Benvenuto/a. Questo canale è dedicato a chi vuole comprare casa ed orientarsi nel difficile mondo del mercato immobiliare.
Il mio nome è Adele Fortunato, sono Architetto, Agente Immobiliare ma soprattutto sono una Property Finder, e per lavoro aiuto i miei clienti a cercare, scegliere ed acquistare la casa dei propri sogni.
Su questo canale trovi video con consigli utili, strategie operative, approfondimenti tecnici o normativi in modo da fare il tuo investimento immobiliare in maniera consapevole, sicura e senza stress.
Cosa aspetti allora? Iscriviti subito al canale e attiva la campanella per essere aggiornato quando ci sarà un nuovo contenuto sul canale.
Finalmente un video che parla sintetica e chiara rispetto ad altri che so lunghi e patetici complimenti farò tesoro x quando a breve comprerò casa da un privato Anzi sapete cosa faccio mi iscrivo al vostro canale
Ottimo video. Vorrei capire una cosa. Dal momento che mi affiso ad una agenzia per l'acquisto dell'immobile, tutti questi documenti non devono essere controllati dall'agente immobiliare? Non rientra nella sua responsabilità nel caso mancasse qualche cosa?
Si, l'agente immobiliare è tenuto al controllo documentale prima di mettere in vendita l'immobile. Tuttavia sempre meglio un controllo in più che uno in meno. 😌
Adele ciao innnzitutto grazie, mi è capitato che alla firma della proposta d acquisto l agenzia immobilire oltre alla caparra confirmat. X il venditore volesse l assegno x la sua provvigione si può fare ?
SAlve Adele, un consiglio.....ho trovato uno chalet di 65 mq con 1000mq di giardino, in buone condizioni (da rivedere un po' interni e impiantistica). In zona si va a 1300-1400 euro/mq, è in una strada principale ma senza nulla intorno. Chiaramente il prezzo non corrisponde alla semplice formula matematica 65*1400, anche perchè queste "viareggine" sono piuttosto ricercate, specie in epoca post-pandemica. Io avevo pensato a qualcosa tipo 120-130k ma la richiesta è oltre 160 ma trattabile fino a 150. A me sembra un prezzo folle, anche se l'immobile mi piace molto. Ma si tratta pur sempre di un bilocalino con un bel giardino, nel mezzo della campagna toscana, non in un centro storico......seconde te si può trattare? PS.: ormai sono già 3 mesi che è sul mercato
molto brava nella spiegazione. volevo chiedere se si lascia una caparra in proposta, quali sono i casi in cui puo non essere restituita dall' agenzia ? grazie
Salve, se decido di far trascrivere il compromesso direttamente dal notaio ed in seguito effettuare il rogito con il medesimo notaio, la parcella di questi va pagata due volte? Forse è per questo motivo che si 'salta' questo passaggio pur sapendo che non si hanno le stesse garanzie per chi acquista? Grazie per l'attenzione che mi vorrà dedicare...
Si, teoricamente sono due contratti diversi, poi sta al notaio ovviamente. Le spese ulteriori da sostenere possono pesare, ma anche i problemi pesano. 😌 Comunque non in tutti i casi ha senso sottoscrivere un compromesso e si può saltare il passaggio tranquillamente. Va valutato sempre caso per caso.
Ciao ho venduto una casa tramite agenzia di 34.000 Mi lasciano la caparra di 4.000 ? Il restante dei soldi che devo ricevere dal comprato quando mi verrà dato sempre dal notaio ho prima?perché l'agenzia mi ha chiesto se volevo il bonifico ho un assegno quale è più sicuro come funziona grazie
Grazie per la domanda. 😊 Il Property Finder si occupa di intermediazione e dunque deve avere tutti i requisiti che riguardano gli agenti immobiliari (esame di abilitazione, iscrizione in Camera di Commercio, assicurazione professionale). Non è una persona improvvisata o un professionista che si occupa di altro. 😉
Scusami Adele, mediamente la commissione per un agente immobiliare e’ sul 3% per entrambe la parti. Ma se il Property Finder lavora esclusivamente per L’Acquirente di che commissione circa parliamo. Inoltre per far si’ che questa figura lavori per te ci sara’ quindi bisogno di una tariffa iniziale. Come avra’ capito desidererei contesemente sapere all’incirca di che cifre parliamo.Grazie
Buongiono, comprare una casa in cui si ha una incongruenza nelle planimetrie cosa comporta ( nello specifico tutti gli appartamenti nel condominio hanno sposato l'ingresso di 1metro e mezzo circa, "prendendo " una parte che risulta pianerottolo, e inoltre dove c'era un ripostiglio e stato creato un bagno cambiando la porta d'ingresso) ?grazie
Le difformità, a maggior ragione se coinvolgono la sagoma dell'immobile e in questo caso addirittura parti comuni, vanno sempre valutate con un tecnico. 😌
Lei e l'agenzia siete sempre liberi di prendere gli accordi che preferite, la legge non ve lo vieta. Se vuole pagare al rogito e all'agente va bene, non vedo dove sia il problema. 🙂
Ciao Adele! Ti seguo con piacere, ma avrei una domanda: in passato hai spiegato che comprare prima casa dal costruttore prevede l’Iva al 4%, con alcune eccezioni. Se una casa al rustico viene acquistata all’asta da un’azienda di costruzioni, allo scopo di ultimarla e rivenderla. Ma questa rimane poi invenduta per 10 anni. Arrivo io, la acquisto come prima casa (la casa verrebbe completata e resa vivibile con l’accordo di acquisto): mi si applica l’Iva al 4%? c’è un modo per avere un qualche tipo di riduzione/agevolazione?
