Тёмный

Genocidio in Ruanda: come è potuto succedere? (Parte 1) 

Nova Lectio
Подписаться 1,2 млн
Просмотров 652 тыс.
50% 1

PARTE 2 del video: • Questo video è la prov...
Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
il mio libro "Instant storia contemporanea":
Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
laFeltrinelli: bit.ly/InstantStoriaContempor...
IBS: bit.ly/InstantStoriaContempor...
Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
- tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
- tramite abbonamento su RU-vid:
/ @novalectio
- tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
Per parlare del Genocidio in Ruanda bisogna parlare di come si è arrivati a un massacro così sproporzionato. Non si tratta soltanto della storia di contrasti tra Hutu e Tutsi negli anni Novanta. La storia dei problemi del Ruanda parte dal 1800, quando in epoca coloniale prima i tedeschi e poi i belgi instillarono il seme della discordia. Nel Novecento l'indipendenza e la presa di potere di Kayibanda e poi di Habyarimana non contribuirono a smaltire i dissapori di quello che sarebbe successo nel 94. Ma soprattutto, e questo lo vedremo nella prossima parte, la disgrazia tra Tutsi e Hutu fu un fallimento sotto ogni punto di vista della comunità internazionale e delle Nazioni Unite.
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Sito Web: nova-lectio.com/
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
---
Fonti utilizzate:
Scaglione (2018), Rwanda. Istruzioni per un genocidio
Jean (2016), The Rwandan Genocide: The True Motivations.
Rwanda: The Preventable Genocide, Refworld (Unione Africana)
sitografia:
www.internazionale.it/notizie...

Опубликовано:

 

8 янв 2022

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 794   
@massimomaz1
@massimomaz1 2 года назад
Se ci fosse più " NOVA LECTIO" e meno " GRANDE FRATELLO" il mondo sarebbe migliore.
@gabriele5573
@gabriele5573 Год назад
Tu si che capisci
@riccardozanot2966
@riccardozanot2966 Год назад
Anche meno "ISOLA DEI FAMOSI" e meno "UOMINI E DONNE"... Ma... Purtroppo...
@marcomonti14
@marcomonti14 Год назад
Se ni mondo ci fosse un po' di bene..
@AlbertoBedin1
@AlbertoBedin1 9 месяцев назад
Lo sarebbe davvero? Non si sa…
@Pippo.ottani
@Pippo.ottani 8 месяцев назад
@@marcomonti14 e ognuno si considerasse suo fratello...
@federicoguidoricci6398
@federicoguidoricci6398 2 года назад
Comunque il team di Nova Lectio è fatto da degli Stakanovisti. Far uscire video con questa frequenza, con questo livello di approfondimento delle fonti, con queste grafiche etc. è follia pura! Chapeau, applausi e complimenti.
@vitovisceglia
@vitovisceglia 2 года назад
Meritano tutto il successo di questo mondo.
@federicoguidoricci6398
@federicoguidoricci6398 2 года назад
@@vitovisceglia meritano tutto il successo dell'universo anche quello non conosciuto!
@vitovisceglia
@vitovisceglia 2 года назад
@@federicoguidoricci6398 a bhe si, se dobbiamo fare a chi la scrive più grossa, allora rilancio scrivendo che meritano tutto il successo di questo universo e di tutti i migliaia di multiversi che la Marvel ha scoperto.
@carmelazilioli4382
@carmelazilioli4382 2 года назад
Prodotto e risulyato di una sensibilità non comune per nonnaver voluti girare ka faccia da altra parte complimenti.
@carmelazilioli4382
@carmelazilioli4382 2 года назад
La chiesa avete toccato il tasto giusto la rovina del mondo.
@RiccardoRumi
@RiccardoRumi 2 года назад
Grazie mille Simone, finalmente qualcuno ne parla in maniera approfondita. Anche io sul mio canale YT, avendo mamma ruandese Tutsi, ho voluto creare un'intervista (che devo ancora finire perché ho rotto l'hard disk 🥲) dove lei racconta le atrocità che ha vissuto in prima persona nel 1994. Come fonte suggerisco anche il libro di Pierantonio Costa: La lista del console - Ruanda: cento giorni un milione di morti, sono citati anche i miei genitori, perché mia madre è stata salvata proprio dall'autore del libro in persona
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 2 года назад
Ascolterò i tuoi video. Grazie
@antonellaromano
@antonellaromano 2 года назад
Grazie per aver condiviso questa esperienza terribile.❤
@alessiovolpi9739
@alessiovolpi9739 2 года назад
Tra poco guarderò il video , ma verrò ad ascoltare la tua storia. Conosco tante ruandesi scappati dal genocidio
@RobyGaryTube
@RobyGaryTube 2 года назад
Aspettiamo anche il tuo video con impazienza! Grazie per aver condiviso la tua esperienza
@markusmilla4968
@markusmilla4968 2 года назад
Ciao. Io ho letto un libro che parla del genocidio dal titolo: "Dalle colline, le strade rosse del Rwanda", di Federica Cecchini, tremendo e sconvolgente. Ho pianto
@lucionelucione
@lucionelucione 2 года назад
Ho conosciuto personalmente quasi 20 anni fa il generale dei caschi blu a cui venne chiesto di lasciare il Rwanda con le truppe. Venne nella mia università americana. Da buon 18 enne italiano ero completamente all’oscuro delle problematiche internazionali, specie quelle africane. Quella storia mi rimase impressa. Lui era contrario a lasciare il paese sapendo quello che sarebbe successo. Dopo quanto successe non riuscî piu a lavorare e cadde in una profonda depressione. Vi consiglio il suo libro: Shake Hands with the Devil. Il nome del libro deriva dal fatto che per cercare di pacificare le diverse fazioni strinse la mano ad un generale appena insanguinate dopo un massacro.
