Тёмный

Odifreddi e Mancuso a "Repubblica delle Idee": la ragione e il senso della vita 

Piergiorgio Odifreddi
Подписаться 116 тыс.
Просмотров 327 тыс.
50% 1

Наука

Опубликовано:

 

2 май 2016

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 1 тыс.   
@lorenzom7237
@lorenzom7237 8 лет назад
Vorrei ringraziare Odifreddi che ascolto tanto volentieri . Molte grazie Professore , i suoi video mi sono utilissimi.
@pasqualetoto7026
@pasqualetoto7026 4 года назад
⁰1
@antoninofrancolino869
@antoninofrancolino869 4 года назад
Grande Odifreddi! Anche ascoltare Mancuso è stato interessante ad un certo punto, poi è tornato ad essere sconclusionato
@italiansniper7882
@italiansniper7882 7 лет назад
Pur riconoscendo a Vito Mancuso una grande cultura e preparazione sulle argomentazioni teologiche, trovo le sue posizioni anacronistiche e non necessarie; Odifreddi al contrario è semplicemente meraviglioso nelle sue spiegazioni che trovo chiare, logiche e attendibili oltre a trovarlo piacevole per la sua attitudine all'ironia intelligente e irresistibile.
@donstefanogreco4276
@donstefanogreco4276 7 лет назад
Odifreddi chi? ah si quello che ha detto che "le camere a gas son un'opinione" ( nel suo blog)
@alessandroludovicostresa860
@alessandroludovicostresa860 6 лет назад
E vuote
@robertasalvetti7842
@robertasalvetti7842 5 лет назад
Italian ...concordo
@Pluriverso1
@Pluriverso1 5 лет назад
Per certi versi hai ragione. Nel senso che Odifreddi è un simpatico intrattenitore, nulla di più. Certe tematiche non è in grado di sfiorarle, pensa capirle anche solo in minima parte ...
@antonelloluzzi5661
@antonelloluzzi5661 5 лет назад
@@Pluriverso1 magari ne discute con distacco, ma da fisico teorico posso comprendere lo scetticismo del prof. Odifreddi su certi temi. E comunque ce ne fossero di " intrattenitori" colti come lui. É un professore di Logica Matematica in pensione non un pagliaccio come tanti
@albertocosta8752
@albertocosta8752 4 года назад
Altro che “Grande fratello” o “Isola dei famosi”. Queste cose si dovrebbero vedere in prima serata alla TV👍
@spanog
@spanog 3 года назад
Esatto.
@antonelloluzzi5661
@antonelloluzzi5661 3 года назад
Forse il grande fratello dovrebbe avere loro e altri personaggi della cultura italiana
@mark6491
@mark6491 2 года назад
Per fortuna esiste RU-vid...
@giuseppelipani2546
@giuseppelipani2546 2 года назад
purtroppo oggi la gente non ha voglia di ascoltare
@gian7644
@gian7644 Год назад
be... ci sono anche i programmi di politica in tv
@massimilianoguolo3845
@massimilianoguolo3845 7 лет назад
Interessante dibattito tra uno dei teologi più brillanti e progressisti del cattolicesimo e beh...signori il prof. Odifreddi!
@stevemuvjele789
@stevemuvjele789 8 лет назад
Grande professor Odifreddi! Me lo guardo subito!
@fulviomonferini5985
@fulviomonferini5985 10 месяцев назад
E bravo stronzo !
@oriaforchiassin6713
@oriaforchiassin6713 3 месяца назад
Bellissimo incontro , due grandi per me, ascoltarli e un privilegio , magari più spesso. Bellissima la preghiera di Odifreddi. La farò mia grazie di cuore❤❤❤
@MG-fotovideo
@MG-fotovideo 4 года назад
premessa la mia assoluta affinità di idee con Odifreddi non posso fare a meno di notare come due interlocutori intelligenti e preparati, anche di opinioni diverse, diano luogo a una discussione interessantissima, con toni pacati e sempre rispettosi dell'altro. In periodi di ignobili caciarre televisive tra pseudo esperti di ogni cosa dovrebbero tutti prendere esempio da persone così!
@ninovella3721
@ninovella3721 10 месяцев назад
Ma perché avrebbero dovuto gridare loro mica sono degli sciocchi Sgarbi
@lauracristoraro8063
@lauracristoraro8063 3 года назад
Interessantissimo dibattito e condivido quasi tutti i commenti letti. Solo qualche riflessione sull'inizio di Mancuso.L'universo che , attraverso noi,cerca regolarita'.Personalmente avvertirei piu' l'eventuale ricerca di liberta' da parte dell'universo.Imprigionato dalle leggi fisiche, cerca di slegarsi da esse , attraverso il lavoro fertile che porta a noi e poi chissa' a cos'altro.Se vogliamo partire dai fatti, essi ci parlano di conflittualita' nell'universo stesso.Ma rimane una mia sensazione, del tutto soggettiva. Molto interessante e affascinante la conclusione dei due ( anzi i tre ,perche' il conduttore e' stato parte attiva nella discussione); passare dalla divisione tra chi non crede e chi non crede a..chi pensa e chi non pensa. Stupendo.E un ultimo like sul passaggio dall'etica eteronoma a quella autonoma, di cui parla Mancuso in merito alla critica della ragion pratica di Kant. Mi torna in mente un pezzo di Giorgio Gaber in cui Lui verso la fine recita" non puoi essere felice , se anche gli altri non lo sono". Ho scritto anche troppo, concludo come iniziato, bellissimo sentirli.
@perottipietro
@perottipietro 7 лет назад
da vedere e rivedere più volte. Da ateo convintissimo, ascolto Mancuso con estremo piacere, naturalmente condividendo il pensiero di Odifreddi
@vastasazingara
@vastasazingara 3 года назад
Sono agnostico, per il momento. Essere ateo, deve essere sicuramente terrificante.
@danielemoretti1882
@danielemoretti1882 2 года назад
@@vastasazingara nel senso che non prendi posizione ?
@micheledellavalle603
@micheledellavalle603 4 года назад
VOGLIO QUESTO IL SABATO SERA! Così la gente si rimbambisce di meno! Quando il Prof. Mancuso cita Bobbio mi viene la pelle d'oca.
@luanabezzo7214
@luanabezzo7214 3 года назад
Grazie professore odiffredi lei con la sua sapienza e conoscenza mantiene SEMPRE alto umorismo e semplicità nelle spiegazioni. MANCUSO GRANDE CULTURA MA MANCA DI LEGGEREZZA, SEMPRE L'ANGOSCIA DI UN QUALCOSA CHE NON SI PUÒ SPIEGARE E VA OLTRE LA RAGIONE. MIO PADRE DICEVA SIAMO TUTTI TERRA DA BOCCALI....
@antoniocoppola7644
@antoniocoppola7644 7 лет назад
Molto interessante l'intervento di Mancuso che seppur non condivisibile ha aperto i cancelli a una serie di autonomi ragionamenti e approfondimenti che altrimenti non avrei mai affrontato. Odifreddi scontatissimo, ovviamente nel bene. Conosciamo a perfezione le sue idee assieme al suo grande e divertito spirito nell'enuclearle.
