Тёмный

**CLAMOROSO** | E' SALTATO lo STOP UE alle auto benzina e diesel 2035... 

Masterpilot Emiliano Perucca Orfei
Подписаться 99 тыс.
Просмотров 128 тыс.
50% 1

Tutta una serie di votazioni previste in ambito europeo per dare il via definitivo al bando della vendita di auto termiche entro il 2035 è in stand by: nemmeno il prossimo 7 marzo si procederà con lo scrutinio finale perché la posizione della Germania - per voce del ministro dei Trasporti Volker Wissing - è stata tranchant.
Il governo tedesco non può approvare la proposta perché non ammette la transizione comprendendo altre tecnologie che l'elettrico, escludendo l'idrogeno e i carburanti rinnovabili e-fuel per cui si investe molto in Germania. Il portavoce della Presidenza svedese ha annunciato che il Corepar (l'organo che riunisce gli ambasciatori Ue) ha tolto il punto anche dall'agenda del Consiglio del 7 marzo, che doveva dare l'approvazione finale e verrà rimandato a una successiva sessione del Consiglio. Il Coreper tornerà sulla questione a tempo debito.
Quale maggioranza ci sarà?
Per approvare in via definitiva il piano Fit for 55 è necessario che il 55% degli Stati dia il parere favorevole, ma non basta, perché i Paesi favorevoli debbono anche rappresentare oltre il 65% della popolazione e la Germania, con i suoi 83 milioni di cittadini, basterebbe già a creare un grosso problema. Con l'astensione di Germania e Bulgaria e il voto contrario già espresso dall'Italia e dalla Polonia il provvedimento sarebbe bocciato.

Развлечения

Опубликовано:

 

2 мар 2023

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 1,2 тыс.   
@jacopof1045
@jacopof1045 Год назад
Da notare come i media ( ringrazio invece Emiliano) non si stiano per nulla occupando di una questione che potrebbe portare a cambiamenti epocali. A quei partiti che hanno votato a favore del provvedimento non è stato chiesto di spiegare il perché, non sono stati tenuti a motivare nulla. Non esiste un dibattito pubblico per una decisione che potrebbe distruggere la nostra industria. In queste settimane si è parlato di qualunque cosa tranne di questa fondamentale questione, direi che un caso non può essere.
@Piallator78
@Piallator78 Год назад
Esattamente come "distruggerebbe" la nostra industria?
@mic12345687845
@mic12345687845 Год назад
non esiste nessuna democrazia... e chi vota è il fesso dei fessi... i politici sono camerieri delle decisioni dei banchieri/multinazionali...
@mauro334
@mauro334 Год назад
I nostri non sono giornali ma fatto sta che se sul mercato si impongono soluzioni commerciali tali da distruggere la nostra industria (già ampiamente distrutta) nessuno ci può fare nulla. Mettere un freno all'auto elettrica è impossibile, come è impossibile costrigere la gente ad acquistare quelle termiche. Oggi c'è solo una cosa che frena i cinesi e l'elettrico in generale ed è il prezzo, una volta arrivati al pareggio ai voglia a parlare e fare proclami contro l'UE. Quando Olivetti è affondata per la nascita dei computer mica abbiamo potuto fare qualcosa? La realtà è che l'elettrico è il futuro e noi dovremmo mordere questo futuro, invece chi comanda ha bisogno di attaccare l'inevitabile poiché creare una politica industriale seria, concreta ed efficace è ampiamente fuori dalla sua portata. E questo è un problema italiano, non europeo.
@giighgogh6540
@giighgogh6540 Год назад
Perché a favore? MA STATE SCHERZANDO? C'È UNA CRISI ECO CLIMATICA IN CORSO E VOI ANCORA DIETRO A STE MERD.E DI MOTORI A PETROLIO? MA VERGOGNATEVI E LA COLPA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI È TUTTA VOSTRA NEGAZIONISTI PEGGIO DEI NO VAX SIETE
@mic12345687845
@mic12345687845 Год назад
@@giighgogh6540 lo sai che 1200 scienziati hanno firmato una petizione che dicevano che i cambiamenti climatici tanto decantati non sussistono per colpa antropica? ma sono normali cambiamenti terrestri che la terra ha sempre avuto...? lo dicono loro. lo sai che in epoca romana vi erano 2°c in più di oggi? poi certo se mi segui la gretina... il cervello va in pappa...
@franzele63
@franzele63 Год назад
Se una tecnologia è veramente un passo avanti si imporrà sul mercato, anche senza obblighi... 'se'
@hopepandora41
@hopepandora41 Год назад
Esatto. Ma non solo come impatto ambientale ma anche (e soprattutto) come impatto economico. Perché le masse (che sono quelle meno abbienti) hanno l'unico interesse di risparmiare
@thedude9014
@thedude9014 Год назад
Ma che strunzat
@damon272
@damon272 Год назад
Basta che guardi i siti delle case e puoi capire cosa si sta imponendo
@jacopogubbiotti1792
@jacopogubbiotti1792 Год назад
Proprio perché non è un passo avanti cercano di imporla con strumenti legali😂
@berto87
@berto87 Год назад
Questo non è assolutamente vero. Siamo nel 2023 e ancora oggi c'è chi compra spandimerda che fanno 8 - 10 km con un litro, che servono sostanzialmente solamente a fare il figo. In una nazione dove il grande fratello fa picchi di quasi il 30% credimi, servono anche obblighi.
@nicolapalazzolo3988
@nicolapalazzolo3988 Год назад
In sostanza, si rischia di diventare dipendenti unicamente della Cina (80% mondiale di produzione batterie), ma nessuno ha ancora capito o detto, che comunque a livello mondiale i materiali per la produzione di batterie di quelle dimensioni sono anche più rari del petrolio
@berto87
@berto87 Год назад
Produrre una qualsiasi auto termica senza la Cina è già oggi di fatto impossibile. E la materia prima che utilizziamo per produrre carburante è importata al 100%. Dipenderemo dalla Cina per reperire il Litio, è vero, ma almeno per tutta la durata di vita delle auto avremo la libertà di scegliere come produrre il "carburante" per alimentarle. Inoltre, se saremo bravi a riciclarle, in futuro avremo almeno una parte del materiale necessario già "in casa".
@jacopogubbiotti1792
@jacopogubbiotti1792 Год назад
@@berto87 è proprio questo il punto secondo me: predisponiamo la rete ed organizziamo la produzione di energia, poi lo switch avverrà da sé.
@ffsschecosa
@ffsschecosa 2 месяца назад
avevamo accordi on la cina ben piu grossi che non abbiamo rispettato. cacciato huaweii dal mercato mondiale perche in CIna le ditte di smartphone si sono evolute e producono auto, aerei,navi...non hanno piu bisogno di noi!
@luca__2649
@luca__2649 Год назад
Il lavoro d'informazione che stai facendo è come minimo lodevole. Ci stai mettendo la faccia e stai prendendo posizione in maniera coraggiosa contro l'opinione comune. Complimenti.
@nickolauser
@nickolauser Год назад
Probabilmente dopo il Qatar-gate hanno fatto marcia indietro per evitare un altro sputtanamento....
@lucioplantone3096
@lucioplantone3096 Год назад
infatti, io come UE farei una indagine su chi sta votando "si". Fermo restando che ignoranza su molti temi tecnici ed idealismo ... fanno molto molto danno. Le aziende, poi, ci giocano alla grande col marketing.
