Per il terzo anno consecutivo faccio questo casatiello...e ricevo un sacco di complimenti... Ma il più bel complimento è vederlo finire per primo. Grazieeee
Complimenti x questa ricetta l'ha scoperta mia fg a Pasqua dell'anno scorso che x la prima volta ha fatto il casatiello ed è venuto uno spettacolo. Quest'anno l'ho replicata io sia x Pasqua che questo sabato ed è straordinariamente sublime! Grazie x aver condiviso cn noi questo questa leccornia! 😋
Io l ho fatto l anno scorso così e l hanno divorato, è veramente buono così sfogliato,leggero e gustoso 😊 grazie x la ricetta,che ovviamente ho salvato!
È qualcosa di veramente insuperabile,lo faccio spesso durante l'anno ma non conoscevo questa versione, complimenti e penso che mi iscriverò al canale....non ti conoscevo...buon tutto
Grazie di aver guardato il video se hai bisogno di qualche informazione non esitare a commentare saremo felice di risponderti se non ti sei iscritta al canale iscriviti per sostenerci grazie e scusa il ritardo🙏
Probabilmente il migliore che abbia mai visto. Chapeau! Meriti sicuramente il follow. Grazie mille per la precisione nella spiegazione. Buona Pasqua 🐣🤗
Ti ringrazio, troppo buono😊 ma c'è chi sicuramente è più bravo di me, ti consiglio di dare un occhio anche a questo mio ultimo video ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-8-BEOFlB3W8.html Ti auguro una serena Pasqua con tutti i tuoi cari 🥰
Salve a me è piaciuta tanto la vostra ricetta, io possiedo un forno ( izzo pizzeria ) quanto tempo deve cuocere e a quanti gradi? Grazie anticipatamente
Grazie Pasqualina per la tua bontà 🤗è presto pronto un nuovo video di un'altra tipologia di lavorazione del casatiello attiva la campanella per non perderti questa prima visione, se sarà pronto il video entro oggi, mi piacerebbe sapere in tuo parere, grazie e buona giornata
Scusa il ritardo e grazie di aver guardato il video se hai bisogno di qualche informazione non esitare a commentare saremo felice di risponderti se non ti sei iscritta al canale iscriviti per sostenerci grazie 👍
Ciao ciao,ne ho viste diverse di ricette, questa sicuramente è quella che reputo super e la proverò, Nel video hai menzionato al fatto che c'è la possibilità di non farlo mentire vuoto sopra(mi è successo), Grazie per eventuali suggerimenti, grazie per aver condiviso questo portento
ciao ,fatto due anni fa a pascqua è venuto strepitoso il piu buon tortano che abbia mai mangiato , ora devo replicare ho un pranzo speciale e voglio fare bella figura speriamo che replico!
Che meraviglia ‼️👍da provare assolutamente....ma vorrei sapere ...per la cottura..forno statico o ventilato? Inoltre, le dimensioni dello stampo? Posso usare quelli di carta da ciambellone? Grazie per le risposte che vorrai inviarmi, ...🤷♀️non vorrei fare pasticci 😜🤗
Ciao Silvia grazie per aver guardato il video 👍 si puoi usare anche lo stampo di carta, per la misura ti devi regolare ad occhio, io ho fatto due casatielli con questa dose se ricordo bene era uno stampo di una 20 di cm se non ricordo male, regolati in modo che va nello stampo come si vede dal video, qualsiasi domanda non esitare siamo felici di risponderti🤗 a presto
Grazie a te di aver guardato il video se hai bisogno di qualche informazione non esitare a commentare saremo felice di risponderti se non ti sei iscritta al canale iscriviti per sostenerci grazie 😊
Io questa ricetta l' ho trovata un mesetto fa e l' ho fatta per Natale,è favolosa e oggi la rifaccio,infatti nn mi veniva mai bene, ma ora nn la lascio più!!!!!
Complimenti ha proprio un bell aspetto volevo sapere tra una piega e l'altra dici 15 minuti e poi lo si lascia fuori frigo o cm i cornetti lo metti in frigo grz
Giuro che poi non ti scoccio piu' perchè devo farne un altro,allora come ho letto dalla nuova descrizione i tagli si possono fare ma dopo averlo arrotolato tutto giusto? Mi è rimasta giusto 500 gr di pasta finita,quanto strutto devo utilizzare? grazie !!!