@paolomrn4338
@paolomrn4338 5 лет назад
a parte alcuni spunti, ho trovato il prof. odifreddi molto "statico" nei suoi interventi, a differenza di Mancuso, estremamente dinamico nel suo pensiero continuamente alla ricerca ed alla conferma di ciò in cui crede e sente. Lo fa con quelle caratteristiche che hanno fatto grandi i filosofi ed i pensatori a partire dai greci ai giorni nostri: la fede nelle idee, l'intuizione, la speranza e il dubbio !Si il dubbio, quello che spinge l'uomo a cercare!
@andreadamiani4952
@andreadamiani4952 8 лет назад
Mi si permetta di fare una critica alla democrazia. La democrazia è una gran cosa, ma rischia di essere spesso un guscio vuoto, quando i contenuti scarseggiano. Ora, questo meraviglioso social (che è la quintessenza della democrazia) ha il pregio-difetto che ognuno può scrivere qualcosa e lasciare un commento, indipendentemente dalle sue competenze. Il video è interessante e vede confrontarsi due esperti che, si badi bene, non si stanno facendo la guerra tra loro, ma si prodigano in ciò che i medievali chiamavano DISPUTATIO. Ora, come è logico che sia, ciascuno di loro presenta argomentazioni, cita autori, sviscera le sue conoscenze e cerca di esporre il suo punto di vista: il tutto nel rispetto reciproco e nella correttezza. Perchè, dunque, tanti utenti (sicuramente meno competenti di loro) devono sentire l'esigenza di pontificare e insultare con arroganza chi non la pensa come loro? Questo è il grande difetto della democrazia: che tutti hanno diritto di parola! Non si distingue più il tempo opportuno di parlare, tutti si è sullo stesso piano e sinceramente questo è imbarazzante. E imbarazzanti sono certi luoghi comuni che si leggono nei commenti. Chiedo scusa se ho offeso qualcuno, non era mia intenzione. Ma sono un professore di filosofia e ho sempre insegnato ai miei alunni che prima di criticare un autore (o una teoria) esso va in primo luogo rispettato e in secondo luogo capito. Ma sono pochi quelli che, oggi, rispettano e comprendono!
@amosbertolesi454
@amosbertolesi454 7 лет назад
Andrea Damiani sono uno studente di filosofia, e posso dirle, pur non conoscendola, che questo commento mi ha rincuorato, in questo mare di arroganza da due soldi
@andreadamiani4952
@andreadamiani4952 7 лет назад
Amos Bertolesi Purtroppo molti di quelli che postano commenti su RU-vid, perfino relativamente a dibattiti filosofici e scientifici, hanno un atteggiamento da tifoseria da stadio. Forse è la prova dell'atavica aggressività dell'essere umano, certamente è un po' desolante. A me rincuora che esistano Ancora giovani che si interessino davvero alla ricerca della verità con atteggiamento umile di ascolto. Però sono più l'eccezione che la regola
@marcorandazzo8697
@marcorandazzo8697 7 лет назад
Buonasera. Le scrivo solo per dirLe quanto mi facciano piacere gli interventi come il Suo. Amo il rispetto e sono un curioso. Non sono un colto nè un intellettuale, sono solo in cammino, credo. saluti
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
Ha perfettamente ragione. Ma secondo me è comunque positivo che qui chiunque possa esprimere quel che vuole, i luoghi riservati a chi ha competenze e titoli certficati già esistevano ed esistono, chi viene nei forum pubblici sa a cosa va incontro. Comunque, e personalmente, se gestissi io un canale youtube di video ad argomento filosofico, provvederei immediatamente a rimuovere tutti i commenti di maleducati, provocatori ed arroganti, e userei il tasto "blocca utente". Non a caso molti disabilitano i commenti per non venire sommersi dalla stupidità altrui.
@monossido
@monossido 6 лет назад
Sono d'accordo. Mi permetto solo di dissentire sul termine "democrazia" il quale può avere molte sfaccettature, più o meno soggette a questi problemi. Qui si parla di internet e di quello che Rodotà chiama "iperdemocrazia".
@freddie26123
@freddie26123 8 лет назад
contrapposizione tra fatti e valori... grande prof !!
@loresamba
@loresamba 8 лет назад
L'Universo e' la Cosa Unica e più' Grande di Tutti Noi e di Tutto.....
@EgoTripYT
@EgoTripYT 8 лет назад
Bellissimo il Credo di Odifreddi, in particolar modo l'ultima riga: "Aspetto la dissoluzione della morte, ma non un’altra vita in un mondo che non verrà" Molto significativa.
@freddie26123
@freddie26123 8 лет назад
già, agghiacciante e ... reale.
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
Come fai a considerare bellissima la vittoria dell'entropia, è un mistero maggiore di quello della fede.
@francocastiglioni9792
@francocastiglioni9792 5 лет назад
Si,Sembra il padre nostro che sei Stalin , famoso negli anni 50
@erandovacca6791
@erandovacca6791 5 лет назад
Ha detto una scemenza!!
@sergiogottardi
@sergiogottardi 7 лет назад
un incontro- scontro " dialogatopio " ... piacevo e stimolante vino alla ennesima potenza ,,, bello, bello e, ancora bello ...
@NitroglicerinaBumBum
@NitroglicerinaBumBum 4 года назад
Un grande grazie a Piergiorgio Odifreddi e Vito Mancuso per la bellissima discussione e riflessione. Da musicista dico che hanno fatto un duo con un grande interplay. Vi stimo
@MsCorona1965
@MsCorona1965 7 лет назад
BELLISSIMO DIALOGO. MANCUSO E' STRAORDINARIAMENTE PROFONDO E RAGIONA IN MODO NUOVO, ODIFREDDI SEMBRA PIU' SEMPLICE MA E' ALTRETTANTO PROFONDO, CON UN SENSO DELL'IRONIA UNICO...
