Тёмный

Perché le note sono 7? - da Pitagora all'ipotesi di Riemann 

Antonio Distaso
Подписаться 16 тыс.
Просмотров 38 тыс.
50% 1

❤️‍🔥 vuoi sapere di più sui numeri primi? • Come la musica risolve...
Perché le #note sono 7?
Ludwing van Beethoven, il genio più grande dell’umanità, il compositore più celebrato della storia della #musica, autore di musiche mai concepite prima di lui e mai più osate dopo, creatore di melodie per sempre celebri.
La musica è #matematica in movimento.
Questa scoperta si deve a Pitagora, che 2500 anni fa, mentre era fra le strade di Crotone, in Calabria, passò di fronte all'officina di un fabbro. Mentre passava si accorse che il suono dei martelli sulle incudini a volte suonava bene, e a volte suonava male. Incuriosito, entrò nell'officina, si fece mostrare i martelli, e scoprì che quelli che risuonavano in consonanza avevano un preciso rapporto di peso. Tali rapporti potevano venire espressi mediante frazioni.
Pitagora fece una grande scoperta: scoprì che la natura poteva essere interpretata e capita attraverso la matematica. Pitagora si convinse profondamente che la natura è razionale. Ora invece, per rendere utilizzabile le note musicali è necessario introdurre un numero che non si può rappresentare mediante una frazione, un numero le cui cifre decimali si susseguono all’infinito e con nessuna regolarità, un numero che appartiene all’insieme dei numeri non numerabili, quei numeri cioè, che nemmeno si possono contare.
♦ Instagram: / antdis
Sostieni il progetto
◊ Iscriviti al mio canale: ru-vid.com...
◊ Regalami un libro o uno di questi strumenti: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...

Опубликовано:

 

27 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 103   
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 2 года назад
Vuoi sapere di più sulla bellezza della matematica? ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-hXzpsTUO6UA.html
@AlessandroSasso
@AlessandroSasso 4 года назад
ma come è possibile che un canale interessante come questo abbia così pochi iscritti???? Hai un talento nel fare i video invidiabile, oltre ad una cultura poiledrica... complimenti!!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Ti ringrazio Alessandro, sei molto gentile.
@Merivo1
@Merivo1 3 года назад
Io non li vedo gli iscritti, perché?
@castrenzedifranco9206
@castrenzedifranco9206 3 года назад
Forse perché la gente preferisce iscriversi ai canali dove c'è il video originale, che lui ha guardato e rifatto per metterlo nel suo.
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 2 года назад
scusa quale video avrei copiato?
@castrenzedifranco9206
@castrenzedifranco9206 2 года назад
@@AntonioDistasoRU-vidr Ci sono svariati video in inglese postati molto prima del tuo, poi ne parla anche Curiuss in un vecchio video e non per offendere ma da Curiuss in quanto a divulgazione non hai che da imparare, non ce l'ho con te intendiamoci, solo che 40 video sullo stesso argomento che attingono tutti alla stessa fonte li trovo alquanto ridondanti.
@maxthetax
@maxthetax 3 года назад
Il tuo è un Canale di Divulgazione STRAORDINARIO. BRAVISSIMO!
@SLASHzoneYEAH
@SLASHzoneYEAH 3 года назад
Complimenti! video fatto benissimo e interessantissimo, oltre che essere super chiaro anche per chi non mastica matematica!! 👏👏
@simonesantini02
@simonesantini02 3 года назад
Bravo bravo e ancora bravo, un video ben fatto e interessante come pochi altri, spettacolare.
@NicolaNesti
@NicolaNesti 3 года назад
Interessante video ricco di spunti e collegamenti interdisciplinari! Sono andato a leggermi i vari links che hai messo tu e non solo riguardanti la scala pitagorica di cui giusto ieri avevo visto un video del prof. Odifreddi in merito ;-)
@ManuelAmico
@ManuelAmico 2 года назад
Tu sei un matto e io sono matto per questo video! Grazie Antonio!
