E già un primo Zoologist l'hai descritto 😁❤️ Tauer comunque tanta roba!!! Uno spunto per il prossimo video. I Profumi più animalici e sporchi possibili. Adoro quel tipo di fragranze ❤️😍
Parco 1923 è un capolavoro assoluto.provato e comprato da voi,mi porta un se so di serenità e tranquillità tutte le volte che lo porto, d'altronde è creato dal mio naso preferito.e devo dire che contro ogni aspettativa,mi ha fatto ricevere un sacco di complimenti.da provare assolutamente
Sono felicissimo che hai menzionato Comme des Garcons è il brand con il quale mi sono avvicinato alla profumeria “il primo profumo comprato con i miei soldi è stato play green proprio di CDG” quindi ci sono veramente affezionato a questo brand. Mentre il profumo che mi fa ricordare la montagna in modo assoluto è Wanderlust di Omanluxury ha quella freschezza e allo stesso tempo quel sentore pungente che mi ricorda i Pini. Mi ha incuriosito molto quello di Tauer devo provarlo. Grande Matteo sei sempre super!!!
Grazie Ezio! Guarda io vado matto per quei brand che sono a metà perché sono il perfetto piede di porco per spalancare il portone della profumeria più particolare e ricercata!
Grazie Matteo come sempre un piacere guardare i Tuoi Video, avvolgenti e soprattutto viaggiare, con questa recensione di queste fragranze ci Hai dato un lampo di freschezza in queste giornate torride, Grazie Buona giornata
quando si parla di sentori di montagna ....io sono sempre in prima fila ....infatti sono sempre alla ricerca di queste cose e ora sono in fissa con odori del nord (scandinavia e altro)grazie x i video sei simpaticissimo....
Eh li c’era qualcosa di bjork and berries - in particolare white forest - ma era out of stock da un po’ quindi è stato scartato in extremis! C’è anche qualcosa di stora skuggan che non è male 😉
Ah finalmente qualcuno che parla dei profumi che evocano la montagna e i boschi, che io adoro!! Sono sempre in cerca di questo tipo di fragraze. Possiedo Fille en Aguilles di Serge Lutens, per me il miglior bosco, ameno finora, e L'air Des Alpes Swiss di Tower, stupendo è come trovarsi in alta montagna, poi di Parco 1923 ho il sapone scubbing, la fragranza x la casa ( troppo leggera) e il disinfettante x le mani che invece, adoro! Ma vado ancora in cerca di altri boschi fatati. Proverò sicuramente, quello di Comme Les Garcon...e gli altri magistralmente menzionati da te. Grazie ❤️🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🏞️
Sempre ottimi contenuti ☺️ di Comme De Garson ho Blackpepper ( per ora uno dei migliori profumi al pepe provato ), Parco lo trovò un po’ anonimo mentre Cow mi incuriosisce un sacco. Devo prendermi però un po’ di tempo per provare i Tauer, ho provato solo L’air du desert e l’ho amato fin da subito.
Ciao Alessandro! Ginepro e muschi ti dico subito Origino di Jeroboam. Sennò è molto interessante anche il II di trudon in cui però sacrifichi i muschi e il calore dell'ambra. Sennò banalmente il solito Gypsy Water - anche se l'aromatico si potrebbe perdere subito in favore dell'incenso!
Amo le fragranze che si ispirano alla natura e alla montagna in particolare. Sono stata tutto l'inverno in cerca della fragranza col perfetto sentore di bosco, anche se in realtà le note troppo pungenti e mascoline non mi piacciono molto. Di questi che hai citato sono molto incuriosita da Parco 1923, che esce sempre fuori nelle ricerche che faccio, e inoltre voglio sicuramente provare Cow e L'air des alpes suisse. Grazie per il video come sempre ben fatto e molto interessante.
È un tipo di fragranze che adoro, il migliore Welton London essence de bois precieux…favoloso! Parco lo adoro, ho anche il profumatore ambiente che ha una durata pazzesca ❤️😍
Grande!! Finalmente un video sulla montagna 💙 Parco 1923 l’ho annusato a Pitti e me ne sono innamorata proprio per il ricordo immediato che scaturisce! I profumi di Tauer li vorrei tanto sentire, soprattutto l’Air des Alpes!!
Siamo tornati da una vacanza a Pescasseroli proprio una settimana fà,e oltre al meraviglioso fresco di cui abbiamo goduto mentre sulla costa bruciavano di caldo, ho conosciuto questo profumo, abbiamo acquistato alcuni prodotti che ho trovato di grande qualità e profumazioni fortemente evocative!!! Saluti dalle Marche
Fenomenale Matteo! 😍 sembrano tutti favolosi. Unica domanda, ce ne sono alcuni che definiresti più maschili/femminili? Grazie come sempre per questi meravigliosi viaggi!!! 😘
Ciao Teo, piccola premessa...non puoi capire quanto sono felice per la citazione che hai fatto sulla lavanda, orgogliosissimo!!!, anche Giulia ovviamente, è grazie a lei che ho scoperto il libro, in questo periodo sto testando qualcosa di pineward e devo dire che nn hai sentito nulla di così realistico, prestazioni nn eccelse ma sembra proprio di stare in un bosco di pini cembri, la prossima volta che vengo te lo porto da sentire si chiama Oxylus, buona serata e buona vacanza!!