@EyeOfAres
@EyeOfAres Год назад
Strano, era fatto così bene bene come piano di transizione... 😂😂😂
@poldon1968
@poldon1968 Год назад
😂😂
@danicarbo4392
@danicarbo4392 Год назад
Mamma che goduria questa notifica……mamma che piacere. Un grazie alle pa***e tirate fuori dalla Germania, e a ruota dall’Italia. Se pur avrebbero dovuto svegliarsi prima di ritrovarci in questa situazione. Meglio tardi che mai. GRAZIE PORSCHE. E-Fuel
@franconapoletano5319
@franconapoletano5319 Год назад
Ecco bravo. L'hai tirata fuori la parolina magica; l'e-fuel W l' e-fuel. Punto di arrivo al quale è necessario fin da ora colmare il gap proprio con la Germania nella sua produzione e distribuzione. Altro che elettrico che non sarà mai non inquinante e in più costringerebbe a rottamare milioni di auto anche nuove o con pochi kilometri sul motore. E quello che si che sarebbe un impatto inquinante mostruoso. Io ho 147 del 2010. È una euro 4. Ha solo 120.000 kilometri. I meccanici mi dicono che ha un motore che può arrivare a coprire i 300/500 k kilometri di vita utile. Se tolgo l' esr li supera pure. Figuriamoci con l'uso degli e-fuel Se tutti buttiamo auto così ma sai che razza di inquinamento? Io poi un'altra auto così sicura di sicuro non me la potrò permettere e così molti altri. Chi ha già fatto un investimento non è detto che possa rifarlo, anzi è più sicuro il contrario. Con il risultato che ci saranno auto più economiche e meno sicure. C'è da investire dove c'è presente e futuro sicuri non dove volano le fate
@gualtierofusca2120
@gualtierofusca2120 Год назад
@@franconapoletano5319 quando la benzina o gasolio o questo miracoloso e-fuel arriverà a costare più di 3€ al litro continuerai a tenerti la tua auto endotermica? Magari tu si perchè non fai tanti km ma chi ne fa tanti? Non è una polemica ma una semplicissima domanda
@guglielmobresciani
@guglielmobresciani Год назад
Vai tranquillo che noi pur essendo contrari avremmo firmato lo stesso se mamma Germania avesse dato ordini 😉
@marcowilson1280
@marcowilson1280 Год назад
@@gualtierofusca2120 io non metterei una mano sul fuoco sul fatto che l’energia sarebbe costata meno della benzina o Diesel in futuro. Solo rispetto ad un anno fa è aumentata abbastanza. Per adeguare le infrastrutture esistenti a carichi energetici molto superiori a quelli attuali, per piazzare colonnine ovunque sul territorio servono investimenti allucinanti! Che ovviamente pagheremo noi…probabilmente proprio sul prezzo dell’energia
@danicarbo4392
@danicarbo4392 Год назад
@@gualtierofusca2120 hai ragione a poter scegliere l’alimentazione che più si adatti a te, ed infatti il termico non verrà imposto a chi ha benefici con altra alimentazioni. Ma non deve in egual misura essere imposto l’elettrico perché la Cina ha interessi in merito, con la scusa dell’inquinamento. Perché chi abita in un paesino, in un centro storico, non ha un garage, di sicuro preferisce un efuel.
@lvl990
@lvl990 Год назад
Scelta obbligata e anche preventivabile. Chi crede nel 2035 full elettric for everyone è semplicemente distaccato dalla realtà.
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 Год назад
La mia fiat Uno ha seppellito tante sue compagne di garage, seppellirà anche le auto elettriche muahah
@lorenzobianchini7613
@lorenzobianchini7613 Год назад
Scelta obbligata proprio per il cazzo, prevedibile purtroppo si. Te mi sembri uno di quelli che gli piace il rumore del motore e si annusa la benzina ridendola un afrodisiaco giusto?
@lorenzobianchini7613
@lorenzobianchini7613 Год назад
@@mrsnezbit2219 che rider
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 Год назад
@@lorenzobianchini7613 io si!!
@lorenzobianchini7613
@lorenzobianchini7613 Год назад
@@mrsnezbit2219 sei malato!🥰
@Lasergun74
@Lasergun74 Год назад
Bravi, un plauso a voi che informate in maniera oggettiva, argomentata e pacata su questa materia fondamentale per l’UE. Materia che viene marginalizzata dai media perché “troppo complessa e tecnica per suscitare interesse nel grande pubblico”. E brava Germania che ha avuto “le palle” di mettersi di traverso su questa scelta che era fatta male, superficiale ed ideologica. Benissimo la diffusione dell’elettrico per le piccole auto urbane, ma ancora meglio la sopravvivenza di una pluralità di soluzioni tecniche differenti per le altre esigenze di lungo raggio. L’elettrico non va imposto, deve diventare una scelta naturale a seconda delle esigenze, e allora sarà molto meno divisivo. È come con benzina e diesel, ognuno ha sempre scelto in base alle esigenze, al netto delle ingerenze fiscali dirigiste succedutesi negli anni. Grande sempre Emi!
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x Год назад
io la ue la brucerei...
@alexzenfol3471
@alexzenfol3471 Год назад
Personalmente penso che l'errore di fondo è stato focalizzarsi su una sola tecnologia senza un piano industriale serio e programmato che permetta alle aziende di avere obbiettivi precisi e concreti.
@crazy4play1
@crazy4play1 Год назад
Sono focalizzati perchè è l'unica soluzione attualmente applicabile, non perchè è stata imposta. La normativa vietava i motori inquinanti. L'elettrico è la tecnologia che attualmente costa e inquina meno.
@francoisperletti3755
@francoisperletti3755 Год назад
@@crazy4play1 a si?basta documentarsi sull inquinamento dato dall estrazione e trasporto dei minerali per le batterie e l inquinamento dato dallo smaltimento (ci sono intere città monnezza in africa in cui vengono bruciati i rifiuti elettronici)per capire che non si risparmia sull inquinamento
@lucaxausa7222
@lucaxausa7222 Год назад
​@@francoisperletti3755 ancora con queste chiacchere da bar. È ormai acclarato che il bilancio ecologico delle BEV è positivo rispetto alle auto ICE. Interessante si parli sempre delle estrazioni dei minerali (che poi sono presenti in tutte le auto) e mai della filiera petrolifera.
@lucafoldes7666
@lucafoldes7666 Год назад
Per un solo kg. Di terre rare, indispensabili per la costruzione delle batterie, occorre distruggere dalle 50 alle 200 tonnellate di rocce! E’ tutta una colossale presa per il c…. La finta rivoluzione green per la deindustralizzazione dell’Europa.
@paolocolo1705
@paolocolo1705 Год назад
Aggiungo una mia osservazione: sembra che solo L Europa debba stare attenta a non inquinare , ma il resto del mondo INDUSTRIALIZZATO che fa? Per. Caso ne trae solo profilti? E ancora da dove prenderemo tutta l energia elettrica se prima NON si pensa a come ecologicamente parlando si potrà produrre? Dietro a questa storia ci sono troppi interessi altroché ecologia!
@comaz15
@comaz15 Год назад
che peccato! e io che volevo prendermi un qualsiasi pertardo da 500cv facendolo passare come un investimento per quando non saranno più in commercio😢🤣
@maxmax-se3ic
@maxmax-se3ic Год назад
La Mazda CX-60 ha già emissioni molto al di sotto dei limiti stabiliti dall'euro7
@bexigesky2599
@bexigesky2599 Год назад
Vero! Peccato che commercialmente , e per essere sul mercato da 6 mesi, non è ambita per usare un eufemismo
@ilcavalieresommelier
@ilcavalieresommelier Год назад
@@bexigesky2599erto perché l’italiota medio preferisce spendere il doppio per un baraccone crucco meno accessoriato e che consuma il doppio o magari usato strapagandolo
@matteo7250
@matteo7250 Год назад
@@ilcavalieresommelier lascia stare gli italioti sono i più stupidi di tutti e non capiscono una beata minchia di macchine. Purtroppo però di italioti ne è pieno il mondo perché ormai quelle (indubbiamente) belle ma sopravvalutate macchine tedesche stanno prendendo il controllo
@gretapezzini7047
@gretapezzini7047 Год назад
Ottima analisi...da automobilista elettrica non approvavo la decisione del 2035 per legge...ha generato una sorta di repulsione verso elettrico...il mercato evolverà e e la popolazione è capace di farsi i conti in tasca...complimenti per i contenuti del canale🖖
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 Год назад
In Europa funziona TUTTO così, invece di spingere su informazione e formazione si fanno multe e divieti. Esempio: La gente continua a guardare il cellulare mentre guida anche se rischia la patente, non si fa niente per far cambiare mentalità
@Project-D
@Project-D Год назад
Daje forte!!! Era ora! Forse, e dico forse, c'è ancora speranza per l'umanità Grazie Emi
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh SEMPRE AL TOP 🥳🥳💪
@Project-D
@Project-D Год назад
@@certocheno Fermorestando che non è stata messa la parola fine definitiva (rivalutazione 2026), il fatto che tu gioisca di questa votazione la dice lunga di quanto non comprendi il problema. Credi che questa sia libertà ma è imposizione. Eliminando la libera scelta si crea una situazione tutt'altro che libera e democratica, sostanzialmente è mancanza di rispetto. Si parla spesso di rispetto degli altri ma se qualcuno la pensa diversamente viene fatto passare per stronzo. Avete problemi di bias cognitivi seri. Per chiarezza, a me interessa poco se preferisci elettriche ibride o tradizionali, ma quando si toglie la possibilità di scegliere si che mi frega. Dato il tuo pensiero chissà che fra 50 anni ti renda conto dell'errore.
@LuigiLacava
@LuigiLacava Год назад
Per fortuna che c'è la Germania, puntare su una sola tecnologia vuol dire che al primo problema serio (e ci saranno) il popolo resta a piedi
@TheMatps
@TheMatps Год назад
Sai cosa gliene frega del popolo? Seriamente si sono mai interessati al bene di tutti?
