Salve dottore, ma per una valutazione accurata dell'ipertensione arteriosa non andrebbe valutata facendo un holter pressorio per 24 h? per avere più parametri in varie fasi della giornata? le chiesto questo perchè faccio delle misurazioni a casa e mi capita spesso di avere la distolica sempre alta, spesso supera i 90 e vorrei sapere se è il caso di fare un holter oltre a una visita cardiologica di controllo, grazie anticipatamente.
I miei 3 misuratori che ho avuto e che ho, li ho sempre confrontati in ambulatorio del mio medico di famiglia con il suo sfigmomanometro professionale e sono sempre risultati precisi.
In effetti, Dottore, io risento molto di questa "alterazione" dei valori pressori quando sono in uno studio medico, probabilmente in ragione del fatto che, quando subii un infarto, rimasi molto turbato dall'evento poichè si svolse in modalità abbastanza drammatiche. Purtroppo l'ultima visita cardiologica da me affrontata mi portò proprio ad un rialzo dei valori pressori, ed il medico cardiologo mi prescrisse "automaticamente" nuovi farmaci. Io dissi a lui che a casa i valori erano assolutamente normali e che con quei farmaci avrei anche potuto sentirmi male. La sua risposta fu: "bene, se si sentirà male mi chiami"! Ovviamente non tornerò mai più a visita da questo soggetto.
Dr Terranova me lo chiedo sempre anche io …possibile che sembra che mi stacchi il braccio stringe troppo non so rendere bene L idea ma a me sembra stringa veramente troppo fa pure male .