Artista incompreso.. sottovalutato.. interpretazione sofferta e sentita come non se ne sono mai viste a Sanremo... Le stonature sono volute. Un artista libero.. non appoggiato dalle case discografiche e per questo relegato al dimenticatoio. Ingiustizie del popoletto italiano..
Guarda anche Santino Cardamone. Anche lui non viene apprezzato eppure ne ha scritte di canzoni belle sempre poi messe nei suoi canali. Ormai sono anni anni e anni che non vengono apprezzati certi geni della musica. Se fossero nati ai tempi dei grandi cantautori oggi sarebbero ricordati per l'eternità e invece sono nel dimenticatoio. Peccato.
Questo è un grande artista, un cantore del disagio della folle epoca attuale.... Interpretazione fantastica, sofferta, emozionante. Testo straordinario.
Secondo me è un capolavoro questa canzone, piazzatasi 16^ a sanremo. Le prime 15 non le ricorda nessuno mentre questa è rimasta. Si riconferma il fatto che a Sanremo non vince quasi mai la canzone migliore, anzi tante volte arriva ultima come nel passato. Bravo Tricarico
Mattia, spero di non offenderti, ma come cavolo fai a dire che questa canzone meritava di vincere Sanremo 2008? Il 16°posto è meritatissimo, altro che immeritato!. Tricarico stona più di mio nonno, è un ottimo poeta ma un cantante scarso. Il testo è bello ma avrebbe meritato di vincere se fosse stato cantato da un cantante migliore. Per esempio, Jovanotti è di gran lunga migliore di Tricarico perchè è un cantante completo, sa scrivere testi e li sa anche cantare. Se l'avesse cantata lui questa canzone, allora sarebbe stato un capolavoro. Invece, Tricarico con la sua voce di m"""a rovina tutto. Non è nemmeno capace di trasmettere emozioni, anzi quando canta il ritornello lo trovo alquanto irritante. Rispetto tutti i gusti, ma a me fa cagare.
+Salvatore Capone Salvatore, spero di non offenderti, ma come cavolo fai a dire Jovanotti?!? se c'è uno che non sa cantare è lui. Si, è abile a scriver ritornelli in canzoncine per bambini e adolescenti, ma come canta con la sua voce di m...a rovina pure quelle. Tricarico di emozioni ne trasmette eccome! anche se stona. come vedi la pensiamo all'opposto. Anch'io però rispetto tutti i gusti, ma Jovanotti proprio noooo... dai nooo, ti prego... che esempio mi faii!? ahahhaha Ciao!
Nel 3.000 il livello musicale sarà così scadente che apprezzeranno anche il ronzio delle mosche! Già i giovani di ora sono arrivati ad apprezzare gente come Geolier e Capo Plaza! E sara sempre peggio! 😂😂😂😂😂
«Provengo dalla musica classica dove la dissonanza non è un errore. Credo che la stonatura sia una forma espressiva, l'intonazione perfetta non la ritengo importante. Con questo non voglio giustificare la mia performance, anzi ambisco comunque a migliorare, solo che non sono legato alla perfezione. Preferisco l'imperfezione perché è pulsante e trasmette vitalità»
dai!! Ho sempre immaginato invece che ricercaste (e foste in primo luogo obbligati da direzioni, spartiti, professori...) alla perfezione maniacale. Che bello ciò che hai scritto, bellissimo :-{)))
Finalmente qualcuno che ha colto il vero senso della musica!!! No ai Dream Theater, sì a Tricarico il poeta umano, imperfetto, emozionante, irraggiungibile!!!
@@gioachinolorelli5138 sono cose diverse. Parliamo di musica pop. E comunque Bach, attraverso la perfezione formale, fa venire la pelle d'oca a chiunque. I Dream theater li odiano in molti perché il loro virtuosismo non è finalizzato al raggiungimento di un orgasmo emozionale bensì fine a se stesso.
