Тёмный

Il Seicento - il Barocco 

educArt
Подписаться 4,5 тыс.
Просмотров 69 тыс.
50% 1

Videolezione sul Seicento ed il Barocco e le principali tendenze artistiche del periodo.
Mappe della lezione su: www.educart.it
Canale youtube: ru-vid.com?...
Su www.educart.it troverai materiali didattici utili sia che tu sia un docente sia che tu sia un alunno. Ti basterà iscriverti per poter visionare materiali utili, lavori di studenti e modalità di lavoro.
E' presente anche una ricca collezione di presentazioni d'esame realizzate negli anni.
Buona navigazione!
© 2021 - Raffaele Mussari - Docente di Arte e Immagine
Basi originali prodotte ed editate da Ramù © 2018-2021

Опубликовано:

 

29 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 35   
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
Dopo i primi tre minuti finalmente si decolla ❤
@ramonacomito4675
@ramonacomito4675 5 месяцев назад
Sintetico ed efficace, lo trovo molto chiaro ed utile. Sto preparando una lezione sul seicento (studio didattica dell’arte) e apprezzo molto la tua proposta.
@educart-it
@educart-it 5 месяцев назад
Molte grazie ;)
@morenaemily4540
@morenaemily4540 2 года назад
questo video è PERFEZIONE!!!!!
@educart-it
@educart-it 2 года назад
GRAZIE! Molto molto gentile ;) Fammi buona pubblicità allora ;)
@lulicipsgf5547
@lulicipsgf5547 3 года назад
fantastico prof!
@laciabatta8506
@laciabatta8506 2 года назад
Davvero efficace, complimenti
@educart-it
@educart-it 2 года назад
Grazie, molto gentile, passaparola ;)
@rosaletiziaigealacommare8368
@rosaletiziaigealacommare8368 2 года назад
Ottimo lavoro.
@educart-it
@educart-it 2 года назад
Molte grazie ;)
@rossanoevangelisti3642
@rossanoevangelisti3642 Год назад
Ottimo lavoro...complimenti
@educart-it
@educart-it Год назад
Gentilissimo, grazie, passaparola ;)
@giorgiofiori8902
@giorgiofiori8902 3 года назад
Grazie prof per il video
@cristiancocozza4848
@cristiancocozza4848 4 года назад
👌💎
@francaravara6224
@francaravara6224 2 года назад
Grazie per l'impeccabile e chiatificatore inquadramento storico, servirebbe poi un maggiore approfondimento degli artisti e loro opere. La musica è orribile così come è orribile il tuo pensiero di poter fare musica mescolando come hai spiegato. Anche la musica è arte ispirazione composizione cultura. O utilizzi musica vera del periodo per una immersione nel periodo o lascia perdere. Un altro piccolo appunto: per 12 minuti di video ho dovuto subire 4 pubblicità. Questo è davvero improponibile
@educart-it
@educart-it 2 года назад
Franca purtroppo le pubblicità non dipendono da me come ti spiegavo è youtube a codificare sia la quantità che i tempi ;) Per la musica mi spiace che non ti sia piaciuta ma io guardo al mio target di riferimento (i miei alunni) ed avendo fatto hip hop per anni ho voluto dare questo tipo do taglio molto personale e probabilmente non completamente condivisibile (in altro commento ti spiegavo che sto preparando delle versioni con audio fantasma ma anche degli shorts). Per gli approfondimenti sugli artisti proverò a farlo in futuro, la tua idea di avere un taglio più monografico è ben accetta e ti assicuro che ne terrò conto. Grazie per aver impiegato il tuo tempo sul mio canale e per essere partecipe del mio lavoro terrò in molta cura le tue critiche perché è ascoltando e ragionando insieme che si cresce ;)
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
La cosa ‘curiosa’ è che si propone un inquadramento storico che riguarda il secondo Cinquecento, non direttamente il Seicento..
@educart-it
@educart-it 3 месяца назад
Siccome spesso lo uso come riepilogo all'inizio della terza riprendo alcune tematiche ed argomenti necessari per capire la trasformazione in atto! ;)
