Ciao Floriano. So che non si dovrebbe fare questi paragoni ma mi sembra una perfetta risposta al Sethlans di ER (che mi piace molto) ma questo è un artigianale, esteticamente più bello e soprattutto ad un prezzo più umano. Bravissimo Simone!
Arrivato da più di un mese!!! Per ora l’ho usato insieme a un seghetto. Ci ho fatto un bel po’ di legna per l’estate, ho sezionato un bel po’ di trochetti anche di 15 cm di diametro. Potevo usare l’accetta, ma ho voluto divertirmi un po’ e provarlo. È andato alla grande, non ha mai esitato, va giù che è un piacere e in mano lo trovo super comodo. Aspetto il video di come paracordarlo, quando avrai tempo. Grazie per la recensione, acquisto azzeccatissimo.
Bel coltello me ne avevi parlato a Cecina .. ho conosciuto Tonolli a Maniago bellissima persona .. poi cena assieme con gli Spessotto fratelli pazzeschi davvero !! Gran bel disegno ma da Simone che ti vuoi aspettare ? Gran bel lavoro bravo Flo !! Un abbraccio a tutto il PDT !! 👊🔥👊
Ciao Floriano, coltello spettacolare. Ottima recensione. Personalmente lo preferirei con le guancette. Complimenti a Simone per avere sfornato un pezzo del genere.
Buongiorno Floriano e buongiorno a tutti i 12000 del parchetto... Coltello bellissimo, come piacciono a me, corto e robusto. Mi aspettavo anche un modello in magnacut. Per essere super onesto, la finitura rigata sulla lama a me non piace proprio, poi casomai dal vivo cambio idea... 💪
Una meraviglia per gli occhi e per la mano. Dal video si evince tutta la bellezza, la robustezza di un coltello duttile abbinato a una leggerezza che non ingombra. L'ergonomia è subito saltata all'occhio (per ognuno è soggettiva e dipende dalla mano naturalmente) e questo coltello più che maneggiarlo sembra di "indossarlo" come un guanto! Possibilità di customizzazione, fodero in kydex con la ritenzione fantastica. E sti kazzi! Tutto artigiano italico, queste sono soddisfazione goduriose. Simone ha collaborato con brand importanti e se avesse la giusta visibilità sicuramente gran parte dei suoi prodotti potrebbe benissimo essere venduta oltre oceano. Complimenti veramente un pazzo da paura!
Sono d'accordissimo su tutto quello che hai scritto ma mi permetto di dirti che 'sti kazzi' in romano vuol dire generalmente 'chi se ne frega' ossia 'non mi interessa'.😉
@@pacoramon7128anche io concordo con ciò che ha scritto Alessio. Pure sul "sti kazzi"... Sono di Genova pure io e dalle nostre parti si usa proprio per dire "me' cojoni", una sorta di variante al più genovese "belin" che comprende più applicazioni... 😅😅😅
Buongiorno Floriano...con Simone ci piace vincere facile 😁 è un super artigiano che oltre alla sapienza ed il cuore, ci mette anche una buona dose di esperienza vissuta, provando i coltelli che produce e migliorandoli sempre di più... A parer mio, siamo ai massimi livelli: dimensioni, prestazioni, modularità e soprattutto un pezzo superlativo nei materiali e nella manifattura!!! Mi complimento con Simone e con te BOSS per questo progetto vincente!!! 🔝🔝🔝👑🤴🏻👊🏻
Buongiorno Floriano. Tra un po’ non avrai più zone “decenti” per tagliarti i peli…. Ecco, non andiamo oltre Bel coltello, ottimo. Da provare Simone, una garanzia
Eh va così.. Anche stavolta non ho resistito e l'ho prenotato al volo. Ora non vedo l'ora che arrivi 😁 grandissimo Flo per la recensione e Simone per l'ennesimo capolavoro
Azz!!! Questo coltello e molto interessante anche perché la cosa che mi ha e piaciuta e all inizio video quando Simone dice ho ascoltato le richieste dei clienti. E concordo che spettacolo la punta!!! Ma tu tutto apposto con l'alluvione??? Ciao sei sempre fortissimo!!!
Le linee di Simo sono l essenza della funzionalità,coltelli studiati nel vero senso della parola per essere comodi e pratici nell uso. Thoreau ci ha vissuto alcuni anni nel bosco ,con questo coltello ci sarebbe rimasto a vita 🙌 Ottimo lavoro ragazzi !! Ora voglio le foto dei vostri piedi che sforbiciano (lo so che le avete fatte ❤️😂)
😍 Ciao Florianuccio bello, come stai? Ti ringrazio infinitamente per questo bellissimo video che ci permette di apprezzare questo coltello che è davvero bello. Mi è piaciuto tantissimo e credo anche io,per quanto possa valere la mia opinione, che sia utilissimo e molto, molto fruibile, grazie alle sue dimensioni umane. Al giorno d'oggi purtroppo, tutti chiedono cifre incredibili. Senza nulla togliere alle capacità del bravissimo Simone che dal canto suo,dovrà anche acquistare le materie prime. Sinceramente però, per delle tasche normali, il prezzo rimane alto come tutti gli artigianali. Mi piace molto,lo vorrei avere....ma la cifra è davvero alta. Porca miseria! Faccio comunque i complimenti a Simone per questo bel prodotto e a te per il video. Ti mando un abbraccio forte e un grande bacio. Ciao.🌹 ❤ 😘 🍀
Buongiorno e complimenti a te per la recensione e a Simone. Io sono un fan anche perché ne ho già due di suoi pezzi.ad ogni modo bello e funzionale, la punta ricorda vagamente, non vorrei dire scemenze, il t6.
