Тёмный

Pitagora: la musica, la matematica e l'armonia delle sfere 

Musicologica
Подписаться 711
Просмотров 23 тыс.
50% 1

#Pitagora non è solo quel famoso teorema. La filosofia pitagorica concepì la #musica come elemento che, assieme alla #matematica, coinvolge tutto l’Universo.
Pitagora pensò alla musica come scienza della ragione e scoprì i suoni della scala diatonica e molti degli intervalli che ancora oggi governano le regole dell’acustica musicale occidentale.
--
Per altre curiosità, corsi, articoli e approfondimenti:
www.musicologica.it
CHI SONO?
Mi chiamo Angela Forin, sono una musicologa e mi occupo di divulgazione musicale. Scrivo articoli, tengo corsi, conferenze, occasioni di approfondimento con l'obiettivo di incuriosire, ispirare, informare. Parlare di Musica è parlare di arte, cultura, comunicazione, evoluzione, rivoluzione, pensiero, progresso e scoperta. Perché la Musica è un universo di infiniti mondi da scoprire, cercando con curiosità di ascoltare (audio), osservare (video), imparare (disco).
MI TROVI ANCHE SU:
📸 Instagram: / angelaforin
👍 Facebook: / musicologica.audiovide...
🏡 www.musicologica.it/
(💡 non dimenticare di iscriverti al canale!)

Опубликовано:

 

28 дек 2020

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 26   
@mikel7820
@mikel7820 2 года назад
Sono arrivato qui, dopo l’intervista che hai fatto su ChitarraFacile, non sapevo avessi una tua pagina! Grazie per il tuo lavoro, e per la tua passione.
@Musicologica
@Musicologica 2 года назад
Grazie mille Michel! Hai colpito nel segno, grazie per il tuo bel commento!
@lauragamba5002
@lauragamba5002 Год назад
ottima sintesi, grazie 🏵
@MrJackOfficialYouTubeChannel
Davvero molto interessante cara 🤘
@Musicologica
@Musicologica Год назад
Grazie mille Mr! ☺️🎶📐
@vittoriaadel7949
@vittoriaadel7949 3 года назад
Wow, bellissimo. Felice ed onorata di studiarlo 🤩 PS.nuova iscritta
@Musicologica
@Musicologica 3 года назад
Grazie davvero!!! E... buono studio! 💪😎
@dario_scocci4274
@dario_scocci4274 3 года назад
Molto bello, grazie
@secret_plwplw8679
@secret_plwplw8679 3 года назад
Viva la moglie del pescatore
@dario_scocci4274
@dario_scocci4274 3 года назад
Sium
@ArgoBeats
@ArgoBeats 2 года назад
meraviglia
@stefyguereschi
@stefyguereschi Год назад
MATEMATICO! FILOSOFO..SUO PENSIETO.. 'Il MONDO È UNA COMMEDIA DI CUI I FILOSOFI SONO SPETTATORI💥
@lombardiforno4130
@lombardiforno4130 3 года назад
TUTTTTTTTO BELLLLO GRACIE
@rosalbaraiola6876
@rosalbaraiola6876 5 месяцев назад
Wow 🎉🎉🎉 bravissima grazie per la spiegazione
@Musicologica
@Musicologica 5 месяцев назад
Grazie mille a te!
@rosannalaspesa2319
@rosannalaspesa2319 2 года назад
Molto molto interessante
@Musicologica
@Musicologica 2 года назад
Grazie mille Rosanna!
@stefanolaguzzi
@stefanolaguzzi Год назад
non è il comma sintonico ? quello per cui intonando un pianoforte con le quinte (702 cent) senza battimenti, si ottengono ottave scordate?? ossia 8424 cent delle quinte contro 8400 cent delle ottave ?
@claudiovarnerin5795
@claudiovarnerin5795 2 года назад
e poi arrivò il Fibonacci 📶 con la sezione aurea
@neapolis267
@neapolis267 Год назад
complimenti
@Musicologica
@Musicologica Год назад
Grazie mille
@stefanoleonardocristaldi7902
@stefanoleonardocristaldi7902 2 года назад
Risorsa molto interessante. Su altri aspetti del pitagorismo, segnalo anche questo mio video ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-nSNmJNnP2hk.html
@mauroconter1174
@mauroconter1174 3 года назад
L HO sto studiando è non mi è servito, troppo difficile!😖😟😢😬😒😥😱😵😵😨
@Musicologica
@Musicologica 3 года назад
Ciao Mauro! Cosa in particolare? Posso aiutarti? Se può esserti utile trovi anche il mio articolo qui: www.musicologica.it/pitagora-la-musica-la-matematica-e-larmonia-delle-sfere/
@mikcolonna969
@mikcolonna969 2 месяца назад
😂
Далее
Matematica e Musica 🎼
12:03
Просмотров 12 тыс.
Accordatura e temperamenti
11:24
Просмотров 20 тыс.
L'Origine del Tempo - Il Tempo Esiste?#01 - CURIUSS
26:07
Pitagora e i pitagorici
1:03:45
Просмотров 68 тыс.
Pitagora e il numero come principio del cosmo
36:46
Просмотров 45 тыс.
La matematica dei Greci
1:37:35
Просмотров 138 тыс.