Sentire che nel 2004 Rossi lamentava l'usura del posteriore e che la Yamaha perde a un sacco in rettilineo fa capire di quanto poco siano cambiate le cose in questi anni e di quanto i piloti ci abbiano messo una pezza con il loro talento quando hanno potuto.
potevo avere si e no 7 8 anni durante gli anni 2000 pre lorenzo, ricordo benissimo che yamaha poi migliorò un sacco le velocità di punta con l'avanzare delle stagioni, ovviamente ducati era il riferimento, ma yahaha quanto meno non faceva così schifo come fa adesso. Quella yamaha, diciamo dal 2005 al 2016, era il punto di riferimento nel mondiale, non aveva la migliore velocità di punta(non è la cosa più importante di un motore in motogp), ma in curva, in frenata, nei cambi di direzione era semplicemente spaventosa, i decimi che perdeva in rettilineo te li rimangiava negli altri settori, guadagnando anche. Poi ovviamente difficile sviluppare adesso un 4 cilindri in linea con tutte le limitazioni del regolamento. Puoi fare ben poco, o riprogetti tutto da capo, ma ti serve una marea di tempo e test, oppure cambi completamente architettura passando al v4, e conoscendo i giapponesi questo non accadrà mai. E come pensare ad una honda con il 4 in linea
@@kurama1408 va detto che era più il giusto compromesso, in quanto la Honda era sempre più agile ma buona solo nelle mani magiche di Marquez. Si adattava a più o meno tutto
Non m'interessa che cosa dicono gli altri, io sono fiero ed orgoglioso di aver cominciato a tifare questo ragazzo da quando ero bambino! #iostoconvale #ForzaVR46
21:20 Un personaggio come Rossi credo che sarà quasi impossibile rivederlo in MotoGP. Oltre ad essere un fenomeno, aveva la capacità di fare queste scenette post gara che solo a uno come lui potevano venire in mente
Sono contento di aver scoperto questo canale 1 siete bravissimi 2 era da tempo che cercavo un canale che parlasse in stile monologo come un film di vecchie stagioni di MotoGP Io ragazzi vi faccio i complimenti e vi auguro una buona giornata
Molto bello il video. In questa stagione, io credo che Michelin ci mise lo zampino (giro veloce nelle ultime battute di gara quando la gomma è agli sgoccioli in più di una occasione). Rossi è sempre stato un grande pilota, ma credo che quell'anno ci sia stato un giro di soldi e di interessi mediatici assurdo.
Grazie per questi revival. Purtoppo oggi la moto gp e' finita. I piloti sono stati sostituiti da elettronica ed archivolti di ogni tipo. Cavalli addomesticati da mappe altrimenti ingestibili. Oramai e' finito lo spettacolo.
Ciao! Grazie mille! Più avanti sicuramente lo metteremo nelle cose da fare, per ora è già in fase di elaborazione il 2006. Ci impegniamo al massimo per trovare il tempo per fare i video, tra lavoro e tutto è sempre difficile!
100 commenti per correggere il pianto di Welcom. un pianto liberatorio può anche voler dire ridere fino alle lacrime. rilassatevi, e più che altro, leggete i commenti prima di scriverne uno che non ha senso. Grazie per questa serie, educativa per le nuove generazioni. onestamente avrebbero dovuto farle Mediaset e Sky, questa è storia, i diritti televisivi non dovrebbero esserci; posso capire le dirette, ma non sulle stagioni passate.
@@CascoRosso oddio la vera versione di quel momento la raccontò subito dopo. "Quando mi sono fermato a bordo pista, e sono sceso dalla mia Yamaha sedendomi poi accanto a lei, sull'erba, avvolgendo le braccia alle gambe e tenendo la testa abbassata, non stavo piangendo. Dietro la visiera nera, io ridevo. Già, perché quando sono felice rido." (Pensa se non ci avessi provato - 2005).
8:42 scusate, non ho seguito molto la motogp... Ma, perché Biaggi e Gibernau non correvano con le moto ufficiali, pur essendo arrivati più avanti in classifica nell'anno precedente?
Honda pensava di aver la migliore moto in assoluto , quindi diede a viaggi e Gibernau la moto non ufficiale (secondo loro era comunque meglio di Yamaha)
E perché sia Barros che Hayden erano di due paesi che si affacciavano alla MotoGP ( USA e Brasile ) quindi portatori di sponsor e con le moto ufficiali potevano essere nel posizioni di vertice (sempre buona notizia perché gli sponsor rimanevano)
Alla fine della gara di Welkom ROSSI non ha assolutamente pianto. Lo ha detto lui stesso. RIDEVA. RIDEVA di gusto per aver dimostrato all'honda che avevano peccato di superbia. MA QUALE PIANTO LIBERATORIO... RISATE 😂
*NON PER CASO STO AMMIRANDO QUESTO VIDEO 3 ANNI DOPO( L'♾️ *INFINITO* C'È SEMPRE)*... GRANDE DOCUMENTO 🙏 PS,*VALE BUDDA ASSOLUTO INFINITO THE DOCTOR LEGGENDA 🙏* HA FATTO BENISSIMO A ANDARE IN yamaha... HA VINTO LA SUA ENNESIMA SFIDA...
2 curiosità: 1) perchè sulla yamaha di rossi c'era scritto go!!! e successivamente è stato tolto in favore dello sponsor gauloines? 2) perchè in quei anni c'erano 3 honda? la classica arancione e nera, la movistar honda e la camel honda. ps quelle yamaha sponsorizzata gauloines penso siano alcune tra le livree più belle
Ciao Lorenzo! Allora: Curiosità 1: Gauloises essendo una marca di sigarette poteva comparire come sponsor solo in alcuni circuiti perché in alcuni stati è vietato sponsorizzare sigarette, stessa cosa cosa per Camel e Marlboro! Curiosità 2: Perché oltre al team ufficiale Repsol, c’era Gresini che aveva le Honda Movistar e Pons che invece aveva le Honda Camel!
4:30 ma perché c'è sta convinzione così assodata che abbia pianto?? Io non lo capirò mai questo bisogno sfrenato di romanticizzare sempre ogni cazzata.. boh
Veramente e lo dico da super fan di Valentino questo ragazzo è molto umile e molto preciso quando spiega queste storie senza favoritismi. Non so dove tu hai visto l'ago della bilancia pendere verso il dottore. Valentino Rossi tutta la vita best of the best.
Nel 2004 Rossi dimostrò che il pilota poteva fare la differenza in meglio. Negli ultimi anni, invece, sta dimostrando che il pilota la differenza può farla anche in peggio.
ha preso in mano una carretta...che durante tutta la stagione non ha mai avuto motore rispetto al V5 Honda...e non c'era l'elettronica che ti addolcisce i già allora 260...280cv....un grande non ci sono cazzi