@@GiadaMilleEsperienze ciao Giada posso darti del tu, vero? Volevo chiederti una cosa: mi pare che in un tuo video, forse quello fatto a Monza, con Ivan e Christian, dicevi di aver fatto una passeggiata anche sul naviglio Martesana. O sbaglio? Se si, non avete fatto un video in quell'occasione? Grazie per la risposta e ciao
Ciao Cosetta, no non abbiamo fatto video. la strada è sempre dritta e costeggia appunto il naviglio, siamo partiti dal parcheggio di Cernusco sul Naviglio e proseguito in direzione Cassina de Pecchi
Carissimi Giada e Christian, mi chiamo Gennaro e vivo a Modena. Vi ho scoperti per caso, cercando un video sulle cascate del Varone. Vi faccio i miei complimenti per i video e per gli splendidi posti che ci mostrate. Siete un esempio per i giovani immersi nella mediocrità. Vi porto come esempio da seguire per i miei figli. Io e mia moglie Katya vi auguriamo ogni bene e invochiamo la benedizione di Dio sulla vostra splendida famiglia. Continuate cosi.
Ciao giada, come cresce bene il piccolo ♥️mi sapresti dire quanto dura il giro ad anello? E se ci sono altri percorsi da fare dato che mi piacciono le camminate in montagna da turista / escursionista cioè non troppo difficile 😜grazie mille
Giada ti devo aggiornare che non era un convento ma una colonia estiva dei preti del seminario di Venegonoe Seveso,anche perché mio suocero era custode e mio marito è nato lì mio cognato a casa ha il letto dove dormiva il papà Paolo VI ciao giada
La px volta col passeggino puoi fermarti ad Almenno S. Salvatore, fai in un oretta il sentiero del romanico , vai a S. Tome,, SNicola, alla Frasca puoi mangiare,, come in tanti altri posti, nn è alta montagna ma se tene vai in giro x la vigna Lurani nessuno ti riprende, le colline sono belle puoi continuare x la Cornabusa , la hai vista? La valle Imagna nn è trafficata come le altre valli, aiguri a te e alla tua famiglia. Noris
Giada, parcheggia al conad di Almenno S. Bartolomeo, esci a Capriate, nn andare a Dalmine. Venendo da Capriate dovresti arrivare a Ponte S. Pietro, poi Brembate sopra e Almenno S. Bartomeo. Dopo Tino Sana museo, c'è la rotonda, prima uscita, conad,di domenica aperto al mattino. Nel prato ci sonio i ghiochi x bambini e tavolini x pic nic ., parcheggia, sentiero del romanico in un ora.puoi visitare S. Giorgio, STome, bellissimo esempio di tempio Circolare romanico piu importante della Lombardia. ,. Per visitare parco del romanico degli Almenno, vai in internet x sapere quando aprono le chiese. In ogni caso, qualche n. di telefono lo trovi. Qiando sei a S. Tome se attraversi la strada (attenzione, trafficata) ti trovi ad Almenno S. Salvatore e dopo un ponticello a sx compare la vigna, ma nn ci va ol passeggino. Poco piu avanti a dx c'è stradina sterratache ti porta S. Giorgio, con affreschi bellissimi e un osso di balena che penzola dal soffitto. Qui c'era il mare.. Da S. Giorgio puoi arrivare al santuario. Bellissimo altarecon madonna del medioevo con grandisdimi occhi che pare ti guardino. Poi torni sul sentiero del romanico. Spero di esserti stata utile. Fammi sapere, magari ti raggiungo x salutarvi se ti fa piacere. Ciao