Grande Simone, anch'io come te provo una soddisfazione immensa nel riparare elettronica destinata alla monnezza. Quante notti passate nel mio laboratorio. Ti seguo con grande entusiasmo e spero che i tuoi video diano una scossa ai ragazzi di oggi ad intraprendere un percorso professionale come il nostro. Sei l'influecer di cui questa generazione di oggi ha veramente bisogno. Grazie ❤
io spero di stare qui più a lungo, ma come ogni cosa c'è sempre la fine e il traguardo lo vedo eh :D quindi più tempo passa più mi avvicino. credo che dopo aver raggiungo i 100k chiudo in bellezza. tanto siamo solo di passaggio
Vederti resuscitare tutti questi congegni e strapparli da una fine indegna come la discarica mi da una sensazione di benessere... Tu che li aggiusti sai meglio di me di cosa parlo… Ti ringrazio per voler condividere queste emozioni. Sei un grande 😊
Fantastica riparazione, lo zoccolamento ti riesce sempre bene ... ti sei dimenticato di ringraziare il mitico Carlo che come sempre ci intrattiene con il suo sapere... ma quante ne sa... !!! Comunque super video, impossibile annoiarsi !!! Grande Giù
10 SCREEN 2 per impostare la modalità grafica e disegnare con le.istruzioni CIRCLE, LINE ecc. Anch'io ho imparato il BASIC con l'MSX VG-8020, il mio primo computer. Poi arrivò l'Amiga 500
Che figata, quanti ricordi! Posseggo questo PC MSX ed è ancora bello metterci le dita sopra. Come sempre sei coinvolgente ed appassionato e tutto questo è un gran piacere vederlo condiviso.
Finalmente tornano le riparazione sui pc, sempre molto belli…ma la cosa più bella è il modo con il quale spieghi il ragionamento che fai e come arrivi al problema, e soprattutto almeno per me è molto utile vedere e capire come utilizzare i datasheet…sei un grande 👍🏻
Ciao Carissimo, ti seguo da un po' perché mi rivedo molto in te qualche anno fa quando mi divertivo con l'elettronica e da lì sono diventato ingegnere....oggi faccio tutt'altro ma la passione e rimasta...Ti faccio i miei complimenti per la tua preparazione e per le tue premesse ai video dando sempre un carattere istruttivo e non semplice riparazione...un abbraccio Enzo.!!
"Quell'uomo sta giocando a Galaga!" (cit.). La tua passione è a dir poco coinvolgente! Bellissimo video e grande risultato, grazie di averlo condiviso!
quando feci il video del c64 nessuno nei commenti come il tuo e di molti altri qui in questo video. siete in tanti ad aver e ad aver avuto questo grande home computer :D
Ciao Giuseppe, è da poco che ti seguo, volevo farti i complimenti per il video. Sono appassionato di retro-pc, commodore, spectrum e da poco anche Msx. Se ci sarà occasione mi piacerebbe confrontarmi con un problema che ho con un Philips VG 8010. Al prossimo video.
ciao e grazie. quando vuoi mi trovi la sera connesso su discord o in chat su telegram ed esponi il tuo problema. pronto e pronti ad aiutarti :) ciaooooooooooooo
Mi hai riportato indietro nel tempo e spiegato tutto in modo chiaro e coinvolgente. Ottimo lavoro con la sostituzione delle RAM e tutti i dettagli tecnici. Sei davvero un mago dei computer vintage! Grande Giuseppe!
Ottimo lavoro, come sempre! Ne ho uno anche io! È stato il mio primo computer e ha un problema sull’uscita video composita che è in b/n prima o poi farò un video per vedere se riesco a ripararlo…. Avevo già provato da ragazzo ma senza esito, dal modulatore tutto ok segnale a colori!
@@GiuSimoo89 no! Il cavo lo avevo provato a modificare seguendo lo schema dal manuale del Philips più volte senza esito! Sembrerebbe un difetto noto avevo archiviato nei preferiti una discussione su un forum e mi ero promesso di riprovare a ripararlo! Spero di ritrovarlo! 😂😂
@@GiuSimoo89 Se fai il video sarebbe bello .. Io il mio lo vendetti in seguito.. mi do del coglione ancora adesso , ma del resto : avevo15 anni ed i miei ( spilorcioni ), non mi davano un cazzo di paghetta e se volevo qualcosa di nuovo mi dovevo arrangiare.