@sandrograziani8998
@sandrograziani8998 6 лет назад
se mi trovassi su un'isola deserta, solo, la ragione e alcune nozioni di fisica, di geometria, di meccanica, mi aiuterebbero a sopravvivere. è vero che la fede nel poter essere trovato, salvato mi darebbe la forza di continuare la mia lotta per la sopravvivenza giorno per giorno. la fede, per chi ne sente il bisogno è ammissibile, ma è la speranza in qualche cosa che si desidera anche se in fondo si è consapevoli che non è reale, come il fatto che per puro miracolo qualcuno verrà a prendermi sull'isola solitaria nel quale sono approdato
@gianbattistapapetti4375
@gianbattistapapetti4375 Год назад
Bell esempio
@lucianogiovannini9756
@lucianogiovannini9756 8 лет назад
Bellissimo l'accostamento che Odifreddi fa tra "mistero" e "religione" e anche la sua concezione della "spiritualità". Non condivido quanto Mancuso ha detto sull'etica. Per i credenti che conosco io e per l'educazione stessa che ho avuto non c'è etica se non si pensa a qualche cosa di più grande, vale a dire a un Dio che ricompensa e punisce. Penso che anche oggi le cose stiano così. La religione si fonda sulla speranza nel premio nell'altra vita e sulla paura, anzi sul terrore del castigo dopo la morte. Altri argomenti convincenti credo che la religione cristiana oggi non abbia ed è grave, perché viene a mancare quel che più conta, vale a dire l'educazione al senso di responsabilità e al rispetto degli altri. Solo in questo modo si può convivere pacificamente e penso sia proprio questo il significato della vita. Per me credere vuol solo dire lasciarsi strumentalizzare da qualcuno che ritiene di poterti trasmettere, nel nome di un Dio, la Verità, dall'accettazione o meno della quale dipende il tuo premio o il tuo castigo. Luciano Giovannini
@antonioborga4809
@antonioborga4809 8 лет назад
Luciano, dispiace che tu conosca credenti (e tu stesso la pensi così) per cui esiste un'etica solo del premio o del castigo. Una caricatura del Dio rivelato da Gesù Cristo. Lo affermava anche B.Pascal ( Pensiero n° 115) secondo cui... "la condotta di Dio, che regola ogni cosa con dolcezza, è di mettere la religione nella mente con la ragione e nel cuore con la grazia.Ma volerla imporre alla mente e al cuore con la forza e la minaccia dei castighi significa metterci non già la fede, ma il terrore". Sicuro che la religione cristiana si fondi su quello che affermi? Allora io mi dichiaro ateo.Ci sono invece sì ...altri argomenti convincenti... perchè mi guardo attorno e vedo tanta gente con grande ..senso di responsabilità e rispetto degli altri....nella mia Chiesa Cattolica che questo insegna. Ma anche fuori. Buona vita.
@lucianogiovannini9756
@lucianogiovannini9756 8 лет назад
Resto della mia idea. Cominciamo dall'inizio del tuo scritto. Tu parli di un Dio "caricatura". Credo che sia proprio così. Dio non può essere che una caricatura. In se infatti non esiste. Quanto si dice di lui, voglia o non voglia, dipende sempre dalla mente dell'uomo. E gli dei creati dall'uomo non possono essere che caricature. Non credo che si possa dire o dimostrare il contrario. Solo chi crede in una rivelazione divina lo sostiene. Ma è mai possibile pensare a un Dio che si rivela, con quei termini poi? Un solo caso può essere emblematico: il Dio biblico degli eserciti e della guerra a favore di un popolo definito "popolo eletto" Ma gli altri "popoli" dove gli mettiamo? Perché Dio non si è fatto conoscere anche a loro? Certo che lo ha fatto. Basta pensare al mondo islamico che chiamano il loro dIo "Allah". E poi c'è quello degli Indiani d'America, Manitou e tanti altri, per farla breve. Tutti con il loro "popolo eletto". In pace fra di loro o sempre in guerra come la Storia dimostra? Perché questi dei non hanno ispirato i loro "popoli eletti" alla pace e non alle crociate per il mondo cristiano o alla guerra santa per i mussulmani? Come chiamarlo un dio o degli dei così se non una "caricatura"? Dio stesso lo direbbe, se tale veramente fosse e non veicolato da qualcuno dall'alto dei suo "sacro scranno" nella mente degli uomini. Parlo delle varie caste sacerdotali che hanno ben pensato di renderlo più credibile monopolizzando la paura della morte attraverso la tecnica del premio e del castigo. Anche il nostro buon Gesù lo ha fatto parlando di fuoco eterno. Io da bambino non dormivo la notte, terrorizzato da tale prospettiva. Veniamo poi al grandissimo Pascal. Non mi dilungo, ma ricordo solo la sua scommessa. Meglio credere in Dio, scriveva in sintesi, ed essere sicuri del premio , piuttosto che rischiare il castigo rifiutando di credere. Proprio non ci siamo, a mio modo di vedere. Anche a scuola o in famiglia, è considerato molto più educativo far perno sul senso di responsabilità che sul contentino del premio o l'umiliazione del castigo. Proviamo ad immaginare quanto il mondo potrebbe andar meglio pensando ad esempio di non fare ad altri quello che non si vorrebbe fosse fatto a se stessi. Il premio in questo caso starebbe in una migliore convivenza fondata sul rispetto reciproco, mentre il castigo si trasformerebbe in violenze e contrasti infiniti. Altro che castighi decisi in vita da chi si trova in posizioni di potere e che li riversa solo sui deboli, i soli a credere al premio e al castigo anche dopo la morte, mentre gli altri se ne fanno un baffo, come la loro vita tra ricchezze sfrontate e lussi stratosferici dimostra. Chiudo richiamando il tuo riferimento ad un'imposizione fondata sul "terrore" e non sulla "fede". Credo che ci sia un equivoco. Non è cioè che si imponga qualche cosa "alla mente e al cuore" con la forza e la minaccia dei castighi". Basta solo avere la pretesa di potere gestire l'educazione religiosa delle persone fin da quando sono bambini, anzi prima ancora con il battesimo, richiesto per tutti i cattolici fin dal momento della nascita e previsto anche per un bambino che si crede in pericolo di vita. Perché lo si battezza? Perché non abbia come destino il castigo del fuoco eterno, o no? Non servono tante violenze, perché quando si nasce e si cresce con una visione del mondo è molto difficile poi cambiare idea e rendersi autonomi. Permane sempre il senso di colpa, difficile da estirpare. Lo so, perché lo sperimento ogni giorno quando mi capita di parlare con convinte persone di fede, sempre rispettabilissime, ma legate, purtroppo, al macigno della paura. Nessun dubbio, che esistano tante brave persone anche nella Chiesa, come altrove, solo che a mio modo di vedere ogni religione dovrebbe cercare di desacralizzarsi e umanizzarsi sempre di più, rappresentando invece il sacro ciò che serve per rinchiudersi dietro alle proprie certezze, inevitabilmente diverse e spesso conflittuali con quelle di altri. Se si prescinde dal sacro penso che sia più facile capirsi e ricercare il bene comune. Mi scuso per la mia lungaggine, ti ringrazio invece per il tuo intervento molto più sintetico e chiaro.
@natalibera67
@natalibera67 4 года назад
@@lucianogiovannini9756 sottoscrivo
@ilca0sStriSciAnTe
@ilca0sStriSciAnTe 7 лет назад
Ottimo oratore mancuso, ha detto molte cose interessantissime tanto che il confronto è stato equilibrato, ma la stoccata finale di Odifreddi, quando gli chiede "ma non si può dirlo così?, perché riferirsi alla genesi eccetera?", lo ha costretto ad arrampicarsi sugli specchi.
@antonellavassallo7016
@antonellavassallo7016 6 лет назад
Grande Odifreddi! Come disse Socrate: "So di non sapere"
@manuele3991
@manuele3991 4 года назад
Allora perché parla così tanto?
@marcorighi2156
@marcorighi2156 4 года назад
Intendeva dire che non poteva sapere tutto ovviamente, basta con le interpretazioni letterali di ciò che viene detto!