Complimenti per la ricetta è veramente invitantissila,infatti adesso provo a realizzarla. Volevo un'informazione sulla procedura di farcia : se invece di stendere lo strato di salumi sul rettangolo di pasta, li incordo direttamente nell'impasto (dopo aver fatto la sfogliatura) perdo il lavoro precedente ? Rischio di rovinare l' impasto ? Grazie in anticipo per la condivisione di tanta sapienza e gistosita' ed ancora complimenti.
Grazie Tommaso di aver guardato il video 👍Infatti ti sei risposto da solo🙂 se impasti tutto insieme è inutile fare la sfogliatura non ti verrà più sfogliato ma farai tipo tortano ti verrà tutto compatto, ma cmq buono buona giornata 🙂
Fatto! È la migliore ricetta, buonissimo. Ho fatto anche i tagli e il ripieno non è uscito bisogna arrotolare bene e i tagli non devono essere troppo vicino al ripieno cioè non lunghi.
Buonasera, complimenti è bellissimo ,oggi ho iniziato a farlo e sono alla prima piega ma non ho calcolato i tempi e domani mattina lavoro🤦🏻♀️ se io faccio le pieghe e lo ripongo in frigorifero? O se lo completo e lo ripongo in frigorifero cresce? Mi aiutate per favore ?
Una volta fatte le pieghe lo rimetti in frigo per tutta la notte anche di più non essere fiscale, io lo tengo un po a temperatura ambiente fino al pomeriggio poi lo farcisco e lo faccio lievitare al raddoppio lo metto in forno, se non sono stato abbastanza chiaro non esitare a domandare 👍
@@Fatto-tutto-in-casa buongiorno,ho letto ora ... intanto grazie per avermi risposta ❤️ allora io avevo fatto le pieghe e messo in frigo ,tirato fuori lasciato riposare,steso farcito e raddoppio,sono uno spettacolo grazie 😍
@@concettagranato7802 anche io l'ho fatto con la farina nuvola caputo lievitato tutta la notte stamattina cotto, ma già sparito troppoooo buonooooooo, sembra una sfogliatella, buona Pasqua 💐
Ciao appena iscritta, meraviglioso voglio provare questa ricetta . Ho una domanda : che differenza di gusto ha se uso la farina Manitoba o parte farina 0 e parte manitoba? Penso di aggiungere comunque le uova come nel casatiello che ne pensa? Grazie
Ti ringrazio di avere apprezzato il video, certo che puoi fare metà 0 metà Manitoba ci puoi mettere anche farina integrale, certo non è più casatiello originale però sempre buono è, al posto della sugna ci puoi mettere anche il burro o metà metà, lo puoi fare anche con l'olio, tutto quello che piace a noi🙂 anche le uova sode dentro vanno bene sei hai ancora domande sarò felice di risponderti, buona notte
Buongiorno complimenti per questa ricetta lo voglio fare anch'io. Se impasto adesso lo metto in frigo e domani mattina inizio il procedimento delle pieghe?Va bene così o devo fare diversamente?Ti ringrazio anticipatamente per la risposta. Buona giornata
Lo puoi impastare adesso lo fai lievitare un'oretta incomincia a fare le pieghe con il dovuto riposo di 15 minuti ,poi lo puoi anche farcire , (sicuramente arrivarai in serata per fare questa operazione,) lo metti a lievitare tutta la notte, mi raccomando al caldo se l'ambiente è freddo rischi che non ti lievita fai attenzione a questo passaggio, tienimi aggiornato, grazie👋👋👋
@@Fatto-tutto-in-casa ok grazie per avermi risposto subito vorrei un altra informazione con lo stesso impasto domani vorrei fare anche una pizza ...per la pizza l impasto lo metto in frigo stasera
Buongiorno. Mi sono iscritta in questo momento. Ho appena visto il tuo video e posso dire che risulta molto più semplice di quello sfogliato che ho sempre fatto io. Ti ringrazio e ti farò sapere come è venuto. Buona giornata
Buongiorno 😊 fa sempre piacere essere scelti e noi ne siamo entusiasti di entrare nelle vostre case, nel canale trovi tante ricette di casatielli io ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo,grazie ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-GD3rYI-XG-s.htmlsi=-unXiAYfE8Ea5FJB
L'ho fatto è ottimo e si mantiene anche qualche giorno...più morbido...grazie per la ricetta.Vorrei un consiglio ma si può usare anche l'olio a posto della sugna ....per fare le pieghe......perdonami se ti ho fatto una domanda sciocca.....ciao