Mi sono innamorata di Wonderwood (ma anche di Blue Santal, che volevo comprare per me!) di GDG quando ero alla ricerca di un profumo per il mio ragazzo.. ero in negozio in centro ad Amsterdam quando Wonderwood mi ha catapultata in un bosco impervio e solitario di qualche località lontana, esotica ma montana. Non l’ho preso subito ma ci ho pensato per settimane! Al mio ritorno ad Amsterdam mi sono fiondata dritta nel negozio a comprarlo 🪵 purtroppo sul mio ragazzo tende ad essere un po’ troppo dolce per i miei gusti (dopo tutto io sono una da Nota di viaggio I di Meo Fusciuni), però il potere evocativo di questo profumo è sempre molto piacevole 🌲 che bello ritrovarlo in questo video!
E niente, ho stoppato a metà della descrizione di Parco e sono andata nel bosco a correre con il grizzly ed in mano un arrosticino... Matte sei troppo evocativo, ci incanti! ♥️
Mi viene in mente un profumo che ho sentito di recente, Erbe Alpine di Tuttotondo, un marchio che fa profumi ispirati alla natura con prezzi onestissimi. Non l'ho preso perché per me ha l'odore esatto delle caramelle Ricola, però fa davvero pensare alla montagna!
Ciao e complimenti per la competenza e impostazione del canale. Una curiosità.. Come mai non fai mai recensioni dei profumi creed ? Cosa pensi di royal oud ? Grazie avanti così ….
Ciao Marco! Certo che ci sono, è uno dei primi video - royal oud compreso. Ti metto il link qui: ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-sk9NRJhxvWE.html
Dopo averci fatto viaggiare tra le onde marine era giusto e doveroso farci volare ad alta quota, in ambienti montani… complimenti, mai scontato, mai banale, ma sempre profondamente interessante 👏🏼👏🏼👏🏼
👏👏come sempre Matteo,bel video,ho scoperto anch'io per caso Parco leggendo una recensione🤣me ne sono innamorata subito (anche mio marito)infatti ho provato tutto la crema poi e stupenda,il deo l'ho preso da te🤣buonissimo anche Scarpetta di Venere indossato anche sull'uomo a me piace tantissimo,Tauer mi piace tanto fa delle belle cose,ma quando annusi Herbalist di Bjork &Berries (potevi citarlo)allora se davvero in alto❄️🏔🏕🥰🤓
@@ProfumidiNicchia Il mio primo amore con lui è stato quando mi sono trovato in stazione a Milano, ho fermato una ragazza sfacciato 😂per chiederle che profumo indossasse. 05 incense extreme 🫶🏻💝 PAZZESCO ed ancora inconfondibile e riconoscibile tra tanti tutt’oggi a mio avviso 😊🎈
Ciao Matteo si riesce a comprare un tester per wonderwood? Ps: dalla Matteo selection marina è venuto a casa con me Salina di laboratorio olfattivo ( e pensare che avevo preso il kit per wanderwogel e l'immagine del bar messicano in cui ero stato)
Sono da quasi un mese in Medio Oriente… mi fai cambiare prospettiva. Bel video! Per me il Tauer è troppo caramella alle erbe svizzere, gli alti non li conosco (tranne Himalaya, ok). Dovresti provare le foreste dei monti tra Gerusalemme e il deserto della Giudea. Pini, sommacco, rosmarino, distese di finocchietto selvatico (alto 2 metri), salvia, fico, ulivo e tante piante che non conosco, oltre alla terra rossa ferrosa e al sole infuocato di qui. E varie fonti raccolte in vasche di pietra millenarie. In Israele e dintorni nessuno fa profumi di un certo livello? Per ora ho intravisto solo cose per turisti.
Mai stato (ma c’è stata Arianna!) ho un amico che è appena tornato dalla Giordania con solo belle parole! Un giorno ci andrò 😉 per quanto riguarda le fragranze non ti posso aiutare 😔
Wonderwood rispetto ad altri profumi della maison l'ho trovato molto carente in prestazioni, oltretutto non so per quale strano motivo ma sulla mia pelle somiglia molto a "Brutus" di Orto Parisi. C'è qualche accordo in comune fra i due? Appena sparite le note di testa di Wonderwood il cuore e il fondo mi ricordano tantissimo il profumo di Gualtieri. O ho il naso fottuto, o c'è qualcosa che lega le due fragranze. Come prestazioni però i due sono lontanissimi perché la casa giapponese perde 10 - 0 contro il "The Nose" nazionale.