@manuele3991
@manuele3991 4 года назад
@@athoshipner6847 cosa sa più di me?, l'ho ascoltato e fa solo propaganda anti cristo, perfino degli scienziati credono in lui e dovrei sentire le sue cazzate? Lui è diventato famoso per questi dibattiti non per altro perché se c'è qualcuno di saggio quello non è lui
@manuele3991
@manuele3991 4 года назад
@@athoshipner6847 non ho motivo di idolatrarlo, so bene i contenuti che porta di cosa parla e come agisce, ho perso voglia pure di ascoltarlo
@manuele3991
@manuele3991 4 года назад
@@athoshipner6847 appunto chissene frega hai ragione però porco cane scrivi bene
@goodfella8131
@goodfella8131 4 года назад
"Nessuno esiste per nessun motivo, nessuno appartiene a nessun luogo, tutti moriranno; vieni a guardare la tv" Rick and Morty
@renatapassoni1379
@renatapassoni1379 2 года назад
15 gennaio 2022 Professori di Alta Cultura. Mancuso e Odifreddi. Niente di più raffinato nella Cultura. ♥️♥️♥️
@marziadolci8588
@marziadolci8588 3 года назад
Non conoscevo questo aspetto spinoziano ed hegeliano in Odifreddi, molto affascinante.
@Paolo1959
@Paolo1959 6 лет назад
Ascoltare Odifreddi è un piacere incommensurabile. Molto vicino all'orgasmo.
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
E' vero, è una vera masturbazione mentale...
@aurorased8279
@aurorased8279 4 года назад
Vieni con poco direi!!!
@aurorased8279
@aurorased8279 4 года назад
L uomo piu noiso del mondo , non dice mai niente
@erre6046
@erre6046 4 года назад
@@andsalomoni È molto preparato, ma non è nulla di incredibile. È molto logico e razionale, dice cose che tante altre persone intelligenti potrebbero dire
@guyrus6241
@guyrus6241 3 года назад
@@aurorased8279 quindi molto meglio la vita dei santi - dei fantastici miracoli - delle messe, delle giaculatorie..ecc...eccc...eccc... ??
@blasfemo67
@blasfemo67 6 лет назад
Mancuso...come fosse antani!
@gianmarcocanalella7751
@gianmarcocanalella7751 8 лет назад
Io, al contrario di molti che sentono solo ciò che ha da dire Odifreddi, apprezzo moltissimo la cultura di Mancuso e il suo tentativo di modernizzare alcune concezioni religiose. La sua pacatezza e le sue citazioni sono rilassanti
@antonioaliberti1051
@antonioaliberti1051 6 лет назад
Gianmarco Canalella i
@antonioaliberti1051
@antonioaliberti1051 6 лет назад
Gianmarco Canalella i
@robertasalvetti7842
@robertasalvetti7842 6 лет назад
Hanno chiesto almeno il parere di jahweh..per rimodernare i concetti..la bibbia cosa dice!!?
@carlocumino824
@carlocumino824 5 лет назад
@@robertasalvetti7842 La Bibbia secondo i protestanti va reinterprata da persona a persona e a seconda dei tempi.
@antonionovi1706
@antonionovi1706 5 лет назад
In effetti a differenza di quando Odifreddi duetta con i soliti ignoranti ospiti dei talks oppure a qualche altro plelato, Mancuso ha un altro spessore culturale. Però i suo tentativi di reinterpretazione dei dogmi cristiani sembra un arrampicarsi sugli specchi. Le sue spiegazioni, magari interessanti, saranno difficilmente fruibili al comune fedele che sarà nella pratica costretto a seguire i dogmi così come sono. Poi il fatto che, come egli stesso dice, combatta all'interno del mondo cattolico per affermare i suoi concetti di rinnovamento la dice lunga sul grado di retrogratezza della chiesa
@freddie26123
@freddie26123 4 года назад
ODIFREDDI lo ADORO... vito è un bravo ragazzo..
@ceccodascoli5663
@ceccodascoli5663 4 года назад
Sono d'accordo sul bravo ragazzo E direi anche bella persona... Per bene L unico difetto è che è un credulone che spara supercazzole per sostenere tesi inspiegabili..
@freddie26123
@freddie26123 4 года назад
@@ceccodascoli5663 ... Assolutamente d'accordo con te..
@nicoladeiprincipati1
@nicoladeiprincipati1 11 месяцев назад
Ma no, che volete che dica? Fa il teologo e direi che fa bene il suo mestiere.
@filippop1751
@filippop1751 8 лет назад
Pier, sei immenso
@miriamr.5096
@miriamr.5096 4 года назад
Il discorso sulla razionalità dell'universo è da applauso. 🌟
@emancipatorofv7527
@emancipatorofv7527 6 лет назад
L'universo non può nascere dal nulla. "Nulla si crea,nulla si distrugge,tutto si trasforma" Lavoisier
@marziadolci8588
@marziadolci8588 3 года назад
Emancipator il tempo ciclico dei greci, i veri e grandi filosofi del LOGOS
@andsalomoni
@andsalomoni 3 года назад
@@marziadolci8588 Dei Greci, degli Hindu, dei Maya, praticamente di tutti...
@Nocelibri
@Nocelibri 4 года назад
Grande professore Odiffreddi con te tutto è chiaro
@renatoapollinare2888
@renatoapollinare2888 7 лет назад
Odifreddi è semplicemente super. Io ne resto basito: più affronto questioni di natura teologica e religiosa, e più Odifreddi si dimostra preparato e acuto quanto e più dei teologi che leggo. È assolutamente sorprendente, considerato che non è propriamente il suo campo. Altro che cattolicissime zichicche!
@nikodit70
@nikodit70 3 года назад
Che c'entra il prof. Zichichi?
@gabriii3
@gabriii3 8 лет назад
Quando è entrato il professor Odifreddi la platea è andata in delirio!
@antonioaliberti1051
@antonioaliberti1051 6 лет назад
Gabri333 in
@erandovacca6791
@erandovacca6791 5 лет назад
A me e' entrato il freddo
@stefanomanfredi926
@stefanomanfredi926 4 года назад
Si però è stato trattato da Mancuso con un ragionevole senso di superiorità
@roccosuanno9704
@roccosuanno9704 6 лет назад
"Perchè mi guardi?" ZAHAHAHHAHAHAHAHAHA SONO M0ORTO
@TheMrJoef
@TheMrJoef Год назад
“Non lo so Piergiorgio, non lo so, ogni tanto giro la testa” ahahahahahahahah
@albertogiannullo3441
@albertogiannullo3441 4 года назад
chi siamo. da dove veniamo. dove andiamo. Siamo il frutto di un rapporto fra due esseri viventi. Campiamo come la fortuna ci fa campare. bisogna solo nascere in una famiglia ricca e intelligente, sempre che la fortuna ci aiuti.
@luigigiglio8984
@luigigiglio8984 Год назад
Grazie prof e grazie anche a Mancuso è stato un piacere ascoltare
@marcodantuono3954
@marcodantuono3954 7 лет назад
Odifreddi, attento con quei numeri! 100 miliardi è 10^11 e non 10^9.
