Keymer aveva già superato i 2.740 elo, poi è calato un bel po', adesso sta tornando. Sicuramente il più grande talento della Germania dei ultimi 100 anni!
Ottimo Keymer. Altro giocatore trascurato dagli organizzatori di grandi eventi fuori dall'Europa. I tornei su invito con massimo 8 o 10 giocatori potevano andare bene qualche decennio fa, quando i giocatori davvero di punta erano in pochi. Forse dovrebbero riformare le formule dei tornei per consentire una maggiore partecipazione. Un suggerimento: 2 gironi da 8 o 10 giocatori, e poi i primi di ciascun girone si affrontano in un mini-torneo da 4 o 6 giocatori. A questo punto raddoppieresti il numero di giocatori partecipanti con al massimo 3 o 5 turni in più da disputare. Sarebbe più equo e interessante, piuttosto che vedere giocare la solita cricca alla Sinquefield.
partita molto bella. Permettimi una piccola osservazione, quando ho iniziato a seguirti eri molto più didattico. Nell'illustrare la partita spiegavi quale erano le idee dietro le mosse principali. In questo video lo hai fatto un paio di volte ma in altri video (soprattutto quando commenti Niemann) non lo fai limitandoti a elencare le mosse e mostrare quelle che sono geniali. Io non sono un esperto e apprezzo molto di più la spiegazione delle tecniche. Senza non riesco a vederle e non riesco a capirle. Se vuoi raggiungere anche chi come me non è molto ferrato potresti valutare l'idea di riprendere quel tipo di spiegazione. Spero si capisca che non è una critica ma solo un suggeimento. Intanto complimenti per il lavoro enorme che fai e complimenti per i risultati che ottieni.
Keymer è sorprendente, ma Volokitin mi pare che abbia sbagliato sin da quando ha preso col pedone H dell'arrocco, liberando la colonna H all'azione della torre bianca. Un errore inspiegabile. Perché a me sembra che avendo arroccato avrebbe invece dovuto catturare col pedone f7. E da lì, poi difficile rimediare ad altri errori.
Onestamente pensavo peggio, credevo fosse partito subito di regina alla seconda o terza mossa, in realtà se ci pensi non è così strano, perchè prima si mette un po' al sicuro, poi azzecca le prime due mosse di regina che tra l'altro erano le migliori del motore, le altre sono una conseguenza per riportare al sicuro la regina, salvo l'ultima che serve ad inchiodare il cavallo. Ciao e continua così Speed, arriveremo a 100K entro la fine dell'anno.
Devono far giocare in presenza, con gli arbitri vicino, in un ambiente BONIFICATO E CONTROLLATO per le interferenze elettromagnetiche. In altre parole : no aiuti, no internet, no suggeritori e no vibratori. A questo punto vediamo chi vince e chi perde ! 🤣🤣🤣
Gran bella partita con idee interessanti tra apertura e mediogioco, sicuramente il bianco un giocatore da tenere d'occhio.... Commento coinvolgente e gradevole da seguire.
Lo penso anch'io. "Imbrogliano" in questo modo. Imparano letteralmente dai motori grazie allo staff che prepara le cose da studiare in modo da fargli perdere meno tempo possibile
per una volta non sono d'accordo con te Niemann, Carlsen, Gukesh, Nakamura, Caruana e altri super GM non sono nessuno rispetto ai grandi campioni delle isole Marshall e Maldive 😂
Quindi Niemann sta venendo emarginato dalla communita' degli scacchi senza giustificazioni? Onestamente non fa onore allo "sport" stesso . Spero che mi sfugga qualcosa.
@@123prova non penso che la cosa funzioni in modo programmatico. Cioè non penso che ci siano state delle riunioni e qualcuno abbia deciso chi e chi no. Ma c’è un gruppo di persone i cui interessi convergono: Carlsen, altri forti giocatori, molti youtuber, e un app di gioco: loro influenzano la scelta dei partecipanti ai tornei e su Niemann hanno messo il veto. E in più si sono attivati in una campagna diffamatoria contro Niemann.
@@rolanddecarli6938 appunto... il fatto che la carriera di uno scacchista non possa essere decisa sul campo ma dagli attori che mettono/tengono in piedi il carrozzone e' inquietante.
Pazzesco kaymar!!! Partita da alpha 0! micidiale! Porta più partite sue che se sono tutte così sono interessanti anche se non divertenti. Ormai non c é più spazio per i giocatori pazzi alla Tal o Dimer. Quelle si che erano partite divertenti
L'intelligenza artificiale negli scacchi ha rotto le scatole!!! Ormai uno non può più fare mosse ingegnose / fantasiose che il motore le da per errore!! Ormai si seguono solo e sempre le indicazioni del motore. Senza IA le partite si commenterebbero in mondo umano e non solo schematicamente. Trovo che si stiano proprio sputtanando gli scacchi, gioco di intelligenza e fantasia ormai solo più dettato da ciò che dice stockfish e compagnia cantante 😢
Quello che sicuramente non trovo onesto, è il fatto che scegliendo l'avversario, uno si prepara solo su di esso, mentre ,appunto, nei tornei è difficile prepararsi per ogni avversario! Non sapevo questa storia dei mille punti che si possono guadagnare in un unica patita, e chiedo venia per altri commenti a tema
Credo che a questi livelli siano quasi tutti preparati ad affrontare i primi N giocatori al mondo in attività. Questo perché ai tornei su invito si incontrano sempre gli stessi giocatori. Il problema invece sono i tornei open, dove si incrociano giocatori semisconosciuti, spesso con un Elo fortemente sottostimato. Guarda caso i primi giocatori al mondo per punteggio Elo tendono ad evitare i tornei open accuratamente. Comunque per le sfide 1 contro 1 la questione della preparazione è reciproca. L'importante per me è che si sfidino giocatori di pari livello, in attività, e motivati a vincere. Niemann ha incontrato tutti giocatori che potrebbe incontrare in un torneo di alto livello, se solo gli organizzatori lo invitassero.
