Questi sono piatti da ristorante, siccome il menù è composto da molte portate. Poi nei ristoranti di alta cucina non mangi per saziarti, ma per assaporare. Nulla ti vieta però di seguire la ricetta ma con porzioni più abbondanti se la fai a casa. Se sai cucinare, aggiungerei. Comunque anch'io sono contro i piatti piccoli così e preferisco 1 o 2 piatti ma super pieni "con la montagnetta". Punto al "tanto e buono".
DI SOLITO QUELLI AVANZATI ALLA VIGILIA DI NATALE SI FANNO RIPASSARE NEL BURRO.... DELIZIOSI... A CREMONA NON AGGIUNGIAMO MARETTO LIQUORE, E METTIAMO MOLTOPIU' GRANA PADANO NELL'IMPASTO DEL RIPIENOCHE è SCHIACCIATO E NON PASSATO NEL FRULLATORE E UN Pò DI BUCCIA DI LIMONE GRATUGGIATA... LA TRADIZIONE SI RINNOVA DA GENERAZIONI IN GENERAZIONE: LA FAMIGLIA INCLUSI I BAMBINI IL 24 GIORNO SI RIUNISCONO PER PREPARARE QUESTA DELIZIA / A VAGONATE) PER LA SERA DELLA VIGILIA.. RICORDI STRUGGENTI DI NONNA E MAMMA, FIGLI E NIPOTI TUTTI A CHIACCHIERARE E PREPARARE LA FESTA...LA PREPARAZIONE DELLA FESTA E' SEMPRE STATA FESTA STESSA
se vuoi una croccantezza che abbia un senso compiuto fatti portare a casa da qualche rosticceria cinese dei ravioli buoni buoni fatti da loro e non te ne pentirai , e lassa perdere staparaculo ... dammi retta :)
Locatelli molto più contenuto che forma credo……. Sono sempre più convinto che alla fine è quello dove si mangia meglio se ci vai, e’ un misto tra alta cucina e cucina commerciale da ristorante quindi direi il top, dato che i due estremi a volte lasciano a desiderare da un lato e dall’altro
@@lorenzo8307 sicuramente livello altissimo anche lì…. Però molto aristocratico, gourmet….. Locatelli lo vedo proprio al centro tra le due cose anche nelle porzioni, belle abbondanti….. la tecnica c’è l’ha e ha anche tanto studio, lo si vede chiaramente, però cucina comunque più focalizzato sul gusto che sullè forme estetiche, e’ questo che mi fa presagire bene del suo cucinare
Eccomi! Sicuramente li farò perchè devono essere eccezionali...ma io non amo tanto la zucca perchè è troppo dolce per i miei gusti. L'amaro dell'amaretto è ok, ma quelli industriali aggiungono altro zucchero (in fondo sono meringhe). Perciò pensavo di aggiungere acidità alla pasta con del lampone (per esempio). Non solo corregge lo zucchero e si abbina bene all'amaretto ma da anche un bel contrasto col ripieno. Che ne dici?
Eccomi qua! Per me era tutto perfetto finché non li ha arrostiti. Avrebbe potuto fare il tortello esattamente uguale (la preparazione era eseguita divinamente), ma invece di arrostirlo avrebbe potuto semplicemente fare una cremina con un cucchiaino di acqua di cottura, il burro e il parmigiano, aromatizzarla con la salvia e terminare la cottura dei tortelli nella cremina, in modo da legarli 😋
@@papayetto3700 Guarda, ha usato più burro di quanto io ne mangio in un mese ahah! Ironizzavo sul fatto che, sotto questo genere di video, leggo sempre una marea di commenti supponenti.
Non ero ben disposto, dopo i primi minuti del video, ma poi mi sono dovuto ricredere... Complimenti chef, elegante e preparato. Sarebbe interessante assaggiarli per capire se la piastratura riesce smorzare tutto il dolce...
come amo l'eleganza ed il garbo di Locatelli. Ha un carisma che solo lui è riuscito a sostituire Cracco (la Antonia era insopportabile, Joe una macchietta comica) pur essendo due opposti di carattere ma almeno DI CARATTERE E CON CARATTERE. Locatelli adorabile, lo amo.
Intrigante la tostatura degli amaretti, ma la mostarda è ingrediente indispensabile, magari senza formaggio e senza uovo... complimenti per l'idea della rosolatura dei tortelli. Mi è rimasta l'acquolina in bocca 😋
Ci sono molte varianti, ma almeno un po' di noce moscata ? Volendo seguire la ricetta mantovana ci andrebbe mostarda di mele ..si può esaltare il sapore di mandorle con alcuni noccioli di pesca, ai tempi li conservavano dall'estate.
Un grande chef e un grande piatto! Ovviamente aspettiamo tutti i giudici che avrebbero fatto, avrebbero cambiato o avrebbero detto, a prendere una stella Michelin e ad essere chiamati a cucinare per la regina☺️🙏
Locaaa, se tu solo sapessi che io a casa metto 10 tortelli in più per saper quando sono pronti... E nel mio piatto ce ne vanno dai 20 ai 35....che me ne farei di 5?? 😅
Chef…noi Mantovani non siamo per niente contenti di questi tortelli. Se vuole passo la ricetta dei nonni (tradizione pura!)..senza blender e con tanti amaretti, parmigiano, noce moscata e mostarda (di quella che picca tantissimo)
"questi sono i miei 5 tortelli per la mia porzione" capisco il glamour e tutto quello che ci sta dietro, ma é un po' triste pensare che solo 5 fanno una "porzione"
Bello questo burro e amaretto su burro e amaretto con tortelli di zucca ed amaretto, sono curioso di sapere di cosa sanno? si scherza sono le arterie che parlano
Chef Loca, mi dispiace, ma dire Parmigiano Reggiano e Grana Padano non è assolutamente la stessa cosa. C'è un abisso tra i 2. PARMIGIANO REGGIANO tutta la vitaaaaa