Fai sempre i video giusti al momento giusto. Per nulla banali, lessico ineccepibile, sorriso contagioso. Mi piacerebbe molto parlarti 😊 Ti auguro altre soddisfazioni, perché le meriti
È sempre difficile fare chiarezza dentro di sé nei momenti di difficoltà e questo video è esattamente ciò che serve per ritrovare la fiducia in se stessi e in ciò che si prova. Parole sincere e illuminanti, per di più dette con un sorriso così bello e spontaneo. Grazie!🍀
Ciao parlo da genitore! Ho spronato io a far cambiare facoltà a mia figlia perché l’ho vista due anni sempre con un lamento ma io cosa farò con questa laurea, una volta due ecc anche se in fondo mi sento in colpa. È che non la vedevo veramente convinta😉auguri a tutti ragazzi
Ciao! Mi chiamo Anna e sono una studentessa di psicologia ... mi sono laureata a settembre 2019 alla triennale di scienze e tecniche psicologiche e sempre a settembre ho superato il test di ammissione alla magistrale di neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica... perché ti dico tutto questo? Perche nonostante tutto voglio cambiare magistrale ... prima di scegliere la triennale ero a giurisprudenza a Bologna... e ho fatto solo un anno li e sono stata malissimo, invischiata in qualcosa che non mi piaceva ... e adesso mi sento uguale .... è terribile il senso di colpa e di fallimento... ho 23 anni e mi sembra di essere troppo indietro... quindi ... grazie davvero x il tuo video!!!!!!!😊😊
A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingue. X...
ciao😊 anch'io sono davanti ad un grande cambiamento, a settembre inizierò l'università. Ho scelto di studiare CTF.. Il problema? Vengo da un liceo Artistico. Sembra stupido ma nonostante io abbia sempre avuto molte soddisfazioni nella mia scuola e mi stia appassionando alla chimica autonomamente sento molto il peso del confronto con gli altri licei (tecnici ecc..). La mia scuola è sempre stata considerata di serie B. Spero che siano tutte preoccupazioni che siano destinati a scomparire con l'inizio dell'anno. Continua così, i tuoi video mi sono molto d'aiuto😘
Giorgia Fiorelli grazie mille!!! Un abbraccio grande e vedrai che il liceo è solo un biglietto da visita; ma dice poco della tua persona, sarà sempre una cosa che si diluirà con il tempo
Ciao scusa per il disturbo volevo chiederti una cosa per il test a medicina consigli di prendere solo unitutor o pensi che sia necessario prendere anche un libro di biologia tipo L'ABC della zanichelli? Oppure sull'unitutor è abbastanza approfondita la parte di biologia? Ho già visto il video dove mostri i libri, molto utile.
@@GiRovy grazie mille gentilissima, mentre per quanto riguarda le materie mi consigli di iniziare da biologia? Io a settembre inizio il 5 e ho paura di dimenticarla se la inizio da adesso però ho delle lacune per quanto riguarda la parte delle cellule e DNA. Mi consigli di farlo già da ora e poi ripeterlo, oppure di acquistare un libro sintetico come alphatest da utilizzare per la ripetizione? Pensi che 1 anno vada bene per prepararsi?
Grazie mille per i tuoi consigli. Faccio scienze ambientali e non è male, ma purtroppo non la sento mia e vorrei cambiare e fare biologia. Il mio scoglio è un po' mia madre 😂😂 ma penso che capirà se le faccio capire che qui non mi trovo bene e che non sopporto fare tutti sti calcoli ed esercizi 😂😂 Per quanto riguarda la storia del classico ...Purtroppo ti capisco!!😂😂 non voglio altri 3 anni tristi oltre ai 5 di classico
Cami Beatrix penso assolutamente che potrà capire! Anche perché comunque conosco molte persone che hanno fatto la tua stessa scelta, magari da una triennale hanno poi fatto scienze ambientali magistrale o viceversa. Potrebbe anche essere questa una possibilità: laurearsi alla triennale e poi fare la magistrale in biologia
@@GiRovy certo, ho questa possibilità 😊 più che altro però già mi sono fatta 5 anni pesanti al classico, quindi me ne dovrei fare altri 3, ma in ogni caso posso sempre dare prima gli esami tosti di chimica 😂😂
@@GiRovy hahahaha comunque pure io non ero brava. Il quinto anno in greco sono passata da 3 a 5 sia grazie alle ripetizioni che un po' grazie anche al fatto che c'era la maturità e i prof cercavano di essere buoni per promuoverci tutti 😂
Biscotto Biscottone ciao! È un libro con cui non ha moltissima esperienza perché a mio tempo non l'avevo scelto per prepararmi al test. Ti posso dire che per quanto ho potuto sfogliare sembra molto completo ma appunto non l'ho utilizzato per poterne dare un obbiettivo giudizio
@@GiRovy grazie mille mentre per quanto riguarda i libri di simulazioni sai dirmi se sono utili/qual'è il migliore? O se conviene acquistarli di due Marche separate perché per esempio artquiz rosso ha le stesse domande di artquiz giallo ma rimescolate per materia.
Sisi guarda c'è proprio un video apposta in cui ho parlato di tutti i libri che ho utilizzato. Io consiglio sempre accoppiata Artquiz giallo più Unitutor. Se invece vuoi andare giù più tosto con gli esercizi valuta l'eserciziario testbusters e le loro simulazioni online che sono gratis
Ciao! Io sto al quarto anno di liceo classico, mi piacerebbe superare i test di medicina, quindi ho iniziato a studiare per i famosi quiz. Io a casa ho Unitutor professioni sanitarie, secondo te potrebbe essere adatto per medicina? Ovviamente non uso solo questo libro, ma anche qualche altro, ad esempio Artquiz e Testbusters, poi comprerò anche gli Alpha test. Comunque vorrei una tua opinione. I tuoi video mi sono stati molto d'aiuto, soprattutto per la scelta dell'utilizzo dei libri; all'inizio ero un po' indecisa, infatti avevo pensato di studiare presso l'università di fisica e astronomia oppure ingegneria aerospaziale, ma poi grazie anche a te, che hai risolto alcuni dei miei dubbi, sono sicura di poter intraprendere gli studi di medicina. Grazie ancora
valeria carotenuto grazie mille!! Il mio consiglio è non limitarti solo con il volume di professioni sanitarie ma magari valutare di prendere il libro specifico per medicina perché comunque il livello è un po' diverso
Prova ad iscriverti a Scienze della Natura che ha alcuni esami in comune, fatteli convalidare e passa a Biologia il prossimo anno. Probabilmente prenderò anche io questa strada