@annabella4179
@annabella4179 3 года назад
Quando il saggio indica la luna...
@giannimeloni2304
@giannimeloni2304 6 лет назад
Qualcuno mi vorrebbe spiegare come mai non avete programmato pure l'audio?
@edoardopalpati7307
@edoardopalpati7307 2 года назад
Impressionante la semplicitá, chiarezza, logicitá e concretezza del Professor Odifreddi. Soprattutto se contrapposta all' aria fritta del Dottor Mancuso che fa tanti giri di parole ma alla fin fine non dice assolutamente nulla.
@paolomarani7957
@paolomarani7957 3 года назад
Amo Odifreddi, la penso esattamente come Lui, grazie di esistere.
@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution
@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution 4 года назад
Mancuso: tutto é immerso nel mistero! E se é un mistero la chiesa vuole darne una spiegazione?
@antonioambrosino2216
@antonioambrosino2216 5 лет назад
Finalmente Odifreddi viene ascoltato. Non so se lo avete notato, in genere lo interrompono e non gli fanno completare i suoi interventi.
@giuseppescolese2628
@giuseppescolese2628 4 года назад
un Dio che compensa e punisce è inconcepibile.
@francescoromeo58
@francescoromeo58 3 года назад
soprattutto un dio onnipotente e infinitamente buono che ha creato una natura spietata. Peccato che nessuno si ponga questa domanda
@lorenzocapitanio6513
@lorenzocapitanio6513 6 лет назад
conosco solo conosco prof. Mancuso e un grande dei conti... Odifreddi. anch' io ho i miei calcoli la scienza ci aiuta a prendere coscenza. Siamo un impasto di polvere ( di stelle portata nelle stalle con impasto di fango ) Sono più portato a confrontarmi con Mancuso e spesso mi sento ( dentro di me )spinto al confronto con il mondo ( gnostico ) Odifreddi . Ha me pare che i conti non tornano o tornano poco pur restando nella proclamazione e la metto tra """" della scienza matematica " venduta " per la perfetta; anche se so che è il filo che " congiunge ma non coniuga tutte le scienze. mi fermo quì per non essere pesante, Ho solo la licenza media ma alle spalle una scuola di vita profonda. ringrazio per l'opportunità che mi è stata data.
@paolomrn4338
@paolomrn4338 5 лет назад
grande Mancuso, grande cultura, i suoi interventi sono vere e proprie lezioni!
@houstonproject
@houstonproject 3 года назад
Come fosse antani
@miriamr.5096
@miriamr.5096 4 года назад
Non trovo Mancuso caotico.. Se lo si ascolta bene un filo logico c'è. E comunque ha una preparazione filosofica non da poco. Detto questo, Odifreddi è insuperabile. Al di là dell' errore di esposizione, ti spinge ad una riflessione profonda. Due splendidi cervelli, ognuno nel proprio campo. 🌟
@kuroryudairyu4567
@kuroryudairyu4567 4 года назад
Top, concordo, e riaggiungo, Odifreddi regna..... Non sono ateo, né religioso, né agnostico
@fabiopiccioni4871
@fabiopiccioni4871 4 года назад
Io, io individuo, io, la mia vita, il senso della mia vita, io dopo la morte, io, io, io. Io libero di scegliere e di sbagliare, io che scelte farò, giuste o sbagliate? Io... e ancora io. E se fosse che l'io non esiste? Che l'io sia tutta una invenzione moderna? E se fossimo invece tutti parte di un qualcosa d'altro? E se avesse ragione Wittgenstein? io e ecc. ecc.
@carmelocaruso4550
@carmelocaruso4550 7 месяцев назад
Fantastici tutte e due è un onore e una ragione unica avervi nel nostro mondo
@frankorusso
@frankorusso 8 лет назад
01:07:31 "E a questo punto, con Piergiorgio Odifreddi che si esprime con una preghiera..." ... Vito Mancuso ci esporrà un'equazione!! Sarebbe stato divertente... :DDD
@clarahernandez3971
@clarahernandez3971 6 лет назад
Mancuso di fronte a Odifreddi si dovrebbe nascondere
@stefano5460
@stefano5460 5 лет назад
Odifreddi chiii? Perchè Odifreddi è Gino Girolimoni che bisogna nascondersi?
@miriamr.5096
@miriamr.5096 4 года назад
@@clarahernandez3971 Secondo me è importante ascoltare le opinioni di tutti. Poi riflettere su di esse, valutarle, ponderarle per farsi un'idea personale su quanto detto. Nessuno deve nascondersi, perchè nessuno possiede la verità assoluta. 🌟
@PinuccioTancredi69
@PinuccioTancredi69 6 лет назад
"Le idee più belle della scienza, nascono da un profondo sentimento religioso (spiritualità), in assenza del quale resterebbero infruttuose. Io credo che questo tipo di religiosità che attualmente (1930 circa) si avverte nella ricerca, sia "l'unica esperienza religiosa (spirituale) creativa" della nostra epoca. Nella nostra epoca votata in genere al materialismo, i soli uomini "profondamente religiosi" sono gli scienziati." "L’uomo, sinceramente convinto della portata della legge di causalità, non può arrendersi all’idea di un “Essere” che interviene nelle vicende umane e perciò la religione fondata sul timore così come la religione sociale morale non hanno presso di lui alcun credito: un dio che ricompensa e punisce è per lui inconcepibile”.
@giovannisilo4685
@giovannisilo4685 4 года назад
3
@nicolagianaroli2024
@nicolagianaroli2024 6 лет назад
Odifreddi la smetta per favore di dire bugie. Il calcolo differenziale lo ha scoperto Leibniz e sarebbe ora di spiegare che se Newton e’ stato indicato come co-autore dai suoi contemporanei lo si deve unicamente per le manovre politiche della potente Royal Society. Sarebbe anche ora di dare risalto ad autori quali il grande economista John Maynard Keynes che partendo da una posizione di grande ammirazione fu in ultima istanza costretto a dare questo giudizio di Newton negli anni 40: “Newton was not the first of the age of reason. He was the last of the magicians, the last of the Babylonians and Sumerians, the last great mind that looked out on the visible and intellectual world with the same eyes as those who began to build our intellectual inheritance rather less than 10,000 years ago.” Sarebbe inoltre ora di dare credito a Robert Hooke che diede molti grandi spunti a Newton, non ultimo su argomenti quali la gravita’, e che non fu mai accreditato e che anzi fu attivamente “mobizzato” da Newton medesimo che una volta assunto la guida della Royal Society si adopero’ per distruggere ritratti e testimonianze relativi alla figura di Robert Hooke.
@mariadonatinaderinaldis3920
@mariadonatinaderinaldis3920 4 года назад
La conoscenza senza cuore è una conoscenza che non prevede Dio, l'anima, l'amore, la vita eterna che è il vero miracolo
@claudioariodante
@claudioariodante 6 лет назад
Sarei molto curioso di assistere ad un incontro_scontro fra il prof.Odifreddi e Mauro Biglino.Posso sperare?