@marcello7781
@marcello7781 2 года назад
Bellissimo libro! Lo lessi alcuni anni fa, sotto consiglio del mio professore di politica internazionale africana, che fece parte dei caschi blu e negli anni novanta si trovava in Africa ma tra l'Etiopia e l'Eritrea.
@markusmilla4968
@markusmilla4968 2 года назад
Ciao. C'è un'altro bellissimo libro che posso suggerirti dal titolo "Dalle colline, le strade rosse del Rwanda", di Federica Cecchini, tremendo e sconvolgente. Ho pianto
@littlebritain64
@littlebritain64 2 года назад
Accadde lo stesso per il generale olandese che non intervenne per fermare il massacro di Srebrenica nell'ex-Yugoslavia.
@rug5759
@rug5759 10 месяцев назад
Che tu sappia esiste una traduzione italiana e come si intitola? Riesco a trovare solo l'edizione inglese. Grazie
@TheSimo901
@TheSimo901 22 дня назад
E vero il generale ha tentato due volte il suicidio.
@dalailama9982
@dalailama9982 2 года назад
Ti propongo alcuni argomenti per i tuoi prossimi video : 1) L' Impero Coloniale Francese 2) Schiavismo e genocidio in Africa commesso dagli Arabi 3) La storia del Sudafrica 4) Origine dell' Antisemitismo. 5 ) Genocidio dei Pellerossa 6) Un video su Gheddafi.
@davidgiampaoli200
@davidgiampaoli200 2 года назад
I miei complimenti per aver introdotto un argomento così importante...in pochi minuti hai ben riassunto l'inizio di una storia che conoscevo marginalmente solo grazie a qualche risorsa cinematografica... grazie Simone come sempre!
@francescomariotti5697
@francescomariotti5697 2 года назад
Idem la mia prof di Italia ci fece vedere il film Hotel Rwanda due anni fa l'argomento mi è sempre interessato
@francescomariotti5697
@francescomariotti5697 2 года назад
La mia prof di italiano
@lidoriba6872
@lidoriba6872 2 года назад
llllllllllllllllplllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllpllplllpppĺlllpppppppppppp
@lidoriba6872
@lidoriba6872 2 года назад
llllllllllllllllplllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllpllplllpppĺlllpppppppppppp
@lidoriba6872
@lidoriba6872 2 года назад
8pppppppp
@nicolofavotto1645
@nicolofavotto1645 2 года назад
Molto bravo davvero. Unica cosa che hai scordato è un punto del funzionamento del regno kinyaruanda: i cosiddetti abahutu potevano possedere terreni agricoli mentre gli abatutsi tendevano a possedere le mandrie in quantità. Di fatto vigeva una sorta di sistema feudale dove i tutsi erano comsiderati i feudatari in grado di concedere benefici di terra e bestiame (ubuhake) ai loro sottoposti hutu in cambio di corvee e forza lavoro (uburetwa) , ma non un lignaggio a sé di dominatori stranieri. Anche gli abahutu però potevano possedere dei terreni. La rivoluzione Masai dello zebu (il bovino da allevamento in Africa orientale) ha portato tra l'altro molti abatutsi a trasformarsi in abahutu per via della perdita di valore del proprio bestiame e viceversa. Gli abatutsi erano gli unici a poter sedere sul trono e tutsi era considerata la famiglia regnante mentre ai considerati abahutu spettavano incarichi religiosi. Questa divisione per "gruppi" (come hai ben sottolineato difficilmente riconducibili al nostro preciso concetto di etnia) era molto comune nelle politiche locali dell'Africa centrale e orientale: la divisione di prestigiosi incarichi politici e rituali tra gruppi (che però non possiamo definire con grezzezza tribali). L'arrivo dei missionari cristiani ha sbilanciato questo equilibrio favorendo una scissione definitiva. Senza contare quanto la scolarizzazione missionaria abbia influenzato prima l'élite tutsi per il percorso intellettuale verso l'indipendenza di Rwanda e Burundi e poi soprattutto in Rwanda la rivolta sociale degli abahutu contro l'aristocrazia tutsi.
@Ferdy187
@Ferdy187 2 года назад
Ero un bambino, quando in un documentario venni a conoscenza per la prima volta del genocidio in Ruanda, rimanendone sconvolto e sopraffatto. Complimenti per il coraggio, e per la qualità che infondete nei vostri contenuti.