@Panzerkunst25
@Panzerkunst25 3 года назад
Complimenti i tuoi video sono fatti bene e sono interessantissimi, resta attivo !!!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Grazie!
@MaffucciMusicofficial
@MaffucciMusicofficial 4 года назад
Bellissimo video, davvero complimenti!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Grazie 😊
@a112Manu
@a112Manu Год назад
Grandioso video. Grazie e complimenti.
@P3L0745
@P3L0745 3 года назад
Figata di video, grazie mille
@fabriziobasso9801
@fabriziobasso9801 4 года назад
veramente interessante, grazie!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
grazie a te 😊
@bdb-music1608
@bdb-music1608 3 года назад
Il video è eccezionale, sto imparando cose che conoscevo solo superficialmente ed è tutto fantasticamente sorprendente. Wow.
@DeMonteAristideMusic
@DeMonteAristideMusic 6 месяцев назад
Bellissimo video!! Grazie
@giuseppeorlando2521
@giuseppeorlando2521 2 года назад
Bellissima spiegazione. Grazie
@giulianagori7754
@giulianagori7754 5 лет назад
Spieghi ogni cosa come se fosse facile ...si, ci metto il tempo. Spiega. Rivedo, riguardo, riascolto. Bello, mi sembra di essere a scuola, fantastico. Grazie. Che regalo che mi hai fatto! Vedrò tutto.
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 5 лет назад
Ti ringrazio per le tue parole, sei molto gentile
@gianninocomoretto8379
@gianninocomoretto8379 2 месяца назад
Video molto chiaro e bello. Complimenti.
@uliogions2403
@uliogions2403 2 года назад
Molto bravo e preparato. Sono un accordatore di pianoforti.Giulio.Complimenti !
@davideselvi8430
@davideselvi8430 4 года назад
interessantissimo, complimenti!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Grazie!
@cicop77
@cicop77 4 года назад
Complimenti di cuore Antonio la nostra Puglia sforna talenti stupendi come il tuo. Grazie per i tuoi insegnamenti.
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Grazie a te!
@remomilan7130
@remomilan7130 2 года назад
Caspita! Questo si che si chiama "imparare cose". Complimenti!!!👍😃
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 2 года назад
grazie! 😁
@chiaraarencibia9006
@chiaraarencibia9006 4 года назад
Purtroppo a maggio non ti seguivo ancora e avevo perso questa perla. Complimenti davvero, è un video interessantissimo!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Grazie mille :-)
@fabiograssi3633
@fabiograssi3633 2 года назад
Complementi, molto interessante.
@alessandro5969
@alessandro5969 3 года назад
Bravissimo complimenti
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Grazie!
@manliogebbia3596
@manliogebbia3596 Месяц назад
bel video molto interessante e suggestivo
@pierpaolopalmiotti5758
@pierpaolopalmiotti5758 2 года назад
Capolavoro!! 💪 👋👋👋
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 2 года назад
Grazie! 😁
@morpe
@morpe 3 года назад
bellisismo!!!
@LaDani
@LaDani 2 года назад
Che figata! Grazie mille. Ho una domanda, perché forse mi è sfuggito un passaggio. La parte in cui si introduce il numero irrazionale, cosa succede all’atto pratico? Qual era la scala prima di quella introduzione? Non ho capito questo passaggio. Grazie!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 2 года назад
Ciao. La scelta del numero irrazionale è fatta per poter dividere l'ottava in dodici spazi uguali ed ottenere così le dodici note della scala cromatica
@massimocaruso5957
@massimocaruso5957 3 года назад
Bel video, ma dal lato matematico ci sono due inesattezza. Il lavoro di Hilbert venne vanificato da Godel il quale col suo teorema dimostrava che sarebbe stato impossibile dimostrare tutti i teoremi in un sistema coerente e di conseguenza era inutile voler provare a dimostrare tutto. Inoltre l'ipotesi di Riemann non è l'unico teorema rimasto, magari! Il milione di dollari che fa parte del premio Clay attualmente viene dato a chi risolverà uno dei 7 grandi teoremi irrisolti nella matematica dei quali l'ipotesi di Riemann è solo uno di questi.