Domandare è lecito...... certo che puoi farlo anche con l'olio anche burro lo puoi anche farcite come piace a te ,salsicce e friarielli 🙂 peperoni, melanzane a funghetto a voi la fantasia 👋👋👋
Buongiorno a te, è ovvio che si tratta di un problema di digitazione "farina farina" lo sa che esistono i box informazioni? La trova tutta la ricetta scritta 😊
Favoloso!!!Complimentoni!Mi sono innamorata al instant❤️...Îl forno elettrico come lo potrei usare a questa meravigliosa ricetta?E il tempo di cottura? Grazie infinite...e di nuovo COMPLIMENTONI!!!!🤝😋😋😋😋😋😋
Grazie molto gentile 🙂 il forno a 180° per 30/60 a me cuoce in mezz'ora. I forni non sono tutti uguali, vai nel box informazioni già al video per più dettagli 👋👋👋
L'ho appena fatto ed è venuto buonissimo,solo un particolare,la parte di sopra è venuta troppo liscia sara' perchè ho spennellato conun uovo sbattuto? Tu con cosa hai spennellato? Con sugna sciolta? Grazie se mi rispondi.
Buongiorno e buona pasqua. È venuto liscio forse perché non lo hai intorcigliato un poco prima di metterlo in teglia, io ho spennellate l'uovo sbattuto con sugna, buona giornata
Il tempo di cottura può essere indicativo, come dico sempre 😊 di solito cuoce in 40 minuti forno statico, ma nessuno ti vieta la cottura ventilata va anche bene.ma si asciuga di più 😊
Voglio provare a farlo,le pastiere le ho già fatte e mi vengono speciali la mia vicina napoletana ha detto che sono meglio delle sue.adesso voglio provare questo casatiello che è quello che mi ha ispirato di più sul web
Salve buonasera sono una nuova iscritta,innanzitutto complimenti volevo chiedere un paio di cose ,posso triplicare le dosi x farne uno più grande e uno piccolo?poi sé inizio ad impastare verso le ore quindici x la sera riesco a finire tutto l'impasto compreso l'imbottitura e così farlo lievitare per tutta la notte?spero che mi risponda al più presto.Grazie in anticipo .
Buona sera Antonietta, certo che puoi raddoppiare puoi fare quello che vuoi nessuno te lo impedisce, il tempo lo devi gestire tu io non posso sapere che temperatura hai tu a casa, io ho iniziato al mattino, non penso che c'è la puoi fare, i tempi di attesa e di sfogliatura, lo puoi fare in due fasi poi lo fai maturare tutta la notte in frigo e al mattino riprendi
Complimenti, ci proverò. Puoi per favore chiarire la lievitazione ed il tipo di farina? L'impasto è al 70% di idratazione, dopo le pieghe iniziali con riposo da 15 minuti hai fatto lievitare e poi hai riempito con procedimento di sfogliatura. Nel ruoto, a forno spento, quanto l'hai fatto lievitare ancora (nel video non è indicato) e più o meno che temperatura c'è? Grazie.
dipende tutta dalle capacità delle persone, vedi nel box informazioni è scritto,la farina è tipo 0 quello della pizza i forni non sono tutti uguli ogni persona conosce il proprio fornoon forno a 30 ° per 3 ore ma può dipendere da tanti fattori, io posso dare le basi basi poi è a voi vedere, grazie per la comprensione
Se preparo il lievitino la sera ovvio con pochi grammi prr il giorno dopo avrò lo stesso risultato o diventerà troppo lievitato? Cmq con quanto anticipo credo veramente per la sera bisogna iniziare fi primissima mattina. Io cmq uso 3 gr disidratato per la pizza la sera per il giorno dopo per pizza serale.. aggiungo al mattino altra farina acqua ecc e lievita benissimo senza problemi digestivi da troppo lievito. Cmq un pezzettino metto da parte in frigo per i prossimi giorni. Bel video e finalmente una lavorazione a sfoglia come si deve
Non c'è bisogno di preparare il lievitino tanto tempo prima in meno di un'ora ti lievita 🙂 è un'impasto molto semplice come del pane la cosa importante la sfogliatura per un buon risultato finale 👍
Ho visto il video, il risultato ottenuto da te è spettacolare. Potrei sapere quanto tempo impiega a lievitare dopo che hai assemblato impasto e salumi e messo in teglia? Per motivi di lavoro, ho bisogno di organizzarmi coi tempi. Grazie mille ed ancora complimenti.
