Тёмный

"Algoritmi, robot… e umanità!" con Luciano Floridi e Riccardo Staglianò 

Primo Piano Correggio
Подписаться 1,3 тыс.
Просмотров 21 тыс.
50% 1

Venerdì 14 Ottobre, in occasione dell'evento "Algoritmi, robot… e umanità! - L’intelligenza artificiale davanti alla sfida etica" abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio Luciano Floridi, Docente di filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford e di sociologia della cultura e della comunicazione all’Alma Mater Università di Bologna.
Ha introdotto e condotto la serata Riccardo Staglianò, Giornalista, inviato di Repubblica.
L'evento
L’Intelligenza artificiale segna una trasformazione epocale. Sta offrendo all’uomo straordinarie opportunità per affrontare i problemi del presente e del futuro. Ma i suoi rapidi sviluppi aprono anche timori. La crescente diffusione di algoritmi o macchine pensanti, per esempio, rischia di comprimere la dimensione umana della nostra vita e creare forti divisioni sociali. Di qui l’esigenza di una sfida etica condivisa per l’intelligenza artificiale. Per una sua crescita armoniosa e controllata.
Luciano Floridi
Filosofo italiano naturalizzato britannico, è docente di filosofia ed etica dell'informazione all'Università di Oxford e di sociologia della cultura e della comunicazione all’Alma Mater di Bologna, dove dirige il Centre for Digital Ethics. Ha pubblicato diversi volumi di carattere accademico e divulgativo. Per Raffaello Cortina Editore: La quarta rivoluzione (2017), Pensare l’infosfera (2020), Il verde e il blu (2020), Etica dell’Intelligenza Artificiale (2022). Il più recente è In poche battute - Brevi riflessioni su cultura e digitale 2011-2021 (Amazon, 2022).
Riccardo Staglianò
Giornalista, inviato di Repubblica, ha lavorato a New York per il mensile Reset, poi per il Corriere della Sera. Ha insegnato Nuovi Media alla Terza Università di Roma. Per Einaudi Editore ha pubblicato: Al posto tuo. Così web e robot ci stanno rubando il lavoro (2016), Lavoretti. Così la sharing economy ci rende tutti più poveri (2018), L’affittacamere del mondo. Airbnb è la nostra salvezza o la rovina delle città? (2020), Gigacapitalisti (2022).

Развлечения

Опубликовано:

 

