Тёмный

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova 

Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Подписаться 242 тыс.
Просмотров 59 тыс.
50% 1

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont.
La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano Leuropa.
Tutti i video del Festival
►bit.ly/LimesFestival_Genova2022
Info e programma
►www.limesonline.com/nono-fest...
Il Festival si è tenuto a Palazzo Ducale dall'11 al 13 novembre 2022
#limesfestival #geopolitica #ucraina

Опубликовано:

 

20 ноя 2022

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 144   
@nexusseven4203
@nexusseven4203 Год назад
il Prof. Kerber mi ha fatto morire dal ridere. Italia e Germania dovrebbero intensificare le collaborazioninel settore manifatturiero e come esempi cita gli aerei militari e i sommergibili e relativi sistemi di combattimento! Mancava solo che proponesse il "Patto d'Acciaio"! :-))) Comunque ha ragione, soprattutto per quanto riguarda i problemi di democraticità di Bruxelles e della Commissione che non è un organo a legittimazione democratica, né una emanazione del Parlamento europeo e, ciononostante, esercita funzioni assimilabili a funzioni di governo. La Comunità europea va un po' riformata in chiave democratica, Verissimo. Gran bel video, complimenti a tutti. Mi spiace soltanto che dalle nuove leve polacche come Maślanka traspaia un sentimento revanscista nei confronti della Russia, che è una nazione che andrebba invece cooptata e incastonata nei meccanismi democratici europei in modo che ne diventi partner in un'ottica di reciproca fiducia. Sono troppo romantico?
@francescodrago4018
@francescodrago4018 Год назад
No...Per niente...Questa sua opinione andrebbe presa in considerazione; (ma da chi!?) visto e considerato le "mentalità retrogradi", e anche (come ha detto lei) revansciste, che circolano ancora all'interno della "Europa Comunitaria" (si fa per dire comunitaria).
@andrearamunno3699
@andrearamunno3699 Год назад
Ahahahah bella la battuta sul patto d’acciaio, L ho pensato anche io mentre ne parlava ahahqhqh😂
@will_mar
@will_mar 7 месяцев назад
Ma viva il Patto d'acciaio ma stavolta i buoni li facciamo noi
@massimiliano4876
@massimiliano4876 Год назад
Il tedesco si è dimenticato che oramai persa la guerra siamo una colonia americana e che la politica non la fai con 130 basi militari estere sul tuo territorio
@lorenzodibernardini8891
@lorenzodibernardini8891 Год назад
Sarebbe bello poter ascoltare questa tavola rotonda su RU-vid senza la traduzione istantanea. Limes dovrebbe dare questa opzione.
@giorgiobozzao1155
@giorgiobozzao1155 Год назад
Si anche perché il tedesco parla un bell'inglese. Quanto godo a sentirlo
@oreste1964
@oreste1964 Год назад
Gia',e' un evento che meritava di essere tradotto con cura in un secondo momento,veramente interessante e meritevole di essere compreso parola per parola.Pero non so mica se il traduttore di youtube sarebbe stato meglio,a volte e' proprio approssimativo.
@iTube22100
@iTube22100 Год назад
Assolutamente no.
@pierpier7806
@pierpier7806 Год назад
Magari... Caro Limes puoi ripubblicarlo in inglese ?
@dariototaro571
@dariototaro571 Год назад
Propongo ai polacchi di candidarsi come 51 esimo stato degli USA.
@linoinsabella3866
@linoinsabella3866 Год назад
😅😅😅😅😅
@elenapulvirenti4667
@elenapulvirenti4667 Год назад
Tanto sono venduti😂😂😂😂 un popolo che non sa di niente Ma l'America serve il loro territorio vicino alla Russia
@lorenzoboni3547
@lorenzoboni3547 Год назад
52°
@giulianalongo9484
@giulianalongo9484 Год назад
Discorso Fantastico chiarissomo
@matteomichelon2837
@matteomichelon2837 Год назад
Grazie Limes!
@Doubtergosum
@Doubtergosum Год назад
Ottimo intervento del prof Kerber al quale proporrei di approfondire due punti: il primo riguarda la confederazione europea seguendo il modello svizzero, e il secondo riguarda l'autonomia europea che deve andare oltre il tutoraggio degli States. L'intervento del rappresentante polacco sull'autonomia europea e sul conflitto attuale è alquanto critico!