@novusordoseclorummcmlxxvi5487
@novusordoseclorummcmlxxvi5487 2 года назад
Se penso al Rwanda mi vengono i brividi, 1 milione di morti (e forse più) in meno di tre mesi, agghiacciante, con la comunità internazionale che non fece nulla, inizialmente, per fermare il genocidio. Ho la pelle d'oca a pensarci, e non dobbiamo dimenticare. Grazie, come sempre, per la qualità del lavoro del tuo team, mi rendi orgoglioso per il piccolo sostegno che ti do. Ottimo il lavoro di preparazione, comprendere ciò che è venuto prima, con le schifezze dei belgi prima e di FMI E BM dopo (a proposito, ci vorrebbe un video solo per parlare di quanto siano state deleterie tali politiche nel mondo, specie in Africa, con le privatizzazioni a tappeto promosse da questi sudici organi) è fondamentale per capire ciò che è successo in seguito.
@maurolascorza5010
@maurolascorza5010 2 года назад
"Comunità internazionale" ? ipocriti da far paura... Concordo anche su "sudici organi" : dove arrivano loro "arrivano le cavallette"...
@bogo_wanderlust3692
@bogo_wanderlust3692 2 года назад
basta vedere dovunque c'era il FMI c'èerano solo orrori bastra anche pensare alle promesse fatte per liberlizzare l'economica del cile con il golpe di pinochet....
@elnino7344
@elnino7344 2 года назад
La stessa cosa succedeva nei Balcani dal 91 al 97
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 года назад
Ciao Simone, Mi chiamo Massimiliano e ho 14 anni, nonostante la mia giovine età mi sto appassionando sempre di più ai tuoi video scoprendo situazioni, conflitti e dittatori che non conoscevo e su cui mi sono documentato affiscinandomi sempre di più alla storia Non conoscevo per nulla l'argomento, come al solito sei capace di trattare argomenti così complessi in modo tale da renderli facilmente comprensibili e per questo non finirò mai di ringraziarti. Vorrei chiederti se mai tratterai con un documentario come fatto con Sankara, Bokassa, Putin e Craxi le vicende di Mobutu o la guerra civile ugandese. Ti ringrazio per l'attività di divulgazione storica che fai facendo conoscere conflitti, personaggi poco noti al grande pubblico (come Sankara o Bokassa), tesori e patrimoni che abbiamo in Italia (come visto nel video della Sardegna o le colonie agricole) oppure reportage dove fai conoscere il "marcio" che si trova in Italia (le cave di Carrara) o avvenimenti poco conosciuti nel nostro paese (come quelli trattati nel video di Bergen). Io ti ringrazio ancora una volta e auguro a te e a tutto il tuo team di venire ricompensati per la professionalità che mettete in ogni contenuto. Per aspera ad astra Massimiliano Update 16/01/2022 Ho comprato il libro di Simone ed è una figata
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 года назад
@@guitaristssuck8979 Grazie!
@fraz208
@fraz208 2 года назад
Esatto ho appena letto il libro Congo...su Mobutu ci sarebbe moltissimo da dire
@marcovigano6191
@marcovigano6191 2 года назад
@@fraz208 verrebbe fuori un video epico secondo me
@fraz208
@fraz208 2 года назад
@@marcovigano6191 vero sarebbe fenomenale
@francescomariotti5697
@francescomariotti5697 2 года назад
@@marcovigano6191 la mia stessa situazione anche io mi sto appassionado hai video di Simone e sono un ragazzo
@ciaobuongiorno7553
@ciaobuongiorno7553 2 года назад
Come sempre un grazie enorme Simone. Conosco un prete che ha fatto per 20 anni il missionario in Burundi e ci aveva parlato in chiesa di questa storia. Un argomento che onestamente col tempo avevo dimenticato, ma grazie a questo video ho recuperato.
