Тёмный

#MattoniRussi 

Ilenia Zodiaco
Подписаться 101 тыс.
Просмотров 26 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 42   
@simostark6236
@simostark6236 Год назад
Quello che tu spieghi come difetto per me è arte. Non c'è una parola in più. Non è lento, ne noioso. Tra i miei libri preferiti.
@antoniomerico534
@antoniomerico534 4 года назад
Bellissima live, un’ora volata come un istante, avrei tanto voluto avere una prof di lettere con la tua stessa passione! Comunque non vedo l’ora di rileggere “Il maestro e Margherita”, uno dei miei romanzi preferiti, semplicemente magnifico.
@FantaMario
@FantaMario 4 года назад
Ciao Ilenia, pur non avendo letto il libro, ho guardato con piacere il video in differita. Dal tuo 'racconto' si evince come alcuni personaggi (soprattutto Stavrogin e Kirillov) presentino molti tratti tipici della sindrome depressiva. Da psicologo, credo possa essere interessante analizzare queste letture anche sotto questo aspetto che, da quanto ascoltato, spesso ricorre nei personaggi di Dostoevskij. Purtroppo è una malattia che, in questo momento storico, risulta tanto invalidante quanto sottovalutata. Io sono uscito dall'università da appena 3 anni, ma una cosa della quale mi sono reso conto appena iniziato questo mestiere, è che i ragazzi hanno grande difficoltà anche solo a riconoscere di star vivendo episodi depressivi. Credo possa essere molto d'aiuto offrire alle tante persone che ti seguono la possibilità di identificarsi in alcune criticità psicologiche dei personaggi trattati semplicemente parlandone ed aiutando così il processo di elaborazione. Parere non richiesto, ma ci tenevo comunque a farlo. Già che ci sono ti faccio anche un appunto riguardo al canale: crea dipendenza.
@antoniosugar7044
@antoniosugar7044 2 года назад
Quali sarebbero i tratti depressivi dei due personaggi?
@patriziacasale-kt3ne
@patriziacasale-kt3ne 2 месяца назад
Ciao Ilenia, adoro Dostojevski da anni. Non avevo ancora letto " I demoni" e ho rimediato di recente. Mi è piaciuto molto, mi ha conquistato il turbinio degli eventi dalla metà in poi, con un susseguirsi di drammatici eventi a rotta di collo,anche se il mio preferito resta " I fratelli Karamazow" . Dopo il tuo video mi è venuta voglia di rileggerlo per un'analisi più approfondita. Grazie mille❤
@claudioperra4101
@claudioperra4101 3 года назад
Secondo me è questo il più ostico di tutti quelli di Dostoevskij. Nei Karamazov è chiaro che i personaggi da tenere d'occhio sono i tre fratelli e il padre (e poi le varie amanti), nell'Idiota Miskyn, Rogozin e Nastasja, in Delitto e castigo tutto gira intorno a Raskolnikov, nei Demoni invece ci metti molto a capire chi sono i protagonisti anche perchè arrivano molto avanti nella lettura e poi alla fin fine capisci che più di Stavrogin il vero protagonista è il manipolatore Petr Stefanovic. Comunque quello che mi ha ammazzato di più sono i soliti tre nomi russi che si somigliano un po' tutti e che l'autore usa tutti e tre, confondenti ancora di più. Mi piace che sempre per perculare i borghesi di provincia, di tanto in tanto gli faccia dire qualche frase in francese per darsi un tono. Mi ricorda quelli che oggi lo fanno con l'inglese.
@mariellalatino7206
@mariellalatino7206 3 года назад
Grazie, ho recuperato I demoni a febbraio ( lo scorso anno non ti conoscevo, ahimè). Analisi fantastica!
@nietzsche4342
@nietzsche4342 4 года назад
Analisi eccellente ! Complimenti.