@GiuseppeNastasi-ry5kr
@GiuseppeNastasi-ry5kr 11 месяцев назад
Magari si riterrssero dal suolo europeo!
@Fraskino86
@Fraskino86 Год назад
è troppo facile per noi vederla come il prof. Tedesco perché fondamentalmente anche l'Italia si sente frustrata dalle politiche di Bruxelles, fondamentalmente il prof. si domanda: perché dobbiamo far scappare le capacità Italiane permettendo che scivolino in collaborazioni extraeuropee? Sarebbe ridicolo fare paragoni partendo dall'asse ma sicuramente una collaborazione più "lucida" tra Germania e Italia porterebbe vantaggi ad entrambi. Il Francese ha fatto il Francese, le sue idee sono piene di parole ma non dicono nulla di concreto ma teoricamente ha ragione, i singoli stati farebbero fatica ad affrontare da sole tutte le sfide ma l'Europa va riformata perché c'è uno squilibrio. Il Polacco ha esposto efficacemente le posizioni del suo paese e come per loro sia "relativo" l'impatto italiano sulla loro politica attiva per questioni geografiche e legittime. Leggo commenti di persone spaventate, io personalmente lo trovo stimolante.
@ale2piccioni
@ale2piccioni Год назад
finalmente si parla di certi temi
@marcoanguilla3110
@marcoanguilla3110 Год назад
Che dire? Questo emerito prof Kerber mi è apparso un gran visionario, appassionato del suo paese, ma anche degli europei. Analisi ben lucida la sua, chiara, sincera e senza mezze parole. Per chi, malgrado questa debole e frammentata Europa, conserva sotto, sotto quell'utopia europea, è gioco forza sentire il cuore toccato dalle sue parole. Una rarità in questi dibattiti. Ma forse, no, visto l'interesse e la passione che vi dedichiamo.
@caterinapuddori5855
@caterinapuddori5855 Год назад
Questo è un mondo di pazzi.sanguinari.((che Dio ci aiuti ,)),🌹
@emanuelabiagiola4477
@emanuelabiagiola4477 Год назад
Grande prof. tedesco, complimenti
@giob9033
@giob9033 Год назад
Grazie per il video, molto interessante. Per la versione online sarebbe meglio avere la versione senza traduzione simultanea. RU-vid offre anche la possibilità dei sottotitoli, quindi non è neanche complicato togliere semplicemente l’audio della traduzione in post-produzione. Grazie
@Mr3169Leo
@Mr3169Leo Год назад
si assolutamente
@iTube22100
@iTube22100 Год назад
NO, meglio la traduzione
@jeanlucbresin8192
@jeanlucbresin8192 Год назад
No, la traduzione è molto più comoda per chi non intende l'inglese. Soprattutto perché le parole, il discorso e molto preciso . Il mio inglese non c'è la farebbe. Grazie mille
@jeanlucbresin8192
@jeanlucbresin8192 Год назад
I sottotitoli non sono così precisi de la ( giusta) parola.
@philosophyforfuture-org4359
I paesi dell'est non sono pronti per l'Europa. Fu un grande errore integrarli. Ci voleva un periodo di quarantena.
@antilabelstirpe9995
@antilabelstirpe9995 5 месяцев назад
sagge parole, quarantena antinazionalista ma non solo, sono un coacervo di cose che non vanno
@tigrotigro4868
@tigrotigro4868 Год назад
Bellissima questa conferenza a cuore aperto...una delle più belle di Limes... finalmente ho capito cosa vogliono veramente gli stati europei 👍
@alfredorusso179
@alfredorusso179 Год назад
Per stare bene , bisogna combattere vil male... Senza questi comportamenti non si va da nessuna parte...
@RadagastilBruno666
@RadagastilBruno666 Год назад
Ci si prospetta un futuro grandioso.
@marcomichelacci3847
@marcomichelacci3847 Год назад
È ironico vero?
@user-jh8eq9mn3q
@user-jh8eq9mn3q Год назад
Bello sentire la Francia che parla del tutti assieme, valeva anche quando si e' trattato di andare a roovinare gli interessi del governo Italiano in Libia ? La Francianon mi sembra un soggetto molto credibile.. tutt'altro, mi sembra ci sia poco da fidarsi deil governo Francese.