@antoniomelpignano8489
@antoniomelpignano8489 8 лет назад
Caro Mancuso non tolgo nulla alla tua preparazione se dico che di fatto, con tutte queste citazioni mi hai triturato le palle. A Odifreddi i miei complimenti, sempre schietto e geniale oltre che simpatico, non si finirebbe mai di ascoltarti. Bravo. :)
@brunodetoni4147
@brunodetoni4147 2 года назад
Tutto il sapere umano porta a porsi delle domande. Purtroppo mi chiedo su quasi otto miliardi di individui chi si faccia veramente domande profonde. Milioni di poveri, milioni di indaffarati a fare, milioni di arrivisti, milioni di disinteressati. Nel mio piccolo paese ho sfiorato argomenti appena accennati su questioni che non siano la quotidianità o la cronaca o la politica, e la gente ti guarda sgranando gli occhi e chiedendosi cosa non va in te! Alla fine quante saranno le persone che si interrogano a fondo? Credo pochissime. Alla fine moriremo tutti senza risposte, con la consolazione di esserci posti delle domande . Sarebbe meraviglioso arrivare ad un qualche traguardo, ma, almeno a me stesso, rimarrà l amaro in bocca!
@u.m.m.u.2085
@u.m.m.u.2085 4 месяца назад
Tema:il senso dela vita.Quale vita? Si parla di galssie,stelle,non si parla dell' "IO",il mio,tuo suo,qui si pone il problema",non più tema."«L’uomo non è che una canna, la più fragile di tutta la natura; ma è una canna pensante. Non occorre che l’universo intero si armi per annientarlo: un vapore, una goccia d’acqua è sufficiente per ucciderlo. Ma quand’anche l’universo lo schiacciasse, l’uomo sarebbe pur sempre più nobile di chi lo uccide, dal momento che egli sa di morire e il vantaggio che l’universo ha su di lui; l’universo non sa nulla. Tutta la nostra dignità sta dunque nel pensiero. È in virtù di esso che dobbiamo elevarci, e non nello spazio e nella durata che non sapremmo riempire. Lavoriamo dunque a ben : ecco il principio della morale».Ben pensare,non la "ragione" (!!) calcolante,misurante."I confini dell'anima (= IO) mai li potrai trovare,per quanto le sue ve tu percorra,tanto PROFONDO è il suo LOGOS". * cinque secoli fa,duemila cinquecento anni fa. OGGI?
@giuseppescolese2628
@giuseppescolese2628 4 года назад
Odifredi sei immenso!
@alessio-pr2kl
@alessio-pr2kl 8 лет назад
Mancuso non è alla pari di Odifreddi e secondo me dice una valanga di cose a mio avviso non vere e razionali... Odifreddi sempre molto colto e intelligente dimostra di essere un grande matematico e professore e grandissimo uomo complimenti spero anche io di diventare un eccellente matematico come lui.
@hal6678
@hal6678 5 лет назад
alessio 99 odifreddi é solo più rilassato. guai a buttare via uno come mancuso
@erandovacca6791
@erandovacca6791 5 лет назад
Alla fine morira' anche lui e non sapra' che pesci pigliare
@antoniosaverino9149
@antoniosaverino9149 8 лет назад
Vi ho ascoltato con attenzione Grazie per aver discusso, argomentato, citato con logica matematica Trovo sia vera la conclusione. Entrambi condividete il metodo di indagine che vi unisce nel rispetto senza sberleffo. Entrambi i punti di vista si fondono ma concordo con Oddifreddi bisognerebbe rompere i legami di pensiero con il passato Buona Vita
@defunesfan
@defunesfan 8 лет назад
+Antonio Saverino grazie per questo importante contributo riassuntivo
@antoniosaverino9149
@antoniosaverino9149 8 лет назад
+defunesfan Grazie a voi concordo su ciò che dovrebbe essere trasmesso ma mi chiedo quanti e chi seguirebbero trasmissioni televisive così educative del pensiero Sono convinto che di fatto oramai da tempo viviamo una dittatura della maggioranza Cordiali Auguri di buon lavoro
@musicofilonapoletano
@musicofilonapoletano 4 года назад
L'umanità si divide in credenti e miscredenti. Credenti e miscredenti si pongono domande senza risposte e senza che nessuna delle due fazioni sappia definire l'oggetto del contendere. Come due bambini che , dopo aver litigato per ore, alla fine si abbracciano perché non sanno nemmeno loro perché si accapigliavano. “Dare un senso alla vita può condurre alla follia ma una vita senza senso è la tortura dell'inquietudine e del vano desiderio. È una barca che anela al mare eppure lo teme.” versi tratti dalla poesia "George Gray" EDGAR LEE MASTERS
@PinuccioTancredi69
@PinuccioTancredi69 7 лет назад
Naturalmente, coloro che pensano, conoscono bene il perchè Vito Mancuso non ha voluto rispondere alla domanda sul perchè "adeguare" i dogma alla società contemporanea: si sarebbe imbarcato in uno dei suoi tanti artifici linguistici che però non avrebbe convinto il pubblico, cosa che non credo sia successa durante il dibattito. La teologia è, nei fatti, una professione volta a proteggere il supremo interesse dell'autoconservazione della Chiesa e non uno studio. Si preoccupano di trovare le scappatoie dialettiche e filosofiche per giustificare secoli e secoli di bugie allo scopo di arricchirsi. Tutto ciò che serve per non credere a nessuna religione è nei loro testi sacri, basta saper leggere, con imparzialità e attenzione!
@ludovicofenech3671
@ludovicofenech3671 4 года назад
L'acutezza di indagine e la capacità di approfondimento di Vito Mancuso ingenera, in me che lo ascolto, una risonanza spirituale che agli interventi - interessanti sì ma compresi in un mero discorso logico-razionale - rimane necessariamente preclusa.
@massimoriva5856
@massimoriva5856 5 лет назад
Grandissimo odifreddi !,,,
@athosdiego3151
@athosdiego3151 4 года назад
Credo sia alto solo 1,70 m
@lisettamorandi7803
@lisettamorandi7803 2 года назад
Interessantissimo confronto
@massimofochi798
@massimofochi798 3 года назад
"Uomo misura di tutte le cose" è di Protagora, non Gorgia! Comunque grande Odifreddi, concordo pienamente!
@neogeoo1
@neogeoo1 8 лет назад
odifreddi è l'icontrario di ZichicchiE, cioè chiaro e simpatico
@fulviomonferini5985
@fulviomonferini5985 Год назад
E soprattutto uno che ad onta dei suoi studi , non ha capito niente della vita. O , peggio ancora , si vanta di fare finta di non capire.
@mariomosecavenago3116
@mariomosecavenago3116 6 лет назад
il vero problema è: a chi cavolo mi devo raccomandare in caso di bisogno?
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
Buddha stava rispondendo alle domande di chi veniva a visitarlo. Un uomo gli chiese: "Esiste Dio?" Buddha rispose: "No" L'uomo ringraziò e se ne andò. Un altro uomo arrivò e gli chiese: "Esiste Dio?" Buddha rispose: "Sì" L'uomo ringraziò e se ne andò. Un uomo ancora arrivò e chiese: "Esiste Dio?" Buddha chiuse gli occhi rimanendo in silenzio. L'uomo si sedette anche lui con gli occhi chiusi, in silenzio. Dopo un certo tempo, l'uomo aprì gli occhi, si alzò, ringraziò e se ne andò.
