Тёмный

Il Miglior Ibrido? - Impressioni dopo 6 mesi da proprietario! Renault Clio E-Tech Full Hybrid 

Andrea Cars and More
Подписаться 110 тыс.
Просмотров 119 тыс.
50% 1

Scopri di più su OOONO CO-Driver NO2: ooono.com/it-it/andrea

Авто/Мото

Опубликовано:

 

19 мар 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 713   
@pier_x0
@pier_x0 3 месяца назад
Bellissmo video, molto interessante mi immagino il tecnico di Reanult che mostra il modellino fatto con i lego al suo responsabile 😳 quando si dice "Il genio"
@federicoferrari3071
@federicoferrari3071 3 месяца назад
Chiarissimo e bravissimo, come sempre! Grazie per la tua professionalità!👍😉💪👌
@stefano5799
@stefano5799 3 месяца назад
Il problema della Clio E Tech è solo uno....dopo 80 mila km va in tilt ....è da quasi un anno che non guido la mia E Tech ....torna sempre in officina...Prima la batterie di servizio cambiata due volte già.. .poi le batteria di trazione...ora il cambio rotto....i pezzi di ricambio un mese per averli ....Ho detto tutto ! Ho perso fiducia nel marchio dato che dopo 3 anni mi ritrovo senza auto
@toniofire9354
@toniofire9354 Месяц назад
Vendila e prendi una Toyota....
@alessandro827
@alessandro827 Месяц назад
Avevo Renault pure io, sono passato a Subaru.
@gaetanoarcarese3613
@gaetanoarcarese3613 22 дня назад
La Clio di cui sono in possesso, posso dire che è una pessima auto. Parlo della 90 cv non ibrida.
@jeeperscreepers7
@jeeperscreepers7 18 дней назад
​@@gaetanoarcarese3613almeno argomenta perché?
@emanuelebruzzi9814
@emanuelebruzzi9814 3 месяца назад
Veramente interessante la questione cambio. Grazie delle spiegazioni in merito ;-)
@undercars
@undercars 3 месяца назад
Ti seguo da un bel po e ti stimo veramente tanto, spieghi per bene in maniera ingenieristica ma con grande passione. Ammetto che qualche tuo video l'ho visto anche per spiegare alcuni fenomeni/funzionamenti meccanici nei miei. Meriti veramente molto e ti auguro di arrivare a breve ai 100.000 iscritti
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Grazie mille! 🙌🏻
@thebull85thebull85
@thebull85thebull85 3 месяца назад
Grande Andrea, video sempre super interessanti! Grazie!
@PaololailLai
@PaololailLai 3 месяца назад
Sempre grandi spiegazioni complimenti è un piacere ascoltarti
@hybridmode
@hybridmode 3 месяца назад
Ottimo video spiegato alla perfezione, e capisco benissimo il discorso dell'e-cvt essendo che ci ho fatto qualche video 😅
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
🙌🏻🙌🏻
@d3r3k-DVL
@d3r3k-DVL 3 месяца назад
Road to 100k continua cosi! Bravo Andrea!
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Manca pochissimo! 🙌🏻💪🏻
@matteonatale3607
@matteonatale3607 3 месяца назад
Ho la Clio e tech full hybrid da 2 anni e mi trovo benissimo, per ora non ho mai avuto problemi. Un'auto reattiva e relativamente dinamica con consumi che nel mio computer di bordo (con 4000 km dall'ultimo reset) sono stabili sui 4.2 l/100 km. L'altro giorno ho fatto il pieno e avevo 970 km di autonomia (con meno di 40l di serbatoio), ora ha 40.000 km e fino ad ora non ho riscontrato problemi, speriamo che continui così.
@stweee
@stweee 7 дней назад
come sopra, la mia va benissimo dopo quasi 3 anni. la qualità di alcuni materiali interni è da migliorare.
@19nio
@19nio 3 месяца назад
ciao hai fatto un bel video complimenti, io ho un' arkana techno da maggio 2023 con il tuo stesso motore e mi trovo molto bn sia nei consumi che nella guida rilassante ,per ora nn ho avuto problemi e spero vivamente di non averne
@mauriziodepiccoli2087
@mauriziodepiccoli2087 3 месяца назад
Molto bravo. Complimenti 🙏💪
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Grazie Maurizio! 🙏🏻😁
@djclingtonvalencialima3270
@djclingtonvalencialima3270 3 месяца назад
Io c'è l'ho dal novembre 28 e mi trovo bene e comodissimo, nessun tipo di problema per adesso
@paolobonsignore1351
@paolobonsignore1351 3 месяца назад
Wow c’e l’ho anche io. Mi sono innamorato del progetto e l’ho comprata.
@andreaandrew6996
@andreaandrew6996 3 месяца назад