@giovanniputrignano2074
@giovanniputrignano2074 3 года назад
Molto interessante!! 😉
@educart-it
@educart-it 3 года назад
Grazie :D
@matteoiaccarino1256
@matteoiaccarino1256 Год назад
HOOOOOOOOG RIDEEEEEEEEER
@educart-it
@educart-it Год назад
;)
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
Da quando con la fine della Guerra dei Trent’anni si sarebbe avuto il consolidamento della monarchia spagnola .?😮
@educart-it
@educart-it 5 месяцев назад
Secondo alcuni dei libri di testo consultati l'indebitamento di Francia ed Inghilterra ha consentito ad altre monarchie di consolidare la propria posizione e stabilità politica ;)
@paolaloll2235
@paolaloll2235 27 дней назад
Bruh
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
Metodo sperimentale introdotto da Galileo e Newton ..? Sembra quasi che Newton ci sia già stato ..
@educart-it
@educart-it 5 месяцев назад
Il primo video di ogni set è generalmente una visione complessiva solitamente di passaggio tra il capitolo precedente e quello che si sta per studiare quindi una osservazione dei passaggi chiave e di quello che sta per succedere. Ho organizzato le slides per le mie lezioni, poi ne ho fatto dei video, io nel momento in cui li uso so come usarli e seguo una certa logica. D'altronde molti libri di testo propongono una sintesi generale nelle prime pagine di ogni capitolo e questo set ha lo stesso identico senso ;)
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
Ma il dominio spagnolo in Italia non risalirebbe al 1559..?
@educart-it
@educart-it 5 месяцев назад
In realtà ha inizio nel 1516 nel Regno delle Due Sicilie con Carlo V ;)
@lucaventricelli1249
@lucaventricelli1249 5 месяцев назад
@@educart-it Dissento garbatamente 1) Carlo d’Asburgo divenne Carlo V Sacro Romano Imperatore di Germania nel 1519; 2) La dicitura ‘Regno delle Due Sicilia’ rasale al 1816..Il dominio spagnolo è formalmente ufficializzato nel 1559, dopo la divisione dei titoli e dei territori da parte di Carlo
@leilasera
@leilasera Год назад
Tutto sarebbe stato perfetto se non ci fosse stata quell’orribile musica di sottofondo; non fa altro che causare l’ansia,l’agitazione e la distrazione, peccato!
@educart-it
@educart-it Год назад
Ciao Leila, tra qualche tempo pubblicherò una versione con una ghost music quasi inaudibile e forse anche una versione con la musica classica per quanti non apprezzano i loop hip hop, che tuttavia i miei studenti apprezzano ;) stay tuned
@galawhites5499
@galawhites5499 2 года назад
Scusa ma la musica e' orrida, ansiogena. E poi distrae e disturba. Non si puo' sentire. Ma il silenzio vi fa cosi' schifo? 😂 Bastano le tue parole, fidati.
@educart-it
@educart-it 2 года назад
Scusa tu ma è una scelta formale dettata dai gusti dei miei alunni, penso che presto farò una versione "pura" per chi come te ha questo "problema" con gli sfondi sonori che tuttavia servono per accompagnare e non per colmare i vuoti. In ogni caso si tratta anche di un lavoro trasversale sul sampling di campioni della musica del periodo in chiave moderna su beat in 4/4. Mi dispiace che a te non piaccia perché sono pensati apposta per essere metadidattici. ;) Comunque accetto la critica e vedrò di venire incontro a chi come te necessita di uno sfondo muto.
Далее
Storia dell'arte #15: Barocco
22:11
Просмотров 70 тыс.
Il '600 e il Barocco
9:48
Просмотров 93 тыс.
Il Rococò e le regge
22:12
Просмотров 14 тыс.
La crisi del Seicento || Storia moderna
16:01
Просмотров 3,2 тыс.
Le Meraviglie - Claudio Strinati racconta il Barocco
16:32
Bernini e Borromini: geni rivali
35:17
Просмотров 41 тыс.
Il Barocco
3:19
Просмотров 98 тыс.
Neoclassicismo: Architettura
15:38
Просмотров 11 тыс.