@@loredanaladivina1303 Ma non credo...nella musica sparisci solo se non produci piu nulla di livello...poi in quello stesso sanermo aveva pure vinto il premio della critica....
@@loredanaladivina1303 Si ma questo qui è Sanremo 2008 e gia l'anno dopo ( 2009 ) partecipava nuovamente con " il bosco delle fragole"...l'avessero voluto segare, non credo l'avrebbero invitato l'anno dopo. Sicuramente avrà avuto altri problemi
Tricarico ha una percezione superiore e la porta a noi. Questo e’ il suo mondo. Va al cuore delle cose, non può farne a meno ed allo stesso modo neppure ha alternativa. Sembra fuori luogo, quasi fosse ospite a casa d’altri, ma e’ invece lui il padrone di casa. La differenza che corre tra l’ambizione di appartenere e la libertà di essere la propria anima. Da' voce a se stesso e centra subito il bersaglio, ci da quello che ci manca e non sapevamo neppure, in fondo, di cercarlo. Da voce a noi, a quello che non sapevamo dire, forse fino a quel momento neppure sentire, e lo veste, lo trasporta in una canzone crescente che da intima diventa struggente, sontuosa ed, infine, completa. La seconda volta che la senti la vorresti gridare insieme a lui. Le stonature sono le sbeccature naturali nella pietra dove sono incise le parole. L’arte oggettiva, cioè capace di indurre in molti la medesima emozione, non si dimentica.
dite quello che volete, è una gran bella canzone, le stonature sono volute, è uno stile. Si è dato il permesso di cantare in modo diverso. Il tema non è proprio la vita tranquilla o spericolata ma più che altro che non siamo mai contenti di quello che abbiamo. Otteniamo qualcosa e subito siamo frustrati perchè non abbiamo quello dopo
Volute no....ma se ne frega...esprime sè stesso in modo toccante...si vede che ogni parola è sentita sul serio. Ma immaginatevi questa canzone cantata da una voce impeccabile, sicura e gonfia? Perderebbe tutta la sua potenza oltre che il suo significato.
Viscidi personaggi famosi che non valgono nemmeno l'aria che respirano. Bravo Tricarico. Chiamarli stronzi purtroppo non è servito a niente perché troppa gente "galleggia" come loro. Hanno le spalle coperte, sì...ma di ME..A !
1, 2 , tricarico. Ringrazio lui e questa canzone liberatoria. Era precisa, per me, all epoca, ma la condivido tutt oggi che sono sposato e mia moglie aspetta un pargolo. 🤗
Ciao questa canzone, mi ha emozionata dal primo momento che l ho ascoltata. Dentro il testo, c ho letto un sacco di cose. E..me la sono fatta mia! Grande Francesco.
È stato sempre un tipo di poche parole, ma al contrario si esprime totalmente nelle sue canzoni. Straordinario questo artista. E non solo per "Vita tranquilla", ma soprattutto per "Io sono Francesco" 💪💪
fantastico ! fantastico ! e ancora fantastico ! ancora oggi ascolto questa canzone e mi emoziona tantissimo, un vero sentimento interpretato da un grande artista !
La maggior parte degli italiani deve sempre scherzare, magari offendendo in modo sottile. Baudo lo prendeva in giro ("sempre ultimo") e quell'altro lo appoggiava. Grande, Tricarico! Gliel'ha detto, davanti a tutti ("stronzi!"), e loro hanno anche fatto finta di non sentire (sicuramente l'hanno sentito), infatti alla fine dell'esibizione non hanno protestato minimamente.
grande cantautore e particolare interprete: Molto bella come testo e di una raffinatezza stupenda vuole dare un messaggio alla gente comune e con la quale ci riconosciamo un po' tutti. Sei grande francesco.
Vasco Rossi vuole una vita spericolata, Tricarico la vuole tranquilla perche' ne ha abbastanza.....morale della favola "vivi lontano dai guai in attesa del giorno in cui morirai"