Dottore, io ho una insufficienza aortica bicuspidia moderata, prendo per ipertensione Giant 20/5 al mattino e Lobivon 5 al pomeriggio... misurandomela scopro che ho costantemente una pressione differenziale elevata ( corretto?) ... cioè 61/65 max e 123/128 max . È probabilmente responsabile fisiologicamente la mia patologia valvolare ? Purtroppo perché devo "aspettare" che i miei valori clinici peggiorino fino a farmi vivere una qualità di vita improponibile e soltanto dopo potrò presentarmi al tavolo operatorio. Personalmente da profano lo trovo davvero illogico. Non potrei operarmi alla valvola adesso che ho 57 anni potendo sopportare meglio l' intervento e soprattutto vivere meglio il restante e soprattutto non rischiare di guastare tutto l' apparato cardiaco ? Ripeto la mia modesta intelligenza da ignorante in materia mi suggerisce ciò, evidentemente l' elevata intelligenza dei cardiologi/cardiochirurghi suggerisce l' opposto. Grazie degli eventuali preziosi suggerimenti che mi darà Dottore , cordiali saluti e buon lavoro.
Se l’unico fattore di rischio era il fumo dato che avevo 20 anni, gli esami in ordine e nessuna delle situazioni da lei menzionate, da cosa poteva dipendere una pressione differenziale bassa? Era un periodo nel quale mi trovavo con valori di 90 o leggermente meno, su 70.