@sfbrotherbrother9367
@sfbrotherbrother9367 2 года назад
@PREITY Non sempre, ma spesso sì; soprattutto tra il XIX e il XX secolo, l'età delle cannoniere europee e statunitensi e degli imperialismi coloniali di cui quello belga fu il peggiore in assoluto, fino alla de-colonizzazione, e soprattutto in Africa. In Rwanda va ricordato - in negativo - il missionario svizzero Andrè Perraudin, della Pia Società dei Padri Bianchi Missionari d'Africa (fondata a Maison-Carrèe, sulle colline sovrastanti Algeri, nella seconda metà del XIX secolo, nell'Algeria divenuta con la Tunisia colonia francese, dall'Arcivescovo Charles Allemand-Lavigerie, poi Cardinale di S. Romana Chiesa e Arcivescovo della neo-ricostituita Archidiocesi di Cartagine in Tunisia, dove fu fissata la Sede Arcivescovile Primaziale dell'Africa), che operò in Rwanda, di cui fu nominato Vescovo-Vicario Apostolico e poi, dopo l'indipendenza del paese, elevato dal Vaticano a primo Arcivescovo Metropolita di quel Paese, con sede nella cittadina di Kabgayi. L'Arcivescovo Monsignor Andrè Perraudin scrisse una famigerata lettera "pastorale" dove con un clamoroso e vergognoso voltafaccia, in nome dei "diritti della maggioranza", che era la popolazione Hutu, "scaricava" i Tutsi, che erano ormai minoranza ma avevano goduto dell'appoggio dei colonizzatori belgi e dei Padri Missionari d'Africa, scagliandosi contro questi e prendendo posizione a favore degli Hutu. Un tradimento in piena regola dettato da un machiavellico "realismo politico" indegno di un prete, di un missionario, di un Vescovo. Anni dopo il Vaticano rivide la organizzazione della presenza Cattolica in Rwanda, e l'Arcivescovo Perraudin fu costretto a dare le dimissioni e a ritirarsi nella natia Svizzera dove morì negli anni '80 scorsi, mentre un Arcivescovo Metropolita autoctono veniva insediato a Kigali, la Capitale del Rwanda indipendente, dove la Sede Metropolitana dei Cattolici della nazione era stata trasferita dalla piccola e decentrata Kabgayi. La "politica" machiavellica di Perraudin e la sua lettera "pastorale" con cui da coerente "Messaggero di Cristo" si sbarazzava degli ormai ex-prediletti Tutsi, divenuti "ingombranti", consegnandoli alla vendetta, e sarà atroce, degli Hutu, contribuì non poco a dare fuoco alle polveri. Si vedranno Cattolici rwandesi Hutu massacrare Cattolici rwandesi Tutsi, preti e suore cattolici rwandesi Hutu ammazzare i loro confratelli e consorelle Tutsi, preti Hutu che aprirono le porte della loro Chiesa ai loro fedeli Tutsi in cerca di scampo dalle atrocità dei connazionali Hutu, e che poi essi stessi, i preti Hutu, fecero distruggere la Chiesa per fare morire tra le sue rovine gli odiati Tutsi asserragliati dentro. Preti criminali ben protetti dal Vaticano, alcuni finiti in Italia a fare da aiuto-parroci ad esempio nella Archidiocesi di Firenze (dove il Cardinale Silvano Piovanelli ne accolse uno che il Vaticano gli presentò come "sacerdote Tutsi" scampato ai massacri da parte dei nemici Hutu: tanto, come poteva distinguere l'ingenuo Arcivescovo Fiorentino tra un prete di colore rwandese criminale e un prete di colore rwandese perseguitato dai criminali. Il successore di Piovanelli a Firenze, il Cardinale Ennio Antonelli, sapeva invece TUTTO, e continuò a offrire rifugio al pretaccio assassino che il Tribunale Penale Internazionale voleva processare). E lo scrivo da Cristiano Cattolico, con la morte nell'Anima per queste vergogne.
@giovannigamberoni1542
@giovannigamberoni1542 2 года назад
Speravo tantissimo parlassi di questo tragico evento, così profondamente inciso nella nostra storia contemporanea eppure così poco discusso, grazie mille Simone
@E_Civ
@E_Civ 2 года назад
Ruanda: * esiste * ONU: è il momento di dimostrare tutta la mia inutilità
@Ad8rShard
@Ad8rShard 2 года назад
L'ONU ha fatto come Ponzio Pilato, sapevano ma non agirono
@le_onfreedom3447
@le_onfreedom3447 2 года назад
Che coincidenza, un paio di settimane fa sono ritornato su questo genocidio, ed oggi tu pubblichi , questo, sarà bello ascoltarti. Mi domando com'è si può togliere la vita ad altro essere umano,io non c'è la farei!
@lorenzod3667
@lorenzod3667 2 года назад
I genocidi dimenticati sono veramente tanti. Grazie al tuo canale questi terribili eventi tornano alla luce e le povere vittime non saranno dimenticate, affinché un giorno possa essere fatta giustizia. Un pensiero a loro.
@federicoduff1224
@federicoduff1224 2 года назад
Soprattutto in Africa
@awacherif1689
@awacherif1689 2 года назад
Infatti
@ILVAGABIONDO
@ILVAGABIONDO 2 года назад
Ero in Ruanda sino a pochi giorni fa, paese stupendo con una ferita ancora visibile. Ho avuto la “fortuna” di vedere il museo della memoria ed assistere a ragazzini che piangevano vedendo le foto dei loro parenti morti, lì appese. Uno strazio, è giusto che questa storia venga raccontata se vuoi c’è un ottimo podcast chiamato istruzioni per un genocidio lo consiglio vivamente.
@langelodidio-goaldo1105
@langelodidio-goaldo1105 2 года назад
IL VAGABIONDO Incredibile poi che la comunità internazionale e l' ONU non fecero quasi nulla.
