È una ricetta troppo buona... però volevo chiedere sé è agnellino da latte molto tenero... non è il caso di metterlo x una notte intera... cosa ne pensi???😊
Penso che va bene assolutamente, la Marinatura serve soprattutto a rendere le Carni più delicate, in senso di sapore, ma anche per renderle più saporite e tenere. Comunque stesso procedimento e condimento, Buona Pasqua 😊🙋🏻🙋🏻
Ciao Luca, seguirò la tua ricetta poi sicuramente ti ringrazierò. Volevo solo chiederti se posso usare il timo sia per la marinature dell'agnello sia per le patate?? Grazie e buona Pasqua.
Caro Luca è una bellissima ricetta ma ce un ma devi mettere i quanti non sei piu in bambino che gioca per l'igiene oramai ce l'anno tutti ed è più bello da vedere il lavoro 😮 😢
Grazie mille per il consiglio, sai accetto volentieri, ma a volte una buona mano pulita è meglio di qualsiasi Guanto. Ma certamente in una cucina professionale o ristorante è assolutamente da fare Ti Ringrazio molto per il consiglio. 🤗🙋🏻
Ciaooo, L'agnello assorbe tutta la Marinatura nel suo tempo necessario di 12 ore circa, compreso sale pepe ecc. Non serve più condire con altro sale, alla fine risulterà buono e parecchio saporito grazie proprio alla Marinatura, Grazie mille e Buona Pasqua 🙋🙋🤗
Io nella marinatura non metto sale e pepe. L’agnello lo condisco poco prima di infornare con sale, pepe, paprika dolce, salvia e rosmarino. Un filo di olio e dentro il forno a 160 gradi per 90 minuti circa. A metà cottura aggiungo mezzo bicchiere di vino bianco. Gli ultimi 15 minuti a 250 gradi. Così rimane morbido dentro e croccante fuori.