Тёмный

Socrate: etica, demone e anima 

scrip
Подписаться 140 тыс.
Просмотров 31 тыс.
50% 1

Опубликовано:

 

28 окт 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 39   
@giovannilogiudice4137
@giovannilogiudice4137 3 года назад
Professore ho cominciato da poco a seguire le sue lezioni spinto da una passione per la filosofia che ho scoperto in carcere grazie ad un professore davvero in gamba che ogni settimana ci faceva lezione come volontario. Condivido il pensiero di Socrate al riguardo del bene e male, se si potesse insegnare questa materia dentro ogni istituto carcerario risulterebbe non solo un valore aggiunto nel percorso di rinserimento, ma porterebbe tanti detenuti a capire gli errori del loro vissuto , a capire il concetto di bene e male, e sui valori etici di ogni azione. Le dico solo che su me stesso ha avuto un effetto positivo, ho conseguito il diploma in carcere con 100/100 , mi sono iscritto all'università da detenuto e ho conseguito una laurea con 110 e lode. Sono tornato a casa da uomo "libero"...
@scrip79
@scrip79 3 года назад
Grazie, bellissima testimonianza.
@giovannilogiudice4137
@giovannilogiudice4137 3 года назад
Grazie a lei per le appassionanti lezioni!!!!
@angelodeangelis8479
@angelodeangelis8479 2 года назад
A
@giocondovale8342
@giocondovale8342 Год назад
Auguri!!
@stefaniaquerini1608
@stefaniaquerini1608 11 месяцев назад
😊😊😊
@dr.weaklicksofcrashedcurse4535
Sto ascoltando tutta questa serie una prima volta, ogni video è un piccolo capolavoro da rivedere.
@sandro-nigris
@sandro-nigris 2 года назад
Splendida lezione. Piena di contenuto e ricca di "Food for thought", cibo per la mente. mi sono laureato in Filosofia 26 anni fa e poi ho sempre fatto tutto altro. Ma la passione mi e' rimasta. Mi riguardero' questa lezione almeno ancora una volta per assimilarla bene. Una volta non basta e riascoltarla vale veramente la pena. Grande insegnante Ermanno. Quando la grande competenza si unisce alla passione i risultati sono davvero eccellenti!
@1cazuza
@1cazuza Год назад
Caro Professore, le tue lezioni mi fanno l’effetto delle fiction di Netflix, nel senso che una tira l’altra e non riesco a smettere!
@nicoletta7705
@nicoletta7705 Год назад
Quando lei dice: "una persona ignorante che non pratica la filosofia non sa valutare la conseguenza delle sue azioni" è una delle diverse risposte che si possono dare a tutte quelle persone che ci domandano perché studiamo filosofia e, soprattutto, a che serve, oppure, dicono che non serve a nulla. Molti uomini, sia in politica che in altri contesti di vita, più che agire sono mossi da forze inconsapevoli: bramosia, vizio, lussuria, passioni estreme, gelosia, invidia ecc. e la filosofia non è solo qualcosa che leggi e studi ma richiede una partecipazione di corpo e mente costante. Ci insegna ad essere uomini, donne, umani e non animali spinti da passioni che sovrastano la nostra ragione che non sfruttiamo e di cui non conosciamo il potenziale. La filosofia libera da schemi inconsci e dolori dell'anima a cui possiamo risalire e dare finalmente un nome. Diciamoglielo a chi vede la filosofia inutile.
@gabriellacutillo2304
@gabriellacutillo2304 2 года назад
Si sì vada avanti lei è bravissimo attendiamo anche autori che solitamente si studiano all’università…a psicologia a sociologia … non si fermi perché ormai siamo tutti affezionati al suo canale! Grazie
@giocondovale8342
@giocondovale8342 Год назад
Sagio Insegnante. Grazie mille per suoi Lavoro!!
@angelos8568
@angelos8568 3 года назад
Ermanno sei SUPERLATIVO! Grazie grazie grazieeeee 🥂👍
@carmelocaruso4550
@carmelocaruso4550 3 года назад
Tutto chiaro e interessante per me, complimenti
@giovannimalanchini1761
@giovannimalanchini1761 2 года назад
Grazie per il caricamento.
@mauriliomarengo2732
@mauriliomarengo2732 Год назад
bellissime lezioni! Grazie
@veronicapinna5359
@veronicapinna5359 2 года назад
Comprensibilissimo grazie
@goffredodibuglione4990
@goffredodibuglione4990 3 года назад
bellissime lezioni, grazie!!!!!!!
@tachipirina923
@tachipirina923 3 года назад
grazie , sto guardando tutti i tuoi video , molto interessanti ...
@francescogiroldi8226
@francescogiroldi8226 2 года назад
Grazie per la lezione!
@massimilianomarchioni9343
@massimilianomarchioni9343 3 года назад
Penso invece che il carcere possa servire alla rieducazione propria, parlo della mia esperienza personale, ma anche di molti miei amici, ebbene anche se può sembrare contro corrente devo dire che il carcere è servito ai più, anzi dico proptio che solo ad una piccola parte questa punizione ha suscitato effetti opposti, invece nella maggior parte dei casi è servita a rimettersi in riga e provare una specie di riscatto che ha portato ad un miglioramento personale...
@riccardobettoncelli8838
@riccardobettoncelli8838 11 месяцев назад
Buongiorno Ermanno. Sto seguendo da poco le sue lezioni che trovo fatte molto bene. Sottolineava l’utilità di abbinare un testo. Potrebbe suggerire uno, semplice, per un neofita? Grazie mille. Riccardo.