@kingspicyhentaiversion4772
@kingspicyhentaiversion4772 2 года назад
Ho quasi recuperato tutti i tuoi video in meno di un mese, veramente molto professionali, complimenti ancora per il lavoro che fai👍
@andreadolfin6238
@andreadolfin6238 2 года назад
Nova potresti esporre: -lo Zaire -il regime di ceausescu -la società segreta Gladio -il rapporto mafia-cia - link mafia-vaticano(Emanuela Orlandi) -i regimi di Videla e Vargas -la Cambogia di Pol Pot -la guerra nel Vietnam degli Usa
@alessandroardu1059
@alessandroardu1059 2 года назад
La seconda mi sembra ci sia. Il resto sarebbe molto interessante, ci aggiungerei anche Etiopia e Tigray e Siria
@andreadolfin6238
@andreadolfin6238 2 года назад
@@alessandroardu1059 ah si è vero c'é già 😅
@NaplesAntiAntifa
@NaplesAntiAntifa 2 года назад
La guerra civile libanese e la guerra civile libica pure so argomenti controversi e interessanti
@utenteantimoralismo8549
@utenteantimoralismo8549 2 года назад
@@NaplesAntiAntifa grande fra, antifa merde!
@tonybigalow3236
@tonybigalow3236 2 года назад
Anche il Cristo Canaro e il Cristo Pinocchio
@Ad8rShard
@Ad8rShard 2 года назад
Complimenti per questo video. Ti stimo perché spieghi in modo imparziale, con molta umiltà e con semplicità temi molto pesanti. Ti seguo da anni e sei migliorato sempre di più. Spero che porti la seconda parte. Buona fortuna Simone.
@giuseppemulas166
@giuseppemulas166 2 года назад
Nel film "no man's Land" sulla guerra in Bosnia, nei primi minuti del film fanno una battuta sul fatto che in Rwanda si stiano uccidendo tra di loro
@jupiterkarma1021
@jupiterkarma1021 2 года назад
Io mi ricordo molto bene le scene da documentari e anche dal film Hotel Rwanda e posso che dire che questa è la una tra le pagine più oscure non solo della storia africana ma anche della decolonizzazione
@MrDarthjo
@MrDarthjo 2 года назад
Germano Mosconi a 5:35 un vero tocco di Genio. Scherzi a parte, questi piccoli "easter egg" consentono di alleggerire un po' la tematica trattata, soprattutto quando è particolarmente drammatica come in questo caso. E ciò fa in modo che degli argomenti così ostici e divisivi siano apprezzati da una platea in costante espansione!
@giovannisabbadin5087
@giovannisabbadin5087 2 года назад
Grandissimo lavoro come sempre Nova, continua così e ricordati sempre che il mondo ha bisogno non dimenticare quanto è accaduto o di conoscere tragedie immani molto spesso ignorate in Occidente. P. S. Farai un video per approfondire quanto sta accadendo in Kazakistan?
@Marco-hq6hn
@Marco-hq6hn 2 года назад
Stanno protestando per l'aumento del prezzo del gas
@Nicogr8921
@Nicogr8921 2 года назад
I tuoi video doc sono un patrimonio culturale da preservare, come è da preservare la memoria di questo genocidio, di quello di Sebrenica, quello Cambogiano e Armeno e di quelli che il mondo non racconta e non vede. Grazie Simone!
@angelobusillo5352
@angelobusillo5352 2 года назад
Sei il numero uno! 🏆🏆🏆
@ilsopravvissuto6860
@ilsopravvissuto6860 2 года назад
Amo tantissimo questa trasformazione del canale in nova lectio , io ti seguo dagli albori di Total war e dei video storici . Devo dire che un canale RU-vid tipo documentario mancava nella comunity
@ilKarloof
@ilKarloof 2 года назад
Descrivi tutte le informazioni in modo da farle capire tutte. Ho comprato il tuo libro e veramente è uno dei più bei libri che ho letto
@teradb4881
@teradb4881 2 года назад
Che meraviglia Simone, sappiamo bene cosa succede alla fine, ma il modo in cui hai raccontato questo video carica molto l'ansia, mostrando come si è costruito uno dei peggiori genocidi della Storia
@ilarianannini2975
@ilarianannini2975 2 года назад
Grazie mille per aver scelto quest'argomento. Magari ci fossi stato tu ai tempi dell'eccidio, così mal raccontato dai TG dell'epoca!
@surikommander2579
@surikommander2579 2 года назад
Ti propongo alcuni argomenti per i prossimi video: 1 l’esperanto e la sua storia (sarebbe molto interessante) 2 il futhark e le formule legate ad esso 3 i geroglifici nell’antico Egitto Poi ti consiglio come reportage di andare a Forlì e parlare delle costruzioni razionaliste: sarebbe molto interessante… Nel caso lo facessi dimmelo perché ci sono molti luoghi interessanti da approfondire e magari te ne posso consigliare alcuni nel caso. Comunque bel video, come sempre.
@carminebuonanno5833
@carminebuonanno5833 2 года назад
Meriti veramente tanto Simone. Ti sei superato anche stavolta con un argomento così complesso
@giordanodimarco8198
@giordanodimarco8198 2 года назад
"Fenomeno Nova Lectio." Un canale di divulgazione "oltre" il canale di divulgazione. Vi auguro i giusti riconoscimenti che meritate. Al prossimo video.
@Alex-zz7yc
@Alex-zz7yc 2 года назад
Aspettavo da tanto questo video su questo argomento cosi importante, ma di cui poco si parla. Il mondo deve prendere più consapevolezza di questa tragedia e di altre che vengono ignorate. Grazie per il tuo lavoro!
