Molto belli i cerchi della 4wd, anche io anni fa volevo montanarli ma oltre all'omologazione, c'era forse anche un divario di diametri tra mozzo e foro del cerchio, se non erro.. Comunque il tuo consiglio è davvero utile per chi vuole prestazioni a costo zero.. Anche io all'epoca avevo pensato al 1.2 elefantino rosso.. È bello avere un riscontro di idee e vedere che un'altra persona sia riuscita ad applicarle.. Mitica Panda, grande lavoro, complimenti.
Grazie mille, il set da 14 lo montavo illegalmente a qualche giro storico domenicale oppure in pista, l'ultimo set devinitivo da montare riguarda 4 mille miglia in magnesio 13x7 pollici, li farò vedere nel prossimo video🤙
E io che pensavo che aggiungere un paio di schermi con apple car play facesse la differenza 😂. Grande, concetto espresso in maniera eccezionale, facile da capire per tutti 💪
video molto interessante, possiedo una panda 1.100 cat young del 2003 ultimamente ho dovuto far fare la rettifica della testata, gli ho cambiato un bel po di cose sempre a livello di manutenzione, ad esempio magari riuscissi a riverniciarla
L'idea è corretta , il primo esempio che mi viene in mente è la Lotus , o la Lamborghini Gallardo superleggera.... stessa filosofia.... un bel lavoro, complimenti davvero!
@@analogicrider Grazie 1000 quindi si possono mettere i 14 in pratica io voglio mettere il motore turbo della 500 hanno 2009 135 cavalli senza elaborarlo già va bene che ne pensi?
@@alfioparlato4521 si dovrai semplificare un po l'elettronica e rivedere gli spazi nel vano, al 99% dovrai spostare il radiatore e metterlo all esterno del vano motore tra paraurti e mascherone
@@analogicrider Grazie della risposta comunque lo devo fare insieme a 1 mio amico meccanico così nei pomeriggi sperimentiamo come fare grazie. Però ho sentito dire che le dimensioni del motore della 500 sono simili a quelli 1002 16 valvole che ho montato ora poi non sono?
@@alfioparlato4521 il motore è lo stesso cambia solo la coppa che è piu lunga ma se vai nei gruppi di pqnda 4x4 gia altri hanno mobtato quel motore su 4x4 con ottimi risultati
Bel progetto, anche io sto cercando una panda/cinquecento/uno da pochi soldi su cui farci lavoretti simili. Forse un po' più azzardati e radicali del tuo, ma comunque volti al migliorare un'auto ormai data per scontata senza mangiare pane ed acqua per mesi. Per curiosità, hai pensato al convertire la tua panda al 4x4? Saluti dall'oristanese, buon proseguimento!
Attualmente la mia 4x4 nonta gia un 1.4, è in vendita quindo ho un po abbandonato l'idea di altre modifiche, venderei anche la panda rossa trovando l'occasione, ho progetti molto allettanti. Ricambio i saluti, e se passi in zona puoi mandarmi un messaggio su insta ci beviamo una cosa e ti faccio vedere le mie auto😊
Allora i dati alla mano son pochi, so approssimativamente cosa ho tolto, e so che lo 0/100 era sotto i sette secondi, mi sarebbe piaciuto poterla pesare ma in questo momento si trova vuota in attesa di una meccanica nuova, probabilmente turbo, la peserò nel prossimo step
Io quando ho messo gli spessori per aumentare la carreggiata ho notato una perdita di prestazioni nello scatto,però ce stato il miglioramento in curva,comunque credo che con i cerchi in ferro stretti và meglio in scatto però non sò i pareri degli altri sè con dei cerchi più larghi ho più stabilità restando con la stessa larghezza della gomma,poi sicuramente con dei cerchi più grandi hai peggioramenti in frenata ,però ricordo che quando montavo i 135/80 era meglio in spostata perché ci mette di più a compiere il giro rispetto i 155/65 ,però ce il fatto che quelle sono più larghe e fanno prima attrito spostando forte,poi sè uno fa uno swapp e vuole le prestazioni giuste in base la potenza bisogna adattarci una gomma adatta fuori dal libretto