Bravo, Giuseppe per aver ripristinato un computer MSX 1, al quale sono affezionato perchè ne avevo uno anch'io ed era il SONY HB-10 P fantastica MACCHINA.....con una miriade di giochi e di tempo dedicato ad esso, bei ricordi un saluto dal MESSICO CIAO !
avevo un sega SC3000-H che praticamente era come un MSX. quanti bei ricordi. I rudimenti di basic che imparai allora mi sono serviti per il resto della vita
Mamma mia.. non ho parole!! Oltre al fatto che un computer MSX manca da sempre nella mia collezione.. mi hai fatto ricordare quei tempi! Ho avuto per un certo periodo lo Spectravideo SVI 328 che come hai detto era un precursore degli Msx. Hai spiegato meglio di un professore universitario il suo funzionamento Hw e come sempre possiamo dire tutti.. "FUNZIONA!!!!"😅😅
Mio padre era super appassionato, e ho avuto la possibilitá di godere di queste meraviglie in tutto l'arco degli anni 80 (fino ad oggi in realtá 😅). Una goduria vedere ogni secondo di questo video! Bravo bravo 💪🏻
Ma che ricordo mi hai sbloccato, il Philips MSX, ricordo ancora come fosse ieri quando lo vidi la prima volta su una rivista nella sezione regali di Natale, quasi sicuramente il primo computer che abbia mai visto. Mi hai fatto commuovere, non scherzo, che bel video.
Ciao Giuseppe, sono il tuo incubo :) Dubito al 101% che 7 RAM su 8 possano essere guaste considerando i dettagli delle schermate della prima accensione. Se fosse sano solo un bit su 8 non si potrebbero intravedere scritte o elementi grafici di alcun tipo. Ricordiamoci che 8 bit codificano 256 numeri (e quindi caratteri) e un solo bit ne codifica soltanto 2. Visto che hai zoccolato il PCB prova le RAM smontate una ad una su uno degli zoccoli e avrai delle sorprese. Non fidarti troppo dei RAM-tester perché non è detto che provino i dispositivi alla reali condizioni di utilizzo della scheda destinataria. La massima moria di RAM simultanea su una scheda M24 che ne montava 36 è stata non superiore a 4 e parlo di molte centinaia di schede.
ciao, le ho testate uno ad una come ho detto nel video che si potrebbe fare in caso non si avesse il dram tester e solo 8 ram buone e effettivamente 7 ram sono guaste. questo test non lo posso dimostrare, ma appena sento mauro mi faccio riportare tutto e potrei fare uno short su un approccio di riparazione senza dram tester dicendo di zoccolare e cambiare tutte le ram e capire quale sia quella guasta e quella buona da conservare basta , come ho detto nel video, testarla su uno slot vuoto e vedere all'accenzione cosa succede.
@@GiuSimoo89 Si, da qualche parte in soffitta da mio padre, completo di registratore. Imparai a programmare in BASIC, da quel PC parti la mia passione per l'informatica!
ecco... io a scuola ho fatto elettronica, e vedere queste cose (non solo computer ma anche le altre riparazioni) di rigenerazione elettronica, mia fa tornare una voglia...
@@GiuSimoo89 eeehh... non posso... è quel che volevo fare, poi la mia vita ha preso un'altra piega e mi trovo bene, mi manca esperienza, mi mancano le attrezzature, e dovessi riparare e tenere ciò che riparo, per tenere tutto finirei per non starci più io in casa! 🤣
vorrei tanto avere un parente con il tuo cognome per chiamarlo a distanza con tono aggressivo. scherzi a parte. non avevo idea dell'esistenza di questo computer, ero rimasto al commodore 16 64 128. escludendo la linea amiga che era conosciutissima. interessante video.
Grandissimo, non faccio il tuo lavoro ma mi è sempre piaciuto guardare le componenti elettroniche degli apparecchi. I tuoi video sono una goduria e tu sei molto simpatico, posso venire a giocare a Galaga? Mi fa tornare bambino 😉
Che ricordi.. è stato il mio primo computer. Lo avevo conservato (o almeno così credevo) ma quando sono andato a cercarlo non c'era più. Temo che mio padre lo abbia buttato a mia insaputa... Peccato.. ci tenevo molto. Quasi quasi lo ricompro (a trovarlo) 😁
@@GiuSimoo89 non li accendo da parecchi, appena ho un poco di tempo li ri accendo, dovrei avere ancora qualche cassetta e il registratore da qualche parte.
Oggi è facile reperire i pezzi di ricambio per alcune cosolle,basta andare su internet e sui siti specializati ma,una volta dovevi cercarteli negozio per negozio,fornitore per fornitore e a volte dovevi aspettare due settimane se ti diceva culo,che ti arrivavano al negozio e dovevi andarteli a prendere con costi non poco salati.
Il mio primo (e unico) home computer ...3° superiore ITIS, teminate le scuole con i primi stipendi mi sono comprato un pc IBM compatibile con un HD di ben 40 mega!