@Gladioromano2747
@Gladioromano2747 Год назад
Spero non sia una guerra di lungo corso tipo 5 anni e xhe si crei un altro fronte sul.pacifico il mondo fa paura
@leosaudi5036
@leosaudi5036 Год назад
Bisognerebbe definire che cosa e chi sono gli europei. Una cosa è l'europa voluta dagli stati fondatori, un'altra è l'accozzaglja attuale ed, un'altra ancora la comunità europea /parlamento europeo...accozzaglia di burocrati lontanissimi dal popolo/popolazioni
@silvanaprestigiovanni9339
@silvanaprestigiovanni9339 Год назад
Finché lasciamo fare a Borrel e alla Ursula siamo fregati!!!! Ma con delega agiscono??
@filippobruschi2198
@filippobruschi2198 Год назад
Il bello è che ognuno pensa di averci rimesso a causa dell'UE. E, polacchi a parte, forse hanno pure ragione. Dopo questo video, youtube mi ha subito proposto il finale di Tristan und Isolde
@andrearamunno3699
@andrearamunno3699 Год назад
Prof kerber la stimo.
@silviakotanidis6238
@silviakotanidis6238 Год назад
Leggermente deludente la scelta degli invitati laddove, quando si parla di europa non c’é nessuno a rintuzzare le molte inesattezze del professore tedesco. Inoltre, se uno arrivasse a digiuno di attualità degli ultimi 10 anni potrebbe pensare (ascoltando in prof tedesco) che la Germania sia stata il fanalino di coda a livello di influenza poilitica in Europa, quando in realtà non é affatto cosí. Limes dovrebbe essere piu scientifica nel dare voce alle varie tesi.
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
No, é quello che in realtà pensano seriamente i tedeschi. Lo so che é allucinante ma ha espresso il punto di vista tedesco e della Germania e a differenza dell'ambasciatore francese é stato molto esplicito. Anzi Limes ha avuto il pregio di fare assistere al dibattito franco-tedesco e fare venire allo scoperto tutto quello che pensano uno dell'altro
@francescodrago4018
@francescodrago4018 Год назад
@@chiaravalerio8854 Ben detto!!!
@lucinamottes1872
@lucinamottes1872 Год назад
Pessima la traduzione scritta che scorre sotto le immagini
@BassMaze
@BassMaze Год назад
Purtroppo ho sentito un discorso che, per quanto comprendo, va in direzione opposta a quella della collaborazione fra gli stati europei. Credo si evinca proprio quella mancanza identitaria che sta spezzano l'Europa quando più dovrebbe essere unita, dove le istituzioni si sono fossilizzate sulle questioni economiche perdendo totalmente di vista ciò che unisce realmente i popoli. Il "suicidio" del nostro continente sta proseguendo inesorabilmente proprio perché tutti, e dico tutti, continuano a vomitare frasi del tipo: "non permetto che quel sottogruppo di persone troppo diverso da me mi dica quello che devo fare", quando si è seduti ad un tavolo che ha come presupposto la collaborazione, e quando quel "sottogruppo" è molto più culturalmente simile di quanto si voglia ammettere.
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
No, é sempre stata così l'UE e non da adesso, i paesi europei usano la UE per fare i loro interessi nazionali e l'UE é solo una cornice. Da sempre poi Francia e Germania parlano di UE per intendere una Parigi o una Berlino allargata, é solo la nostra elite che é stesa al vincolo esterno
@BassMaze
@BassMaze Год назад
@@chiaravalerio8854 non lo metto in dubbio. Infatti ho sempre detestato l'assenza di passi in avanti per la costruzione di un'identità europea che è alla base stessa del concetto di "Europa unita", ma che come dici tu è stata solo una scusa per costringere altri stati a fare quello che alcuni stati volessero.