@gianfrancobiagiotti8620
@gianfrancobiagiotti8620 7 месяцев назад
DO da DOminus ( Signore ) molti anni prima della nascita di G.B.Doni così dicono le partiture e gli Storici della Musica ! Buon Lavoro ! Ottimo Video !
@Panzerkunst25
@Panzerkunst25 3 года назад
Ti ho scoperto ieri sera e piano piano li sto guardando tutti
@riccardozambano893
@riccardozambano893 Год назад
Dove si trova il link per la risoluzione del problema?
@danielegambetta4157
@danielegambetta4157 4 года назад
Ciao! da laureato in matematica e musicista ho molto apprezzato, mi ha chiarito molte cose, solo vorrei avere due chiarimenti! 1) non ho capito esattamente come è stata abbandonata la scala di pitagora? oppure viene ancora usata in alcuni ambiti musicali/sperimentali? 2) potresti dirmi il nome o il riferimento per avere maggiori informazioni sulla tastiera "strana" a 6:16? (immagino sia una tastiera con molte più frazioni intermedie all'interno dell'ottava... grazie ancora e buon anno!
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Col sistema temperato la scala pitagorica è in disuso, salvo sperimentazioni.
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
erano tastiere in uso prima del temperamento degli strumenti
@marcostagnani5649
@marcostagnani5649 6 месяцев назад
interessante bravo
@MyFranco1969
@MyFranco1969 2 года назад
Complimenti
@78AdSa
@78AdSa 10 месяцев назад
🏆
@nunziogiunta6563
@nunziogiunta6563 4 года назад
Ciao, il video è molto ben fatto e la spiegazione è chiarissima. Non capisco però perchè al min. 1:07 parli LA maggiore ma riporti in chiave l'Armatura di MI. Grazie
@nunziogiunta6563
@nunziogiunta6563 4 года назад
Ho letto che hai già risposto in un altro commento. Non serve replicare grazie.
@Panzerkunst25
@Panzerkunst25 3 года назад
Come mai la frequenza del FA viene descritta come 4/3 quando pochi secondi prima nel video hai esplicitamente detto che prendendo 3 porzioni della suddivisione in 4 del DO si ottiene il FA ?
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Ottima domanda! Quello espresso nel disegno è un rapporto fra lunghezze. Invece subito dopo parlo del rapporto fra frequenze: il FA è ottenibile dal DO con un rapporto di 3/4 secondo le lunghezze delle corde, invece il rapporto delle loro frequenze sarà 4/3. Spero di aver chiarito meglio.
@reflex21x
@reflex21x 7 месяцев назад
Ho visto i tuoi video sino a questo, non capisco come tu non sia diventato virale.
@reflex21x
@reflex21x 7 месяцев назад
La maggior parte dei divulgatori famosi arrivano ad un quarto delle informazioni che tu metti in un solo video, lasciando molto a desiderare
@giulioarca
@giulioarca 3 года назад
Mah anche io sono anni che mi chiedo perché le note sono sette e l'unica mezza risposta che mi sono dato è che l'arcobaleno ha sette colori, allora il discorso si sposta lì, perché l'arcobaleno ha sette colori...?
@Giovanni-fj5cu
@Giovanni-fj5cu Год назад
Alla fine è stata risolta l'ipotesi di riemann 👏👏👏👍
@salvatoresiddi1062
@salvatoresiddi1062 Год назад
Sei bravo accidenti. Bravo veramente
@gabrieledalbosco6209
@gabrieledalbosco6209 3 года назад
Perdonami, ma quale sarebbe questo numero indecifrabile?