nessuno ha guadagnato 1000 punti in una partita... ancora una volta vi fate soggiogare dalla narrazione di speed. li ha guadagnati in 6 mesi e solo perchè (non ho ancora capito il motivo di questo) non è mai venuto aggiornato l'elo in quei 6 mesi, di conseguenza guadagnava tantissimo anche quando avrebbe dovuto guadagnare poco.
Penso di aver capito che stia giocando tipo, tutti i giorni e quando non gioca viaggia per incontrare il prossimo sfidante quindi boh, tempo per la preparazione sugli avversari non so quanto gliene rimanga xD
Quindi le tantissime sfide dirette che hanno fatto grande il gioco degli scacchi sono state disoneste? Perché la storia degli scacchi è stata tracciata grazie ad esse, non ai tornei.
il caso Ricca non ha niente a che vedere con Niemann. in primo luogo perchè l'aggiornamento era ogni 6 mesi e non ogni mese come adesso (e per esempio non riesco a capire perchè l'elo non venga aggiornato dopo ogni partita o massimo dopo ogni torneo, questo sì che potrebbe essere un cambiamento utile, ad evitare oscillazione di elo esagerate), in secondo luogo Niemann non è che ha perso punti prima di proposito per poi risalire, li la faccenda era totalmente diversa. poi rimane comunque il fatto che nessun sistema di punteggio sarà mai perfetto ci saranno sempre delle falle, ma bisogna fare in modo che siano meno possibili, al momento il sistema elo della fide mi sembra corretto, come ho detto prima l'unica modifica che farei è l'aggiornamento dell'elo per un giocatore dopo ogni partita o massimo torneo, per far si che il punteggio sia sempre il più possibile vicino alla veridicità della propria forza.
Ma si era per dire che nella storia ne sono successe tante. Vai a vedere il giocatore russo a 2600, il suo autista a 2400 e ha pure detto che poteva far avere l’elo anche al suo cane se avesse voluto.
@@leonardotesei4872 eh infatti dovrebbe funzionare così, invece con il sistema com'è adesso se uno gioca tanto nello stesso mese i punteggi sono tutti sballati
Gli scacchi con i motori sono diventati preparazione e memoria ai massimi livello ma hanno perso il loro lato fantasioso, le partite anni fa erano molto più interessanti, certe mosse le fanno perché se le sono memorizzate ma non c è dietro una strategia
scusa ma prima la gente si studiava i libri...ora si studiano l'IA. CHe differenza fa. E' un giorco che a livelli professionali si basa sullo studio , l-intelligenza e la memoria. NOn si scappa.
Credo ti sfugga il meccanismo del sistema Ricca. Abbassando prima il proprio elo, si richiedono meno punti da parte sua. Se poi il ricalcolo avviene dopo molto tempo, c'è appunto molto tempo per lucrare. Questo con Niemann non c'entra nulla.
Ma può essere che questi due stiano iniziando a imparare dall'intelligenza artificiale e arrivano fino a quel punto, oltre per loro è troppo e poi giocano alla "vecchia maniera"
ma ding non ha fatto una roba del genere con tornei organizzati ad hoc dalla federazione cinese? Alla fine, che cambia se il match è singolo, le parti sono consenzienti e giocano entrambi a scacchi.
In quel caso Ding non aveva problemi di Elo, ma doveva solo raggiungere un numero minimo legale di match per poter partecipare al Torneo dei Candidati. La possibilità di poter partecipare ai Canditati gli si era aperta all'ultimo momento perché la FIDE aveva escluso Karjakin.
@@jamesfolken3163 si, e grazie a quella cosa è arrivato sopra i 2800 no? ovvio ci sono delle cose diverse, non tanto riguardo all'obbiettivo, come dici tu. ma piuttosto riguardo l'organizzazione statale. perchè è stata la federazione cinese e non ding a organizzargli i tornei. per lui, però. non per gli altri. cioè, abbiamo la certezza che i giocatori giochino veramente a scacchi? alla fine questa è la gomanda dietro alla cosa che fa niemann, e siccome è 1v1 forse, è più responsabilizzante. il punto per me è tutto lì.
Si è un modo di giocare diverso ma che in effetti adotto naturalmente anche io...ovviamente senza gli stessi risultati...il concetto è io ti faccio male li e basta, il resto non conta, sperando di riuscire a incastrare il re prima di lui
gli scacchi sono un "scusa" per i soldi. [spirito sportivo moooolto alla de Coubertin, eh :) ] C'è chi per portare a casa la pagnotta lavora in miniera, passa i prodotti alla cassa, lava e arriccia i capelli, sgobba nel loculo in ufficio, ect. E senza nemmeno piangere ogni volta che deve tirare fuori i soldi per raggiungere il posto di lavoro.
@@andrearomani2503 prendi melatonina la sera un'ora prima di quando ti metti a letto di solito. Appendi al muro una foto di Carlsen che piange in apparizione alla madonna così di conforta 🫂