Ciao fiore❤️ ero nella tua live, ti ricordo qui su RU-vid che mi piacerebbe un sacco un video a tema Harry Potter, in cui fai una lista dei film o dei libri dal più al meno preferito da te e magari anche delle differenze che ci sono tra i libri e i film, un saluto❤️
Io rilancio con "Il piccolo principe", che è un classico odiatissimo e invece per me è importantissimo. Comunque aggiungo che molte delle recensioni alla fine riguardavano dei gusti personali e secondo me ci può assolutamente stare se qualcuno trova noioso un capolavoro della letteratura. Il problema è quando arrivano commenti tipo "X non sa scrivere", perché lì sì mi sembra pretenzioso :'D
Siete grandi. Comunque, leggere i commenti della gente su quello che legge è sempre molto istruttivo, oltre che divertente. Spero di beccare presto un altro vostro video così!😊💗
Carinissimo il video e tu e Michele mi sembrate due persone un sacco belle e interessanti. Ti lancio tre suggerimenti per il prossimo: Infinite Jest di DFW (già rido in anticipo immaginando quello che si potrebbe trovare a riguardo), White Noise di De Lillo e Borne di Jeff Vandermeer.
Bellissimo video! 🤣 Per il prossimo video chiederei la recensione (peggiore) di "Amabili resti" di Alice Sebold oppure del "Meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum! Grazie!!
Mi chiedo: ma le persone che hanno criticato i libri perché "troppo descrittivi", che idea hanno di libro? Un copione teatrale? Un romanzo rosa scritto male in cui l'unica cosa che conta sono i muscoli del belloccio?
Oddio adoro e sono morta dalle risate perché certe recensioni parlano da sè, comunque michele mi fa morire e che dire "ho buttato il libro nel camino acceso"... ok contento tu. Comunque non ci credo stavo guardandk tutti i libri sullo sfondo e sono riuscita a beccare uno dei miei preferiti La Canzone di Achille davvero come ho fatto 😂😂 comunque fiore fai altri video simili che sono davvero belli❤❤
Siete meravigliosi, vi adoro, soprattutto quando leggi sforzandoti di non ridere 😂😂 Il mondo è bello perché è vario, MA NON TOCCATEMI JANE EYRE. Aspetto il prossimo video, saprò cosa guardare in un momento di sconforto 😂❤ P.s. sono davvero curiosa di sapere cosa dicono del Ritratto di Dorian Gray, non cerco io stessa le recensioni perché so che incomincerei a rintracciare queste persone per prenderli a colpi di libro ❤
Adoro ahahahah Quante quante risate e davvero non capisco come possano esistere certe recensioni *facepalmmm Ad ogni modo non vedo l'ora di vedere il prossimo video!!
Molto divertente questo libro, fa capire che molta gente non ha un cervello e "legge" solo per apparire. Se è possibile perché non fai un video dove suggerisci libri, ho fai una top di libri mensili che ti sono piaciuto di più?
Il titolo che ti ho inviato penso non lo leggerai proprio perché credo che non sia il libro preferito di nessuno o quasi a parte me 😅 comunque bel video Fiore, molto simpatico! Non vedo l'ora di vedere il seguito 😍
Una barca nel bosco, di Paola Mastrocola. Me lo consigliò la mia prof di italiano alle medie e, non esagero, è un libro che mi ha cambiata. Non sarei la stessa se non lo avessi mai letto ☺️ te lo consiglio vivamente se ti piacciono i romanzi di formazione!
Tra i miei libri preferiti (ma ce ne sono forse troppi): "Madame Bovary", "Storia di una capinera" e "Memorie di una geisha"! Purtroppo "Il giovane Holden" non mi è piaciuto, sarà perché ho dovuto leggerlo al liceo e questo me l'ha mandato di traverso :(
i miei libri preferiti sono Il Mago di OZ e Alice nel paese delle meraviglie perchè sono i libri che mi hanno accompagnato nella mia infanzia e ancora adesso li reputo i miei preferiti
Ma secondo me una persona che legge la saga di Harry Potter alla fine leggendo soltanto il sesto e non quelli precedenti è una persona che non ci vede proprio!