@ilmario82
@ilmario82 4 года назад
Domanda: da quando abbiamo il sistema ben temperato i gradi di qualsiasi scala maggiore hanno lo stesso rapporto tra di loro (quindi i gradi della triade di do maggiore tra loro hanno lo stesso rapporto che esiste tra qualsiasi altra triade maggiore) detto questo mi chiedo che differente sensazione acustica trasmette ascoltare una scala maggiore rispetto ad un' altra? Se il trio di Brahms per violoncello piano e Clarinetto invece che iniziare in do maggiore iniziasse in re maggiore avrebbe una qualche differenza a livello di sensazioni acustiche? E a livello interpretativo? Ad un musicista cosa cambia a livello interpretativo sapere in quale tonalità sta suonando? Suonerà in maniera diversa a seconda della tonalità?.......non riesco a dare risposta a queste domande. E quando si utilizzava l' accordatura pitagorica le scale musicali erano differenti tra loro?
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
Ciao, sì suonare in una tonalità piuttosto che un'altra è molto diverso. Non solo cambia il colore dei suoni ma può cambiare molto anche tecnicamente. Ogni tonalità ha un profondo significato.
@ilmario82
@ilmario82 4 года назад
@@AntonioDistasoRU-vidr grazie mille della risposta, ora devo capire perché ogni tonalità ha un proprio significato e qual è (come dovrei cambiare il mio suono se eseguo lo stesso brano in fa maggiore o trasportato in re maggiore, come dovrebbe cambiare la mia intenzione musicale e il modo di interpretare le frasi) E poi, suonando uno strumento traspositore devo capire se basarmi sulla tonalità reale o quella del mio strumento trasposto...
@tm75_88
@tm75_88 4 года назад
Eccezionale 3° video di seguito, 3° like e 3° commento 👍
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Grazie!
@AlessandroRoat
@AlessandroRoat 5 месяцев назад
Bello ma potevi spiegare cosa è il significato di una ottava, cioè che la frequenza di un A5 è doppia rispetto a quella di un A4. In pratica le note sono una scala logaritmica su base due dove il riferimento è un La a 440Hz. Poi le note non sono 7, sono 12 equispaziate all'interno della ottava su scala logaritmica. Inoltre altra cosa bella è che il dodicesimo di ottava è il semitono, tra mi e fa c'è un semitono come tra fa e fa diesis c'è un semitono. Poi altra cosa bella è che per costruire gli accordi principali basta contare 4 e poi 3 per gli accordi maggiori oppure 3 e poi 4 per gli accordi minori. Non sono un musicista ma la base matematica della musica mi ha sempre affascinato e l'ho applicata nei sequencer :) PS: lautotune non è altro che uno snap in frequenza dal pitch misurato della voce per renderlo armonicamente una nota esatta
@claudionali3438
@claudionali3438 3 года назад
Hai fatto proprio un video interessante.... complimenti 👏 Volevo sapere un tuo parere sulla frequenza dell'Universo ovvero quella a 432Hz..... mandiii
@severinomassaci4353
@severinomassaci4353 Год назад
Sembra che i cinesi siano riusciti a risolvere il quesito di Rimen
@ottymo
@ottymo Год назад
come si chiamae figure? figure di C... ? 10:20
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber Год назад
Figure di Chladni
@Antonioloturco
@Antonioloturco 3 года назад
E gli Indiani a chi si sono ispirati? Loro hanno un sistema diverso e molto sofisticato.
@andreainzaghi7373
@andreainzaghi7373 4 года назад
grazie per il video ma troppe cose in dieci minuti, si impara a memoria ma non si può capire molto
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
grazie per l'osservazione!
@sincl4ir
@sincl4ir 2 года назад
sincl4ir Un solo appunto, il più grande genio della musica è J.S.Bach. Anche per il profondissimo rapporto che la sua musica ha con la matematica.
@FrancisMetal
@FrancisMetal 5 лет назад
Cosa ne pensi invece della musica microtonale?