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
@@BassMaze il problema grave é che la nostra classe dirigente imbecille ci ha messo nella situazione di stare contemporaneamente nella sfera di influenza geoeconomica tedesca (catena del valore tedesco al nord e centro Italia) e in parte geoeconomica francese (banche e aziende) stando pure in quella geopolitica americana (con le basi Usa). I tre di sopra hanno interessi divergenti sull'Italia ed sia Francia che Germania ci vogliono definitivamente inglobare (Francia e Germania sono anche in competizione fra loro)
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
@@BassMaze il problema ancora poi più grave é che i media e una parte di classe dirigente é ancora stesa al vincolo esterno quando dovrebbero pensare a come fare i nostri interessi nazionali in UE e non farci diventare né un satellite francese (si veda "impero latino" di Kojeve) e manco tedesco (si veda cartina di Limes sullo "pseudoimpero della Germania")
@BassMaze
@BassMaze Год назад
@@chiaravalerio8854 purtroppo è un discorso che alcune generazioni faticano a capire, chi ha avuto la possibilità di viaggiare in Erasmus, o di trasferirsi e vivere in un'altra nazione Europea, ha avuto l'occasione di vedere realmente cosa vuol dire vivere in Francia, vivere in Germania, vivere in Spagna ha capito e visto cosa significa essere europei, perché alla fine siamo tutti praticamente simili, ognuno con le sue sfaccettature ma come potrebbero esserlo due persone diverse della stessa nazione, finché non si creerà un'identità Europea continueremo a bisticciare fra le regioni europee
@ciao6565
@ciao6565 Год назад
8:08
@lucianorizzo2120
@lucianorizzo2120 Год назад
VIva il costruzionismo polacco,poco odierno ma che sarà’ molto presente nel futuro!
@massimiliano4876
@massimiliano4876 Год назад
Sono accattoni
@antilabelstirpe9995
@antilabelstirpe9995 5 месяцев назад
devono stare con la Russia, quello è il loro posto, non l'europa, che gli piaccia o meno
@iTube22100
@iTube22100 Год назад
Eh sì, chissà in quali tasche vanno a finire tutti quei miliardi!! Ormai si parla di miliardi di Euro come fossero Lire.
@robyvvp8399
@robyvvp8399 Год назад
Borrel va ccacciato con le buone o con le cattive
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 Год назад
Cmq meglio se l'Europa resta unità, più che dividersi in guerre interne. C'è un mondo fuori, attorno a noi...
@articolo5029
@articolo5029 Год назад
Assolutamente no. I nemici sono in europa e non fuori.
@nikolabenuzzi3350
@nikolabenuzzi3350 Год назад
@@articolo5029 ma dove
@initcomunicazione4275
@initcomunicazione4275 Год назад
La traduttrice ha una voce simpaticissima, ma non è un fulmine di guerra! Forse sarebbe il caso di sostituirla o di impiegarla in altro modo, senza farle perdere il posto di lavoro.
@MrS0tiris
@MrS0tiris Год назад
La pac(chia)e è finita. Mettiamo gli elmetti 😩
@davidzanotto1912
@davidzanotto1912 Год назад
Mi fa molto piacere sentir parlare di relazioni internazionali in italiano. l'Italia dovrebbe essere la voce che unisce e dialoga in Europa di geopolitica. Anche se mi sa che ora è più l'Inghilterra o la Francia
@dariototaro571
@dariototaro571 Год назад
Il discorso più logico e realista è quello del tedesco. Non si capisce perché una nazione come la Germania che può, politicamente ed economicamente si debba autolimitare come giustamente ha raccontato il professore. Il francese è vomitevole con il suo europeismo, si vede che vuole fare propaganda europeista poiché sa che può trarne vantaggio indebolendo la Germania. Si può fare a meno dell'unione europea. E gli europeisti non vogliono accettare la realtà. Basta bieco europeismo e propaganda. L'Italia come al solito non pervenuta
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
Veramente la Germania fino ad adesso ha fatto quello che ha voluto nell'Ue. La verità é che Francia e Germania sono due galli in un pollaio ed uno vuole una UE francese mentre l'altro una UE tedesca. Pure il tedesco fa propaganda in primis verso l'Italia dicendo che vi é "una questione francese" e non tedesca (la verità é che vi é sia la questione tedesca che francese nell'Eurozona)
@articolo5029
@articolo5029 Год назад
@@chiaravalerio8854 La germania ha sfruttato cio' che le regole le hanno consentito, cio' che l'italia ha rinunciato totalmente a tutelare i propri interessi. Certamente che c'e' anche una questione Tedesca, ma il punto non e' questo, ma e' il fatto del perche' una nazione debba rinunciare a scelte di ogni natura, politiche geopolitiche , commerciali etc, nella misura in cui e' stata bene raccontata dal professore tedesco ?