Buongiorno Rosa, una domanda che chiedono tutti 🙂 dipende dal tuo ambiente o dove lo metti a lievitare , se mantieni una temperatura costante di 28° che non supera i 30, in 2 ore è pronto ma se è freddo ci vogliono 4 ,5 ore o anche tutta la notte 👍
Complimenti è un casatiello spettacolare...una domanda...se faccio fare la maturazione in frigo poi Il Mattino seguente prima di fare la sfogliatura lo lascio lievitare prima un paio di ore fuori dal frigo oppure una volta stemperato procedo????
@@annalisageraneo3475 si se mantieni una temperatura interna a 28° in 2 ore ti lievita 🙂 ti basta che porti il forno a 50° poi spegni e metti a lievitare 😉
Ciao,intanto complimenti...poi vorrei chiederti per cuocerlo domenica mattina presto a che ora devo impastare domani? E lo stampo ce l'ho un pochino più grande...va bene lo stesso ? Grazie
Lo puoi impastare anche oggi poi lo tieni in frigo , domani nel primo pomeriggio lo esci un'oretta avanti, prima di fare le pieghe con i 15 minuti di riposo sicuramente si farà sera , dopo aver fatto le pieghe lo fai assestare un pochino poi lo stendi a rettangolo per metterci il ripieno arrotola lo metti nella teglia e lo lasci lievitare al caldo per tutta la notte , domenica mattina pronto per infornare, la teglia pochino più grande non fasulla.👋👋👋
Buongiorno senti vorrei sapere se posso utilizzare la farina Manitoba per allungare i tempi di lievitazione ed in questo caso quali sono? Inoltre se utilizzo il lievito secco quanto ne devo mettere?
La solo farina manitoba è molto forte, dovresti fare metà con quella 00, puoi anche allungare i tempi di lievitazione🙂 lievito secco né dovresti mettere 1 grammo convertire il peso del lievito di birra fresco il lievito di birra secco: (g di lievito fresco della ricetta 0,3) : 3,29 = g di lievito secco
@@Fatto-tutto-in-casa va bene userò la 00 l'importante è che non si senta tanto il lievito e che venga più soffice.... Grazie... Lo farò sicuramente.... Negli anni ne ho fatti tanti ma non sono pienamente soddisfatta per la consistenza dell'impasto.... Spero di aver trovato la ricetta giusta.... Ti farò sapere.....
@@pelacchio2002 leggi I commenti così avrai le testimonianze delle persone che l'hanno fatto, puoi stare tranquilla con il lievito non senti nulla, ricordati che il lievito meno ne metti più aumenta il tempo di lievitazione, buona giornata è dai anche tu testimonianza del risultato ottenuto 🙏 buona giornata
Scusami sel fastidio quando faccio lievitare l impasto tutta la notte in frigo il giorno dopo metto lo strutto e faccio le pieghe lo riempo di salumi lo rotolo e faccio crescere giusto?
Ciao ho una domanda da farti. Guardando il video ho visto che la prima volta che hai fatto le pieghe come la sfoglia hai fatto la piega prima a tre e poi hai sovrapposto le due estremità, giusto?
@@tizianamuscarnera5280 anche l'ultimo passaggio va messo lo strutto e il formaggio grattugiato , sono 3 passaggi tutte e3 va messo strutto e formaggio
Ciao, bellissimo casatiello come piace a me. Vorrei sapere se lo preparo oggi, faccio tutto il procedimento anche le pieghe, poi bello e fatto con salumi e il resto, lo posso lasciar lievitare tutta la notte a temperatura ambiente e poi lo inforno domattina? Oppure devo procedere con la lievitazione tutta la notte in frigo e poi il giorno dopo procedo con le pieghe e il resto? In poche parole la lunga lievitazione deve avvenire prima o dopo le pieghe? Grazie in anticipo
Quindi faccio tutto il procedimento, anche le pieghe, lo stendo metto I salumi, lo posiziono nel ruoto e poi lo lascio lievitare tutta la notte, giusto? E la mattino lo inforno direttamente!?