@katiacarriero6859
@katiacarriero6859 2 года назад
Gentile professore, una domanda: il concetto che sia meglio subire il male che compierlo volontariamente non è in contrapposizione con il pensiero socratico che asserisce nessuno compie il male volontariamente?
@scrip79
@scrip79 2 года назад
In parte sì, perché se davvero è impossibile volere il male, allora sarebbe impossibile anche farlo volontariamente. È un'incongruenza che poi verrà ripresa, e porterà a divisioni, anche tra le scuole socratiche.
@jacopofarina7374
@jacopofarina7374 4 года назад
Dov’è’ batman?
@MarilenaDuca
@MarilenaDuca 3 года назад
infatti... :(
@valeriavicinanza8891
@valeriavicinanza8891 7 месяцев назад
Vorrei sentire il parere del professore e dei filosofi rispetto al male estremo compiuto da chi compie la tratta di bambini o da chi tortura....o semplicemente da chi maltratta gli anziani. Si tratta sempre di ignoranza ed egoismo? Grazie
@simonarubiu5755
@simonarubiu5755 7 месяцев назад
CON LA SAPIENZA SI SCEGLIE IL BENE....... con la polarizzazione si sceglie il male......
@federicoceccarelli3637
@federicoceccarelli3637 3 года назад
Buongiorno, c'è una cosa che non mi è chiara. Nell'Apologia Platone parla dell'accusa, tra le altre, di non riconoscere gli dei della città. Poi però nella difesa di Socrate leggo che si difende dall'accusa di ateismo. Ma ateismo non significa non credere negli dei?
@scrip79
@scrip79 3 года назад
L'accusa, formalmente, era appunto "non riconoscere gli dei della città", quindi di fatto ateismo. Lui in realtà si difese subito parlando del demone, a riprova del fatto che non era affatto ateo; il demone sarebbe comunque una divinità nuova, non compresa in quelle tradizionali. Pertanto io di solito preferisco parlare di "empietà" più che di "ateismo", che mi sembra aiuti a comprendere meglio qual era il problema, cioè non tanto che Socrate fosse ateo, quanto che parlasse di divinità nuove e fuori dai canoni. E però nei testi si trova spesso anche il termine "ateo", che va inteso in senso, direi, di "empio".
@RudyMaestrelliART-MAN
@RudyMaestrelliART-MAN 3 года назад
I grillo parlante!! Nooo Socrate allora era Pinocccchio😉😃
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele 3 года назад
2020.12.17 G
@ilde2165
@ilde2165 8 месяцев назад
thanks good that is shit is end
@massimilianomarchioni9343
@massimilianomarchioni9343 3 года назад
Manca sempre un po' di blibiografia...Non per gli studenti che pare non ne abbiano bisogno, ma per la gente comune, della strada che si fanno domande e che magari trovano una qualche risposta...Dai Ferretti so che ce la puoi fare, dacci un poco di blibiografia....Ciao TVTB
@massimilianomarchioni9343
@massimilianomarchioni9343 3 года назад
Però mi chiedo, se dentro di noi ci sono i mezzi per scoprire la Verità, perché dopo 2500 anni ancora la stiamo cercando? A questo punto ho l'impressione che questa Verità la si debba cercare piuttosto in tradizioni altre, come le antiche tradizioni sciamaniche o piuttosto le tradizioni Vediche o Tibetane, dove cioè nelle tradizioni, dove oltre la logica filosofica si mantiene la pratica spirituale dei mantra, delle divinazione, dello yoga, in tutte le sue forme, si possa incorporare a 360 gradi l'insegnamento, si insomma non pare sufficiente la teoria, ma occorre la pratica sul corpo, oltre che sulla mente. Forse è questo che manca alle , se pur nobilissime, pratiche occidentali, vale a dire il legame tra pratica e riflessione. Spero si sia capito l'astruso ragionamento...
@76dancing
@76dancing Год назад
Mi meraviglio di questa domanda banale... La risposta è proprio nella filosofia di Socrate.... Perché la ricerca della Verità è un viaggio infinito, non si ferma mai, e non a caso Socrate ha affermato che nessuno è sapiente e che l'atteggiamento corretto è la continua ricerca in sé stessi
@boxingworld7505
@boxingworld7505 Год назад
La verità assoluta non esiste
@elialoporto1504
@elialoporto1504 2 года назад
L' esempio dello studente che sa che è giusto studiare ma non lo fa, si risolve affermando che non ritiene l'obbiettivo finale la sua felicità. O almeno non l ha ancora capito.
Далее
Il processo e la morte di Socrate
30:58
Просмотров 22 тыс.
Introduzione a Socrate
49:31
Просмотров 34 тыс.
skibidi toilet 77 (part 4)
05:20
Просмотров 15 млн
Socrate e il suo metodo
52:46
Просмотров 41 тыс.
Socrate: i concetti, l'etica e la felicità politica.
29:20
Etica [1] - Socrate: cos'è la virtù?
42:21
Просмотров 2,9 тыс.
Platone: il mito della caverna e l'educazione
47:49
Просмотров 29 тыс.
La filosofia politica di Locke
56:33
Просмотров 31 тыс.
Platone: idee e reminiscenza
52:59
Просмотров 29 тыс.
I cinici e Diogene
29:40
Просмотров 16 тыс.
Tutto Socrate in un'ora di lezione
1:00:53
Просмотров 39 тыс.
Antonio Gargano - Socrate (versione integrale)
1:19:44
Просмотров 79 тыс.