@gigioamala2529
@gigioamala2529 Год назад
Infatti ok per l’elettrico ma almeno ì benzina full ibrid devono esserci
@brianterzi8837
@brianterzi8837 Год назад
"Per fortuna c'é la Germania" quelli che stanno sostituendo il nucleare per le centrali a carbone.... Per fortuna c'é la Germania
@giovyxdodo5818
@giovyxdodo5818 Год назад
Come dice Emiliano, l'elettrico deve essere un alternativa in base all'uso che si ha dell'auto!
@danyelcosta2678
@danyelcosta2678 Год назад
esatto sono completamente daccordo
@Roberto-ow9rj
@Roberto-ow9rj Год назад
Era palese, mancano le infrastrutture per non parlare dei prezzi assurdamente folli delle auto elettriche !
@cranb34
@cranb34 Год назад
Invece quelle a combustione.. costano care tutte
@Roberto-ow9rj
@Roberto-ow9rj Год назад
@@cranb34 ma non quanto l'assurdità delle elettriche , prezzi folli .
@cranb34
@cranb34 Год назад
@@Roberto-ow9rj certo fra le due le elettriche ancora peggio..
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh 😘😘😘
@johnroma3417
@johnroma3417 Год назад
Ma se oggi al distributore hai 3 auto davanti perdi 10 minuti, domani anche con una ricarica fast di 40 minuti se avrai 3 auto elettriche davanti dovrai aspettare ore per fare il pieno di energia
@leonardopirrone8955
@leonardopirrone8955 Год назад
E' evidente che il numero di prese dovrà essere decisamente superiore al numero di pompe.
@johnroma3417
@johnroma3417 Год назад
@@leonardopirrone8955 con 20 o 40 kw per la carica rapida, in breve tempo all’Italia serviranno una decina di centrali nucleari per supportare milioni di autovetture elettriche
@matteoscerra9432
@matteoscerra9432 Год назад
Ciò dimostra che siamo in mano a politici totalmente incapaci e distaccati dalla realtà
@guglielmobresciani
@guglielmobresciani Год назад
No dimostra che siamo in mano alla Germania, anche se in questo caso ben venga la decisione
@baronezaza4591
@baronezaza4591 Год назад
Per carità i politici europei non hanno mai capito un cazzo, ma in nessun campo.
@lucafoldes7666
@lucafoldes7666 Год назад
Direi semplicemente venduti.
@cesaredabbicco5568
@cesaredabbicco5568 Год назад
A me sembra che questa ultima vicenda dimostri esattamente il contrario
@marcocamplone
@marcocamplone Год назад
quale realta la fuffa talebana di greta thumberg? ahahahahah vai a zappare
@sandrocostanzo8447
@sandrocostanzo8447 Год назад
Grazie Emiliano per continuare ad informarci in modo chiaro è schietto.
@Pluriverso1
@Pluriverso1 Год назад
Non è una scelta definitiva ma forse, finalmente, è subentrato un minimo di moderazione e di logica e ci si è resi conto che non ha senso definire, oggi, una via esclusiva per la decarbonizzazione, perché tra qualche anno potrebbero esserci novità sui carburanti sintetici o sulle caratteristiche delle batterie
@alanvicentini7712
@alanvicentini7712 Год назад
Il problema è che anche usando carburanti diversi il metodo di uso è sempre la combustione che purtroppo non produce cose buone. In campagna forse non si sente tanto ma in città la puzza di gasolio e benzina si percepisce bene
@paolocolo1705
@paolocolo1705 Год назад
Questa volta Grazie Germania .
@gabrielepierattelli3948
@gabrielepierattelli3948 Год назад
Solo gli IMBECILLI ringraziano per una FOLLIA che ci riporta al medioevo solo perché alcuni industriali non vogliono fare la cosa giusta per l'ambiente
@maurizioazzarello5729
@maurizioazzarello5729 Год назад
Da lavoro a tanti italiani
@paolocolo1705
@paolocolo1705 Год назад
@@gabrielepierattelli3948 gli IMBECILLI si chiedono poi come mangeranno tutte le famiglie che non avranno più lavoro. Gli IMBECILLI si chiedono dove si prenderanno e con che impatto tutti i metalli rari che servono per costruire batterie. Gli IMBECILLI si chiedono come si produrrà (in maniera ecologica) tutta l'energia elettrica che servirà per far muovere i mezzi. Gli IMBECILLI si chiedono perchè questo accordo, dato che salverà il mondo, perchè riguarda solo l'Europa. Gli IMBECILLI si chiedono perchè non vengono presi in considerazione i carburanti biologici. Gli IMBECILLI si chiedono perchè ci stanno facendo sentire delle merde che distruggono il mondo solo tenendo i riscaldamenti accesi poi le super potenze parlano di missili, carri armati e porta aerei che si spostano e non hanno nemmeno le MARMITTE CATALITICHE. Gli IMBECILLI pensano: non è che con la scusa dell'ambiente stanno preparando una MEGA SUPPOSTA? Tu che sei emancipato potresti illuminare gli IMBECILLI? Te ne saremo grati.
@ramonmagri491
@ramonmagri491 Год назад
Grazie dell'informazione
@Paolometaldetectororo
@Paolometaldetectororo Год назад
Grazie per la vostra informazione
@mauriziozoboli7579
@mauriziozoboli7579 Год назад
Alla Dakar un'auto era alimentata a benzina sintetica. Si è parlato di 9 euro il litro. Ovviamente è un carburante prototipo....
@francescoziopolpa
@francescoziopolpa Год назад
Innanzitutto complimenti per aver fatto informazione. A mio avviso questa normativa non tiene conto degli investimenti per le infrastrutture necessarie. Pensiamo alle città, considerando coloro che non posseggono un box e sono costretti a posteggiare in strada senza possibilità di ricarica domestica, l'adattamento dei contratti domestici per gli assorbimenti (oggi mediamente in Italia un appartamento ha contatori da 3 kw/h una Tesla ha batterie da 75 kw/h). Adeguare le strutture cittadine per il passaggio di cavi per potenze del genere vuol dire sventrarle e bloccarne il traffico per lungo tempo. Senza contare gli spazi per le ricariche (gli spazi dei benzinai attuali considerando i tempi attuali di ricarica non sarebbero sufficienti). Argomento molto complesso se si vuole tenerlo come unico mezzo di locomozione almeno con le attuali tecnologie..
@lucioplantone3096
@lucioplantone3096 Год назад
ieri, per fare rifornimento alla mia di auto a metano, ho fatto 30 minuti di fila... immaginiamo, con elettrico. Ma, la gente vive non si sa dove e porta avanti questa bandiera dell'elettrico. Ragazzini che non guidano o fanno 40 km a settimana. Forse, si dovrebbe capire che una Tecnologia non può essere applicata tout cours solo perchè esiste.
@johnelkan442
@johnelkan442 Год назад
Il fatto è che ci sono in giro ancora troppe auto e furgoni vecchi, dall'inquinamento che producono direi che sono alimentate a carbone, dovrebbero proibirle.
@michelecitro5065
@michelecitro5065 2 месяца назад
Però sono autovetture ed automezzi che passano la revisione 🤔🤫 a questo punto mi chiedo se i dati delle revisioni sono reali o meno
@simonecogoni7436
@simonecogoni7436 Год назад
Questa è una bella bella notizia. Buona giornata Mister Pilot!
@itamarcus
@itamarcus Год назад
Io lascerei decidere al mercato. se l'auto elettrica funzionerà sarà nostro interesse adottarle. se ne fanno una paragonabile all'equivalente termica la comprerei senza che l'Europa me lo obblighi. Ma deve essere un auto elettrica ad un prezzo abbordabile ed autonomia decente. Ben vengano anche gli e-fuel. Intanto, ho appena acquistato una nuova diesel... Certo è che, se funzioneranno gli e-fuel, andremo a cercare Armaroli a casa... ^_^
@Qwerty10254
@Qwerty10254 Год назад
È proprio quello che non si vuole che accada; lasciar decidere il mercato. Il mercato boccerebbe queste lavatrici senza se e senza ma, per cui ci becchiamo obblighi, divieti, incentivi, aiutini, ingressi gratis nella ZTL... Tutta roba che se l'elettrico fosse davvero appetibile, non sarebbe necessario fare.
@luigiferrara5775
@luigiferrara5775 Год назад
Auguroni per chi ha speso un mucchio di soldi per comprarsi la sua bellissima macchinina elettrica e adesso la userà come una bomboniera da mettere nella cristalliera come ricordo .
@GiorgHacker
@GiorgHacker Год назад
Grande Emy sempre sul pezzo , 👏
@pikappa
@pikappa Год назад
...sempre bravo Emiliano!!! Lascio stare la mia opinione strettamente personale sull'elettrico... Però credo che sia stata una mossa giusta, che alla fine segue un pò l'idea di Akio Toyoda... Inoltre per quanto riguarda i produttori onestamente qui si parla solo dell'Europa...ma tutto il retso del mondo? Si pensi ad India, Africa, Sud America, i paesi del medio oriente...e anche gli USA stessi...bo...