@massimilianomarchioni9343
@massimilianomarchioni9343 2 года назад
Wow forse il più bel documentario di Nova Lectio
@marilenapiccini1514
@marilenapiccini1514 2 года назад
Il Belgio ...... Ha fatto danni. Anche qui🤬🤬🤬
@stelerwinn6325
@stelerwinn6325 2 года назад
Un mio complimento come sempre per i vostri servizi di svariati problemi geopolitici. Di certo cose di questo livello nelle prestigiosissime reti Rai non li possiamo trovare.
@S.FZY09
@S.FZY09 2 года назад
Video ben montato e curato , non lasci mai nulla al caso , ti ringrazio per tutto ciò che porti, non vedo l'ora di veder la seconda parte
@otrelab83
@otrelab83 2 года назад
Mi ricordo di quando ne parlavano i telegiornali. Una storia agghiacciante ma dovuta non solo alla storia coloniale dei paesi in questione.
@buonsanguenonmente7935
@buonsanguenonmente7935 2 месяца назад
La Francia è responsabile del genocidio
@mariopolito1318
@mariopolito1318 2 года назад
Grazie Simone, bravissimo (anche ai tuoi collaboratori...). Aspetto con ansia e angoscia il racconto di uno degli episodi della storia recente che mi hanno più sconvolto. Buon lavoro.
@tmadeofficial5423
@tmadeofficial5423 2 года назад
Ho appena finito di vedere un episodio di una miniserie Netflix su questo tema,apro RU-vid e mi trovo il tuo video su questo argomento,lo vedo subito
@steageirato
@steageirato 2 года назад
La serie si chiama?
@tmadeofficial5423
@tmadeofficial5423 2 года назад
@@steageirato e una miniserie che parla dei più grandi latitanti della storia,nel secondo episodio parlano di colui che era la mente dietro al genocidio
@ccane978
@ccane978 2 года назад
@@tmadeofficial5423 e come si chiama la serie
@tmadeofficial5423
@tmadeofficial5423 2 года назад
@@ccane978 world's most wanted
@ccane978
@ccane978 2 года назад
@@tmadeofficial5423 grazie :)
@susannanardelli1161
@susannanardelli1161 2 года назад
Conoscevo a grandi linee la terribile storia del Ruanda, e questo video mi ha chiarito molto bene le idee. Attendo con ansia la seconda parte!
@mauryb-live
@mauryb-live 2 года назад
Molto interessante anche questo video. Da anni seguo vari docu video di cultura/storia/antropologia anche su RU-vid in generale e posso affermare che il tuo canale resta uno dei migliori. Big up and thanks 4 everything!!! 🧞🧞
@TheJokerGuns
@TheJokerGuns 2 года назад
Un altro momento in cui dovevo studiare, ma Nova Lectio mi è venuto in soccorso
@soufianmorison6457
@soufianmorison6457 2 года назад
Di nuovo i miei complimenti!! Non vedo l’ora di vedermi la seconda parte
@giannicatenazzo7423
@giannicatenazzo7423 2 года назад
Complimenti Simone. Ero bambino, forse andavo in 4° elementare... E a parte non sapere affatto da dove nacque questa guerra civile, il ricordo che ho è una carneficina, mi hai sbloccato le immagini di una macelleria nella mia mente. Fu uno schok a quell'età. Aspetto con ansia la continuazione del video
@valeriaspaccarelli790
@valeriaspaccarelli790 2 года назад
Io sento di volervi bene ormai. Grazie
@NINOGIANLUCA
@NINOGIANLUCA 2 года назад
Finalmente qualcuno che ne parla
@francescocozza1268
@francescocozza1268 2 года назад
Complimenti per questo nuovo lavoro, attendo con ansia la seconda parte
@robertofrascari3048
@robertofrascari3048 2 года назад
Ecco delle Storia che non si affronta così spesso. Bravo. E grazie.
@cinziabucchionischultheiss7596
@cinziabucchionischultheiss7596 2 года назад
Grazie Simone. Le meglio lezioni di storia che ho mai avuto il piacere di seguire.
@Sebastiano-russo
@Sebastiano-russo 2 года назад
Complimenti per il video Simone devo dire che ti stimo molto per la tua crudezza e obiettiva quella Sana non quella eccessiva e per continuare a portare questi argomenti per raccontare anche la storia che nessuno ha il coraggio di raccontare o che nessuno a mai scelto di raccontare
@karimfarhat7438
@karimfarhat7438 2 года назад
Quando c'era lo spezzone della Tunisia mi hai scioccato, dovresti portarci un video sui movimenti di indipendenza in Tunisia ❤️
@vinsafarivinse9922
@vinsafarivinse9922 2 года назад
Ti ringrazio per il lavoro che fai. GRAZIE
@ofm_vzla6718
@ofm_vzla6718 2 года назад
Non vedo l'ora di vedere la seconda parte. Sono rimasto colpito dalla citazione sulla situazione del Venezuela e la sua pessima idea di concentrarsi solo su un settore. Lo dico da Venezuelano. Siete stati molto bravi in ogni fase del video.
