Anche qui in Germania esiste il salario minimo (12,50)ed almeno qui in Baviera si riesce a cambiare lavoro molto facilmente. Io mi sono già licenziata due volte, in 8 anni senza paura. Video molto interessante 😊nel 2016 pensammo anche noi alla Scozia.
Ciao Serena, come dici tu, non esiste il paese perfetto, ma almeno lì tante cose funzionano! Qui in Italia è sempre peggio e, anche se mi manca un sacco, sono felice che mia figlia viva a Londra. 😊 Grazie per questi video, mi piace sempre conoscere come funzionano le cose all'estero 👍🏻😊
Bravissima che hai parlato dell'importanza della Cover Letter!!! Sul punto del lavoro flessibile volevo aggiungerti una cosa: dopo che ti viene autorizzato il datore puo' sempre cambiare idea (giustificando perche')...ma....... se il lavoro flex e' stato accettato ed e' andato avanti per piu' di 12 mesi, tecnicamente il datore non puo' piu' fare marcia indietro :e
Grazie, non lo sapevo! P.s. mia mamma ha visto un tuo video quando è venuta a Londra qualche giorno fa, le hai tolto non so che ansia da metropolitana londinese. XD Grazie!
Grazie come sempre molto utile e poi sottoscrivo!😁 È poi capitato proprio al momento giusto il tuo video essendo da poco stata messa a casa dall azienda dove lavoravo(insieme ad altri 8). Devo dire che il mercato nel mio campo è cambiato, guardando su LinkedIn, sia in peggio che in meglio, ma almeno noto che gli stipendi sono aumentati molto! Speriamo di trovare presto! 🤞🏻
C'è da aggiungere l'ostilità dei locali, il razzismo, il loro dialetto assurdo, il clima ed il cibo che fanno pietà, le case di cartongesso con materiali estremamente economici che costano lira di Dio, l'isolamento sociale, la povertà intellettuale, la qualità della vita da paese africano e la depressione costante. Mi pare di aver detto tutto? Postacci
Ciao Serena. Molto interessante. Ti posso dire che due ragazzi filippini lavorano a chiamata in un centro sportivo privato ( dove non andrei mai neanche se mi regalassero l'abbonamento) e vengono pagati in nero 3 euro l'ora. Detto tutto.😪
ciao serena! trovo i tuoi video e quelli di lochman veramente molto utili. io vorrei lavorare in un ambito specifico che è l'UX design, e il mio sogno è farlo a edimburgo. però non ho ben capito come funziona il discorso sponsor/lavori che puoi o non puoi fare. come si fa a capire se un'azienda è adeguata per assumere italiani?
@@GunpowderZ grazie! Devi partire proprio dal cercare UX design + sponsor su Indeed e LinkedIn. Example: uk.indeed.com/q-ux-designer-sponsorship-jobs.html
Ciao. Io sono in italia e mi hanno propsoto di lavorare come pizzaiolo in un ristorante ad edimburgo. Mi hanno offerto vitto alloggio e ,q4 sterline l ora pi7 mance settimanali. Cosa ne pensi?? Sono tornato adesso dall australia e l italia mi ha gia stufato.😂