@michelesantini6997
@michelesantini6997 Год назад
Salve Emiliano e complimenti per l'analisi macroeconomica industriale sull'asset dell'automotive, mi trovi completamente d'accordo ma un dubbio che mi assale da tempo sul fatto che i paesi europei e soprattutto l'Italia sia pronta o quanto meno lo sarà nel breve termine è questo. Faccio una piccola premessa io sono possessore di un'auto plug-in dal 2021 e di uno scooter elettrico ed ho un impianto fotovoltaico da 6kw con powerwall2 e gateway Tesla quindi i dati che vi fornirò non sono un impressione ma sono dati reali. La mia considerazione è: Io prima dell'auto elettrica (famiglia di 3 persone con villetta autonoma) consumavo in fascia F3 quindi dalle 23:00 alle 07:00 circa 2/3 kw che sarebbe il consumo di vari frigoriferi ecc.. poi invece per fare mediamente 40/60 km al giorno in inverno posso anche dover ricaricare 8 / 10 kw quindi passo a consumare, sempre nella stessa fascia 10 / 13 kw con un aumento in % dal 433 al 450 % in piu, la domanda è questa. La rete di distribuzione in bassa tensione, cioè quella che arriva nelle nostre case è tecnologicamente adeguata per un aumento del genere? A mio parere no se io in un piccolo quartiere ipotizzo che ogni famiglia abbia un'auto elettrica penso che nessuna centrale di trasformazione in bassa tensione posso sopperire ad un carico del genere, ed anche ipotizzando che questo sia fattibile alle centrali di bassa tensione ci gli da la corrente? L'Italia non ha centrali atomiche come la Francia (ed infatti la Francia se ne stata zitta guarda caso) e la Germania e appena all'inizio, quindi conoscendo la legge del mercato domanda e offerta probabile che ci troveremmo a rimpiangere il caro e vecchio LT di benzina a 1,80 € perchè 1 kw ci costerebbe altrettanto. Tutto questo facendo finta che ci siano colonnine di ricarica per tutti quelli che non hanno un box (pure per quelli che parcheggiano sui marciapiedi) quindi le problematiche oltre che geopolitiche industriali sono proprio tecnologiche e serie. Le batterie con ricarica non vanno bene come tecnologia su larga scala e qui mi si trova d'accordo su puntare la ricerca da altre parti come le flowcell ecc.. La ricetta per la transizione non sarà unica sicuramente nel breve termine, quindi è normale che sia saltato questo accordo. Non ho trovato nessun canale che ponesse questi miei dubbi alle persone competenti voi potete farlo? Potete trovare qualche interlocutore di enel distribuzione che vi possa delucidare su questi numeri? Grazie e complimenti per il lavoro svolto.
@luigibarta2782
@luigibarta2782 Год назад
mi sembra una analisi corretta, se non sbaglio solo di powerwall si parla i un costo di circa 15K, oltre al costo della vettura. Per le ricariche che fai tu la capienza del powerwall ricaricato con i pannelli dovrebbe bastarti per non comprare neppure un KW alle varie colonnine, ma con i 15k di spesa iniziale quanta benzina potresti comprare sempre facendo i soliti 60 km al giorno? Personalmente faccio circa 80km al giorno di cui 60 di superstrada ed ho un piccolo impianto idroelettrico che mi garantisce circa 5kw costanti 24h su 24 ma per poter essere autonomo completamente potrei dedicare alla ricarica poco più di 1kw/ora durante la notte (casa mia è tutta elettrica compreso il riscaldamento) ... ovvero per ricaricare sarei costretto a comprare la corrente o un accumulatore tipo il tuo, senza considerare un auto elettrica da minimo 30k .... Grazie ma mi tengo la mia "mer..punto" e almeno 40.000 euro sul conto con cui comprare un pò di benza e una terza moto da usare quando la stagione lo permette. Se poi in un futuro sarà conveniente prendere l'auto elettrica sarò ben lieto di farlo da solo senza che nessuno mi costringa, tanto per come vedo io le quattro ruote mi servono soltanto per trasportarmi da un punto A ad un punto B proteggendomi dalle intemperie spendendo il meno possibile, quando voglio emozioni alla guida vado di due ruote, e quelle fortunatamente ne ho tre che mi dovrebbero bastare fino alla fine
@jacoporuiu2810
@jacoporuiu2810 Год назад
il problema che hai sollevato tu non riguarda solo la parte di trasformazione, anche il dimensionamento attuale della rete capillare di distribuzione non è adatto a sopportare un aumento di carico così importante, chi dice che questo non rappresenti un problema se la maggioranza carichera l'auto di notte, vive nel mondo delle fiabe. Di recente sono intervenuto per motivi di lavoro in un quartiere della mia città dove si è scatenato un incendio,(derivazione contattori condominio in fiamme) in seguito all'inaugurazione di un ristorante cinese che ha installato una cucina interamente a induzione, il gestore della rete elettrica aveva appena autorizzato l'aumento di potenza da 25 a 50kW.
@FedericoTesta1
@FedericoTesta1 Год назад
Per convertire tutto il parco auto italiano all' elettrico (considerando percorrenza media 11000km anno e consumo di 200wh) occorre aggiungere 75TWh all'anno, la produzione di 7 centrali nucleari da 1GW che producono 24/7/365.
@michelesantini6997
@michelesantini6997 Год назад
@@luigibarta2782 Grazie per la risposta fortunatamente io l'impianto fotovoltaico e accumulo tesla l'ho fatto con il superbonus 110 % e sconto in fattura quindi non l'ho pagato altrimenti non l'avrei mai fatto.
@Maestroaustin
@Maestroaustin Год назад
Evidentemente non hanno pagato congrue mazzette.....dai costruttori di auto ev o viceversa, di certo certe scelte vengono fatte per interessi personali e non certo per il popolo.
@r1cr1
@r1cr1 Год назад
Esatto, Tesla certo non paga mazzette e nemmeno ne ha bisogno, tanto ha già cambiato il mondo dell'automobile
@ilmelangolo
@ilmelangolo Год назад
mitico popolo, lui sì che è sempre saggio e infallibile...
@salcatorecina8983
@salcatorecina8983 Год назад
La UE come comunità economica e non politica vuole imporre la sua politica della mobilità ad una ristrettissimma fetta della popolazione mondiale, per ridurre l'inquinamento oltre all'idrogeno e carburanti bio si dovrà diversificare il trasporto merci, invece dei camion usare i treni, che inquinano molto meno ed anche il costo è vantaggioso, ed ogni paio di anni non si può fare euro 1,2, 5, 6 7, etc, dove poi non si può circolare in città per l'inquinamento e pagare un pedaggio. Sino ad ora i trasporti urbani non sono stati ammodernare ed incrementati. Devono tenere conto anche un lavoratore non può permettersi di acquistare un'auto ogni 5 o 6 anni.
@mark12358
@mark12358 Год назад
L'obbligatorietà dell'elettrico nel 2035 era una idiozia assoluta, un evento che andava scongiurato ad ogni costo. Bene che si sia fatto adesso ma, in ogni caso, con il prossimo parlamento europeo del 2024, una messa in discussione del "2035" era più che certa. L'elettrico non è ancora in grado di sostituire il termico. Imporlo a forza non può essere un auspicio generale.
@mihalynita1341
@mihalynita1341 Год назад
Non possono toglierci la passione del termico, la sinfonia dello scarico, dell'aspirazione, della turbina. Che si vergognino!
@wizofoz7592
@wizofoz7592 Год назад
Per la passione per le carrozze e i calessi nessuno prende posizione però...
@therealdamon
@therealdamon Год назад
Tubo catodico, fax, macchina per scrivere, riesumiamo tutto!! 😅
@mihalynita1341
@mihalynita1341 Год назад
@@wizofoz7592 Pensa che quando vado nel mio paese vedo ancora gente girare con il cavallo e la carrozza 💪🏼
@giobbymenta
@giobbymenta Год назад
Ma va là...preferisco non respirarmi lo schifo che respiro in città piuttosto della passione di alcuni, andate in pista...
@massimofinelli312
@massimofinelli312 Год назад
possiedi una Ferrari? altrimenti cosa è che ti mancherebbe?
@fran.te_anfedo
@fran.te_anfedo Год назад
Devo rivedere (in positivo) il mio giudizio sui tedeschi. Avere solo avuto il coraggio che tutto il programma è una str...ta, merita stima.