Posseggo Wonderwood e mi piace moltissimo. Mi attraggono L'Air des Alpes Suisse (Di Tauer sono un fan) e Himalaya (prezzo inarrivabile per me). Anche se ormai mi hai intrappolato con Glacialis Terrae.
Non l'ho ancora trovato...magari uscirà qualcosa di simile in avanti, ma la sua bellezza era essere balsamico, glaciale, amaro e al contempo soffice come un tuffo in una montagnetta di neve fresca...
Ciao Matteo! Tanta roba il tuo canale, mi piace un sacco seguirti, volevo chiederti, in questo segmento di fragranze boschive ci potrebbe stare russian leather? Cosa ne pensi?
Quella di molton? Perché no! Alla fine come esistono tante fotografie olfattive del mare lo stesso si può dire della montagna! Quello che dico io non è la verità assoluta 😅😅
@@ProfumidiNicchia intendevo quello di memo paris! Ne ho sentito parlare molto e non nego che me lo aspettavo in classifica 😆 adesso però vogliamo anche delle top 5 ispirate al deserto 🏜 Ps. Andy tauer c'entra qualcosa, capisci la sottile ispirazione
@@ProfumidiNicchia potresti mettere a confronto anche il piu recente a cour, su questi due profumi vi è una scissione, e serve un parere importante come il tuo per unire i fan 😆
A fine giugno sarò testimone di nozze di mia sorella e il mio desiderio è quello di trovare un prodotto fresco che possa distinguersi, quasi elevarsi. Tra tutte le descrizioni, mi sono immerso in quella relativa a “L’Air des alpes Suisses”, che ha suscitato in me una grandissima curiosità, quasi un “fastidio” per non poter assaporare questa fragranza nel momento esatto della tua (impeccabile) spiegazione. Sarà il profumo giusto per la mia occasione? Questo non lo so, ma mi piacerebbe davvero scoprirlo
Sono curiosissima di scoprire questo brand Zoologist, sia per il packaging che tutte le volte mi rapisce (con delle illustrazioni che sono stupende) sia per il concept…devono essere belli strani…
Wonderwood é spaziale. Mi ha incuriosito molto ‘L’aria delle Alpi svizzere’ LOL, il sole di marzo che scalda la faccia sulla seggiovia e subito giù sfrecciando tra i pini di una bella pista nera… P.S sono passato ieri in negozio ma già sento il bisogno di passare di nuovo LOL
@@ProfumidiNicchia allora d’ora in poi ho sbloccato un discount reward come ‘commentatore assiduo’ 😂😂😆 (per rimanere in tema di giuristi, per poter sbloccare suddetto reward dovrò accettare una valanga di termini e condizioni d’utilizzo 🤣🤣🤣)
Guarda...sto diventando scemo che ho le fialette ferme alla dogana...E poi non posso farvi un kit a video, sennò sto tutta la settimana a far impazzire i ragazzi in magazzino! PS parco, cow e tauer si possono comunque acquistare!
Teint de neige (che ho usato molti anni fa) non mi fa per nulla pensare al fresco della montagna. Lo ricordo tenero e talcato ma questo ovviamente è il mio parere...
Mi sono espresso male: teint de neige non sa di montagna, ma di neve - da cui l'ovvio rimando alle ciprie old school. Tant'è che anche Snowly Owl di Zoologist - e chissà quanti altri profumi - hanno questo accordo polveroso di iris ed eliotropio per ricreare il manto bianco senza impronte!
Che delusione assoluta quando è uscito "L'Air" di Tauer. Aspettativa altissima, adorando io la montagna svizzera d'estate e anche il naso svizzero Tauer. Niente, una saponetta fresca e banale. Che pacco totale, per me.
Parco 1923 io l'ho conosciuto a casa mia, mi è stata regalata un paio di mesi fa la crema e l'esfoliante mani, credevo fosse una linea cosmetica, ignoravo facesse profumi. vabbè. i "nicchiolog(h)i" sono il male assoluto, manco sanno cosa sia la nicchia, ignorano che sia un segmento di mercato, per loro sono di nicchia solo i profumi artistici. per me CDG è una maison di nicchia, che però negli ultimi anni ha fatto la piaciona per accaparrarsi qualcuno in più. idem Maison Margiela.
Margiela brand strano. In Italia per anni è stato gestito senza valorizzarlo a pieno! Peccato. Noi anche avevamo fatto un sondaggio per prenderlo che però è finito in niente...
Matteo se passi in Abruzzo dopo il 19 agosto e nello specifico dalle parti di castel di sangro o roccaraso fammi un fischio. Io ci vado tutti gli anni in quanto paese dei nonni
No a parte gli scherzi, il tuo discovery di tauer è arrivato proprio a fagiolo per farmi capire il valore di alcune materie prime da lui utilizzate - l’incenso su tutti 😉