The KR3X in arrivo la seconda parte, ti dico già che il motore in questione è già in funzione e gira molto bene, tenendo conto che sono anche stati toccati i Carter
jack tube capito comunque quando esce il video?perché ci sono alcuni paraoli che non capisco dove cazzo vanno e ci ciocco e ho paura di fare altri casini
Non sarebbe più facile mettere prima i due alberi del cambio e il desmodromico, poi le forchette, e infine le due asticelle? (Non è una domanda retorica o sarcastica, sono seriamente curioso perchè intendo rifare il mio motore e volevo avere qualche idea)
Ciao allora ti volevo chiedere un paio di cose: 1- riesco a smontare il carter senza levare il cambio?? 2- se levo il contralbero devo levare ingranaggi e cuscinetti?? 3- per lavorare i carter posso usare anche la carta vetrata?? 4- per un top viola secondo te li lavoro i carter?? 5- quanto olio motore metto 750ml?? 6- bel video ; )
Ciao, scusami... Io ho cambiato cuscinetti di albero.. skf in teflon.. ma quando provo a mettere albero in entrambi si ferma a 1cm Da cuscinetti.. come se fossero misure diverse.. ho preso albero motorforce semplice . Che sia fuori tolleranza????? Che faccio ?? Limo albero ??
Ciao buongiorno sto rimontando il blocco am6/2014 di mio figlio ho modificato la frizione, molle, albero motore e gruppo termico. Ho trovato 2 sfere una piccola e una grande ed uno stelo che apparentemente sembra entrare nell:albero primario. Non capisco come agiscano sulla leva frizione. Dove si possono trovare degli ottimi spaccati del motore? Grazie ottimo video
La prima biglia diciamo quella di medie dimensioni va tra i 2 alberi primario è secondario sotto il desmo, l’altra biglia di piccole dimensioni va nell’asta dove il cestello della frizione.