@robertorgx8124
@robertorgx8124 Год назад
Avrebbero rischiato di perdere l'industria più sviluppata d'Europa
@aledh91
@aledh91 Год назад
Unico canale autorevole e soprattutto tecnico nello spiegare argomenti molto delicati, trattati banalmente dai media.
@domenicodegiorgio787
@domenicodegiorgio787 Год назад
Ma sei serio ? 😅
@andreailbarber1530
@andreailbarber1530 Год назад
Numero 1 come sempre! Grande Emiliano 🔝 ecco spiegato gli sconti di Tesla..
@giovanniazzone8309
@giovanniazzone8309 Год назад
Credo sia perché la competitività del mercato cinese soprattutto sull'elettrico era a dir poco preoccupante, per non parlare di Tesla. A ogni modo produrre un'elettrica costa potenzialmente meno di una termica e questo non dovrebbe far rilassare nessun costruttore europeo; in futuro potrebbe ripresentarsi lo stesso problema e potremmo non aver imparato nulla, ma per il momento sto godendo ❤️❤️❤️❤️
@mauro334
@mauro334 Год назад
Esatto, qui la gente non capisce che il mercato non può fermarlo nessuno. La storia si ripeterà ancora una volta, non c'è scampo.
@robertoelisei9720
@robertoelisei9720 Год назад
L'elettrica costa meno ma i prezzi di vendita sono più alti, forse è una sola?
@giovanniazzone8309
@giovanniazzone8309 Год назад
@@robertoelisei9720 le auto elettriche sono strutturalmente più semplici rispetto a quelle a combustione ma le batterie costano un sacco a causa dei materiali rari in esse presenti. Immaginando di usare batterie in alluminio-zolfo prodotte con materiali comuni e di cominciare a costruire le auto con semplice stampaggio, che sono tecnologie prossime all'applicazione su scala industriale, si potrebbero ottenere auto elettriche più versatili e meno costose delle termiche: già Tesla model 3 costa meno di Mercedes classe C, in futuro il punto in cui le elettriche diventeranno più convenienti delle termiche si potrebbe abbassare dal segmento D premium ai B-SUV generalisti
@payetson
@payetson Год назад
​@@mauro334 la realtà e che il mercato attualmente continua a premiare le auto termiche perché ad oggi sono più competitive delle elettriche su prezzo di acquisto, autonomia, velocità di rifornimento e durata del motore. L'elettrico al momento ha senso per una ristretta nicchia di persone ma non è ancora in grado di soddisfare i bisogni della maggioranza delle persone. Quando (e se..) l'elettrico diventerà più competitivo del termico la gente lo sceglierà senza bisogno che venga imposto da una legge assurda.
@mauro334
@mauro334 Год назад
@@payetson Si ma il problema non è questo. Il momento in cui la gente sceglierà autonomamente l'elettrico invece del termico è dietro l'angolo, parliamo di pochi anni... forse 5. La nostra industria automotive, invece, è lontana dal competere in un mercato in cui il consumatore sceglie l'elettrico, difatti è inutile andare contro il divieto delle termiche nel 2035 in quanto questo "punto di non ritorno" sarà molto prima.
@federicofilippini2906
@federicofilippini2906 Год назад
Ora però dobbiamo lavorare sodo per una transizione ecologica, industriale, energetica, non stiamo con le mani in mano per farci trovare nuovamente impreparati.
@lapostataesploratore515
@lapostataesploratore515 Год назад
Ma se non la vogliono! Per fortuna avuto in montagna e i tumori li lascio a voi in pianura!😂😂😂
@marco-co7bp
@marco-co7bp Год назад
Eh si!
@robertoelisei9720
@robertoelisei9720 Год назад
Un esempio? Compriamo biciclette?
@franconapoletano5319
@franconapoletano5319 Год назад
@@robertoelisei9720 sviluppiamo gli e-fuel
@m.b.6645
@m.b.6645 Год назад
"transizione ecologica", certo...
@ffsschecosa
@ffsschecosa 2 месяца назад
Una precisazione. Questo obbligo avrebbe di fatto vincolato solo l'Italia! Il problema è che sta dietro da troppo per cui .....
@manuelp3494
@manuelp3494 Год назад
Elettrico tutto una bolla, tutte lobby e interessi. Poi in Africa e altre nazioni circolano auto e mezzi pesante che vanno a carbone....
@ziano2552
@ziano2552 Год назад
Grazie Germania!!!!
@starelsex810
@starelsex810 Год назад
Non c'è da ringraziare la Germania , loro fanno i loro interessi, come i Francesi del resto. Hanno capito semplicemente che anche loro sono in difficoltà, e hanno paura di perdere la leadership acquisita. Quindi per loro è un voto di scambio...
@MARCO-1975
@MARCO-1975 Год назад
😂😂😂😂😂che pagliacciata. Non sarebbe comunque mai passata. Rendetevi conto cosa sarebbe successo.
@massimoriganti
@massimoriganti Год назад
MARCO bravo ben detto
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh
@mariotto1973ify
@mariotto1973ify Год назад
Io ritengo che sia una sagia decisione di prorogare la data dell'auto a sola propulsione elettrica al di lá degli interessi economici per il carburante sintetico. Ritengo assurdo alimentare camion e mezzi pesanti co le sole batterie, Sarebbe più sensato munire ogni tipologia di mezzo della propulsione più consona all'utilizzo finale. Io mi pongo una domanda, ci sará tanto Litio sulla terra da soddisfare tutta la richiesta che si verrebbe a creare? Secondo punto cruciale, estrarre il Litio quanto costa in termi d'inqunamento e impatto ambientale? Estrarre il il Litio ha un impatto devastante per la Terra, desertifica tutta la superficie circostante e occorre tanttissima acqua.
@sbiellatogx
@sbiellatogx Год назад
Ciao Emiliano! Questo piccolo TALK mi è piaciuto veramente tanto. Grazie per l'analisi completa ed esaustiva di una situazione che io personalmente definirei raccapricciante.
@casualgamer4822
@casualgamer4822 Год назад
Io dico PER FORTUNA. Serve più tempo , più soldi e più ricerca.
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh SEMPRE AL TOP 🥳🥳💪 COSI METTIAMO LO SPEED ALLA RICERCA!
@Sebbuz11
@Sebbuz11 Год назад
Faccio sommessamente notare che il buon Toyoda ci aveva visto lungo…
@ilrez79
@ilrez79 Год назад
Peccato non sia più AD di Toyota 😀
@enniogreco8914
@enniogreco8914 Год назад
Infatti lo hanno fatto fuori..
@masterpilotemilianoperucca7457
È sua
@masterpilotemilianoperucca7457
È sua
@ilrez79
@ilrez79 Год назад
@@masterpilotemilianoperucca7457 si è ancora azionista ma per le sue posizioni contro elettrico lo hanno cambiato e la gestione operativa della società non è più sotto di lui
@grazianorizzi8343
@grazianorizzi8343 Год назад
Ha vinto nuovamente l'interesse economico... come razza meritiamo l'estinzione, per fortuna siamo sulla buona strada
@gianpietrograziosi2047
@gianpietrograziosi2047 Год назад
una piccola precisazione ....la delibera della Commissione Europea...che dovrà essere ratificata dal Parlamento...oggi...o quando sarà...non prevede l'obbligo del motore elettrico....ma proibisce la vendita del termico. Non è la stessa cosa. Qualora emergessero tecnologie alternative, al momento non ipotizzabili, avrebbero la stessa dignità dell'elettrico. Buona Giornata
@ciccino.davane75
@ciccino.davane75 Год назад
giulia quadrifoglio per tutti quindi 🔝
@ivanbonfante9951
@ivanbonfante9951 Год назад
Siiiiii per me blu.... grazie!
@MaggieGrubs
@MaggieGrubs Год назад
meno male!! mi preoccupava il monopolio che di fatto avrebbe avuto la Cina sulle batterie elettriche. Bisogna avere il tempo per sviluppare i componenti entro la UE e non dipendere pesantemente da paesi esteri - anche considerando la situazione politica globale
@mariofaroppa9914
@mariofaroppa9914 Год назад
🤔 ....ma benzina gasolio ecc viene prodotto in Europa non mi pare....
@MaggieGrubs
@MaggieGrubs Год назад
no hai ragione @mario faroppa. Ma abbiamo appena dovuto trovare una alternativa al gas russo e mi pare azzardato imbarcarci in una situazione analoga e forse peggiore con il paese produttore quasi esclusivo delle batterie per auto elettriche
@massimo612
@massimo612 Год назад
tralasiando il fatto che non sono stati messi paletti per le tecnologia a patto soltanto che durante la circolazione l' auto non emetta CO2 di persè solo ai motori termici che sono pessimi in tutto, l' elettrico è solo la soluzione piu semplice, una batteria un motore e la macchina è fatta. e se poi i marchi cominiano a passare all elettrico ci saranno sempre meno benzinai e sempre piu colonnine e se uno non ha piu i benzinai come fa a fare il pieno?