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
@@articolo5029 lei ha ragione ma il problema vede é che anche la Germania viola le regole e non viene richiamata e sta addosso costantemente all'Italia nell'UE (manco verso la Spagna o il Portogallo ha questo atteggiamento). Questo lo si potrebbe spiegare perché probabilmente l'Italia sta nella catena del valore tedesco e nella sfera di influenza geoeconomica tedesca ma é veramente insopportabile
@alscat
@alscat 8 месяцев назад
Al tedesco manca la divisa
@Adler-ts7jc
@Adler-ts7jc Год назад
La conclusione che traggo è che spero nel corso dei prossimi decenni ci sia un ritorno della Germania alla grande in modo che a questo punto si possa fare a meno degli americani; con buona pace del polacco
@nikolabenuzzi3350
@nikolabenuzzi3350 Год назад
Se questi paesi pensano in questa logica, se ne possono uscire dall Unione Europea a mio parere
@BB-gv2lv
@BB-gv2lv Год назад
e dove vanno? Nel brick?
@thulsadoom78
@thulsadoom78 Год назад
L'oratore tedesco prefigura una soluzione ulteriormente egemonica da parte della Germania. Non credo che americani e francesi permetteranno il perseguimento di tale strategia.
@massimiliano4876
@massimiliano4876 Год назад
Siamo colonie
@robertotrabalzi7346
@robertotrabalzi7346 Год назад
Il tedesco parla di sovranità nazionale e plaude al riarmo della Germania (a me fa paura) il polacco teme la Germania e, ha le sue buone ragioni ma, non ha nessuna reale ragione di temere la Russia: Storicamente sono stati i Polacchi ad invadere la Russia (e le hanno sempre buscate, per questo odiano tanto i Russi). Durante la II GM l'URSS offrì ai Polacchi che lo rifiutarono, il suo aiuto militare. Il polacco non vuole che la Polonia diventi il campo di gioco delle partite fra USA e Russia.Evidentemente i Polacchi non si rendono conto che TUTTA L'EUROPA e QUALUNQUE ALTRO LUOGO, PURCHE' LONTANO DAGLI USA E' IL CAMPO DI GIOCO preferito degli USA. Secondo me, anche guardando il passato, il riarmo delle singole Nazioni Europee è molto pericoloso però, c'è un'entità onirica, chiamata Unione Europea, facciamola uscire dal mondo dei sogni e diventare una realtà, uniamo le Forze Armate Europee e costituiamo un Esercito Europeo indipendente, rendiamolo forte e smettiamola di delegare i nostri interessi ad altri che, prima dei nostri, difendono i loro propri interessi, economici, militari e politici.
@joannapiekarska4029
@joannapiekarska4029 Год назад
Buongiorno, sono polacca, mi potrebbe per favore spiegare e dare gli esempi concreti con le date ecc sulla Polonia che secondo Lei attaccava in passato sempre Russia?, Mi piace storia e pure geopolitica vorrei tanto sentire da dove Lei ha preso le informazzioni sulla Polonia? Prego mi stupisca, grazie
@maurizio6452
@maurizio6452 Год назад
Riassumiamo questa storia in pochissime parole. La Germania non si è armata decentemente perché "era convinta di essere circondata da amici". Questo non solo è una stronzata ma pure offensiva verso il popolo tedesco descritto in questa frase come imbecilli creduloni,tipo la Nerkel che dice ai vicini "che bello essere tutte fratellli,giocare insieme a pallen? Ya?". Diciamo che se i tedeschi avessero provato a riarmarsi,anericani e inglesi in testa gli avrebbero segato le gambe.senza contare il fatto che la Germania,come noi del resto,non sono padroni di attuare una vera politica estera.siamo occupati dagli americani e al massimo possiamo occuparci di economia,sempre se non lediamo gli interessi anericani e se a loro aggrada ciò che facciamo.
@lucianorizzo2120
@lucianorizzo2120 Год назад
In quale mondo vuole vivere il prof. Tedesco? Ma si ricorda quale guaì ha combinato nella prima e nella seconda guerra mondiale “ il sentimento “ tedesco?