@stefanocalzola3718
@stefanocalzola3718 3 года назад
Grazie mille ❤️
@gianpietroboschiroli
@gianpietroboschiroli 2 года назад
Ho letto il libro ed ho ascoltato con piacere la sua recensione. Bravissima!
@carlogiuseppediana7882
@carlogiuseppediana7882 3 года назад
Non esiste il "minutino" e neppure il "momentino". I grandi scrittori lo sapevano bene, per cui hanno scritto tantissimo in modo che il lettore ci impiegasse almeno un intero minuto od un momento completo per leggere le loro opere.
@gianpierpieroni2840
@gianpierpieroni2840 2 года назад
Finito stanotte, libro di spessore, mi ha fatto anche molto ridere. Brava Ilenia continua cosi
@giovannimecacci
@giovannimecacci 3 года назад
Grandissima Ilenia!
@shikoart8301
@shikoart8301 3 года назад
Petr (scusate non ho la e adeguata nella tastiera) mi ha fatto pensare seriamente che fosse innamorato di Stavrogin quando gli corre dietro suppilucando VI PREGO AHAHAH BELLISSIMO.
@francescodehonestis4305
@francescodehonestis4305 3 года назад
Ciao ilenia. Parlerai mai dei tuoi pensieri su Nabokov e le sue critiche a Dostoevskij? Non so se hai avuto modo di vederlo, ma di recente è stato pubblicato un articolo in cui viene spiegato che Nabokov odiava Dostoevskij e vengono riprese le parole dell'autore stesso che fornisce le sue motivazioni. Secondo me potrebbe essere uno spunto per un video o una futura live... Grazie in anticipo se leggerai il mio commento e grazie di tutto. Sei sempre mitica.
@carolinasala561
@carolinasala561 3 года назад
Lettura davvero interessante. Grazie
@89marygrace
@89marygrace 4 года назад
Bellissima analisi!!! È stato davvero interessante! Ti ringrazio!!!
@angiemela888
@angiemela888 4 года назад
Grazie per questa splendida live, Ilenia! Per la traduzione, so che l'unica recente è quella di Pacini per Feltrinelli, questa di Mondadori è del 1931 e la Einaudi (tradotta da Polledro) pure si aggira intorno a quegli anni lì. Non è ovviamente un difetto che siano vecchie traduzioni ma lo segnalo per chi, come me, ha difficoltà nel seguire una prosa troppo arcaica nei classici!
@michelemerendi8587
@michelemerendi8587 4 года назад
"Se dite demòni avete un po' più di ragione, ma chi se ne frega" Steso😂❤
@laurapiranese1418
@laurapiranese1418 2 года назад
Ciao Ilenia!😘Nonostante le pecche che hai sottolineato mi hai fatto proprio venir voglia di leggere questo mattoncino (strano eh?). Non avendolo in casa però, prima di acquistarlo volevo chiederti se ha un senso logico leggerlo subito dopo a “Padri e figli”.
@magnateoc4zz
@magnateoc4zz 2 года назад
Il film di 5 puntate che ha trasmesso lo rai è stupendo quasi come te !!!
@noidea3326
@noidea3326 2 года назад
Come si chiama?
@magnateoc4zz
@magnateoc4zz 2 года назад
@@noidea3326 ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-CVLIcq8sGAU.html
@riccardoangeli802
@riccardoangeli802 Год назад
Capolavoro... Assoluto.... Stop
@francescagranata6027
@francescagranata6027 2 года назад
Io vi amo
@Antonio_Serdar
@Antonio_Serdar 2 года назад
È abbastanza chiaro che Dostojevskij era conservatore quando scrisse i suoi romanzi più famosi.
@federicoboyer1633
@federicoboyer1633 4 года назад
Demòni ? Démoni ? Demóni ? Dèmoni ?
@dysdaffy6905
@dysdaffy6905 3 года назад
Cosa è successo al 52esimo minuti?