@netherworldofmind7402
@netherworldofmind7402 2 года назад
Se non li hai già visti, ha fatto dei video parlando del Venezuela, questa citazione era anche un'allusione a un suo video precedente👍🏻
@davidrtbv2722
@davidrtbv2722 2 года назад
Il video che aspettavo da quando mi sono iscritto 😋
@bigchungus4431
@bigchungus4431 2 года назад
molto consigliata e la visione del film capolavoro hotel Rwanda
@alessiolove7721
@alessiolove7721 2 года назад
Grazie Simone bellissimo video come sempre! Aspettando la Parte 2 per chi non l'avesse visto consiglio il bellissimo film "Hotel Rwanda" La vicenda è basata sulla storia vera di Paul Rusesabagina.
@maurolascorza5010
@maurolascorza5010 2 года назад
Bello e terribile...
@alessiolove7721
@alessiolove7721 2 года назад
@@maurolascorza5010 vero
@jackjumpinflash3606
@jackjumpinflash3606 2 года назад
12.28 Il tasso di mortalità scese drammaticamente... 😂😂😂 A parte gli scherzi grazie come sempre per un altro intervento impeccabile. Avanti verso i 600k!!! Complimenti.
@federicotozzi6863
@federicotozzi6863 2 года назад
Sempre molto preciso. Non vedo l'ora di conoscere la seconda parte. Grazie
@lalberodellenocciole5279
@lalberodellenocciole5279 2 года назад
studio antropologia all'università e su questo argomento sento dire sempre un mare di vaccate. Sono al terzo minuto di video ma vedo già che almeno qui c'è della ricerca dietro. Grazie.
@federicovanich5134
@federicovanich5134 2 года назад
Grazie Simone. Attendo il secondo video
@micheleb.8787
@micheleb.8787 2 года назад
Grandissimo Simone davvero, ma soprattutto grazie!!!🙏🙏🙏 Era da un po’ che cercavo qualcosa su questo argomento..spiegato da te poi, vale come l’oro!! Grazie grazie grazie💪🙌
@christiangarzia5275
@christiangarzia5275 2 года назад
Parte 2 quando? Hai tutta la mia stima,qualsiasi tuo video lo metto sempre in " Guarda più tardi " In modo da non perderne neanche uno,quando non posso vederli Numero 1 ❤️
@massimoreho3538
@massimoreho3538 2 года назад
Complimenti a tutto il team. Un video su questo tipo di argomenti è ovviamente molto più complicato da tutti i punti di vista, incluso il coinvolgimento emotivo per la profondità degli abissi in cui è caduta l'umanità (molto più facile parlare di civiltà nuragica, ad esempio). Il racconto di Simone può sembrare asettico, con date e numeri in fila, ma è l'unico modo per raccontare una tragedia simile. Bravissimi. P.S. spero che un giorno possiate dedicare una (o più) puntate anche alla tragedia della Bosnia degli anni 90; un altro genocidio, ma nel cortile di casa nostra.
@gianfrancogucci9024
@gianfrancogucci9024 2 года назад
Grazie per lo straordinario documentario che come al solito, e preciso ed esposto in maniera semplice ed esauriente. I miei complimenti dunque Simone e rimango in attesa della 2a Parte. Ancora complimenti
@fidem15893
@fidem15893 2 года назад
Bel documento, bravissimi.
@inzaion
@inzaion Год назад
L'UNICO VERO CANALE DA SEGUIRE PER INFORMARSI SUL SERIO. ❤ COMPLIMENTI SINCERI
@kronos_media
@kronos_media 2 года назад
Bomba💣
@andreagiavera8695
@andreagiavera8695 2 года назад
siamo nella stessa situazione
@reelessartelcontar724
@reelessartelcontar724 2 года назад
Complimenti veramente sentiti per questo ottimo video, Simone! Non è assolutamente facile trattare con competenza e dovuta delicatezza un tema così intricato e dolente come il genocidio ruandese. Grazie veramente per il servizio culturale che rendi a tutti e per la passione storica e geopolitica che stai riaccendendo in me! A quando pensi di pubblicare la seconda parte? A presto! Per aspera ad astra!
@lucabruca9644
@lucabruca9644 2 года назад
È curioso come di questa storia parli (in minima parte e per esperienza diretta) un grande artista belga degli ultimi anni, Stromae. Sono sempre stato curioso di conoscere quello che fosse successo meglio, grazie al team di Nova Lectio per averne parlato in questa maniera!
@cesarepasquini5180
@cesarepasquini5180 2 года назад
Bellissimo video, non vedo l ora di vedere la seconda parte..
@alessandroferrari3935
@alessandroferrari3935 2 года назад
Complimenti, non ero a conoscenza di questa storia come tante altre che hai trattato sul tuo canale, i programmi scolastici di storia e i media omettono un sacco di vicende.
@10418
@10418 2 года назад
Ho il libro da leggere riguardo questa storia, grazie per averne parlato. La discriminazione avviene anche tra persone dello stesso colore di pelle… quindi basta trovare scuse. “Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché ti è possibile, diventa buono.” Marco Aurelio
@sirrobert1113
@sirrobert1113 2 года назад
Questo canale è pazzesco, mi pento di averlo scoperto così tardi.
