Se per le gomme 195/65 R15 91 V la corretta pressione di gonfiaggio è 1,9 bar , come calcolo la corretta pressione per le 195/65 R15 95V ? Grazie. Ciao.
Ma di che anno è il tuo Runner? Il mio del 91 a libretto, oltre che le 215, ha le 225 e 235. Avrei bisogno di chiederti una cosa sui freni posteriori del Runner, ho cercato dappertutto, ma non ho trovato un tuo recapito, come posso contattarti? Grazie
91 anche il miio, ma è d'importazione e quando lo hanno immatricolato a libretto hanno riportato solo le 215. le 31" le ho omologate successivamente. Mi puoi contattare su instagram, oppure nella descrizione del canale youtube ho aggiunto l'email
la massa della macchina puo' aumentare durante la marcia per effetto aerodinamico o sbilanciarsi in avanti durante la frenata non saprei se questo metodo e' corretto
Ciao anche io felice possessore di un hilux 4runner grazie per i video sempre molto utili mi sembra di avere capito che anche te sei di Genova speriamo di beccarci in giro così mi potrai indirizzare per alcuni lavori che dovrò fare complimenti ancora 🎉
@@SpecialMotors pure io Genova rarità trovare un altro appassionato di queste ottime auto seguo sempre i tuoi video perché la conosco poco e grazie alle tue dritte qualche lavoro l’ho fatto ovviamente rispetto ai tuoi i miei sono sciocchezze
Ciao buon pomeriggio non ho ben capito a che pressione devo gonfiare i pneumatici help la mia su libretto ha tre misure e sotto ho le 235/75 r15 per caso puoi darmi una mano, scusami anche io possessore del tuo stesso mezzo ma senza aria condizionata come codice f2 riporta 2430 kg
si, tra i prossimi lavori in programma devo realizzare lo scarico completo in inox per il 4runner, un bel po di tubi sottili da saldare. E più avanti vorrei fare un po di pratica sull'alluminio.
normalmente davano anche misure un po più grosse (di poco) ma la mia essendo d'importazione non le aveva. Ho ciesto nulaosta a toyota ed ho aggiunto le 31"
@@amedeoperri3571 esiste un elenco fatto dalla FMI che sostituisce il nullaosta per molte modo dell'epoca, con quello fai revisione in mtcc e ti metto le misure aggiornate, l'ho fatto per la mia Honda XL un po di anni fa. Nell'elenco ci sono solo moto importate 'ufficiali' (e questo esclude tutte le XR visto che honda non le ha mai importate). www.federmoto.it/moto-depoca-ok-a-pneumatici-attuali-3/
Devi tenere conto anche della grandezza del canale del cerchio , se il canale è tendente allo stretto la gomma tende ad avere una curvatura tipo pneumatico da moto e si tende a sgonfiare questo lo si utilizza in off per non stallonare ecc ecc
La larghezza del canale non influenza la corretta pressione di gonfiaggio. Il produttore dello pneumatico da sempre un range di canale minimo e massimo (e quelloideale) su cui si può montare. Come giustamente dici tu per l'off è meglio un canale stretto perché le possibilità di stallonamento diminuiscono. (Visto che si abbassano molto le pressioni per avere più impronta a terra)
@@SpecialMotors per avere un impronta corretta al suolo il canale e la pressione sono direttamente collegati! Uno pneumatico 235 con canale 6 pollici non avrà mai una pressione di gonfiaggio identica ad un canale 8 se si vuole l impronta a terra ottimale .
@@francisco5956 se le due larghezze del canale sono tra quelle previste dal produttore dello pneumatico (cioè se non è palesemente deformato a causa di un canale troppo stretto o troppo largo) a parità di pressione di gonfiaggio avremo la stessa impronta a terra. cambierà solo l'inclinazione dei fianchi.