Ciao Lucia, ho fatto la tua ricetta della marmellata di cotogne... BUONISSIMAAA Lucia, sei meravigliosa, ho fatto tante ricette tue..che dire, sono uniche e alla portata di tutti Brava❤🎉😊
Ciao Luciuzza mia adorata! Proprio tre giorni fa, come pure l'anno scorso una mia amica mi ha regalato le mele cotogne e io ho fatto la marmellata con la tua ricettuzza pubblicata un anno fa. Una ricetta fantastica, buona buona perché avendo poco zucchero è saporita, si sente il buon sapore delle cotogne senza essere eccessivamente dolce. Però amicona mia, il video di stasera l'ho guardato lo stesso perché è sempre una festa quando pubblichi le tue ricette. Una festa di sapore, di accoglienza nella tua cucina, di chiare spiegazioni con gli ingredienti che fanno di ogni tua ricetta un capolavoro, questi ingredienti sono: SIMPATIA , ALLEGRIA, SEMPLICITÀ, BRAVURA, UMANITÀ E TANTA TANTA UMILTÀ! Tutti ingredienti che fanno di te la persona speciale che sei. Grazie amica carissima. Un abbraccio grandissimo! Non cambiare mai, sei perfetta così!
Che simpatica e ci metti tanto amore etanta garbatezza e dolcezza ciao di cuore che ci metti il cuore sto guardando che stai rinvvasando la marmellata di cotogne e una squisitezza a guardare ciao che brava ci vuole tanto lavoro
ciao Lucia anch'io ho l'albero di mela cotogne e faccio marmellata eanche quelle a forma mostarda buonissima ciao Lucia grazie sempre x le tue tutorial
Ma come si fa a metterti il pollice in giù... Sei di una simpatia unica e bravissima. Grazie per tutti i consigli. A presto (perché sappi che ho attivato la campanella per non perdermi nemmeno un tuo video) 👋
Cara lucia, questo frutto conosco benissimo dal Tempo che stavo dai miei nomni. Sono bellissimi e`come pure buomissimi. Sono un po amari, si ma chi non li conosce non le piaçciono. Uguale come si presentano. Ciao dio ti benedica Giacoma ciao
Buone sia la marmellata che la cotognata.... Sei instancabile Lucia, la NUMERO 1⃣ 👏👏👏👏👏non solo cucini ma vai a raccogliere i frutti che ti servono x realizzare le tue ricettuzze😅ma cosa mangi a colazione ????? 😂😂😂😂un saluto caro 😘
Buongiorno signora Lucia è veramente brava ho fatto le olive in salamoia ho assaggiate e sono buone volevo dirle se faceva un video per la marmellata di altra frutta grazie
Ciao mi sono appena iscritta...questa mattina ho fatto questa marmellata guardando il tuo video e mi sono divertita....secondo me ognuno nel suo canale è giusto che si esprima come vuole e che sia se stesso...se no tanto vale....a chi piace bene a chi non piace...pazienza....mica sei su canale 5 voglio dire! È il tuo canale e fai bene a fare come vuoi che va benissimo...ciao e grazie
Carissima Lucia, il mese scorso ho fatto la confettura di cotogne con la tua ricetta pubblicata lo scorso anno...è venuta un capolavoro. Peccato che è poca ...
Ciao cara Lucia brava e complimenti per la chiarezza....una richiesta:...con tutte queste marmellate ci facciamo qualche ricettuzza?... Dacci tu delle belle idee 😘😘❤️
Io avevo smessi di farla la marmellata di cotogne proprio per la fatica a sbucciarle. L'anno scorso però ho visto come la facevi tu e ho ricominciato a produrre. Ricetta ottima
Ciao Lucia,sei fantastica! Anche il numero di telefono 😂sei veramente unica! Peccato che siamo distanti altrimenti verrei a trovarti. Scherzi a parte grazie davvero,sei top. Lucia ( anch'io)
Carissima Lucia e' da parecchio tempo che cerco una ricetta,sono dei biscotti con l'uvetta che si chiamano sultanina.E'una ricetta antica di Palermo.Ti ringrazio anticipatamente.Sei simpaticona
Ciao Lucia ,anche a me piacciono al naturale perché la frutta troppo dolce non mi piace.Proprio ieri una mia amica mi ha regalato un barattolo di marmellata perché io è un po' di anni che non ne faccio più perché non la mangiavamo e ogni volta la regalavo.Un caro saluto a te🤗
Cara Lucia conto sulla tua esperienza ho comprato le olive nere in salamoia sono salatissime li ho tenute in acqua e aceto ma il problema è rimasto.sai darmi un consiglio ?grazie per la tua gentilezza buona vita ciao
Ciao Lucia, io ho un albero di mele cotogne, ma purtroppo tutti gli anni le mele cengono malate e non so come fare per averne di buone per usarle... Hai qualche suggerimento?
Ciao Mauro, grazie per aver guardato il mio video, per avermi scritto e per i complimenti sei gentilissimo. Ho anche la cotognata non so se la gelatina che dici tu, ma ci assomiglia tantissimo. Se cerchi sù RU-vid "cotognata In taverna con lucia" troverai il mio video. Ciao amicone bello. 🙋♀️🙋♀️🙋♀️🙋♀️🤗🤗🤗🤗🙏🙏🙏🙏
Sei fantastica Lucia Ti ho mandato la foto della cotognata e marmellata di cotogne. Probabilmente senza volere mi hai bloccata. Ti avevo già scritto e gentilmente mi hai risposto, ma stavolta nessuna risposta
Io l'ho fatta.molto piu'buona e con meno spesa di gas ...ho tolto subito l'interno fatto tutto a tocchetti eppoi in pentola a pressione con zucchero succo di limone e tanta cannella...squisita...altro che !!!!!