Io sono Jeanine chiamo da Torino ..voglio fare i mie compliments al Signor Marcol ...lo già fatta e ho avuto dei complimenti mi mancava solo..gli ingrendieti
Con queste dosi me ne erano usciti circa 14/15… dipende dalla dimensione e da quanto desideri riempirli! Comunque Io preferisco riempirli al massimo un’oretta prima, se no si ammollano troppo
Ciao! Non ho mai provato con questo tipo di formaggio. Diciamo che essendo a pasta filata potrebbe anche funzionare, soprattutto se poco lattiginosa. Valuta tu se sperimentare questa versione e facci sapere 😀 magari se provi, puoi farne una piccola quantità e se non viene bene o liscia, puoi reciclare il risultato come ripieno di una torta salata 😊
Ciao !! Si può evitare l’aggiunta dell’uovo e il risultato non cambierà poi più di tanto! La fonduta rimarrà un po’ più pallida ma potresti risolvere con un mini pizzico di curcuma che darà il colore giallo
Ciao! Personalmente la panna a me piace come ingrediente in cucina ma sicuramente è sapore molto avvolgente e si rischia che copra molto gli altri gusti. La fonduta deve essere saporita ma delicata e deve spiccare il gusto se formaggio, quindi non la utilizzo! Se vuoi arricchire la tua fonduta per avere un gusto più saporito allora consiglio di aggiungere insieme al formaggio anche 30gr di BRIE senza buccia. 🤗
Ciao!! Sai che Non ho mai provato ! Potrebbe anche funzionare, bisogna solo capire quanto spessa è la “buccia” affumicata… a volte quella parte rimane più coriacea e potrebbe non sciogliersi bene e quindi creare dei grumi!! Se decidi di sperimentare tu, facci sapere 😀😀
Si, io la conservo in frigo massimo un paio di giorni e quando devo riportarla a temperatura la scaldo con il fuoco piccolo al minimo, aiutandomi con un paio di cucchiai di latte. Appena riacquista fluidità conviene toglierla dal fuoco per evitare il rischio che si separi
Con questi passaggi vedrai che non impazzisce 😀 se hai provato altri metodi e non ti è venuta a volte con una frullata finale di minipimer, si dovrebbe recuperare… ma non è detto 😅
Non capisco una cosa: perché eviti il burro per non coprire il sapore dei formaggi ma poi usi il tuorlo che ha un sapore molto deciso? Non è un controsenso?
Ciao!! Preferisco non usare il burro proprio perché aggiungo anche il tuorlo d’uovo; perché usando il fontal invece che la fontina, personalmente credo che entrambi coprirebbero troppo il gusto del fontal che è più leggero della fontina. Nella ricetta il tuorlo lo considero abbastanza obbligatorio per legare e dare colore! ☺️