17 окт 2022

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 27   
@neilthegreatartist
@neilthegreatartist Год назад
Nella classifica OCSE si vede che i salari, negli ultimi anni, sono aumentati un pò ovunque. L'unica dove non crescono, in fondo, è l'Italia. Domanda: a Staglianò non è venuto in mente che forse il problema è nostro (non globale) e sono proprio le nostre politiche degli ultimi trent'anni che hanno fallito miseramente e che l'innovazione tecnologica non c'entra niente?! Perchè l'Italia, e qui mi ripeto, è tra le pochissime che continua a non crescere.
@domenicopalomba
@domenicopalomba 10 месяцев назад
la questione "italiana" è legata al suo trascorso da nazione di conservatori. Poco attenta da sempre alle tecnologie emergenti: scelte politiche, ma anche referendum pubblici hanno causato il blocco completo della crescita (e anzi l'inizio del declino perenne) di una nazione: ricerca su biotecnologie bloccata dal timore di OGM, ricerca sul nucleare bloccata dal timore di una seconda Cernobyl, e via dicendo). Persino gli accordi per la produzione di micro-chip saltano! E cosi' ci si scava la fossa, almeno fino a che troveremo opere millenarie, come quando proviamo a costruire metropolitane. Il glorioso trascorso non sia pesante fardello d'intralcio alla crescita. Portiamo la responsabilità della memoria storica di un Impero, ma bisogna altrettanto responsabilmente proiettare costantemente lo sguardo al futuro. Pena l'oblio eterno....
@iwonagrabacz8180
@iwonagrabacz8180 Год назад
Tra " sapere a SENTIRE" e' una gran differenza. Le " macchine " non possono " SENTIRE", sono " VUOTE" dai emozioni umani ( quelli positivi) e non sono in grado di edesempio : " conmuoversi d' avanti un Fiore".....
@2maracas432
@2maracas432 3 месяца назад
A "inviato di repubblica" ho spento.
@primomaggio412
@primomaggio412 5 месяцев назад
La comunicazione del prof Floridi è piuttosto il modo con cui si racconta.
@domenicocavalli73
@domenicocavalli73 Год назад
dibattito eccellente ,grazie
@iwonagrabacz8180
@iwonagrabacz8180 Год назад
L' Intelligenza Arteficiale (IA) sara' come " una protesi, con la quale si vorra' " sostituire " l' Intelligenza Oryginalne (IO)🤔🤨
@iwonagrabacz8180
@iwonagrabacz8180 Год назад
" AI " cerchera' gli posti di lavoro per noi umani?" ... e ( forse) che ci mettera' noi essere umani al " suo servizio" transformando ci nei suoi " schiavi" cioe' : ai lavoratori a poco costo sottomessi a AI
@pingpungpang
@pingpungpang 2 месяца назад
Mi sa che Floridi non aveva capito molto dove sta andando l'AI e soprattutto che cosa sia. Mi piacerebbe vederlo discutere con Claude 3 e non credo che ne uscirebbe bene. Ma forse oggi ha cambiato idea.
@2021philyou
@2021philyou 5 месяцев назад
8:45 Quanto detto è FALSO. Turing non dice che la domanda 'le macchine possono pensare?' è priva di senso. Verificate direttamente scaricando l'articolo COMPUTING MACHINERY AND INTELLIGENCE BY A. M. TURING, 1950, MIND (la rivista). Lo si trova facilmente con google. Turing dice nell'articolo in modo chiaro (a pp 433 nel paragrafo prima della frase riportata nel video) che la domanda cosi' posta è troppo generica, poco definita (vero) e occorre darle una forma operativa per potere verificarla e dunque rispondere ad essa (esattamente come farebbe un qualsiasi informatico!) dicendo 'play the imitation game so well that an average interrogator will not have more than 70 per cent, chance of making the right identification after five minutes of questioning'. Ecco qui che Turing introduce i concetti di 70% di successo e di limite di tempo (5 minuti) e di tipo di contesto di sperimentazione (imitation game) che rendono la domanda 'le macchine possono pensare?' operativamente testabile altrimenti è troppo vaga. Nell'articolo Turing prosegue poi anche parlando ed ipotizzando (siamo nel 1950) le macchine che apprendono e che interagiscono parlando. Verificate con i vostri occhi le fonti primarie e fate voi se quello che dice Floridi è corretto.
@emailtest4051
@emailtest4051 8 месяцев назад
No in poche parole ci estingueremo
@massimilianobernardini4655
@massimilianobernardini4655 Год назад
Se dovessi stare a fare il “metti la pistola togli la pistola “ il distributore lo “brucio”
@Krotaz
@Krotaz Год назад
Grandissimo Staglianò. .
@petersantellini4892
@petersantellini4892 Год назад
Garrison: Koros deve essere una donna molto legata a Don Zauker. Banjio: Eppure Reika ha detto che "sembrava un povero meganoide solitario..." (Daitarn 3, epis. 20)
@2021philyou
@2021philyou 5 месяцев назад
definire un filosofo: esperto di intelligenza artificiale, significa non sapere di cosa si sta parlando. Solo una persona di formazione tecnica puo' essere esperto di IA. Questo video è intrattenimento come andare a teatro e assistere ad una rappresentazione narrata di un fenomeno scientifico.
@cosedamondo
@cosedamondo 11 месяцев назад
A parte qualche flebile accenno, non ho sentito parlare di limiti alla robotizzazione e AI. O deciderà "il mercato"? Vorrei far modestamente notare che nei film di fantascienza più blasonati (2011 Odissea nello Spazio e 2010 Odisea 2, Star Trek. Battlestar Galactica, ecc.) la robotizzazione e l'intelligenza artificiale sono ridotte al minimo. Ci vogliono dire qualcosa gli autori di fantascienza? O dobbiamo attendere scenari come descritti nella recente serie USA Next o lo scenario terminale Terminator? Tra meno di cinque anni compariranno in azione caccia, carri armati, navi e sottomarini (finora presenti in piccolo formato) totalmente autonomi per raggio d'azione ed ingaggio eventuale col nemico.
@maurizionicodemo3857
@maurizionicodemo3857 Год назад
E questo professore sarebbe inteligente😂😂😂😂😂 mahhhhhh
@mariadanilasalvadore6738
@mariadanilasalvadore6738 2 месяца назад
Un altro soggetto, robotico questa volta, che ci dice di restare a casa? Anche no, grazie. Del resto sarebbe plausibile visto che molte funzioni dell'uomo sono compiute dalle macchine dalla fine del 1700 e, per tante nuove professionalità che nascano, non ci saranno posti di lavoro per tutti, dati alla mano. A meno che non vengano rivoluzionati i modelli di produzione. Indispensabile una oculata governance della politica.
@maurizionicodemo3857
@maurizionicodemo3857 Год назад
NO i . A 🤮🧐💩👿
@francescofavero5288
@francescofavero5288 9 месяцев назад
😅 al presidente più che un intelligenza artificiale avrebbe bisogno di una memoria artificiale o di scriversi le cose che che dovrebbe.... Ricordarsi almeno😂
@francescofavero5288
@francescofavero5288 9 месяцев назад
Hahahaha 😂 na roba soea doveva ricordarse😅😂
@chopmail2862
@chopmail2862 2 месяца назад
Un pó deludente
@dario2479
@dario2479 9 месяцев назад
Ecco visto la simpatia del relatore.sara il primo ad essere sostituito dall' IA
Далее
Olive can see you 😱
01:00
Просмотров 17 млн
Corpo e digitale - Luciano Floridi
1:42:15
Просмотров 17 тыс.
ПРЕДСКАЗАТЕЛЬ БУДУЮЩЕГО
1:00
Просмотров 3,7 млн