@daviderizzi6703
@daviderizzi6703 4 года назад
E' come mettere insieme l'acqua e l'olio, finche' facciamo queste battaglie tra due pensieri diversi, le soluzioni in Italia non si troveranno mai
@guyrus6241
@guyrus6241 3 года назад
E pensa che fino a qualche tempo fa... se ti azzardavi a esternare il tuo "libero" pensiero... finivi "arrostito" -
@spaccalinee
@spaccalinee 8 лет назад
quanto si guadagna al mese a fare il teologo?
@robertino740
@robertino740 8 лет назад
Sempre troppo... avrebbe più senso pagare uno sciamano per far piovere
@Genesy91
@Genesy91 8 лет назад
il teologo non è necessariamente un prete. Non c`entra con lo sciamano
@Marco-zt4xu
@Marco-zt4xu 7 лет назад
30 denari
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
+fabrizio baroni - Credo come qualsiasi ricercatore universitario in filosofia o letteratura (in università private suppongo, non credo ci siano dipartimenti di teologia nelle università pubbliche).
@robertasalvetti7842
@robertasalvetti7842 6 лет назад
fabrizio baroni dipende..!!!
@francescoceglie6432
@francescoceglie6432 4 года назад
Odifreddi è un mito, santo subito
@CristianoSollazzo
@CristianoSollazzo 3 года назад
C'è un po' di confusione in questa affermazione 😂
@francescoceglie6432
@francescoceglie6432 3 года назад
@@CristianoSollazzo un po' di sarcasmo ci vuole, 😀😀
@sandrograziani8998
@sandrograziani8998 6 лет назад
un altro modo di dire coscienza è consapevolezza, consapevolezza il saper dominare con l'intelligenza i sentimenti, facendo prevalere quelli che sono socialmente utili
@antonialini3958
@antonialini3958 3 года назад
Prof. Odifreddi,nel guardare Olga Estanova o Yuja Wang mentre suonano il pianoforte, che collocazione hanno nel costrutto del senso della speranza di un fine di un aldilà a fronte di un aldiqua più concreto e raggiungibile esteticamente, musicalmente, e sessualmente?
@danighezzi
@danighezzi 4 года назад
Mancuso ha stroncato la mia voglia di vivere a 11:08. Saranno le settimane di quarantena, ma la soglia di tolleranza verso i pedanti che affrontano il palco con il loro carisma da portinaia e che pronunciano una sillaba al minuto, si è abbassata oltremodo.
@DEVASTATOR478
@DEVASTATOR478 8 лет назад
mitico odifreddi .
@domenicocarbone5617
@domenicocarbone5617 2 года назад
Mentre ascoltavo il prof. dentro di me è aumentata la curiosità di questi argomenti. Condivido pienamente le sue idee, la sua dialettica è affascinante. Unica domanda: da dove sono tratte le citazioni fatte dal prof. Odifreddi su Einstein e quel simpatico credo fimale? (Titolo del libro che legge )
@podifreddi
@podifreddi 2 года назад
"Caro papa, ti scrivo" (Mondadori, 2011). aggiornato in "Caro papa teologo, caro matematico ateo" (Mondadori, 2013), in collaborazione con Benedetto XVI.
@u.m.m.u.2085
@u.m.m.u.2085 4 месяца назад
Sul quale c'è un commento,di anni fasuunsito, che vale la pena di leggere@@podifreddi
@francescoc.6592
@francescoc.6592 6 месяцев назад
Secondo me questi incontri hanno una enorme valenza storica
@gennigianna
@gennigianna 7 лет назад
chi sa se esiste la traduzione di quello che ha detto o voleva dire Mancuso....😣
@miriamr.5096
@miriamr.5096 4 года назад
Mancuso ha una chiara e netta impronta teologica, ma usa una terminologia filosofica ineccepibile. È bravissimo nel suo ambito. 🌟
@mminlovewithflo
@mminlovewithflo 4 года назад
studi un po' e vedrà che capisce.
@luigif6643
@luigif6643 7 лет назад
immenso Odifreddi...piccolo appunto però, 10 alla nona è 1 miliardo non 100miliardi 😁...
@eronedalessandria5914
@eronedalessandria5914 6 лет назад
Quando ci sono questi confronti tra scienziati e teologi mi piacerebbe immaginare sul palco anche esponenti di altre fedi e vedere che succede a chiedere:"Cosa ne pensa delle altre religioni?" Dico questo perché quando ci sono questi dibattiti sono presenti, quasi sempre, solo esponenti della religione cattolica cristiana. Questi, nelle loro tesi, si fanno sempre forza che la vita e l'esistenza non possono essere confinati nella ragione e per questo l'essere umano avrà sempre bisogno di una guida religiosa, ovviamente la loro. Quando si arriva a questo punto non ho mai sentito chiedere:"Se il mistero dell'esistenza non può essere spiegato dalla scienza, che non ha certo questa pretesa, come può farlo la religione e sopratutto come fa a farlo la tua religione e non un'altra di quelle che vengono professate in ogni angolo della terra? Considerando quante ce ne sono e che tutte si dichiarano depositarie della verità c'è qualcosa che non torna. Mi spieghi questo."
@andsalomoni
@andsalomoni 6 лет назад
Con attinenza solo parziale a quanto scrivi, tempo fa ho visto dei video (in inglese) di un dibattito tra Anton Zeilinger (fisico quantistco) ed il Dalai Lama. ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-U43pXuGhEg8.html
@salvatoreprevitera8694
@salvatoreprevitera8694 3 года назад
Due belle menti..forte come sempreOdifreddi anche quando sbaglia le attribuzioni..”lapsus” quando ripete due volte che cento miliardi si scrive dieci alla nona potenza!
@guest40mail
@guest40mail 5 лет назад
due minuti di Oddifreddi e ha già messo in fila una quantità singolare di fesserie. i 100 miliardi che non sono 10^9, ok (ma per un “grande matematico” dovrebbe essere un errore impossibile anche solo da pensare), ma anche una traduzione fantasiosa di logos (che non significa “rapporto”, ma casomai “parola, discorso, verità, principio ultimo”; più avanti citerà a sproposito anche Gorgia), l’attribuzione a Newton del calcolo differenziale, l’esibita incapacità di distinguere Laplace e Lagrange (di nuovo: è il tuo campo specialistico, miseria!). quest’uomo è di una sciatteria intellettuale e di una presunzione imbarazzanti.
@grazianotrapella536
@grazianotrapella536 5 лет назад
mamma mia!!!!!!! Odifreddi e' un gigante di intelligenza e simpatia!!!!!! quel nano, dall'altra parte del tavolino e' semplicemente pietoso, e in cuor nostro gia' sappiamo che non ne vale la pena di ricordarsi nemmeno il nome.
@ric8644
@ric8644 3 года назад
Due grandi menti, li ho visti insieme tre anni fa. Mancuso molto umile e gentile signore.