@@Manuelinatvb si esatto se fai tutto adesso mettilo in frigo con il ruoto, stasera verso le 20 lo esci lo metti a lievitare se lo metti a lievitare da adesso potrebbe succedere che fino domani mattina cresce troppo , spero di avermi espresso bene👋👋👋 fammi sapere il risultato, grazie
Ciao , il forno ventilato se vuoi un prodotto bello rustico abbastanza asciutto a 180°per 30 - 35 minuti se usi quello statico 200° lo stesso tempo. Poi ogni forno è a se , sono sempre del parere che bisogna conoscere sempre il propio forno👍
Se la prepari il giorno prima, dopo le 2/3 ore di lievitazione la metti in frigo per quando ne hai bisogno , la tiri dal frigo un paio di ore prima di fare le pieghe come la sfoglia , dopo le pieghe la puoi farcire e mettere a lievitare in forno chiuso, auguri anche a te e famigli💐
ciao,una domanda.. ho una farina 0-w260 devo preparare l impasto oggi pomeriggio per infornarlo domani sera,procedo come hai fatto nel video ,con pieghe ogni 15/20 minuti e lievitazione fuori frigo per 3 ore,poi metto in frigo tutta la notte(rallentando la lievitazione e facendo maturare la farina giusto?)poi a che ora lo tolgo dal frigo e stendo per farcirlo?grazie anticipatamente per la risposta,buona serata👍
Si il procedimento è sempre uguale basta sostituire il lievitino con il lievito madre la dose che usi tu per i tuoi lievitati i tempi di lievitazione sono molto più lunghi👍
@@Fatto-tutto-in-casa quindi alla fine gli strati in cottura non si separano? A me l'interno pare lo stesso di un normale casatiello, solo la superficie la vedo sfogliata.
ciao,se bello vuoi apparire un po' devi soffrire.Sara' meraviglioso soffro il procedimento lungo con piacere.Una domanda ma quanto tempo mediamente ci vuole per una buona cottura? ilforno dovra' essere fermo o ventilato a 180gradi.? grazie Auguri
Puoi farlo benissimo in 2 volte o comprare la pasta già pronta in panetteria 🙂 dopo ti basta fare solo pieghe. Riguardo alla cottura io l'ho cotto in in forno a gas massima temperatura 30 minuti, il risultato è visibile nel video. vedo che tutti dicono 1 ora di cattura ,poi dipende sempre dal forno, penso che ogni persona dovrebbe conoscere il proprio forno. Ti auguro una buona pasqua a te e ai tuoi cari .
Ci puoi mettere tutto quello che piace a te🙂 io ho messo salame,pancetta, coppa,prosciutto, spek, formaggi provolone piccante e pecorino romano grattugiato, o tutto quello che piace. Deve lievitare un paio d'ore, poi dipende dalla temperatura e l'umidità, buona giornata 👍
@@gdellamarra grazie a te di aver guardato il video se hai bisogno di informazioni non esitare saremo felici di rispondere sperando di risentirci ti auguro una buona giornata 😊
@@Fatto-tutto-in-casa il video l'avevo visto già da tanti mesi ed ho fatto il casatiello sfogliato seguendo tutte le istruzioni a video. È venuto buonissimo, direi favoloso. Lo vorrei ripetere per le festivi natalizie ma dovendo preparare tante altre cose (pastiere, panettoni ecc.) vorrei guadagnare tempo anticipando alcune preparazioni per non dover fare tutto insieme. Seguirò il tuo suggerimento. In questi giorni preparo l'impasto e loi congelo, poi quando sarà il momento lo scongelo in frigo tutta la notte e al mattino lo stendo col mattarello, aggiungo il ripieno e poi lo inforno. Ti farò sapere come sarà venuto. Saluti
@@gdellamarra per avvantaggiarsi il lavoro lo puoi preparare completamente lo metti anche nella teglia e lo congeli tutto pronto, la sera lo lasci lievitare fuori tutta la notte al mattino ti resta solo di metterlo in forno, in questo modo farai ancora prima 😊
In 3 ore se lo tieni nel forno con la lucina accesa, oppure se non hai fretta lo fai di sera lo metti a lievitare tutta la notte piano piano , grazie di aver guardato il video
