Тёмный

Xcamp: Livello 07 - Database e tabelle parte 1 [il corso di EXCEL che non c'era] 

Utilizzo professionale di Microsoft Office
Подписаться 38 тыс.
Просмотров 8 тыс.
50% 1

Xcamp è il corso di #Excel che non c’era.
Scopri tutti i tutorial di #teoria qui su RU-vid e usa il codice MENO10 per avere il 10% di sconto sulla #pratica, sul nostro Shop: experta-bs.it/shop
Ti do il benvenuto a #Xcamp, il corso di #Excel che non c’era! Modulare, gratuito e tutto online. Per seguire il corso in modo strutturato e completo, guarda i 10 livelli di teoria in ordine, seguendo questa playlist: • Xcamp, Il corso di #E...
Vuoi anche fare esercizio? Benissimo! È il modo più efficace di imparare a usare Excel. Per aiutarti ho creato 100 esercizi da accompagnare ai video tutorial. Trovi il corso completo sul nostro Shop: experta-bs.it/shop/xcamp-cors...
Questa è la prima parte del Livello 7 della teoria di Xcamp. In questo video parliamo di database e tabelle, e in particolare di come importare dati esterni in modo professionale, per gestire al meglio i dataset in Excel.
00:00:00 Introduzione
00:01:27 Gli obiettivi del Livello 7
00:03:29 Sezione 7.1: Importazione legacy: file di testo con campi delimitati
00:26:52 Sezione 7.2: Importazione legacy: file di testo con campi a larghezza fissa
00:33:25 Sezione 7.3: Comando Testo in colonne
00:36:33 Sezione 7.4: Importazione con Power Query
00:46:41 Sezione 7.5: Le tabelle
01:10:54 I nostri sostenitori
Xcamp è stato progettato per gli utenti Windows e sviluppato con Excel Microsoft 365. Quasi tutte le funzionalità presentate sono presenti anche nelle versioni di Excel precedenti (successive al 2010) e in Excel per Mac, anche se menù e comandi possono essere organizzati in modo diverso sull’interfaccia.
_________________________________________
Puoi scaricare il file Excel utilizzato in questo video se sei abbonato al canale o hai acquistato il corso pratico di Xcamp: experta-bs.it/download-youtub...
Utilizza il modulo di contatto su experta-bs.it/contattaci per fornirci i tuoi dati e ti abiliteremo al download. Grazie!
______________________________________________
#Xcamp
#EXCELoltreognilimite
#corso
#esercizi
#Excel
#EmmanueleVietti
______________________________________________
Autore: Emmanuele Vietti
Video realizzato con: Camtasia Studio v.9.2.1
Software: Microsoft Office 365 Excel
Tutti i diritti riservati: © 2021 Experta Business Solutions srl
______________________________________________
LINKEDIN: Gruppo Utilizzo professionale di Microsoft Excel ( / 2279096 )
FACEBOOK: Pagina Utilizzo professionale di Microsoft Excel ( / utilizzoprofessionaled... )
TELEGRAM: Gruppo Utilizzo professionale di Microsoft Office (t.me/utilizzoprofdimicrosofto...)
TIKTOK: Profilo upmsexcel ( / upmsexcel )
INSTAGRAM: Profilo upmsexcel ( / upmsexcel )
Se questo video vi è piaciuto mettete un «mi piace», date uno sguardo agli altri contenuti ed iscrivetevi al nostro canale. Se avete suggerimenti su nuovi contributi da realizzare, inseriteli nella sezione commenti oppure compilate il modulo contatti sul nostro sito www.experta-bs.it e cercheremo di soddisfare le vostre richieste. La vostra soddisfazione: il nostro miglior risultato.

Опубликовано:

 

11 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 23   
@DiegoneSv
@DiegoneSv 2 месяца назад
a 2 anni di distanza, rivedere il video per un ripasso sulle tabelle, lo considero un valore aggiunto per questo canale
@upmsexcel
@upmsexcel 2 месяца назад
☺️
@kepahalos
@kepahalos 2 года назад
Conoscevo le tabelle ma non le loro potenzialità e come utilizzarle. Ottima e molto dettagliata la spiegazione. Bel lavoro!
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Grazie
@archisanny
@archisanny 2 года назад
Davvero bravo. Chiarissimo come sempre!
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Grazie
@Falstaff2011
@Falstaff2011 2 года назад
Video molto ben fatto e molto utile. Complimenti 🙂
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Grazie! Buone feste!
@giorgioravanelli9895
@giorgioravanelli9895 2 года назад
Ben fatto! Proprio ben fatto!
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Grazie… ho fatto del mio meglio
@user-ng5zg9oq9m
@user-ng5zg9oq9m 8 месяцев назад
Complimenti per il video, interessantissimo e approfondito in ogni particolare. Noi abbiamo il problema inverso da affrontare, dovremmo esportare un file excel in .txt a colonne fisse per inserirlo nel databese del gestionale, è possibile farlo?
@upmsexcel
@upmsexcel 8 месяцев назад
Non è sufficiente in salva con nome selezionare l’estensione.txt? La cartella deve avere un solo foglio. Se così non funziona penso occorra un programma apposito per convertirlo
@stefanobrollo5847
@stefanobrollo5847 2 года назад
ben strutturato. credo di aver trovato nella lezione la modalità per ovviare alla perdita del formato data in una colonna di una tabella elaborata con p.query ogni volta che la aggiornavo. grazie
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
😄
@TizianaB-hq1ub
@TizianaB-hq1ub 28 дней назад
Ciao scusami ma come faccio a creare un file testo a larghezza fissa?
@upmsexcel
@upmsexcel 28 дней назад
Quello non lo crei tu da excel… può essere creato da un software terzo e tu potresti doverlo importare
@spiz1116
@spiz1116 Год назад
Ciao Emmanuele. Ho creato delle tabelle ma non so come mai non riescono ad autoespandersi (nè le righe ne le colonne)? Possibile ci sia una opzione che ho inavvertitamente cambiato?
@upmsexcel
@upmsexcel Год назад
Controlla tra le opzioni di correzione automatica… mi sembra ci sia un flag apposito
@upmsexcel
@upmsexcel Год назад
contexturesblog.com/archives/2021/11/25/excel-table-does-not-expand-automatically-to-include-new-data/
@GiuseppeMori
@GiuseppeMori 2 года назад
Non riesco ad inserire il menu Procedute Guidate legacy
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Se non sono presenti tra le opzioni /Dati, allora devi ripristinare il comando Importa dati in una scheda personalizzata così come fatto nella scheda Xcamp del video. Che versione di Excel hai?
@carlobugliarello5143
@carlobugliarello5143 2 года назад
Caro Emmanuele potresti spiegare la sintassi {1,2,3} etc come ad esempio nel filmato ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-ZCQAweoAdOw.html dove si usa la FILTRO per trovre colonne non adiacenti, lei scrive FILTRO(SCEGLI({1,2}, etc.......) ecco io non ho capito la funzione di quelle parentesi graffe. Sarebbe bello pure un video sulla funzione FILTRO anche per capire come si estraggono colonne non adiacenti. Grazie, un saluto.
@upmsexcel
@upmsexcel 2 года назад
Trovi la spiegazione della funzione filtro nella parte 2… ed ulteriori approfondimenti (esempio colonne non adiacenti) nei contenuti bonus degli esercizi su Udemy
Далее
Imparare Access - Tutorial 1 - Le tabelle
15:12
Просмотров 29 тыс.