@ayman-playsgames2008
@ayman-playsgames2008 2 года назад
grande simone bel video
@saraeidos7595
@saraeidos7595 2 года назад
Si sa così poco, di come nascono certe tragedie. Grazie per questo video esaustivo, anche se, visto come sono andate le cose, il prossimo lo vedrò con un certo mal di stomaco di fondo.
@mauromachi655
@mauromachi655 2 года назад
Che grande video, veramente, questione poco conosciuta, che smesso si minimizza a semplici guerre civili o chissà che cosa, grazie Nova Lectio per la tua continua informazione " Eh sì Venezuela, sto parlando di te" A questa cit mi hai spaccato
@sputavelenourto9444
@sputavelenourto9444 2 года назад
grazie erano anni che aspettavo un video sul Rhuanda . grazie 1000
@emanuelemorezzi216
@emanuelemorezzi216 2 года назад
Editing bellissimo! Bel video
@nadiax3064
@nadiax3064 2 года назад
Gran lavoro carissimo! Veramente bravo.
@clacson3767
@clacson3767 2 года назад
finalmente un nuovo video😍😍
@lukasgjoni1961
@lukasgjoni1961 2 года назад
Super video complimenti, questi salti di qualità si vedono.
@ottorinotomasoni2493
@ottorinotomasoni2493 2 года назад
Lavoro superlativo,grazie Simone
@gilgamesch9272
@gilgamesch9272 2 года назад
Eccezionale ricostruzione ,si evidenzia evince che le dittature e i poteri forti esteri hanno portato al genocidio.Sspetto con ansia la seconda parte.complimenti
@annabecconi
@annabecconi 2 года назад
Complimenti, aspetto anche la seconda parte, che non so quando sarà, sempre chiari ed istruttivi i tuoi servizi 👍👏👏👏
@ghido7040
@ghido7040 2 года назад
Ciao Simone complimenti sempre per i tuoi video interessantissimi, il 7 febbraio cadrà l'anniversario della nascita del Comandante Diavolo (Amedeo Guillet) sarebbe molto avvincente un video di Nuova Lectio dedicato ad un grandissimo personaggio purtroppo sconosciuto a molti. Grazie e ciao.
@marcopinna3196
@marcopinna3196 2 года назад
grandissimo Simone non vedo l'ora che pubblichi la seconda parte
@andreaporcherifracasseddu1768
@andreaporcherifracasseddu1768 2 года назад
Argomento poco trattato. Complimenti vivissimi per il tuo lavoro Simo', continua così.
@100x100maschio
@100x100maschio 2 года назад
Un altro video eccellente, bravi Simone e team!
@maurolascorza5010
@maurolascorza5010 2 года назад
Lavoro encomiabile, quello che il nostro "servizietto pubblico" non farà mai... 🤝
@Master_0f_Shadow
@Master_0f_Shadow 2 года назад
Vi consiglio il film "hotel rwanda", vi farà appassionare al tema in questione
@annapistis1889
@annapistis1889 2 года назад
Grazie ... troppo interessante 💓
@JohnDoe-hl3xz
@JohnDoe-hl3xz 2 года назад
grazie, utilissime informazioni su una vicenda affossata nelle mie memorie di alunno delle elementari, incapace di comprendere le confuse notizie televisive dell'epoca. aspetto il seguito con molto interesse, anche se si tratta di una delle peggiori pagine di storia recente
@alijagallenzilisto3039
@alijagallenzilisto3039 2 года назад
Ciao Simone, prima di tutto ti faccio i complimenti, sei bravissimo è un piacere sentirti e apprendere la storia. Ti volevo chiedere se fai un video sulla guerra in ex Jugoslavia e del genocidio che è avvenuto in Bosnia-Erzegovina con il benestare dei Caschi blu olandesi. Un saluto a te è tutti tuoi aiutanti
@mariagrazianuccetelli1480
@mariagrazianuccetelli1480 Год назад
Sempre interessante!
@personaseria8192
@personaseria8192 2 года назад
Vi consiglio il film Hotel Rwanda, molto bello e fa comprendere bene l'argomento
@DAN17111
@DAN17111 2 года назад
Al minuto 12:29 hai detto: "... il tasso di mortalità scese drammaticamente". Piccolo errore, ma mi ha fatto ridere.
@salfra9272
@salfra9272 2 года назад
Video spettacolare, grazie, 😭
@DanielAstro97
@DanielAstro97 2 года назад
Molto bello, anche se alcune volte sorge della confusione tra le varie parole e territori che si incrociano più volte. Sarebbe stata utile una mappa durante il video delle varie trasformazioni
@Max-lr6sv
@Max-lr6sv 2 года назад
Concordo, mi sono perso un po' nel seguire i vari eventi, qualche grafico/animazione in più mi avrebbe aiutato.
Далее
ОВР Шоу: Русская баня @TNT_television
12:06
Perché lo Yemen sta morendo (in silenzio)
30:58
Просмотров 917 тыс.