Sono anche io tecnico elettronico e capisco la soddisfazione nel riparare e rendere funzionanti le cose quanto piu difficile sia il guasto ,non bravo come te perchè la riparazione delle schede ha fatto parte della mia carriera per poco tempo per lo piu la mia esperienza mi ha portato ad essere quello che individuava la scheda guasta (o altre parti di un apparecchio ed a sostituirli)o fare istallazioni e manutenzioni di apparati vari.
Si potrebbe avere altre informazioni in merito a Hotless? Mi piacerebbe sapere come ha stampanto e creato le piste sui pcb; dove ha trovato i file per programmare le eprom e come le ha programmate. Grazie
Ma dove hai trovato il computer ? E quanto ti sono costate le RAM e dove le hai trovate ? Ti ho conosciuto da poco e mi interessano molto tutti i "marchingegni" che usi per testare, dove li ahi presi ? Hai fatto uno o più video in cui li mostri ? (Ah, una critica però ci sta... a Galaga sei una schiappa, non dovevi distruggere la nave madre ma "ferirla" e farti catturare l'astronave... per poi distruggerla dopo quando scendeva e avere 2 astronavi appaiate)
I chip di RAM te li devi immaginare come una scacchiera con qualche buco qua e là. Dove c'è il buco, quella cella di memoria è guasta, ecco perchè comunque una immagine la vediamo, perche il resto della scacchiera la vediamo ;-)
si si non erano in corto le memorie e meno male. altrimenti avrei potuto dare la colpa alle ram di distema. sicuramente co le ram in corto si sarebbe visto una schermata nera. o almeno credo. spero che non me ne capitano msx cosi altrimenti devo testare tutte tutte le lam. tutte e 80k
Ciao, possiedo questo msx. Come faccio a collegarlo ad un monitor moderno? Come posso sostituire il mangia cassette coi giochi, con qualcosa di attuale? Grazie
Ciao mi è piaciuto molto il video io ne ho uno identico usato pochissimo e poi conservato fino ad ora per 40 anni! Quanto potrebbe valere oggi? Ho anche un Commodore 64, anche lui Quanto potrebbe valere? che tempi! Grazie in anticipo
ho venduto un c64 a 50 euro ad un amico ma potrebbe valere 20/30 euro in più in base le condizioni. questo msx pagato 80 euro. ma non questo questo ma quello mio. questo in particolare è stato pagato 100 boxato non funzionante.
Ma se sei dell' 89 che caxxhio ne sai di MSX? Scusa per curiosità eh.. io si che ero pampino quando c'era MSX e me lo ricordo come un gran bel HC, in realtà mi ricordo meglio MSX2 con la sua grafica stupenda e il basic avanzato.. mai avuto purtroppo..Ciao..
Magari dico una cacchiata, io fossi in te se ti ricapita un banco di ram da testare proverei su almeno una sola dopo averla rimossa a stagnare tutti i pin, poi sciogli lo stagno a gruppi di pin e batti sul piano il chip per far volare lo stagno, insomma lo metti e lo rimuovi per pulire i pin del vecchio stagno, poi la testi con il tuo tester, magari hai la sorpresa, oppure senza rimuovere le ram, compri un succhia stagno bello da un distributore serio di componenti, aggiungi stagno su tutti i pin, poi succhi piu che puoi lo stagno, poi rifinisci con dei pezzetti di calza succhia stagno e infine metti il nuovo stagno e testi il PC.. ciao..
Ciao anch'io ho da 40 anni il famoso Philips VG8020/20 e volevo vedere se funzionava ancora.....funziona, ma ha i 2 tasti Shift quelli con la freccia rivolta verso che non vanno.......cosa potrebbe essere, e l'ho anche pulito ma non vanno.... Grazie...
@@donatello841 quindi hai smontato e pulito. Beh o rifai un controllo o deve vederlo qualcuno che ha l'esperienza e capacità giusta a farlo. Scrivi sul sito di retrofixer
guarda avessi un laboratorio per fare ste cose mi piacerebbe un sacco...da ragazzino ero pazzo per l'elettronica ma non esisteva internet e non c'erano negozi di elettronica...adesso mi manca lo spazio...insomma manca sempre qualcosa
@@GiuSimoo89 hai ragione purtroppo....il tempo manca, il tempo per me e quando ho un giorno libero sono talmente stanco che mi devo riposare....pensa ho comprato una sabbiatrice x dire e sta chiusa nella sua scatola mai avuto il tempo per provarla....
@@xpaolom anche a me manca. immagina che questo video è stato fatto tutto in due pomeriggi + una serta di questi due giorni. riprese editin e riparazione. tutto in un fiato!