@enterkul8903
@enterkul8903 7 лет назад
la razionalita' ci permette di affermare che il fine ultimo e' quello di riprodursi come specie, e cosi tutte le specie viventi. Non serve aggiungere altro, poiche' tale fine e' immenso.
@coolboysapkota
@coolboysapkota 8 лет назад
Mancuso parla il latinorum di Don Abbondio... e quello che turba di più è il sospetto che lo faccia con le stesse finalità.
@MuThunder
@MuThunder 8 лет назад
Accidenti. La domanda sui dogmi era la più interessante,ma Mancuso ha preferito glissare . Peccato
@eronedalessandria5914
@eronedalessandria5914 5 лет назад
Al minuto 46:50 Mancuso parla di: "Questo dolore che impasta la vita e tutte le religioni si contrassegnano nel rispondere che se ne può uscire grazie alla speranza" Credo che Mancuso non so se volendo o non volendo abbia dato la risposta al senso delle religioni e cioè il fatto che questo "dolore", inteso come tutto ciò che ci fa soffrire, e, soprattutto, del rapportarci con la morte che ci provoca una paura ancora più grande della sofferenza fisica. Questa angoscia che la morte, la nostra morte, sia una fine assoluta è intollerabile e dobbiamo farcene una ragione e quindi chi aggrappiamo a qualsiasi cosa ci dia speranza. Ecco cosa fanno le religioni; danno una speranza ma, questo l'aggiungo io, la vendono a caro prezzo, oltretutto con politiche commerciali che vanno come prima cosa dallo sfruttamento economico dei fedeli e alle guerre con altre religioni, ossia i concorrenti, ma anche repressioni sociali come quella sempre in atto verso le donne e gli omosessuali.
@natalibera67
@natalibera67 4 года назад
Non sono d' accordo. Se le religioni TUTTE considerano certa una vita oltre questa terrena perche' aver paura della morte? I dolori fisici e non solo spaventano assai di piu'.
@cristianmastronardi3309
@cristianmastronardi3309 2 года назад
Nella pazzia mio sento tanto sacrificio che x grazia vostra e di tutte le vite di questa terra
@matteolatorre5187
@matteolatorre5187 8 лет назад
la Fede se c'è è personale, e la Chiesa voleva essere nelle intenzioni di Cristo solo una guida, ma è diventata nei secoli un contenitore di uomini esaltati più dai dogmi che dai veri valori cristiani; il determinismo di certi scienziati pare essere arrivato oggi - partendo dalle verità scientifiche s'intende - ad altre conclusioni dogmatiche, in una staffetta che porta puntualmente l'uomo a credere di aver capito tutto, com'è da sempre e nella sua natura.
@claudiorampazzi6597
@claudiorampazzi6597 4 года назад
Tifosi da stadio...questo incontro non è un derby roma-lazio. Fatevi una domanda...dove nasce il bisogno di schierarsi? Poi fatevene un altra...è proprio necessaria la mia opinione? Poi basta...sarete stanchi e provati.
@umbertoconsalvo1676
@umbertoconsalvo1676 7 лет назад
Un bel dialogo, sicuramente buon cibo per il cervello. Alla fine il tramonto delle idee del teologo sta nel non poter rispondere alla semplice domanda "Perché voler adeguare vecchi dogmi? ". Perché non abbandonare una nave che fa acqua da tutte le parti e ormai frena lo sviluppo culturale dell'uomo. L'esistenza non ha un senso e dopo non c'è nulla ...e non c'è niente di male in ciò!
@gabrieledeangelis6671
@gabrieledeangelis6671 3 года назад
Nessuno sa la verità assoluta e la nostra vita è porsi delle domande, e questi signori aiutano a farlo con la loro professionalità e cultura nei loro campi, bellissimo confronto.
@fulviomonferini5985
@fulviomonferini5985 10 месяцев назад
Tu non la sai o fai finta di non saperlo, noi la sappiamo benissimo.
@rosselladallavilla7962
@rosselladallavilla7962 3 года назад
Mancuso molto profondo, Odifreddi troppo semplicistico.
@fabio1478
@fabio1478 2 года назад
Le verità rivelate non esistono, sono invenzioni dei potenti per l'ingenuità popolare. Ogni popolo ha le sue e sono tutte diverse. Le divinità dell'antico testamento sono divinità della guerra, dello sterminio, dell'odio, delle maledizioni. Le bibbie sono piene di errori e sono state adattate nei secoli alle convenienze dei potenti, alle fantasie degli amanuensi. Dispiace che odifreddi abbia accettato di confrontarsi col nulla di mancuso. Secondo flaubert il periodo più dignitoso dell'umanità fu quello tra cicerone (quando si cessò di credere negli dei dei fulmini, nei profeti, nei rappresentanti di dio in terra) e costantino quando nel 325 a nicea inventò la religione di stato). In quel periodo è stato l'uomo, l'uomo solo di fronte al mistero.
@pasqualetoto7026
@pasqualetoto7026 4 года назад
Assurdo ascoltare Mancuso dice cose che non stanno né in cielo né in terra,odifreddi sei grande non offrire confronti con questi
@claudiovandelli881
@claudiovandelli881 3 года назад
Grazie, per l'opportunità di averci ricordato un uomo : Stefano Rodotà che poi, chi sa mai perchè, a me ha sollecitato, quasi fosse anche Lui, ancora qui con noi Giovanni Sartori. Due Persone Autentiche. Una fortuna, penso, per chi Li ha conosciuti. Un saluto.
@WalterBranky
@WalterBranky 4 года назад
Ovviamente massimo rispetto per i due interlocutori che hanno fatto una discussione di alto livello nel rispetto reciproco ma sinceramente durante la chiusura quando si è arrivati al dunque, Mancuso mi faceva pena per quello che diceva, sembrava un bambino che cercava ad ogni costo di non mollare il suo giocattolo ed improvvisava assurdità piagnucolando perchè non gli si togliesse la sua presunzione
Далее
Odifreddi e due vescovi: il Diavolo e l'acqua santa
1:31:25
Vito Mancuso: qual è oggi il senso del vivere?
1:52:59
skibidi toilet zombie universe 33 ( New Virus)
02:59
Просмотров 2,2 млн
Stray Kids <ATE> UNVEIL : TRACK "MOUNTAINS"
00:59
C'è del marcio in Occidente
41:47
Просмотров 1,5 тыс.
Vito Mancuso, L'importanza delle parole
1:21:30
Просмотров 34 тыс.
Stefano Mancuso - Viaggio nell'universo vegetale
1:14:17
Il senso della vita - Vito Mancuso
1:42:06
Просмотров 38 тыс.
Odifreddi a CassanoScienza: La matematica della vita
1:35:49
💅🏻Айфон vs Андроид🤮
0:20
Просмотров 740 тыс.
YOTAPHONE 2 - СПУСТЯ 10 ЛЕТ
15:13
Просмотров 120 тыс.
Телефон в воде 🤯
0:28
Просмотров 1,2 млн
Развод с OZON - ноутбук за 2875₽
17:48