Ciao, complimenti per i video! Bellissimi.. vespa FANTASTICA!! finalmente ho realizzato anche io il sogno di motorizzare m200 la mia special con espansione dedicata… vorrei mettere il VHSH30, sapresti consigliarmi un setting di partenza? È un po’ rognosetto questo carb
Ciao... Vorrei farti una domanda, su la mia vespetta con un quattrini 60x53 aspirazione al cilindro ho una piccola perdita fastisiosissima sotto il pacco lamellare ho già cambiato le guarnizioni ma continua a farlo. Tu metti una pasta sigillante ?
Bea vecio,toglimi una curiosità sulla strumentazione:ha il contagiri o no,che dai video si capisce poco? E n'altra roba,una volta combinato con l'officina,ti occuperai anche di scooter vari ed eventuali o solo di Vespa? Grassie in anticipo per la risposta.
@@sakamodolo Qual'è il contagiri? Ad ogni modo possiedo un bel Nitro da vetrina che necessiterebbe di un po' di messa a punto dal punto di vista meccanico,e non avendo più a disposizione tutta l'attrezzatura necessaria mi piacerebbe appoggiarmi a te non appena possibile dato anche che viviamo abbastanza vicini.Magari in qualche maniera ci si può sentire,così mi spiego meglio.
@@sakamodolo potresti pensare di impostare il contakm sip con la lancetta su Rpm cosi noi dal video riusciamo a capire a quanti giri sei. ce lho anche io e la velocità e giri li guardo sempre dai numeri del display
Chiedo da ignorante,a cosa serve la puleggia maggiorata sulla leva cambio? Perché ho una problema sulla quarta che sembra che non riesco ad inserirla perfettamente e mi scappa.
@@sakamodolo si infatti, però ho notato che la quarta non è dentro bene quando sulla manopola è in quarta. E se tengo la manopola tirata verso la quarta non mi salta.
@@simonedagapiti9731 purtroppo è brutta come dicono in molti “la stufa “…..ma si sposa bene con quel tipo di termica(o meglio dire con quel tipo di fasi)…..l’M3-200 è un mostro di scarico, un paio di miei amici se la godono come matti(entrambi su M200)!
La m3 gtr entra in coppia a 7500 giri, come la segnini. Con un buco di coppia di 1000 giri. Se non l'ho presa in considerazione un motivo ci sarà. Io le bancate le studio
ciao sasha....vuoi un consiglio....anticipo variabile!!....ti cambia un botto....io sulla mia portato a 28-29 gradi di anticipo e ritarda di ca.8 gradi....il punto é che la miscela ai bassi ha poca turbolenza e i tempi di accensione si allungano. Prova ad anticiparla ulteriormente senza andare come un pazzo agli alti e vedi che differenza ti fa😉
Ciao Saka , volevo sapere una cosa , ho una vespa 102 Polini con 19 ,ha un piccolo problema,quando decelero rimane accelerata e si decellera piano piano . Penso sia un problema di carburatore , tu sai cosa potrebbe essere ?
Dicono (perchè io non l ho mai provata) che sia più pronta subito dai 5000 giri, ovviamente meno potenza agli alti e meno cv in generale, ma appunto molto più reattiva sotto
@@sakamodolo ma va... neanche rispondergli a uno così... io invece ammiro chi come te magari ha vinto qualcosa in meno di quello che poteva ma si è portato avanti una passione e un pò di vita vera!! Buona vita Sacha 😉