@MaurizioFS
@MaurizioFS 20 дней назад
Non dimenticate che a Bruxelles non comanda il popolo ma le lobby.
@AlessandroBaronio
@AlessandroBaronio Год назад
la vittoria del buon senso e della ricerca ... una notizia fantastica
@ludovicogarau77
@ludovicogarau77 Год назад
Un giorno rivaluterai il concetto di vittoria. È uno schifo. Le città col più elevato tasso di inquinamento da auto sono quelle dove si muore di più per tumore... Senza contare la spesa sanitaria; è stato dato il 4% del Pil al SSN, meno di sempre, nonostante la retorica post Covid. Italia paese di egoisti. Tutti seduti sulla sedia... È un accordo che doveva coaugulare il malcontento per salari troppo bassi, in forme di protesta massiccia e solidale. Ma, ancora, Italia paese di provinciali.
@dodopippo8807
@dodopippo8807 Год назад
Meno male! Una resipiscenza tardiva ma sacrosanta. W i carburanti "ecologici"! Elettrico solo in città. Forza Emiliano! 🍀💪
@lukelenient4216
@lukelenient4216 Год назад
Il problema è proprio quello: non tenersi delle alternative all'elettrico, focalizzarsi solo su una tecnologia di fatto (ma soprattutto l'obbligo non ha senso...) è un'azzardo enorme che rischiamo di pagare a caro prezzo. Servono per forza di cosa aperture verso altre soluzioni (tenendo anche l'elettrico, ci mancherebbe). La transizione deve essere più ragionata e graduale, tenendosi aperta ogni possibilità. Oltre al fatto che, allo stato attuale, l'elettrico non è per tutti (a seconda delle esigenze personali...), questo è assodato.
@ettoregiunta4202
@ettoregiunta4202 Год назад
Vedremo
@antonioranauro8497
@antonioranauro8497 Год назад
Ogni tanto i politici si svegliano
@Mario-ky6rx
@Mario-ky6rx День назад
Strano, ma strano strano !
@bresciafiori7644
@bresciafiori7644 Год назад
Secondo me l'elettrico ha senso sulle piccole autovetture mentre per quelle più grandi dei motori termici evoluti( vedi Mazda CX 60 diesel...)é la soluzione più logica e coerente se si considerano sia l'impatto ambientale che quello economico ed a tale proposito non dimentichiamo che é l'industria cinese che trarrebbe maggiori benefici al passaggio all'elettrico della UE fregandosene dell'impatto ambientale nelle fasi di produzione...
@manuelderensis9924
@manuelderensis9924 Год назад
Quello che non si considera è che, sul nostro pianeta, NON CI SONO le materie prime per costruire auto elettriche per tutti. O meglio, chi deve lo sa eccome.
@digiod6255
@digiod6255 Год назад
Si parla dei carburanti ecologici di sintesi da almeno 10 anni, ma non sono mai stati prodotti su larga scala per il loro costo di molto superiore ai carburanti tradizionali, inoltre i biocarburanti hanno il problema di "rubare" campi all'agricoltura per l'alimentazione animale e umana. Inoltre i carburanti di sintesi e l'idrogeno hanno un rendimento energetico (dalla produzione all'utilizzo) molto basso (circa il 30-50% dell'energia usata per produrli viene poi restituita al momento dell'utilizzo). Il problema delle grandi case è che si sono mosse in grande ritardo rispetto a Tesla e ai grandi marchi cinesi e nei prossimi anni la pagheranno cara, molte forse non arriveranno al 2035 anche se più probabilmente nel 2030 nessuna avrà più modelli con motore termico in sviluppo.
@maxstrong317
@maxstrong317 Год назад
Emiliano un piccolo appunto a cio’ che hai detto: un auto alimentato ad eco-fuel non ha bisogno di essere euro 7 perche’ e’ ad emissioni zero quindi le oiccole possono tranquillamente essere prodotte e vendute in modo competitivo. Stesso discorso per l’idrogeno. Comunque avere liberta’ di scelta e competizione non e’ mai un errore
@alanvicentini7712
@alanvicentini7712 Год назад
Emissioni zero dopo una combustione è una fandonia. Attenzione che il prodotto potrebbe essere a 0co2 ma tutte le altre schifezze restano e speriamo non siano peggiori
@massimoorsi6013
@massimoorsi6013 Год назад
penso che abbiamo fatto una cosa giusta, il cambiamento secondo me avverrà, ma è giusto che sia chi acquista le auto a decidere, io personalmente ho comprato una Skoda Enyaq e sicuramente non tornerò più al termico.... sono troppo contento della scelta fatta
@enricotcr
@enricotcr Год назад
Finché è una libera scelta niente in contrario, ciascuno conosce le proprie esigenze e si regola in base ad esse... Per chi invece rischia di dover partire e fare anche più di 1000 km in un giorno le elettriche non vanno bene... A me capita e mi serve la benzina
@gnakkiti
@gnakkiti Год назад
1000 km in un giorno? Chi li fa e quante volte all'anno?
@enricotcr
@enricotcr Год назад
@@gnakkiti tutti i meridionali, come me, emigrati in Germania o in Austria per esempio...
@robertoelisei9720
@robertoelisei9720 Год назад
Le vendite stanno calando sensibilmente, i produttori già un paio di mesi fá segnalavano questo.
@giorgiorossoni9015
@giorgiorossoni9015 Год назад
Grazie per il video. Alla gente interessa risparmiare, l'ecologia viene in un secondo momento.
@gmer16402
@gmer16402 Год назад
Ottima analisi, penso che rendere l’elettrico obbligatorio oggi sarebbe prematuro dal punto di vista tecnico. Nel momento in cui le batterie di nuova generazione (stato solido etc) dovessero arrivare presto (a prezzi concorrenziali) lo scenario cambierebbe del tutto e le piattaforme tradizionali si troverebbero totalmente fuori mercato, con tutte le conseguenze industriali/sociali che giustamente avete descritto.
@ilbarone2158
@ilbarone2158 Год назад
Ho fatto la pupù
@mark12358
@mark12358 Год назад
peccato che le batterie abbiano una intrinseca pericolosità, ancor più della benzina, ovvero il rischio di esplosione e/o incendio, in caso di incidente importante. Tanto va ancora fatto su autonomia, disponibilità, sicurezza, rigenerazione e recupero. Ma soprattutto, sulla sicurezza!
@user-tp9hc8iv2x
@user-tp9hc8iv2x Год назад
hai una vaga idea di quanto territorio devi disintegrare per estrarre nichel cobalto e manganese? questi pazzi sciagurati falso-green non hanno una minima idea di quanto stiano distruggendo il pianeta (che senza minerali rari che non si riformano perde il proprio equilibrio elettrolitico e magnetico) vanno FERMATI e condannati!
@charlierunner6958
@charlierunner6958 Год назад
Ma era chiarissimo non l'avrebbero fatto, anche se quando l'elettrico diventera' una realta' (grazie a Tesla), sicuramente ci si arrivera'. Nel 2035 le elettriche costeranno pochissimo con autonomie da paura e costi di manutenzione nulli. Ci si arrivera' naturalmente
@nadirtrabelsi4981
@nadirtrabelsi4981 Год назад
Quando l’elettrico sarà realmente conveniente rispetto ad un’auto termica, i consumatori cominceranno autonomamente ad acquistarle
@charlierunner6958
@charlierunner6958 Год назад
@@nadirtrabelsi4981 Eccerto, giusto che sara' cosi
@TommasoPaba
@TommasoPaba Год назад
Il problema è che ci si arriverà già prima del 2035, e se non saranno pronte le auto dei costruttori europei ci arriveremo con quelle dei cinesi. Per tentare di mantenere in vita il mercato del presente, i costruttori europei stanno lasciando ai cinesi il mercato del futuro. La normativa europea li avrebbe obbligati e forse paradossalmente salvati, ora vedremo cosa succederà.
@THEDARKER67
@THEDARKER67 Год назад
EVVAI !!!! 👏👏👏👏
@nicolapaganini5980
@nicolapaganini5980 Год назад
Grazie mille per questo video molto interessante. Da guardare fino alla conclusione. 👋👋👋
@Falco135
@Falco135 Год назад
Goduria pazzesca
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh godi ancora? 🥳🥳
@marcopulcini9310
@marcopulcini9310 Год назад
Triste vedere come si discuta dell'inquinamento dato dalle auto che è una goccia nel mare rispetto a tutto il resto di cui la maggior parte delle persone probabilmente ignora l'esistenza, pure smettendo di usare le auto in tutta Europa l'effetto sarebbe minimo se non insignificante sulle emissioni totali in atmosfera
@nicolabaretto2582
@nicolabaretto2582 Год назад
Finalmente qualcuno con un pochino di sale in zucca.... Auto elettriche per piccole utilitarie ok, ma altrimenti.... Ma poi tutta questa elettricità come la si produce? Ma ancora: perché tutto questo problema delle auto elettriche è solamente europeo?