Buongiorno Flo......eh bel pezzo davvero.....gia' nel vederlo rende l'idea di essere molto " solido" a dispetto delle dimensioni contenute......sulla punta a geometria modificata si sentono spesso opinioni in disaccordo, mentre e' evidente il suo scopo meccanico( ne e' un bell'esempio l'Hecate 2 di Hydra)......complimenti sia a te che Simone per l'impegno nello studio del coltello, e per esserci evidentemente riusciti! Un abbraccio e buona settimana a tutto il Parchetto.....!!! ALE
Bello, peccato per la lama leggermente corta se avesse 3/4 cm in più sarebbe stato perfetto per i miei usi. Alla fine ho scelto il wild moose spero non sia troppo grosso come coltello da scanno, non vedo l’ora che arrivi😍
Finalmente uno swedge disegnato per una funzione e non solo per ottica! Questo vorrei provarlo anch’io… vediamo se me lo permetto Veramente bellissimo - quale micarta sarebbe quella che hai tu?
Ciao Floriano, mi potresti fare un parallelo sintetico tra il Walden e il Basic 3 (io ho la versione in D2, ma credo che il MagnaCut sia un'altra cosa) che ha la stessa lunghezza, stesso peso e punta rinforzata?
Rispetto al Basic3 il walden è molto molto più adatto a spaccare la legna, ha una punta più corazzata ed è molto più "abusabile" in ambito boschivo. Il basic 3 ha doti di taglio superiori ma parliamo proprio di spessori e geometrie diverse. Il walden con un seghetto ti fa tranquillamente da coltello unico il basic 3 è più un backup da affiancare a un coltello più grande. Ovviamente ti parlo per i miei usi
Bravo Simone Tonolli: se come mi par di capire, l'idea era creare una lama All-around per il Trekking, questo coltello mi pare un prodotto davvero ben progettato. Punta funzionale ma con geometria orientata a ridurne le criticità, impugnatura ergonomica ed una lama polivalente; davvero un tool efficente e leggero... Unica nota negativa il prezzo: passi il Niolox 60 HRC con trattamento criogenico ma 255 pippi non sono alla portata di tutti. Una versione "proletaria" in D2 o 1095 per un oggetto da smanacciare nei boschi farebbe la felicità di molti...
@@PDT Sono le strabilianti meraviglie del marketing...e finché ci sarà gente disposta a comprare....🤷🏼♂️ Ciò detto rimango speranzoso in Simone Tonolli...😅 (Una barra di AISI 1095 da 4.5x40x600 mi è costata 13€ - e non produco industrialmente)
@@angelset mah sui prezzi dell'acciaio a parte il magnacut che rimane fuori di testa come prezzo (costa 10 volte gli altri acciai) una barra di acciaio cosa vuoi che costi? Non è di certo la differenza tra un pezzo di niolox o di 1095 a far variare considerevolmente il prezzo. Seguendo il tuo ragionamento un Iphone dovrebbe costare 10 euro
@@PDT Seguendo il mio ragionamento, ovvero "ricavo - spesa = guadagno", non puoi che realizzare che alcune referenze sono oltremodo un business succulento... Nessuno pretende di acquistare un iPhone al prezzo di costo ma l'acquirente dovrebbe ponderare bene su cosa realmente sta mettendo i soldi....(e spesso compra brand e marketing ovvero tanto fumo e poco arrosto)... Poi ognuno è libero di acquistare e di spendere ciò che vuole...🤷🏼♂️
@@PDT penso che ni oriinteró per lb1 o sethlans...alla fine con un coltellino da 10 cm quali lavori pesanti fa un che campeggia nel bosco?.... dai video sembra che tutti vadano a costruire le baite di legno quando invece tagliano solo il salame
Signori, questo è un coltello con i controcazzi! Un mio ex commilitone me lo ha fatto provare in un raduno che abbiamo fatto e cazzo come va! Un vero coltello da bosco, da bushcraft, un coltello da spacco! Sembra anche molto tattico, lo comprerò, ci sta bene senza paracord dai, non è necessario a mio avviso. Questo vale 400 euro (ce ne spenderei anche 700) non il miura, con tutto il rispetto... Non riesco a vedere la tendina per mandarti un mio piccolo contributo
La manicatura in paracord sembra, nella prima parte, come quella del video di tre anni fa dove hai manicato il neck di Tonolli. Lì però non ricoprivi anche l’anello, puoi spiegare per favore come giri attorno all’anello? Vorrei farla anche io così.
Devo fare un video, perché non è tanto il girare attorno ma è l'uscita dalla manicatura il punto da capire per non trovarsi i due capi che escono dallo stesso lato
Quando vedi questa location sono in un appezzamento privato che mi è stato dato in gestione, quando vedi la legnaia di sfondo sono nella mia baita, lì è proprio terra mia 😁😁😁