Signor Alessandro Barbero, dopo che ha concluso il suo video spettacolo giornalistico di misinformazioni della Scuola Statale veda se e' tempo di cambiare Programmi Scolastici per le necessita' di professionisti, scienziati, ingegneri, technici, e maestranze specializzate per le quali deficienze d' Educazione Nazionale ci mostra di esser rimasti indietro di 70 anni rispetto alle esigenze sociali produttive del AD 2022. ( Politica senza capo ne coda, Acqua come riserve sufficienti per anni di siccita', Energia sufficiente per i cittadini e infrastrutture Produttive a basso costo.) Ci racconti di chi e'/sono i responsabili del mancato aggiornamento delle Infrastrutture Educative del Paese: si continua a "sfornare" Professori d'Arte e Lingue e Magistrati a non finire. invece di preparare, formare studenti per l'Era in cui vivono: Conoscenza, Etica Sociale, Scienza e Tencnologia, Telecomunicazioni, Digitalizzazione del Paese che siano allo stesso livello d' altre Nazioni industrializzate del Nord Europa e Nazioni del Mondo. Mi raccomando apra i Musei e vedra' quanti turisti avra': e' la prima Industria del Paese. (Non intendo aghi di punta ma copertura scolastica nazionale: A Milano trovi di tutto a Palermo quest' estate speriamo che piova?) Cordiali saluti e se ha voce in capitolo presso e secolari fonti delle Scuole Statali, non faccia soffrire le giovani generazioni per continuare a "produrre" educazione scolastica d'altri Tempi e vede di accorgersi del Tesoro delle Menti della Popolazione femminile per averle dimenticate d' Educare da Secoli? Si chieda chi rendera' Giustizia a questa enorme discriminazione verso le Donne: costrette a vivere da Cittadine di seconda classe nella propria Patria, Regione, Famiglia? Altro che chiacchiere per confondere le carte in tavola=nascondere la verita' con le solite sue belle parole, di gagarismi var, per vendere un video telematico. La Giustizia, La Verita', La Realta' quotidina presente e futura, Le Disciminazioni Sociali, Il Cancro Mafioso della Corruzione Governativa non sonno dalla sua Parte. (Nulla e' perfetto ma qui siamo andati a sfascione.) Una Profonda Riforma della Giustizia anche per la Popolazione Femminile (+ - 30 milioni di Donne) ci ricorda recentemetne il "nuovo" Presidente della Repubblica. (Come vede puo' lasciar da parte il mio mogulare e faccia sua la Parola del Saggio Presidente della Repubblica.) (Vende bene far pubblicita' per chi non trova un posto a sedere in treno: gomma da masticare per una curiosita' del giorno: veda lei se cambia qualcosa?) Paul Candiago (candiago.p@bmts.com)
e qual taglio staresti stigmatizzando, concettualmente ? non potrebbe essere un semplice drop ? dato che parlavi al plurale, ce ne saranno altri, con almeno 3 campioni si capisce se drop o "censura e/o complotto ( o comblotto che sia)". ciao 🙂
Non credo che ad un video già di suo lungo 2 ore abbiano tagliato (o vogliamo dire """censurato""") tanto materiale da travasare completamente il contenuto originale, in tutta oggettività
@@guildfairytail Ovviamente...! E' la tristezza della cosa in sè. Stressata non tanto, forse più sorpresa dall'inesistente spirito critico e dalla mancanza totale di presa di consapevolezza generale. Direi.
Faccio il videomaker di lavoro: questo video ha una regia ed una qualità decisamente superiore alla maggior parte dei prodotti realizzati durante conferenze molto più "importanti". Il suo commento ha quindi unicamente un fondamento ideologico.
Mi scusi Prof Barbero...ma se in Italia siamo ultimissimi come capacità linguistica internazionale ( e a volte, il s'arrive, non solo internazionale ) !? Per il "banale " inglese, escluse le ultimissime generazioni le quali finalmente hanno smesso di fare francee alle medie e un numero di ore incongruo alle superiori, per coloro i quali, avendo due lingue straniere da studiare, a parte o compreso il retaggio francofono delle medie inferiori, anche quella della " perfida ". In ogni caso noto che in effetti, per la prima volta, c'è stato un patente miglioramento della capacità di utilizzo credibile e non "creativo" con guizzi di istintivo grammelot dell'inglese, forse anche per la matrice costituita dalle varie serietv e piattaforme multilinguistiche. Dicevo che pero' se si escludono i giovanissimi, gli altri italiani hanno una capacità linguistica mediamente imbarazzante, soprattutto quando anche colti docenti nel loro settore si trovano a pronunziare, con enfasi grottesca, nomi francesi, tedeschi o inglesi che siano, per non parlare della declinazione al plurale (nn solo) di termini inglesi, in un contesto in italiano. Mi scuso pei refusi.
Se fossi in te mi preoccuperei più dell'italiano che dell'inglese o del francese. Cerca d'imparare ad esprimerti in modo chiaro nella tua lingua prima di pensare ad altre lingue. Perdonando l'ortografia, il tuo discorso non ha né capo né coda. Probabilmente volevi esprimere un concetto semplice, ma ti sei ingarbugliata tantissimo.
"Salve raga in questo canale carichero' video di gameplay, di cazzeggio, tutorial, prove di bete, un po' di tutto cio che riguarda il nostro mondo meraviglioso."