@riccardosaccotelli2370
@riccardosaccotelli2370 Год назад
Min.1:22:20 Volesse Dio che tutte le belle forze americane e/o Nato presenti nel territorio italiano fossero trasferite in Polonia, il relatore polacco potrebbe esserne soddisfatto e moltissimi nostri connazionali pure! Firmiamo subito! Oppure egli intende forse altre forze in aggiunta a quelle già esistenti? Min. 1:22:48 Sulla sconfitta molto spettacolare il relatore ha ragione, in parte. Tolto il fatto che la sconfitta è il contrario di quel che sta accadendo, il nostro ha ragione sulla spettacolarità, direi meglio, sulla pubblicità, dell'evento. Bella narrazione, bella trama. Min. 1:23:30 Nel modo in cui dice "certo" sento qualcosa che non mi piace, così a pelle. E vedo anche un occhio che mi ricorda qualcosa di fosco e di Foscolo.
@pierpier7806
@pierpier7806 Год назад
Io crukko: siamo ci circondati da Amici 🤣🤣🤣
@albertoveccia7032
@albertoveccia7032 Год назад
Azzz ...tedeschi in modalità strategic warfare !
@discorsistrani
@discorsistrani Год назад
tso
@carlopetracco6252
@carlopetracco6252 Год назад
Mala tempora…
@orfeo9695
@orfeo9695 Год назад
Quello che colpisce di più è notare come i tedeschi e i francesi convengano sul modo migliore di stare in Italia. Non si è invece messo a fuoco un punto cruciale: la coincidenza che esiste tra "allargamento europeo" e "allargamento della Nato" ma soprattutto tra "allargamento europeo" ed espansione dell'Europa verso la Russia. In questo modo non è stato possibile vedere come l'Ucraina sia diventata il "pomo della discordia" tra geoeconomia tedesca e quella russa. Fortuna che ci sono gli Stati Uniti a placare gli animi soprattutto internamente all'Europa. Saluti
@antilabelstirpe9995
@antilabelstirpe9995 5 месяцев назад
L'Ucraina è stata armata e ubriacata di nazi-onalismo proprio per distruggere l'alleanza economica tra Germania e Russia...ovv alla Germania non interessava difendere l'UKR ( anche nel sentimento popolare non c'è sta cosa, io vivo a Berlino ) men che mai Berlino voleva allontanarsi da Putin, sono gli states ad averlo imposto
@GenauOK
@GenauOK Год назад
Che traduzione orribile
@mariaangelamusumeci6672
@mariaangelamusumeci6672 Год назад
Il professore tedesco si conferma, intanto, un tedesco cioè, in primis a pensare, come sempre, a se stessi. Rivendica i diritti della sua Nazione, sia in campo economico ( il surplus e 200 miliardi per sostenere la loro popolazione) sia in campo militare ( stanziamento 100 miliardi ). Critica aspramente ( e giustamente) la Commissione Europea ( non votata) che attua le politiche economiche che più le aggrada. Se la Germania fa i propri interessi se la Francia fa lo stesso ma dov'è l'unione europea in tutto ciò? Resta l'Italia che riesce a farsi "calpestare" per il sogno europeo?
@chiaravalerio8854
@chiaravalerio8854 Год назад
Colpa della nostra elite spiaggiata al vincolo esterno. In realtà ci stanno addosso Francia e Germania perché vogliono l'Italia nella loro sfera di influenza rispettivamente francese (si veda "Impero latino" di Kojeve) e tedesca (stiamo nella catena del valore tedesco e si veda pure la cartina dello "pseudoimpero della Germania" su Limes). Inoltre Francia e Germania sono rivali, però gli italiani (non l'elite stesa al vincolo esterno ma proprio la popolazione italiana) non vogliono stare né sotto la Francia e neanche sotto la Germania. L'UE non esiste ed é solo una cornice in cui i paesi fanno i propri interessi nazionali e si basa sui rapporti di forza
@marinorosa479
@marinorosa479 Год назад
L'america, e la nostra prima , nemica.
@marcot3868
@marcot3868 Год назад
Il tuo primo nemico è il libro di grammatica
@gianpierocanalis5970
@gianpierocanalis5970 Год назад
@@marcot3868 Quello che conta è il concetto, ampiamente condivisibile, considerando i fatti.