Tutti le banche sono Falite.. La Piu Grande Truffa Mondiale.. Immobiliare con le Banche ..La Banche Vivono din Percentoale Fregati da le Giente😂😂😂😂.. Che centra la Guerra Russa con Ukraina... Questo non e una Guera Questo e un Conflitto tra Due paesse con la stessa popoli misti russi e ukraine... Tutti russi ruchi che o rubato dopo sono scapati in Europa... Duti loro Affari sono Sechistrati 😂😂😂😂 Sei brava.
Ma cosa vuoi negoziare. Casa a posto, razionale, in zona che tira e’ già grassa se la compri tu al loro prezzo. In Dolomiti ho visto gare a chi portasse prima l’assegno di caparra all’agente in giorno lavorativo prendendo ferie. Se sei in grado di adottare strategie di negoziazione chiediti se valga la pena di comprare quella casa.
Salve, ho letto anche che per avere tale agevolazione, l'immobile deve essere acquistato nella stessa residenza di nascita, mi sembra strana questa cosa, ditemi che non è così per favore.
Buongiorno,ho ascoltato il tuo video e l'ho trovato molto utile.Secondo te la ristrutturazione può in qualche modo incidere sulla della proposta d'acquisto?
Tutta la questione si riduce a cosa significa "l'affare è concluso"... in ogni caso, si rafforza la mia convinzione: alla larga dagli agenti immobiliari.
La legge lo dice chiaramente: "affare concluso significa che c'è l'accordo tra le parti" (accordo, non passaggio di proprietà). Poi, può piacerci o no, possiamo essere d'accordo o no, possiamo tenerne conto o no, ma that's it! 😏
Ciao innanzitutto complimenti per il video e le tue spiegazioni . Un esempio volevo fare : L’immobile costa 380.000 quindi qui c’è da aggiungere anche l’agenzia e il notaio . Posso proporre lo stesso prezzo 380.000 con tutte le spese ( cioè agenzia e notaio) ? Senza fare prezzo basso e poi aumentare . Perché l’agenzia comunque guadagna ma guadagna quel po’ di meno . Oppure meglio fare la proposta tipo 360.000 ?
qua in liguria gli agenti immobiliari parlano di certificazione RRE per le certificazioni edilizie , non ho capito se serve a tutelare gli acquirenti o no !!!
non ho visto il video ma posso dire che le tre domande da fare sono queste !!!! che percentuale chiedi ? i documenti ?????questo bello secco tanto qualcosa che non va c'è sempre e si spera che sia risolvibile !!!! e come ultima piu che una domanda e un consiglio di tenersi pronto alla chiamata del geometra e muratore di fiducia per ispezione preventiva!!!!
Buongiorno,io sto vendendo un immobile facente parte di un condominio di 64 unità che ha usufruito del superbonus 110%.Nel 2008 ho acquistato l' immobile a 140.000 euro,ora lo sto vendendo a 130.000 nonostante i lavori del superbonus.Ora la mia domanda è:visto che abito l' immobile da più di 10 anni e soprattutto sto vendendo a meno di quanto l' ho comprato,sono soggetto alla tassa del 26% riferita alla plusvalenza, nonostante nel mio caso sia evidentemente una minusvalenza? Grazie in anticipo.
ok amica,ho appena visto il tuo video per caso e mi sei piaciuta perché spieghi le cose molto bene.percio' continuero' a seguire i tuoi video.intanto, grazie mille per quanto dispensi anche a me che poco so a riguardo. - con stima ed affettuosa amicizia, giorgio rosato
video interessanti e chiarissimi. Ci si chiedeva se esiste un grafico o programma utilizzabile dal privato , per calcolare il valore e il range di escursione del prezzo. secondo i parametri di piano, riscaldamento, vetustà, ecc ?
molto utile la spiegazione , avrei una domanda che e' questa : sono in procinto di acquisire un immobile che ha tre appartamenti piu' garage allo stato rustico poi dovro' finirli e rivenderli che iter dovro' intraprendere per pagare meno tasse e quali costi mi posso scaricare ?
Chiedo per curiosità....ma perche il 95% degli annunci sono in mano ad agenzie?! Anche per monolocali fuori zona in campagne/ lago ecc ...a cifre basse ( 40/70 mila euro)?! Un grz a mi risponde
Buongiorno, come fare a negoziare se il proprietario parte da un valore molto più alto rispetto al valore reale dell'immobile? Considerando anche che si tratta di un immobile che richiede lavori di ristrutturazione? Grazie
Tutto quello che volete, ma pare assurdo pagare cifre abbastanza alte prima del rogito. Devo pagare solo per avermi fatto vedere un immobile? Ma stiamo scherzando!? Questo gioco chissà con quante persone lo fanno, ripagandosi a momenti il prezzo della casa Agenzie serie prendono provvigioni solo dopo aver concluso la trattativa. Alla larga dagli altri AVVOLTOI