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 5 лет назад
Francis Metal secondo me è molto interessante, a me personalmente piace molto, soprattuto le sue sperimentazioni nel rock
@FrancisMetal
@FrancisMetal 5 лет назад
@@AntonioDistasoRU-vidr io mi sono reso conto che i microtoni sono dappertutto, anche senza sapere cosa siano, come sulla chitarra, ci sono bending, vibrati, l'uso dello slide nel blues... Inoltre nessuna chitarra tradizionale è perfettamente intonata, e le stanno pensando tutte per avere il classico temperamento equisistante a 12 semitoni. Secondo me i microtoni espandono molto gli orizzonti conpositivi
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 5 лет назад
Francis Metal sono perfettamente d’accordo
@teodoro51m
@teodoro51m 3 года назад
No, non è vero. Stiamo mescolando l'Ipotesi del Continuo (CH, che poi era quella cui si riferiva Hilbert) con l'ipotesi di Riemann sulla funzione zeta (o meglio i suoi zeri). Nel 1940, Kurt Gödel ha dimostrato che la CH non può essere dimostrata falsa. Nel 1963 Paul Cohen dimostrò che CH non può essere neppure dimostrata vera. L'ipotesi di Riemann è ancora indimostrata (per quel che ne so, anche se ogni tanto spunta qualcuno che afferma, puntualmente smentito, d'averlo fatto).
@ludovicopistacchio7564
@ludovicopistacchio7564 2 года назад
E che relazione avrebbe questo commento col video?
@DannyDember
@DannyDember 3 года назад
Un pò troppo veloce..., dovresti soffermarti e spiegare gradatamente tutto quello che stai ponendo in essere!!!
@andreadanelli7831
@andreadanelli7831 Год назад
I numeri primi gemelli sono infiniti? Presto la formula!
@denisborile4020
@denisborile4020 3 года назад
Il numero di Fibonacci
@lucaemanueleledonne9393
@lucaemanueleledonne9393 2 года назад
Grigory..??
@Marco-og5pw
@Marco-og5pw 3 года назад
la maggiore in chiave ha fa# do# sol#
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 3 года назад
Certo, ma quella che vedi nel video è la tonalità di impianto della sonata: Do# minore. La maggiore, invece, è l'accordo della battuta 3
@rodstag1059
@rodstag1059 4 года назад
1:08 tre diesis non 4
@rodstag1059
@rodstag1059 4 года назад
A meno che sia contestuale alla sonata
@AntonioDistasoYouTuber
@AntonioDistasoYouTuber 4 года назад
grazie per l'appunto ma ho già commentato a riguardo. Quei diesisi non si riferiscono alla tonalità di LA maggiore, sono la tonalità di impianto del brano di cui sto parlando
@francols6261
@francols6261 10 месяцев назад
Beethoven il più grande genio dell'umanità... Archimede, Einstein, Pitagora, Newton Majorana, ecc. dove li mettiamo? Ma forse volevi dire il più grande genio della musica...ma anche lì c'è chi gli fa concorrenza....ad esempio Mozart, o Verdi, Bach, etc. Cerchiamo di non far classifiche inutili dipendenti più da gusti musicali che da realtà oggettiva.
@blues5416
@blues5416 2 года назад
il più grande della storia della musica occidentale è e sarà:J.S. Bach
@runner0075
@runner0075 Год назад
Le note sono sette perché discendono dai sette nani. Non vi è altra spiegazione logica.
@briacroa6681
@briacroa6681 Год назад
Beethoven chi ? Beethoven è il come non si fa' musica.
Далее
1. Why are there 7 musical notes?
13:58
Просмотров 265 тыс.
Accordatura e temperamenti
11:24
Просмотров 20 тыс.
Pitagora e il numero come principio del cosmo
36:46
Просмотров 45 тыс.
I problemi più difficili
51:25
Просмотров 18 тыс.
Perché si dà il La?
3:32
Просмотров 57 тыс.