@marcot3868
@marcot3868 Год назад
@@gianpierocanalis5970 Perché l'America sarebbe la nostra nemica considerando i fatti?
@gianpierocanalis5970
@gianpierocanalis5970 Год назад
@@marcot3868 E vuoi che te lo dica io ? 😁 Se non lo capisci da solo mica ti posso fare il disegnino 😀
@marcot3868
@marcot3868 Год назад
@@gianpierocanalis5970 No, sto semplicemente constatando che non sei minimamente in grado di motivare logicamente quella che è di fatto una tua mera antipatia personale. Probabilmente, aggiungo, dettata dal senso di inferiorità che provi verso un popolo molto più capace di te (e ora probabilmente farai il classico italiano medio che tira fuori la carbonara, il caffè e l'impero romano, "aooo semo noi li mejo, c'avemo le terme")
@marinorosa479
@marinorosa479 Год назад
Questo polacco. E più pazzo di Zelensky. Vuole la terza guerra mondiale. Mi sa questo uomo centra con le bombe in Polonia. Mi sa che ce la sua manina.
@marcot3868
@marcot3868 Год назад
Nikolai prima di scrivere commenti tradotti con Google Translate dal russo, impara l’italiano
@relaxingparadise2033
@relaxingparadise2033 Год назад
@@marcot3868 Non bisogna essere russi per dire che i polacchi sono dei buffoni come il pupazzo di Kiev.
@giuseppeferraro8269
@giuseppeferraro8269 Год назад
I polacchi dovrebbero ricordarsi di come stavano prima di entrare in Europa e domandarsi perché l'Ucraina ci vuole entrare a tutti i costi.
@relaxingparadise2033
@relaxingparadise2033 Год назад
@@giuseppeferraro8269 I polacchi verranno a prostituirsi in Europa per comprare da mangiare. Loro pensano di giocare a Call of Duty.
@jeemale7664
@jeemale7664 Год назад
incredibile quanto possa essere alterata la percezione del professore di finanza e diritto costituzionale tedesco.
@antilabelstirpe9995
@antilabelstirpe9995 Год назад
I Polacchi i Baltici etc, la loro russofobia e visione fuori misura di se, il negazionismo ( anche implicitamente espresso in questa conferenza) circa le reali responsabilità in termini di collaborazionismo con il nazismo nel genocidio del popolo ebraico e del nemico comunista, sono tra i principali problemi dell'Unione, sarebbe utile un approfondimento circa la possibilità o meno di allontanarli dall'Eu. Se fosse tecnicamente ed economicamente possibile tutta l'unione ne gioverebbe in termini di tenuta del consorzio civile.
@rayze2394
@rayze2394 5 месяцев назад
Visione fuori misura di se? Mi sembra che l’interlocutore polacco sia stato quello più pacato e obiettivo. L’Ue ha giovato dall’integrazione di quei Paesi nel 2004, altrimenti non l’avrebbe fatta.
@antilabelstirpe9995
@antilabelstirpe9995 5 месяцев назад
l'integrazione ( a livello valoriale e culturale per giunta mai avvenuta) ha giovato esclusivamente ai paesi dell'est, non a quelli Europei. La maggioranza dei paesi di visegrad sono zavorra per l'unione europea, zavorra che gli Stati Uniti hanno deciso di utilizzare per frenare la crescita tedesca, ovvero ciò che più di ogni altra cosa li terrorizza da sempre ( e per riscrivere la storia in senso antisovietico equiparando, in barba a qualsiasi anelito di onestà intellettuale, il nazismo tedesco con il comunismo).. Plus la Polonia, essendo scomparsa per circa 4 secoli dalle mappe, NON Può essere pacata e/o obiettiva in nessuna sua manifestazione, è un coacervo di nazionalismo, fondamentalismo religioso e sentimenti reazionari ormai e per fortuna fuori dalla Storia... sicuro fuori da quella europea @@rayze2394​
Далее
Signal for help
00:52
Просмотров 3,3 млн
МАШ МИЛАШ про парня АБЬЮЗЕРА
00:37
La lunga pace chiamata guerra fredda | Lucio Caracciolo
1:00:29
Lucio Caracciolo, Musulmani ed europei - 23 febbraio 2018
1:22:21
Deglobalizzazione. Una nuova geografia del potere
1:17:42