@PaoloTreTreTre
@PaoloTreTreTre Год назад
Peccato che i giochi sono fatti. I piani industriali sull'elettrico sono già stati fatti... Solo costi dovuti ad una politica insipiente e forse "oliata" dalla Cina Vergogna!
@MicheleP
@MicheleP Год назад
fondamentalmente il problema è che le auto elettriche COSTANO un sacco di soldi. e la gente pur di non comprarsi una elettrica si tiene la propria auto, quindi si sta vendendo molto ma molto meno.
@adaiuto
@adaiuto Год назад
Piano Ema... non diciamo 😸... piano... 🤘🤘🤘😇😇😇 P.s. tieni presente che sto considerando l'acquisto di una piccola elettrica per l'uso urbano, non è che sono "contro".
@SimonGhost22
@SimonGhost22 Год назад
Figa parlate di 36k come se fossero bruscolini... c'è gente che manco le dacia si può permettere...
@costantinoilgrande3183
@costantinoilgrande3183 Год назад
Spesso sono tizi che hanno più di un elettrico. tradotto oggi sono giocattoli per benestanti
@amelsfr
@amelsfr Год назад
bene. speriamo mantengano almeno gpl e metano
@nessuno4134
@nessuno4134 Год назад
Il metano a due euro al kg è già morto
@enniogreco8914
@enniogreco8914 Год назад
Il metano è già morto..
@Teleutefero
@Teleutefero Год назад
che comunque l'industria che inquina di più prima delle auto sono quella zootecnica, ittica, produzione industriale tipo pale eoliche, plastiche, navi e solo dopo tutti questi possiamo iniziare a pensare di metterci le auto
@pierfrancescotancredi8353
@pierfrancescotancredi8353 Год назад
Io lo dico da sempre, per non inquinare dovremmo tornare alla clava e alla pelliccia...
@franconapoletano5319
@franconapoletano5319 Год назад
Teleutefero mi spieghi in che modo la zootecnia e l'ittica inquinano? E le pale eoliche?
@franconapoletano5319
@franconapoletano5319 Год назад
@@pierfrancescotancredi8353 scusa ma se tornassimo a quei tempi che descrivi tu torneremmo anche al modo di scaldarci di quei tempi. Anche al modo di cucinare di quei tempi. Legna, fuoco, carbone... Per quanti ne siamo ora sul pianeta con quei metodi inquineremo di più in percentuale...
@pierfrancescotancredi8353
@pierfrancescotancredi8353 Год назад
@@franconapoletano5319 no, inquineremmo infinitamente meno, perchè saremmo molti meno.
@Teleutefero
@Teleutefero Год назад
@@franconapoletano5319 la zootecnica banalmente per il consumo di suolo e la quantità di vacche e animali da pascolo che producono metano e le vacche nel mondo sono tante una cosa come 1 miliardo e 300 milioni di bovini. questi bovino producono metano e il loro rapporto di mangime / produzione di carne ha un'efficienza che se va bene arriva al 5% quindi su 1kg di mangime per bovini la carne ottenuta sono 50 grammi. quindi sia il suolo per pascolare, per coltivare il mangime per i bovini, la deforestazione per trovare lo spazio e l'acqua usata, per miliardi di bovini non è proprio uno scherzo. l'ittica in maniera indiretta. lo strumento che il pianeta terra ha per sottrarre CO2 sono i fitoplancton negli oceani che appunto sottraggono CO2 fanno la fotosintesi etc.. però i fitoplancton crescono quando c'è un fertilizzante e cioè le feci dei pesci. ma se i pesci li stiamo pescando tutti poichè le reti che usiamo (quelle illegali) che sono a strascico e hanno le dimensioni di grattacieli prendono quantità statisticamente rilevanti di pesci e in più le reti rotte e abbandonate che continuano a fare quello per cui sono progettate e cioè uccidere i pesci. questi cavolo di pesci non vivono, non fanno la cacca e non fertilizzano il fitoplancton che sottrae CO2 direttamente dall'atmosfera. le pale eoliche è più una questione che non si sa bene come si ricicla la vetroresina di cui sono fatte e tutta la filiera per produrle visto che non è che sono proprio piccole ne impiega di risorse e il bilancio CO2 sottratta da quella prodotta non è proprio chiarissimo. diciamo che mi riferisco sopratutto a quelle di grandi dimensioni di pale eoliche. guarda per le pale eoliche che comunque a me non dispiacciono posso pure dire che è un'opinione ma per la zootecnica e l'ittica no.
@turbineofhell
@turbineofhell Год назад
È un bene per l'Europa e soprattutto per noi Italiani..l'oriente ci surclassa sull elettrico..dettiamo noi le condizioni che convengono a noi,non facciamoci infinocchiare come al solito
@paolobassi2487
@paolobassi2487 Год назад
C'è ancora speranza .... mai mollare .. Grazie Emiliano per questa bella notizia
@tuttoruote
@tuttoruote Год назад
Alleluia , fate scegliere all acquirente , o termico o elettrico
@enricom4652
@enricom4652 Год назад
Prima del previsto, ora si ragiona, buona notizia prima dell’inizio della F1
@giovannibattistadini4323
@giovannibattistadini4323 Год назад
Perfetto. I Cinesi faranno cartello con Russia, India, alcuni Brics e Africa del Sud e noi continuiamo la ricerca sui motori a combustione..... Il problema è quello delle risorse e fare investimenti su nuove tecnologie nell' ambito della produzione energetica, e, caso mai, mantenere solamente la fascia economica a combustione, per poi trovare soluzioni anche per chi non ha le risorse per acquistare qualcosa più di una piccola utilitaria. In ogni caso, gli scarichi devono passare nell'abitacolo....😜
@Chicco181
@Chicco181 Год назад
Viva la Germania 🎉 non pensavo che l'avrei mai detto 😂😂
@Piallator78
@Piallator78 Год назад
Grazie, hanno interessi economici nel rifiutarsi. Non sono degli eroi.
@Lasergun74
@Lasergun74 Год назад
@@Piallator78 i Tedeschi hanno interessi perché hanno mantenuto una capacità industriale e produttiva che i nostri governi ci hanno costretto a portare all’estero. Se avessimo investito in infrastrutture, non avessimo affossato il nucleare, e ci fossero una burocrazia e una giustizia amministrativa decenti avremmo fior Case automobilistiche a produrre in Italia, e non penso solo al marchio Fiat.
@LordSauron94
@LordSauron94 Год назад
@@Lasergun74 dio ti ringrazio non avrei saputo scriverlo meglio
@certocheno
@certocheno Год назад
eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh W LA GERMANIA 🥳🥳🥳
@tanohack
@tanohack Год назад
Che peccato ! Ci speravo molto che venisse approvato definitivamente
@nikjac79
@nikjac79 Год назад
Ci tenevi cosi tanto a veder fallire il 90% delle aziende automobilistiche? Forse ti sfugge che dietro a un marchio automobilistico ci sono migliaia di operai e impiegati che portano a casa uno stipendio che rischia di saltare se continuiamo a perseguire questa folle ideologia green! L'elettrico è una cazzata colossale e se ne stanno accorgendo un po' tutti, quindi per evitare il baratro o si pone un freno a questa follia oppure qui tra un decennio saremmo messi peggio dell'Africa!
@tanohack
@tanohack Год назад
@@nikjac79 Forse sfugge a te il fatto che quelle stesse aziende e operai potrebbero semplicemente riqualificarsi e riadattarsi nella produzione di auto eletteriche, a idrogeno, ibride etc.. che non siano esclusivamente a motore endotermico. Quindi secondo il tuo discorso, per non lasciare a casa nessuno, dovremmo continuare ad inquinare e a usare auto a combustione fino a quando ? Fino al 2100 ? 😆 L'elettrico non è una "cazzata",si lamenta solo gente che vuole restare ancorata al passato e non vuole guardare oltre.. Il collo di bottiglia delle auto elettriche sono ancora le infrastrutture e il costo dei pacchi batterie, non appena quest'ultime tra qualche anno saranno molto più economiche e sostenibili da produrre, riciclare e smaltire, usando anche alternative al Litio, si abbasseranno sensibilmente i costi e assisteremo alla vera svolta. Nel frattempo fate meno i qualunquisti..
