Quello che non spiegate il perché Rockefeller A proposto questo business in Italia. L’obiettivo, come tutti gli altri ormai evidenti, era quello di distruggere la media e piccola impresa delle botteghe che poi piano piano sono morte. In questo modo, con questi grandi centri, potevano imporre i loro prodotti e standardizzare il sistema alimentare. È quello che è successo.
In realtà la piccola, media impresa si distrugge con le grandi regolamentazioni che lo stato impone. Esselunga ha soltanto fatto concorrenza proponendo un modello conveniente per i consumatori. Non è stata Esselunga ad uccidere le botteghe, ma i loro stessi clienti, i cui hanno scelto per un servizio più conveniente per loro.
Assolutamente vero. Io ho un piccolo negozio di eccellenze alimentari in una città del nord. La gente è convinta di trovare il meglio all'Esselunga. Ma non è così....ma non riesci a far uscire le persone da questa assurda ipnosi. Perché " Questo prosciutto di Parma non è molto stagionato perché il maiale era giovane". Riposta di un banconista Esselunga. Giusto per dire....
@@poti8444 Questa è una mezza realtà. Lo Stato distrugge il paese e questo lo sappiamo ma dire che i supermercati non hanno boicottato le botteghe, è una falsità. I miei amici che avevano negozi di dischi nel 1996, compravano i CD all’Esselunga e comunque avevano il ricarico per venderli in negozio. Chi compra tanto abbatte i prezzi e quindi distrugge le piccole botteghe. Grazie
Esselunga provò a corrompere mio padre (con una valigetta piena di soldi), quando era presidente di circoscrizione, per aprire un supermercato in una zona che il piano regolatore della città impediva... Dopo 15 anni ha aperto proprio in quel punto.
Vi invito a spegnere i fari ad alta potenza del supermercato Esselunga via Solari Milano,puntati verso la mia abitazione(letto incluso),che violano la mia privacy,e causano un danno alla mia vista quando guardo fuori.C'era dall'inizio un accordo con la direzione,non rispettato! E' successo ancora un mese fa, e mi avete tenuto i fari puntati per 3 giorni di fila, già allora avevo telefonato più volte e reclamato nel punto vendita. ma possibile una simile continua mancanza di rispetto, per giunta sono cliente esselunga da 40 anni!!
Ci ho lavorato.. prodotti buoni, però organizzazione pienamente fascista in tutti gli ambiti del lavoro. Unico lato positivo per il lavoratore è lo stipendio che per l'Italia non è male
@@federicoanne6741 Controlli costanti sui lavoratori. Ti osservano in qualunque momento, sanno ogni tuo errore o distrazione e te lo fanno pagare anche in seguito, non puoi fare altro che svolgere la tua mansione senza MAI fermarti. Pause di 10 minuti se fai il part time o 15 minuti per i full time, capite cosa sono 15 minuti in 8/9 ore? Il nulla, non riesci neanche a fare uno spuntino se devi andare anche al bagno o fumare. Poi sparlano tantissimo i dipendenti e i capi reparto, cercano di fare dire ai nuovi arrivati cose compromettenti così possono fare bella figura col capo e ti sm3rdano
@@starelsex810 Invece sono andato alla Conad e lì addirittura i cassieri ogni tanto possono usare il cellulare (se lo fai all'esselunga ti sparano) o stare tranquilli qualche minuto quando non c'è molto da fare, invece all'esse appena non hai niente da fare ti danno subito qualche incarico distruttivo per farti le ossa. Lo stesso direttore mi disse che lì, a differenza di altri supermercati, c'è una organizzazione pienamente militarizzata e gerarchica, il che presuppone disciplina ordine e cieca obbedienza. Ditemi voi se non è fascista quest'organizzazzione..
@@yeftaftys bhe se penso all'impressione che mi farebbe un cassiere che si fa i caxxi suoi al cellulare mentre sono li in fila non è che c'è tanto da biasimare la Esselunga
L'Esselunga è l'America, la Coop l'Afghanistan poi la Coop sta adottando il metodo della rana bollita nei prezzi. Ogni settimana un piccolo ritocco verso l'alto così non dovresti accorgertene. La Coop sempre vicino ai più bisognosi, anzi dietro
Ma certo che i programmatori (informatici di sicuro) sono e saranno molto richiesti, e a detta di molti esperti del settore, l'avvento degli AI non pone (per ora) un vero pericolo per questi mestieri, si è vero, Chat GPT può scriverti del buon codice, ma solo se gli viene dato un esaustivo input di cosa deve fare, sicuramente è un aiuto per gli operatori attuali e gli studenti di informatica, ma non puo soppiantare le persone. Se ti limiti ad applicare quello che studi alle superiori e all'università solamente, sarà difficile poter aspirare a lavori super pagati, mentre se affronti la cosa da nerd super appassionato, studiando quanto più puoi per conto tuo e prima di quando lo dovresti vedere sui banchi di classe, allora un giorno, potresti aspirare ad ottenere un posto in multinazionali al top come google per esempio. Io ad esempio, ho un nipote che sta per iniziare la 5a superiore informatica che già da diversi anni sta studiando cose che sono avanti anni rispetto al programma scolastico, addirittura sta già facendo pratica con materia che dovrebbe vedere nei prossimi 4 anni all'università, e sta preparandosi per partecipare alla sua 3a olimpiade informatica, ma soprattutto, si sta preparando ai quiz di ammissione in google. Quest'ultimo e il suo obbiettivo, riuscire ad entrare in google, ma la cosa è veramente difficile, quindi ci si deve preparare molto in anticipo per acquisire quelle competenze ed esperienze necessarie ad essere assunti, diciamo che google e compagnie simili sono il top in termini di guadagni, ma poco a poco, il settore stà migliorando, adesso si incominciano a vedere sempre più spesso offerte di lavoro con stipendi interessanti e questo senza considerare che potresti anche mettere su una tua azienda e lavorare in proprio, o anche una startup insieme ad amici universitari di qualità, chissà, magari potreste inventare qualcosa di veramente utile e che non esiste e decollare😊
Se quel paesino da 10.000 abitanti confina con altri 5 comuni da 10.000 abitanti è strategicamente conveniente in quanto centrale per tutti, ad esempio a varedo MB è presente uno dei punti vendita più grandi anche se in una minifrazione di un comune di 13.000 abitanti, in ogni caso accoglie migliaia di persone al giorno.
