Sai cosa mi piace di te .... ??? Che spieghi in maniera puntuale e precisa il percorso da seguire ! Sei un ottimo spunto per tutti noi ! Passa a trovarci ...
Grazie mille! Mi piace fare fare dei veri e propri tour virtuali a chi non ha la possibilità di venire a visitare di persona questi bellissimi posti 😉 a presto! 👋🤗
Bravissima! Non è da tutti sapersi orientare e godersi la bellezza di un luogo anche quando la segnaletica non è sempre efficiente. Il giro mi è piaciuto e che bella giornata soleggiata ☀️👣
Che meraviglia rivedere i luoghi della mia infanzia! Io ero passata dalle roccette e mi ero spaventata! Che vista dalla croce 💜mi è piaciuto un sacco quando hai elencato i monti! Bravissima Dani!
Si vede che ti piacciono le montagne, nei video indichi spesso le cime, vuol dire che le conosci, quindi, tornando al punto di partenza, vuol dire che hai passione per l'argomento, brava! A me piace molto quando nei video vengono indicate le cime.
Grazie mille! Mi fa piacere! È stato bello tornare a distanza di qualche mese per vedere le nuove cime "conquistate"😉. Tranne sul Monte Generoso e sul Piambello (che mi piacerebbe raggiungere a breve), sulle altre cime sono stata. E mi piace moltissimo vedere come cambia la prospettiva da una cima all'altra! 🤩
Grazie mille!🙏☺️ Ho indicato un po' le principali che conosco anche senza suggerimenti 😁 per tutto il resto c'è la rosa dei venti che aiuta, perché la vista spazia davvero tanto! ✨💚😉
Brava come sempre... Anche per il "ravano" nel bosco tra sentieri e pseudo-tali. Una volta mi è capitato di salire dalla legnaia dell'Alpe Tedesco, come te, ma lo feci giusto per variare la salita. In realtà, come poi hai realizzato, dopo il ponte Cavallizza devi seguire il sentiero più ampio a sinistra, costeggiando il torrente e sbucando sulla strada forestale tra Alpe Tedesco e Bisuschio. Il tuo video evidenzia, purtroppo, il caos in materia di sentieristica delle nostre valli, che dura (e temo perdurerà ancora...) da tempo. Se infatti a volte la segnaletica è del tutto assente - che a volte è meglio - qui invece ci sono indicazioni fatte in più periodi, che finiscono per mettere in confusione chiunque, specie se non si è del tutto pratici della complicata orografia delle nostre montagnette. Mi è parso subito chiaro che fosse tua intenzione seguire il percorso del P5V (segnaletica recente), cosa che hai fatto sino al ponte... poi ti sei fatta completamente sviare dalla mappa e dai cartelli (vecchi) dell'ex-Comunità Montana Valceresio - nel frattempo fusasi nella CM Piambello insieme a Valganna-Marchirolo: un casino insomma... ;) - che invitavano ad uscire dalla Val Cavallizza/Val Pessina per arrivare su asfalto all'Alpe Tedesco, come hai tentato di fare in discesa. Essendo capitato anche a me in passato di non capirci più nulla e tirare maledizioni ;) ho immaginato che più o meno avrai avuto i miei stessi sentimenti quando franavi tra rovi e foglie verso il torrente. ;) In breve... sarebbe meglio che bacheche e segnaletica della ex-CM Valceresio siano rimossi per evitare che la gente - convinta di fare una piacevole escursione - rischi di finire nei guai o farsi male. Non tutti sono stambecchi, purtroppo. ;) Ciao
Ciao, grazie mille del commento, l'ho apprezzato molto. In effetti più volte durante l'escursione ho pensato che la segnaletica era fuorviante e per chi non è pratico della zona potrebbe essere anche pericolosa, portandolo su tracce meno battute. Hai messo benissimo a parole quello che ho pensato più volte. È bello condividere queste sensazioni. 😊 Buone camminate 👣 ciao!
Ciao Daniela peccato che parte dei sentieri non sono segnalati bene perché il gio sarebbe anche bello ed invece il rischio è di allungare il giro alla ricerca della traccia perduta. Immagino non deve essere stato il massimo fare questa gita
Ciao Marco, diciamo che è stato un giro avventuroso che ha messo ben alla prova il mio senso dell'orientamento 😁 (meno male che c'è 😅), ma per chi non conosce le zone può essere difficoltoso. Tornerò sicuramente a cercare il sentiero giusto e farò un nuovo video per chi volesse passeggiare per quelle zone, che sono davvero interessanti! 😉
Bravissima, questo pomeriggio abbiamo fatto lo stesso percorso ma ad un certo punto siamo tornati indietro per la mancanza di indicazioni... avendo un bambino di 6 anni non ce la siamo sentiti... Si può raggiungere il Poncione anche da Pogliana, sapresti darmi informazioni sulla difficoltà del percorso?! Grazieeee, nuova iscritta bellissime idee per noi non autoctoni 😍😍😍💕
Grazie Silvia ☺️ eh sì, purtroppo la segnaletica non è molto chiara. Da Pogliana non conosco il sentiero, ma provo ad informarmi 😉 Grazie anche per l'iscrizione e buone camminate! 👣☺️