@certocheno
@certocheno Год назад
@@nikjac79 eh, volevi!! guarda che faccia. l'hanno approvato! non se lo aspettavaaaahh SEMPRE AL TOP 🥳🥳💪0
@frankiekouguar6597
@frankiekouguar6597 Год назад
son contento per noi vecchietti amanti del termico. per carità va bene il processo verso la carbon neutrality ma che sia progressivo senza escludere alcuna tecnologia. bisogna considerare la politica dei piccoli passi che tenga conto dell'adeguamento anche di tutto l'indotto e che sia promosso con vero pragmatismo
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 Год назад
Io da trentenne sto con voi "vecchietti", sai cosa ti dico anche? Per quanto mi riguarda potevano smettere anche dieci anni fa di far delle macchine che tanto non li compro sti plasticoni
@batfed
@batfed Год назад
A prescindere dalla decisione a procrastinare sono tutti dei fenomeni 😅
@franconapoletano5319
@franconapoletano5319 Год назад
I tedeschi hanno già pronta la tecnologia per produrre e gli e-fuel
@poldon1968
@poldon1968 Год назад
Ti rispondo più tardi
@Lorenzo-iy2yi
@Lorenzo-iy2yi Год назад
C'è il rischio che l'e-fuel venga taroccato ovvero venga dichiarato di aver tolto dall'ambiente +CO2 di quanto sia stato fatto in realtà?
@m.b.6645
@m.b.6645 Год назад
CO2, ovvero anidride carbonica, la emetti respirando e la usa il platano che hai sotto casa per la fotosintesi
@ZagoDj
@ZagoDj Год назад
@@m.b.6645 e pensi che respirando tu ne emetta quanto un motore a scoppio?
@m.b.6645
@m.b.6645 Год назад
@@ZagoDj e pensa che i motori a scoppio influenzino l'atmosfera del pianeta?😂
@ZagoDj
@ZagoDj Год назад
@@m.b.6645 tutto influenza l’atmosfera del pianeta. ma soprattutto quando sono piedi e li passa di fianco un tir che ha 30 anni, quella merda me la respiro tutta.
@francescozonta8854
@francescozonta8854 Год назад
@@m.b.6645 direi di si, quando ne esistono milioni, se non miliardi.
@gianpietro6915
@gianpietro6915 Год назад
Alcune mie considerazioni: Leggi o regolamenti fatti con 12 anni di anticipo non saranno mai vincolanti. Servono invece per tracciare una strada. Pensare che in futuro possano sopravvivere le auto termiche per tutti è sciocco. Si andrà verso piattaforme pensate apposta per auto elettriche. Nonostante ciò sarebbe giusto che ci sia possibilità di scegliere tra Full elettric, idrogeno e plug-in (quest'ultimo meglio con carburanti sintetici).
@Sebbuz11
@Sebbuz11 Год назад
Il problema dell’elettrico per legge solo in Europa è che, considerato che l’UE produce l’8% di tutta la CO2 che, tutto il settore trasporti pesa per il 25% delle emissioni europee, che l’auto privata pesa circa il 50% di tutti i trasporti e che l’auto elettrica sulla termica, se tutto va bene permette di risparmiare circa il 50% di CO2, una decisione così drastica sarebbe irrilevante dal punto di vista ambientale, ma molto rilevante dal punto di vista economico. Quindi se tutto il mondo non si adegua, non può essere la via giusta. Personalmente vedrei più realistica la via dei carburanti sintetici a partire da CO2 atmosferica ed energia solare. Permetterebbe di concentrare gli investimenti solo su quello senza rivoluzionare le tecnologie dei veicoli e tutti i sistemi di rifornimento. Bisognerebbe capire la fattibilità del tutto
@claudiosantarossa5062
@claudiosantarossa5062 Год назад
Secondo me è giusto così. Siamo noi che dobbiamo scegliere quale alimentazione usare. E poi pensiamo a tutte le aziende piccole o grandi che ruotano attorno al commercio dell' auto.
@giovannivavala1664
@giovannivavala1664 Год назад
Ma io vorrei capire una cosa,sul discover di Google già mi appare un link su come risparmiare energia elettrica,una volta che tutti possederemo un'auto elettrica come la ricarichiamo?
@blackmore82
@blackmore82 Год назад
A pedali con le dinamo
@fabiorsv2351
@fabiorsv2351 Год назад
Una buona notizia. Ma si parla solo di auto. I produttori di motociclette cosa dicono a riguardo l'elettrico? Ce ne sono, poche e care, ma per fare un giro abbastanza lungo si passa più tempo fermi a fare la ricarica... 💩
@FedericoTesta1
@FedericoTesta1 Год назад
Penso onestamente sia un altro treno perso. Così facendo nessuna casa automobilistica sarà orientata al vero efficientamento e finiranno per essere schiacciate dalla concorrenza cinese e statunitense cercando di rimanere a galla fino all'ultimo. Idrogeno ed efuel per l'automotive rimangono poco efficienti rispetto all'elettrico puro. Idrogeno ed e fuel andranno bene per scenari aviazione, veicoli pesanti e navi insieme al gas naturale ovviamente.
@therealdamon
@therealdamon Год назад
Meno male che qualcuno apre gli occhi davvero. Questo è il nostro definitivo de profundis
@andreart77r.45
@andreart77r.45 Год назад
Non sarà la sola cosa che salterà . Quando governa il male , o prima o dopo, se ne accorgono tutti.
@alessandrovoltolini5565
@alessandrovoltolini5565 Год назад
Al di là del tema specifico (pur essendo favorevole al passaggio totale all'elettrico, capisco i vari problemi che porta con se) quello che mi preoccupa seriamente è il solito procrastinare su temi come la sostenibilità ambientale che per forza necessitano di un cambio nelle nostre abitudini. Servono ideee forti e volontà di cambiare altrimenti siamo spacciati. I danni del cambiamento climatico saranno ben peggio di quelli delle auto elettriche.
@nikjac79
@nikjac79 Год назад
Ma smettiamola con questa ecologia, ci siamo rotti le scatole!! Qui ci sono migliaia di famiglie che stanno perdendo il lavoro per colpa di queste menate ecologiste, ma ci rendiamo conto del danno SOCIALE che stiamo provocando??? L'Europa inquina NIENTE rispetto a Cina e India,che cavolo serve avere degli inutili giocattoli a pile (inquinanti anch'essi!) se poi tutto il mondo va da un altra parte??? Qui gli unici a guadagnarci sono solo i Cinesi, loro sperano nella nostra idiozia ecologica così da legarci mani e piedi a loro con le batterie! Qui in Europa abbiano flotte di falsi ecologisti che con la scusa del "green" stanno facendo affari d'oro con i cinesi, devastando le nostre industrie e mandando a gambe all'aria migliaia di famiglie rimaste senza lavoro!! SVEGLIA!!! Qui non servono idee forti ma persone CAPACI di mandare a quel paese questa classe politica corrotta e di rimetterci subito in carreggiata, abbandonado queste stupide ideologie green che ci stanno portando alla deriva! E finalmente qualcosa si muove, ALLELUIA!
@alessandrovoltolini5565
@alessandrovoltolini5565 Год назад
@@nikjac79 tutto bello e tutto giustissimo, ma visto che tieni tanto alla nostra industria quale è il tuo piano economico quando tra 50 anni l'Italia sarà semi desertica? Chi ci vorra investire? Come trascorreremo le nostre piacevoli estati a 50 gradi?
@mrsnezbit2219
@mrsnezbit2219 Год назад
La gente non ha ancora imparato a non buttare il pattume dal finestrino...
@lorenzobianchini7613
@lorenzobianchini7613 Год назад
@@alessandrovoltolini5565non lo hai chiesto a me ma io non ci tengo all’industria soprattutto se distrugge il pianeta terra. Perché l’Italia deve essere deserto poi?
@riccardofranco6407
@riccardofranco6407 Год назад
Secondo me imporre uno stop di questo tipo è stupido, considerando poi che non si sta facendo il minimo sforzo per una conversione verso una produzione energetica più pulita. Che senso ha avere auto elettriche se poi per caricarle brucio carbone? Prima cerchiamo di sistemare questa cosa (con un adeguato mix produttivo tipo Francia nucleare + rinnovabili) e poi possiamo pensare ad evolvere anche il settore automobilistico. Non è sicuramente l'auto il principale problema dell'inquinamento. E soprattutto se deve esserci una transizione non si può passare da monopolio a monopolio (da petrolio a batterie). PS: produrre batterie non ha impatto zero. Anzi...
Далее
АСЛАН, АВИ, АНЯ
00:12
Просмотров 1,3 млн
НЕ ПОКУПАЙТЕ ЭТО!
00:29
Просмотров 26 тыс.
New Tesla engine: goodbye to rare earths. That's how.
14:21
Diesel, ancora tu... ma non dovevamo vederci più?
18:03
Разница в уровнях🔥
0:26
Просмотров 19 млн