Che bello vederti all'opera con tua figlia Io ho perso mio padre troppo presto per poter condividere la passione per la moto e per la meccanica e questo mi è mancato tantissimo. Passione, condivisione, famiglia Video stupendo 💞 Video stupendo
Video ultra top! Simpatia, tecnica e un pizzico di famiglia al suo interno……tutto va a creare dei contenuti tecnici che fanno trasparire la passione e l’amore per questo “lavoro”. Grande Alex ❤!!!! Ps: ma lei lo sa che creando uno dei migliori ricordi della sua vita? ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Che bello avere il papà che aggiusta le moto!! Il mio papà ci ha lasciato 2 anni fa' mi manca tanto ❤ melo hai fatto venire in mente un questo bel video lui, mi insegnò a riparare le ruote della bici, ma di moto non ci capiva granché 😊bel video ciao
Cosa non darei per avere un amico,un parente,qualcuno che abbia un officina del genere e poter stare con loro ad imparare...potrei fare del lavoro anche una passione. Bel video 👍🏻
Bellissimo video, mi ha riportato indietro di qualche anno quando iniziai a correre nel regionale 125 e nell’officina del vecchio iniziai ad apprendere questo bellissimo mestiere che tutt’oggi mi da il pane.. Meravigliosi!
Bello vedere una ragazzina all' opera a smanettare con chiavi e moto. Per ora a mia figlia ho fatto smontare e rimontare 2 bici e mi da una mano quando traffico con le moto, vediamo se avrá voglia di guidarle le moto e non fare solo la passeggera come fa da quando è piccola, ma tanto a 12 anni deve ancora aspettare 😅
Uno dei video più belli, anche come qualità del montaggio video. Nel video del rimontaggio, del motore, ci starebbe anche qualche spiegazione tecnica 👍
bellissimo il video "didattico" con te che fai da insegnante, e bello vedere una ragazza così giovane appassionata ai motori. E comunque sarà la vecchiaia, ma io il rumore non l'ho proprio sentito, all' inizio 🤣
In gamba comunque la ragazza! Gli manca un po di manualità ma quando parla sa quello che dice! D'altra parte non poteva che essere così! Bravo Alex e brava anche la Sissy!
Che bello, mi fa tanto ricordare quando a 15 anni dopo una bella sbiellata ho aperto il blocco della mia HM con mio papà in garage. Altro che due ore, noi ci abbiamo messo dei giorni! 🤣 che bello
Grazie Alex, ci hai regalato un video fuori dal comune, pura e semplice vita familiare. Che dite dei guanti? Abbondiamo, tanto grandi o piccoli costano uguale.. 😂 Comunque una giovanissima... Sveglia! Bravi! 💪
Simpaticissimo e interessante video, siete fantastici, amore di famiglia in garage(officina) Grandi, spero per il montaggio di vedevi di nuovo in opera insieme. ❤❤❤
Mi ricordo quando una quindicina di anni fa spannai la testa delle viti della frizione dell'AM6. Arrivo in soccorso mio zio che, con un seghetto, creò un solco e infilò un grosso cacciavite a taglio. Che ricordi ❤
Che bello che le fai vedere come è fatta la moto in maniera dettagliata, ho avuto la fortuna di avere un papà come te che mi ha trasmesso la passione dei motori. Comunque secondo me è colpa del top nero 😂
😂ah come ti capisco...mia figlia ha fatto lo stesso danno, ma i rulli li ha fatti come delle scaglie da tanto si sono fusi e anno fatto un disastro. Il cacciavite a battere è essenziale soprattutto nel restauro quando vuoi conservare viti a croce e a taglio originali
E brava la ragazza che si sporca le mani! E mi sembra anche che non gli dispiacesse affatto aiutarti....magari manca un po' la manualità ma col tuo occhio vigile ha fatto tutto quello che doveva. Complimenti! Però nel frattempo per causa non sua....è a piedi😀
È la legge numero uno di ogni officina: se un qualunque pezzo cade, da qualunque altezza, finirà dentro una bacinella piena di olio a prescindere dalla distanza del pezzo dalla bacinella stessa 🤣🤣
Guarda un pò che caso , ho appena finito di bestemmiare per togliere il tappo scarico olio di un Kappa exc 525...Mi sa che prendo , dopo le dinamo della Vanpo anche il martello a percussione ....Cosa c'è di più bello di lavorare su una motina con un figlio/figlia/nipote?🤙🤙🤙
Alex interessante il video, una domanda, quando si va a sbiellare un motore?...te lo chiedo perche mio figlio ha un kappa 125 sx preparato motard e avra come minimo un 200 ore e non presenta problemi...per caso sto rischiando?...o veramente se fai una manutenzione corretta sia di carburazione che di pulizia porta meno problemi?
Con la manutenzione corretta e scrupolosa sicuramente si allunga la vita si ogni motore... 200 non sono poche ma neanche una tragedia. Tieni d'occhio ogni eventuale nuovo "rumorino" e casomai intervieni prontamente. E magari pianificherei una revisione, anche non nell'immediato
Da esperto di AM6 e meccanico moto È la campana della frizione che è stata molata troppo per togliere i gradini che si formano Oppure si è mollato il pignone motore
Sono contento che siete riusciti ad anticipare lo smontaggio, prima di fare ulteriori danni. Ma nell'ascoltare il motore avevo pensato o le fasce elastiche o la Biella. Bingo biella❤😊
si può fare ma non è detto che convenga. oltre alla biella va cambiata la gabbia a rulli e a volte anche il perno, si apre e richiude con la pressa e dopo chiuso va centrato alla perfezione. imbiellaggi completi per i cinquantini più diffusi sono facili da trovare e abbastanza economici da rendere poco sensato riparare i vecchi
@@Alex_Ferro lo so.. scherzavo io! Sul fatto che il 2 tempi fa ta..ta..ta..ta 😃👌👍.. mi piacciono i tuoi video! Io ho qualche moto 50 ,un prototipo auto costruito 250 2t.. è una kawa er6n.. le curo tutte io! Buona serata.. ciao
Minchia sbiellau, ma u cacciaviti a marteddu nun est dispunibili, comu mai? 😄 Ma se la lubrificazione era buona senza tracce di residui carboniosi, se si sa gestire il motore, come mai sbiella? Che te ne fai di quella biella, me la dai?
Chi ha inventato il cacciavite a percussione dovrebbe essere santificato e tutte le officine dovrebbero avere un altarino a lui dedicato. Io mi trovo meglio usando un "persuasore" (leggi martello) in gomma ...mi sembra che il colpo meno "secco" dia più inerzia.