dipende da dove lo metti a lievitare se fai una camera di lievitazione nel forno in 3 ore ti lievita come il mio, se poi la tieni a temperatura abiente ci mette anche tutta la notte
Anche tutta la notte, poi dipende dal tuo ambiente, se lo fai nel pomeriggio lascialo in frigo in teglia poi verso le 22 lo metti a lievitare a temperatura ambiente 🤗
Ciao, si lo fai lievitare un paio d'ore poi lo metti in frigo , lo esci un'ora prima di sfogliarlo, puoi comprare anche l'impasto già pronto🙂 quello per la pizza, la farina è una 0 farina per pizza, grazie di aver guardato il video 💐
Buon pomeriggio prima di Pasqua volevo fare la ricetta del tuo casatiello ,so per certo che e un ottimo casatiello ,ho dato la ricetta a mio figlio che vive a Roma e mi ha detto ché e ottimo ,volevo chiederti se posso fare l'impasto con la planetaria ,grazie ancora per tutto quello che fai .Un nome e una garanzia 💝💝💝💝😰🗽🗽🗽🗽🗽
Anche se Pasqua è passata lo preparerò questo fine settimana 👍👍👍complimenti.....scusami una domanda io uso lievito madre...100 gr vanno bene secondo te....grazie 🙏
ho provato,mi è venuto un cilindro non gonfio come il tuo,pecaato,ma buonissimo.forse la lievitazione nel forno doveva avvenire ad una certa temperatura,se gentilmente mi dai una spiegazione.complimenti comunque
L'impasto è una semplice pasta per pizza, lo strutto nel video è ben identificato, per sfogliare né puoi mettere dai 100 ai 150 grammi , grazie di aver guardato il video se hai ancora domande, sarò felice di risponderti, buona serata.
Deve essere molto fragrante. Proverò a farlo. Di solito l ho visto fare inserendo subito tutti i salumi e formaggi senza sfogliare la pasta. Comunque si fa mangiare con gli occhi
@@Fatto-tutto-in-casa buona sera. Ho visto la sua ricetta due anni fa e l ho fatta. È venuto buonissimo. L ho rifatto lo scorso anno, buonissimo e in questo momento lo sto impastando nuovamente. Grazie x la ricetta e buona Pasqua
Ciao., complimenti per il tuo casatiello, è proprio come vorrei farlo io😋 volevo chiederti un consiglio, vorrei iniziare a farlo per le 19/19.30 e infornarlo domani mattina.. mi conviene far lievitare solo l’impasto e poi farcirlo domani mattina oppurr faccio tutto il procedimento di impasto, pieghe e condimento entro stasera in modo che lievita tutta la notte già assemblato? Spero di essermi spiegata, grazie :)
ti sei spiegata benissimo , si incomincia adesso e fallo lievitare tutta la notte mi raccomando al caldo oppure non ti lievita in casa fa piu freddo di fuori almeno da me, buon lavoro e fammi sapere grazie
Prestofatto grazie per la risposta.. alla fine però si è fatto troppo tardi e quindi lascerò lievitare l’impasto in frigo tutta la notte e domani continuerò con le pieghe.. grazie ancora, farò sapere comunque il risultato :)
Due chiarimenti: Posso usare la semplice pasta per le pizze che uso per fare le focacce a casa? Seconda domanda perchè nel video sta scritto che non devo fare i tagli se poi tu li fai? Grazie se mi chiarisci.
mi sono accorto dopo averlo tagliato la parte superione non c'era ripieno, perché il rettangolo di pasta dove ho fatto i tagli era senza farcitura, i tagli facevano fuoriuscire i salumi, si certo che puoi usare l'impasto già pronto per pizza, spero di essere stato chiaro🙂
Bellissimo! Mi piace molto l'idea della sfogliatura, ma volevo chiederle al posto dello strutto il burro non sarebbe azzardato? A me non piace lo strutto, ma questa ricetta mi piace molto!
allora siamo in due che non piace lo strutto, certo che puoi anche io in privato lo faccio con il burro oppure l'olio, per motivi tradizionali si fà con la sugna, poi a noi la scelta di fare ciò che piace, grazie del commento se hai domande da fare non esitare sarò felice di risponderti.
