Attraverso il telefono ho potuto sentire il profumo della pancetta e la dolcezza dei pomodorini.... Poi col sottofondo del fiume e del canto delle cicale.... Bè..... Superlativo!!!!!!!
Bellissima location, gnocchi fantastici, la signora è molto brava. Congratulazioni. Saluti dalle spiagge dorate di Montalbano ( Ragusa). Ciao Gianluca.
Floris e Gianluca.. Due veri calabresi.... Proprio veraci.. Ho sentito tutto il profumo di Calabria.. Complimenti meritatissimi e continuate cosi'".. Ciao👍👍👍
Brava Floris e bravo Gianluca. Anche questa volta hai preparato un bellissimo video con una semplicissima ricetta in uno scenario affascinante. I tuoi video regalano sempre momenti di genuina convivialità, allegria e quella sana distensione che ti allontana dolcemente dallo stress. Grazie.
Bravissima la Signora , certamente quando li fara' assaggiare ai suoi amici Tedeschi , rimarranno meravigliati della cucina Italiana . Ciao Gianluca e Signora . W la Calabria delle cose belle
Uaaaau sa e bukur kjo vajza Arbereshe, Shqiptaret jane te bukur si njeres te bukur ne shpirt ja pra kta jemi ne me te vjeterit e kesaj bote.Bukuroshe te perqafoj fort.
B.pomeriggio è B.Domenica..apparte ke Flora e bella..ma anche brava..x me un 9 appieno!!..a me farebbe tanto piacere rivederla in inverno..magari un dolce x le feste..e un piatto gustoso kr riscalda!!..complimenti x i tegamino.. troppo carino..mi piacerebbe ke venisse in Sicilia..bel video come sempre..un abbraccio dalla Sicilia..👍😋😘
Grazie cara,sicuramente ci rivedrete di nuovo insieme e speriamo anche di venire a trovarvi in Sicilia,nel frattempo non perderti le mie ricette sul mio canale youtube Flori's Kitchen ❤
Gianluca ,non vi preoccupate,il profumo dei pomodorini si sente,si capisce sentendo il vostro entusiasmo......wiva gli sfizi di Calabria......viva i Silani....non 10 e lode.......100 e lode,laurea ad honoris causa.....
Ciao Gianluca, io sono a Zurigo e seguo tutti i tuoi video. Qui e' pieno di calabresi, fai una settimana in Svizzera (Zurigo e Berna) e Germania (Düsseldorf, Colonia, la zona della Ruhr), dillo sul tuo canale, prendi gli ordini in anticipo e sali con un furgone, vendi tanti tuoi prodotti, i tuoi followers sono contenti e ci divertiamo tutti. Vieni a trovarci
Il più bel piatto e sotto la tua guida sarà un piatto succolente è gustoso vicino al rusciello è fantastico bravissima la signora è lo scief Gianluca auguri dì buon ferragosto w la nostra terra la Calabria ❤😂🎉😊
io invece vi do 10 su 10 perché il video mi ha piaciuto tantissimo. i gnochii di patate vanno bene col qualsiasi sugo, pure solo con la pancetta.... Saluti per Gianluca e Floris e.... non vedo l'ora di visitare il sua canale.
la tua cucina assomiglia molto alla mia... anche se io sto nell'altra isola... gemella! io invece mi sono fatta circa tre mesi di mare, il nostro stupendo mare, che io sto proprio in un'isola dell'isola... la stupenda Sant'Antioco.
Solitamente neanche noi bolliamo le patate senza buccia,lo abbiamo fatto volutamente e lo abbiamo anche detto per velocizzare il tempo,ad ogni modo sono venuti buonissimi e come sempre mi dispiace non poter fare assaggiare i miei piatti alle persone che mi seguono😘
Brava Laura, rispondo alla tua osservazione per non passare per il "saputo" di turno, è bellissimo che le ricette di tutte le regioni si mescolino ,e questa è piemontese, poi ognuno di noi apporta modifiche e migliorie, Acqua fredda ben bene salata , perché la buccia non lascia passare con facilità il sapido del sale, immergere le patate e mettere a cuocere, per il tempo dovuto circa 40/45 minuti, quando si sono stiepidite le patate vanno messe con la buccia nel pressa patate, passerà solo la patata e la buccia si toglie con facilità. per l'impasto farina rosso d'uovo noce moscata e una buona porzione di parmigiano, per il resto continua tu. Comunque Anche loro sono molto bravi.