Su It ha ragione, comincia bene ed è fantastico ma ad una certa si perde un pochino nella descrizione a mio parere diventando pesantuccio. Ps: il bello del mondo è che ognuno ha i propri gusti per esempio io ho lasciato a metà il Ragazzo Parete. Pps: non sopporto la sintassi del libro Good Omens.
@@FioreManniOfficial ti seguo da quando ero una piccina e adesso ho quasi 20 anni. Puoi capire che sei stata una fantastica fonte di ispirazione per me. 💞
allora, io amo tutti i film di harry potter, ma non ho mai letto i libri. Avevo provato, una decina di anni fa, a leggere un pezzo del primo libro (Harry potter e la pietra filosofale), ma mi ero annoiato anch'io, e dopo un paio di pagine lo avevo mollato. C'è da dire che non amo pero' particolarmente leggere, leggo solo ogni tanto, e solo se un libro mi prende particolarmente, sennò lo mollo di solito. Amo molto di più vedere film :(
Uno dei libri più belli che io abbia mai letto è the help di Kathryn Stockett... Parla della discriminazione delle donne di colore in modo crudo ed emozionante. È stato girato anche un film e una dei protagonisti è Emma Stone... Consiglio a tutti di leggerlo ❤️
[ s l a v g i r l ] _[v o d k a l o v e r] appena casa Sara un po’ più “sistemata” lo farò sicuramente! Per adesso siamo in affitto e stiamo facendo dei piccoli lavori ogni tanto per migliorarla!
Non è obbligatorio che i libri più famosi, o definiti come best seller, debbano piacere per forza, ad esempio nenche a me piace Harry Potter. Però oh, partire dal sesto libro non si può sentire. Quando l'intelligenza è un optional... Comunque come recensione sarei interessata ad Io prima di te, La verità sul caso Harry Quebert e ovviamente Arancia meccanica.
Parto con il dire che leggo molti libri e quasi solo classici. Pur amando la Austen, non mi sento di criticare o sfottere le recensioni negative. I libri possono non piacere e un Nobel o un Pulitzer non cambiano di una virgola la mia opinione. Sono completamente d'accordo con le recensioni su "Madame Bovary" e "Il giocane Holden", che mi hanno fatto passare ore di vera tortura psicologica. Personaggi insulsi che meritano il peggio. Holden lo avrei voluto prendere a schiaffi ad ogni parola di ogni riga. La trama è scadente e priva di senso. Dicono che letto in adolescenza non può non piacere, hanno torto. Avevo 15 anni e lo avrei strappato pagina per pagina per la rabbia di averci speso dei soldi. Per quanto riguarda la Bovary trovo che sia il personaggio femminile più insulso che esista, riesce a stento ad ammazzarsi per quanto è inutile. Pessima moglie, pessima madre, una viziata annoiata che merita la fine che fa. Una delle cose che mi fa più rabbia è che Emma venga accostata alla Karenina, quando hanno in comune solo e soltanto il tradimento del marito. Anna tradisce per amore, Emma solo perché è crudele e annoiata. Chiedo scusa per il pippone, ma trovo ingiusto che la letteratura venga trattata come una religione. Nelle religioni ci sono divieti nell'esprimere un giudizio su santi e divinità, ma gli scrittori non sono santi, non sono intoccabili. Anche chi insulta i miei libri preferiti ha le sue ragioni e mi fornisce una visione nuova di quel testo.
@@FioreManniOfficial letto tutto di un fiato. leggo molto di meno rispetto ad anni fa, ho frequenti blocchi del lettore ma allo stesso tempo devo cercare di fare letture più impegnative del classico semplice romanzo fantasy per la scuola e allora poi mi blocco, ma tralasciando tutti questi preamboli, nonostante non abbia una chissà quale conoscenza ampia riguardo ai libri, posso dire che il mio scrittore preferito è king. Ha un modo di scrivere e di descrivere particolari e situazioni che tu fanno entrare così tanto dentro il racconto che veramente. Come piango con king non ho pianto con nessun altro scrittore. Hai letto la trilogia di steelheart di Brandon Sanderson? È un'altra delle mie saghe/libri preferiti e anche la dua scrittura mi piace. Da un certo punto di vista posso dire che le descrizioni accurate di Sanderson in po' mi ricordano king anche se comunque king resta più lento