100/150 di sugna forno statico a 180° per 30/60 minuti ,la cottura può variare da forno a forno , devi conoscere tu il tuo forno , auguri e buona pasqua
Ciao Complimenti per il casatiello mai visto uno così e pure sono Napoletana Io ho 2 domande da farti la 1 ..Non riesci a capire il passaggio delle pieghe nel video iniziale vedo che tu stendi l impasto cospargi di strutto e formaggio poi chiudi a 3 e dici di far riposare 15 minuti ( qui non ho capito lo lasci così oppure stendi lo ripieghi a 3 e lo lasci poi riposare 15 minuti e questa la prima piega)? E poi contini così? 2 quando stendi la sfoglia per mettere il ripieno ho visto che prima metti formaggio e pepe ma metti anche lo strutto oppure no spero in una tua risposta ciao 2) alla fine
Ciao chiara devi semplicemente mettere lo strutto e formaggio pollo chiudi a libro in tre lo lasci riposare per 15/20 minuti poi lo prendi ristendi passa lo strutto e formaggio lo richiudi a tre( queste si chiamano pieghe a tre🙂) Lo lasci riposare 15 minuti e gli dai un altro giro di pieghe a tre, questo passaggio viene fatto per tre volte con riposo di 15, 20 minuti anche mezz'ora non ha importanza 🤗 quando metto il ripieno io non metto strutto ma nessuno ti vieta di non metterlo se ti piace più condito , spero di essere stato abbastanza chiaro e ti auguro una buona giornata 👍
questo ê il mio modo di fare l'impasto sí é vero un pò lavorato ma dopo vedete la pasta come viene bella morbida senti il rumore delle bolle sotto le mani ciak ciak veramente Opera d'arte quanto più e lunga la lievitazione meglio digeribile é io non resisto👍
Ciao Alessia, può darsi sia dovuto all'incordatura? non posso dirti la causa☹ possono essere tante il tipo di farina che hai usato, se l'impasto si strappa non è in corda, bello elastico, la giusta idratazione se hai fatto rilassare bene l'impasto prima di fare le pieghe.Prova ancora non arrenderti al primo fallimento, vedrai il prossimo andrà meglio🙂 tienimi informato grazie
@@Fatto-tutto-in-casa grazie per la risposta! Proverò a farlo per questa Pasqua di nuovo,tu che farina hai utilizzato? Hai qualche consiglio in particolare?
@@batuffolo2012 puoi utilizzare farina per pane di tipo 0 oppure metà manitoba tagliata con metà farina 00. Posso dirti di aggiungere l'acqua poco per volta 👍
La lievitazione è soggettiva🙂 dipende dalle stagioni della temperatura ambiente a me ci sono voluti 3 ore🙂cmq grazie di aver commentato, spero a presto
Puoi metterci tutto quello che vuoi..... io ho messo salame, pancetta, coppa, prosciutto pecorino romano, provolone piccante, scamorza più ne ha più ne metti ,la regola dice 500gr d'impasto=500 gr di salumi e formaggio. Buona giornata.
@@scugnizzz impasto completo che devi stendere, lo pesi se fà 250gr ci metti 250 gr di salumi e formaggi a cubetti, se pesa 500 grammi ,500gr di salumi, vedi che se nemetti di meno non ti succede nulla ci puoi mettere anche uova sode se hai ancora dubbi non esitare , ciaooo
Scusa ma xke dici non tagliate come faccio io? io x lievitare accendo forno a 50 x un pò poi spengo e inserisco impasto tu invece dici di lasciare acceso a 50 ? oppure ho capito male? cmq bel Tortano ..a me le uova sopra non piacciono!
Il forno spento serve solo per mantenere caldo, leggi nei commenti troverai la risposta perché dico di non tagliare, grazie . Accendi il forno a 50 lo fai riscaldare poi lo spegni è metti a lievitare, come il forno raffredda fai la stessa operazione🥺🥺🥺
Buongiorno Raffaella, ti ringrazio del commento se hai qualche dubbio non esitare a contattarmi per qualsiasi chiarimento sono felice di rispondere, grazie e buona pasquetta 👋👋
Grazie di aver guardato il video se hai bisogno di qualche informazione non esitare a commentare saremo felice di risponderti se non ti sei iscritta al canale iscriviti per sostenerci grazie 😊
Ciao, ho appena preparato il casatiello, l ho messo nello stampo e posizionato nel forno spento. Ma quanto tempo lo lascio lievitare nel forno prima di cuocerlo?
@@luisabusico9994 però stai attenta i questo caso potrebbe lievitare in fretta , solo tu puoi gestire la situazione io posso solo dirti quello che potrebbe succedere io non sono sul posto per sapere ti devi regolare tu, buona serata