Io ho la Clio hi-tech da agosto 2023 mi trovo molto bene devo dire che sono contenta della scelta come dicevi nel video l'unico problema che ho riscontrato e' lo schermo che ogni tanto si impalla ma poteva andare peggio ma sono felice della mia Clio
@perseus9968
@perseus9968 2 месяца назад
Ohh, finalmente qualcuno che ha spiegato bene questo e-tech. Grazie
@ghisa9746
@ghisa9746 3 месяца назад
Ottimo ! .. voto assolutamente x un video di spiegazione dei vari tipi di motore (ciclo Miller, ciclo Atkinson, ciclo Otto) .... Grazieee
@Mike_T89
@Mike_T89 3 месяца назад
Consumi grossomodo raggiungibili anche con una normalissima Polo 1.0 TSI, parlo per esperienza diretta. Ho avuto una Prius per 330mila km e mai un problema. Ahimè temo sia fantascienza per qualsiasi altro costruttore. Tuttavia va dato atto ai francesi di essersi impegnati parecchio ed aver trovato soluzioni interessanti.
@nibert879
@nibert879 3 месяца назад
Purtroppo è vero, stessa esperienza tra la mia Corolla e una Polo 1.0 tsi.. I consumi sono più o meno gli stessi, con il vantaggio economico di tagliandi più diradati (30 mila contro 15 mila) e un feedback di guida più piacevole.
@PorraSindrome
@PorraSindrome 3 месяца назад
@@nibert879 se poi ti prendi una EcoUp a metano, sui consumi non la batte nessuno
@lucaboldini1426
@lucaboldini1426 3 месяца назад
Gran motore il 1.0 tsi , lo utilizzo su T cross con gran soddisfazione.
@nibert879
@nibert879 3 месяца назад
@@PorraSindrome avevo la Golf a metano, prima che impazzisse il prezzo del gas, aveva costi d'uso ridicoli. Macchina eccezionale
@7972renward
@7972renward 2 месяца назад
Se il motore di cui parlate è lo stesso 1.0 3 cilindri turbo della mia Skoda Kamiq, allora non concordo, personalmente è l'unica delusione di una macchina che per il resto mi ha decisamente convinto, tanto che sto pensando di cambiarla con la stessa auto ma con il 1.5 4 cilindri 😅
@user-rw9dc5vj9s
@user-rw9dc5vj9s 3 месяца назад
Io ho lo stesso sistema sulla Captur e mi sto trovando benissimo, ottimo feel di guida e ottime prestazioni per un bsuv.. unica piccola pecca anche per me è l’elettronica. Nei primi 3000 km ho registrato qualche bug legato all’infotainment che mi hanno risolto con un aggiornamento di sistema. Per il resto ho registrato consumi più alti rispetto ai tuoi ma penso che sia dovuto alla maggiore stazza della vettura. Ottimo video! 😁
@SilverioPoliti
@SilverioPoliti 16 дней назад
Caro Andrea, anzitutto complimenti da un boomer che apprezza tanto la tua competenza tecnica e - cosa rara tra i giovani come te - la tua ottima proprietà di linguaggio. In secondo luogo ti dico che tutte le particolarità che descrivi in merito alla tua clio ("strano" comportamento del termico ai bassi regimi, grande contributo dell'elettrico nelle percorrenze, fluidità, ecc.) le riscontro sulla mia adorata Captur del 2023 che ha la stessa identica motorizzazione. Un ringraziamento e un caro saluto, continua così!
@mototopo6988
@mototopo6988 3 месяца назад
Sarebbe interessante un video tra un 150.000 km, per verificare l affidabilità di tutti questi sestemi gestiti dall' eletronica.
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Se ci arriviamo lo farò sicuramente! Ma ci vorranno 10 anni mi sa 🥵
@davidebalzano
@davidebalzano 3 месяца назад
Non sono arrivato a 150k km, ma in 3 anni con sistema ibrido simile (captur plugin) e 45k km circa, ti posso dire che non ho avuto alcun problema. Non faccio statistica, ma è comunque una testimonianza diretta.
@jumpjack2
@jumpjack2 3 месяца назад
interessantissimo, visto che già non funziona dopo 10 .000, questo motore ha un difetto di fabbrica per cui una guarnizione del termico fa colare olio sul motore elettrico distruggendolo. Migliaia di euro di danni.
@lorenzoarena9122
@lorenzoarena9122 3 месяца назад
@@jumpjack2 hai qualche fonte?
@jumpjack2
@jumpjack2 3 месяца назад
basta andare su un qualunque gruppo facebook o forum sulla captur e chiedere "a qualuno si è mai rotto il motore"?
@michelebotticella
@michelebotticella Месяц назад