@@staskertube se è ancora aperta vuol dire che vende, fidati che esselunga se un negozio non profitta lo chiude in poco tempo, basta vedere l'esperimento che è stato fatto ad ancona dove un'esselunga è stata chiusa dopo una settimana dall'apertura nel 2005
Perché la tipologia di supermercato funziona dove i primi prodotti nel carrello sono , il prosciutto e il vino... Al centro e al sud in primi prodotti nel carrello sono la pasta e l'acqua.. quindi non si riesce a sostenere i costi del personale nei reparti di produzione freschi..
Io i supermercati li chiuderei tutti, hanno reso le nostre città desolate facendo chiudere le piccole botteghe. Ora i prezzi sono esosi e la qualità infima. Ci fanno mangiare i marchi, non i prodotti. I Caprotti poi lasciamo stare. Sentire un ragazzo diggiu' parlare di business mi stona proprio. Saluti.
Comunque un nano in confronto a Lidl della famiglia Schwarzer e Aldi dei fratelli Albrecht. Belle storie di inprenditoria partite dal dopoguerra con grandissime difficoltà al pari di Tchibo.
per FORBES sotto i 10 miliardi sei una piccola azienda. Esselunga cmq è un microbo a confronto a Lidl o Aldi Metro etc... infatti è 131esima nel ranking. Cio non toglie che ci vado a fare bene la spesa.
@@alessandrorossi5992 si parla di vendita non di produzione. Sono due aspetti diversi. Tesla produce come fabbrica, in seguito vende tramite rivenditori/concessionari. Esselunga rivende soltanto prodotti/beni, non produce.
Infatti l ESSLEUNGA E IL SUPERMERCATO MIGLIORE CHE CE IN ITALIA per offerte prodotti tutto e ottimo anche il personale perché pagato bene ahahah E lo posso dire con certo io faccio volantinaggio da 10 anni sono le offerte dei negozi benissimo
Quindi loro dovrebbero aprire un altro canale per un tuo bisogno? In un mondo dove più del 70% dell'utenza di RU-vid viene da mobile dubito fortemente che vadano a modificare una cosa così importante
@@calogerofuca6778 In un canale misto, l'algoritmo spinge di più sugli shorts, riducendo la visibilità dei video lunghi. Ma aprissero un secondo canale (cosa normalissima fra gli RU-vidrs), riuscirebbero a raggiungere sia il pubblico mobile, sia il pubblico desktop con il formato giusto per lo schermo che usano. Non è "un mio bisogno", è un'operazione di marketing intelligente.
Ciao! Non ti neghiamo che aggiungere gli shorts ai video lunghi ci ha permesso di raggiungere un pubblico più ampio. Ciò non toglie che i video lunghi escano tutti i Venerdì esattamente come prima. Per raggiungere la stessa frequenza degli shorts con la qualità dei video lunghi ci vorrebbero molte più risorse. Per avere quelle risorse però dobbiamo crescere ancora tanto. Ogni scelta strategica ha i suoi pro e i suoi contro. Se dovessimo aprire un altro canale non sarebbe automatico raggiungere una platea costruita con oltre 150 video. In ogni caso grazie del feedback, ne terremo conto per il futuro e per le scelte che prenderemo in merito
Premesso che non sono un fan del marchio come la gente che ho visto che c’è in giro, che fanno la spesa solo lì perchè è il loro supermercato preferito e bla bla bla… Esselunga ha saputo adottare delle strategie vincenti, e se posso dire, inaspettate, questo perchè appunto non ne è piena l’italia di loro punti vendita ma sono soprattutto al nord (lombardia). Bel video spiegato in breve come al solito 👍
O ai politicanti che fanno l'opposto, prima sovvenzionando aziende di Stato con enormi debiti e sprechi (Alitalia, Trenitalia etc), poi svendendo a chicchessia, facilitando a rivali come la Francia e la Germania scalate a istituti bancari italiani e complicando la vita solo alle aziende italiane.
Nei grandi centri .. ad Aprilia a 35 km sud da Roma c'è un Esselunga grande come un aeroporto ma Aprilia ha "soltanto" 80.000 abitanti, avranno cambiato strategia?
Esselunga provò a corrompere mio padre, quando era presidente di circoscrizione, per aprire un supermercato in una zona che il piano regolatore della città impediva...
Qui a Genova ce n’è solo uno: adesso ne stanno aprendo un altro, ma alla gente frega poco… qui si va ancora nei negozietti o nei piccoli supermercati locali: Doro, Ekom, Basko… e ovviamente il Carrefour , che batte Esselunga in quanto a qualità 10 a 0…
Ora che ormai sono grossi, iniziano a espandersi in più città, ed è arrivata anche a Genova, dove però c'erano già diverse altre catene valide e consolidate, ma anche se qui la gente non se la fila, batte tutti su vendite al mq perché costa tantissimo, nelle grandi città è diventato il supermercato per persone ricche, la gente è più disposta a spendere a Milano, Verona, lì c'è da molto tempo questa catena e lì funziona secondo me