@arthurschopenhauer110
@arthurschopenhauer110 Год назад
Non esistono libri mattoni in quanto lunghezza, un libro può essere un " mattone" anche se è di 200 pagine dipende, dalla difficoltà dell scrittura, e da molte altre cose ma certamente non dalla lunghezza, ho letti molti libri bellissimi molto più lunghi di quello qui citato, e scorrevoli, a mio avviso dostojesky non è certo un mattone. Poi dipende anche dalla preparazione di una persona, per esempio se un ignorante che nn ha mai aperto una pagina o chi ha letto solo topolino, si appresta a leggere dostojesky lo troverà un mattone per la complessità delle lettura ma non certo per la lunghezza. io per esempio che sono un ignorante in materia filosofica pura se leggo kant critica della ragion pura che non è certo di 700 pagine lo troverò un mattone un mattone non certo nella sua lunghezza ma nella sua complessità.
@bianca3501
@bianca3501 5 месяцев назад
In realtà, il termine "mattone" non è per niente pensato male! Penso che la scelta di Ilenia non sia legata a quello che sto per dire ma c'è una coincidenza carinan: in russo per sottolineare il volume (fisico e contenutistico) dei romanzi come quelli di Tolstoj o Dostoevskij c'è addirittura un termine: l'aggettivo толстый (che non traduco perché nel contesto in cui l'ho citato non esiste proprio una corrispondenza precisa con l'italiano) che di solito si usa per descrivere una persona piazzata fisicamente, ma che in alcuni saggi è associato alla parola "romanzo". Diciamo che il termine mattone ne rende abbastanza l'idea, in modo scherzoso!
@testaparlante
@testaparlante 3 года назад
IdeologHi?!? Ma allora vuoi proprio distinguerti!! :D
@beatricescavino859
@beatricescavino859 4 года назад
Come si può partecipare al gruppo di lettura?
@fran-kp9in
@fran-kp9in 2 года назад
Con l'aria che tira, spero che non ti censurino questi bei video
@fran-kp9in
@fran-kp9in 2 года назад
Alla Bicocca hanno cancellato un corso su Dostoevskij. Qui sono tutti pazzi!
@mariaoliviero174
@mariaoliviero174 2 года назад
ma "l'iomo è dio"....dopo che ha compiuto il suo percorso coscienziale, ed ha quindi superato la dualità: "il dio delle religioni non esiste"
@athosdiego3151
@athosdiego3151 3 года назад
🆒️🎬💎
@mariaoliviero174
@mariaoliviero174 2 года назад
ma l'uomo è dio ! ...al punto tale che egli stesso lo ha creato!....perchè l'uomo è coscienza, e la coscienza non può far altro che scindersi per osservarsi e conoscersi ....ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-DKjj_3-Q1gE.html&ab_channel=LucaNali
@ComporsaSleale
@ComporsaSleale 4 года назад
abiti ancora in Sicilia?
@sailorsaturn_
@sailorsaturn_ 4 года назад
no a caracas
@federicoboyer1633
@federicoboyer1633 4 года назад
@@sailorsaturn_ , ho ho ho hi
@rb2807
@rb2807 3 года назад
Sciò
Далее
Anna Karenina - Considerazioni generali #MattoniRussi
1:00:28
L'idiota di Dostoevskij: discutiamone! #MATTONIRUSSI
1:07:09
2. Dostoevskij: i Demoni e la morte di Dio e dell'uomo
15:44
Active ton code TATOU 🦝✨
1:39:00
Просмотров 76
I demoni di Dostoevskij
57:05
Просмотров 63
La Virtù di Checchina, M. Serao  - Audiolibro Integrale
1:36:50
Chi ha paura di Dostoevskij | Incontro con Paolo Nori
1:14:59
Perchè censurare Dostoevskij?
38:43
Просмотров 2 тыс.
I demoni - Fëdor Dostoevskij 5di5
1:11:10
Просмотров 23 тыс.
I fratelli Karamazov #MattoniRussi
1:07:15
Просмотров 24 тыс.
Delitto e Castigo - Analisi romanzo parte I #MattoniRussi
1:18:53