Ciao Andrea, ti ringrazio per la spiegazione esaustiva e le immagini del tuo video. Io ho comperato la Nissan Juke con la stessa motorizzazione e se vi va voglio condividere la mia esperienza. Confermo quanto detto sulla elasticità di ripresa sia da fermo che in velocità, da subito il primo impatto è stato favorevole, vuoi anche per la posizione rialzata di guida, ma soprattutto per la gestione dei motori (!). Premetto che ho solo 8000km e che ho montato solo da una settimana le coperture estive, ma l'impatto con i consumi è stato quasi tragico! appena presa con le invernali e con il freddo (come sottolineavi tu) in autostrada a 125km/h consumava istantaneamente 14km/lt; girando in centro abitato sono arrivato fino a 30km/lt. Adesso la media da pieno a pieno si è attestata sui 18km/lt che reputo interessante. Confermo anche l'assenza di colpi nel cambio marcia. Ancora complimenti per il video. PS: la moglie ha una Clio TCe 130 cv di 4anni, con quella si che ci si diverte!!!
@giancarlotemin9142
@giancarlotemin9142 3 месяца назад
Ho una Clio RS Line E-Tech Full Hybrid del 2021 full optional, mi avvio verso i 60000 km e non mi posso lamentare di nulla di quest’auto. Lavoro nel settore automotive e sono un appassionato di auto, quindi me ne intendo parecchio. La motorizzazione è fantastica, quando si impara a conoscerla e a gestire le frenate rigenerative in Brake (con la Renault si può tenere sempre inserita, mentre Toyota e Honda la usano solo per aumentare il freno motore in discesa) e a prevedere il comportamento delle scalate, come con tutti i cambi automatici, è fluida, e sa essere anche discretamente divertente. Consumi ottimi anche in autostrada. Con ciclo misto e abbondante autostrada, e piede non leggerissimo, si fa facilmente i 5.4 di media tra estate e inverno. Le tre modalità di guida configurabili sono estremamente diverse tra loro, dalla super pacata e morbida Eco alla nervosissima Sport. Accessorio indispensabile: guida autonoma di livello 2 (traffic jam companion) Mai più senza!
@gt3rsgt2rs30
@gt3rsgt2rs30 3 месяца назад
Gran bel video grazie 👍
@nomecognome3730
@nomecognome3730 3 месяца назад
Buongiorno, complimenti, è sempre un piacere sentire le tue spiegazioni. Una curiosità.....ma perché no la Zoe? L'avevate presa in considerazione oppure chessò ci sarebbero stati problemi a caricare o installare wallbox a casa?
@queenannesrevenge2792
@queenannesrevenge2792 3 месяца назад
Ciao Andrea, io ho una Nissan Juke Full Hybrid che monta ESATTAMENTE IL SISTEMA CHE HAI RECENSITO....stesso identico motore...che dire, mi ritrovo al 100% con quello che dici, dal termico che a volte sale molto su di giri, al leggero ritardo quando si affonda tutto! In termini di consumi non scendo mai sotto i 20km/l...anche se, probabilmente a causa del peso in più rispetto alla Clio, a velocità alte (dai 110/120 in su) i consumi non sono così CLAMOROSI....In città e nel misto a velocità modeste (max 90 km/h) è veramente pazzesca! In ogni caso, nel mio caso specifico c'è il selettore delle modalità di guida, ECO Standard e Sport...molti dicono che la modalità ECO vada usata solo in scenari specifici perché "disattiva" un cilindro...potresti approfondire la questione? Grazie!
@megavesh9061
@megavesh9061 3 месяца назад
Ingegnere meccanico qui, non posso che apprezzare la tecnica e le evoluzioni delle auto degli ultimi 15/20 anni. Ma ritengo siano diventate sempre piu complicate e delicate e soprattutto costose! Se hai un problema a un auto così sono dolori se sei fuori garanzia. Dal punto di vista "tecnica" è ammirevole, dal punto di vista "risparmio" è probabilmente un salasso. Molti amici guardano i consumi e scelgono le auto in base a quello.. non hanno capito che il calcolo va fatto non sul numero assolto (25/30 km/l) ma sulla DIFFERENZA rispetto a una possibile alternativa (es. 25 km/l vs 10 km/l --> differenza 15 km/l). Se si inizia a valutare la DIFFERENZA (che è il reale metro di misura) allora si scopre che conviene prendere un'auto usata magari di 10 anni, grossa cilindrata che si trova a poco e con 10-12k hai un auto di 2 categorie sopra, magari ci fai pure l'impianto a GPL e allora la spesa chilometrica diventa anche bassa. Esempio: prendo una BMW 330i di 10 anni che si trova sui 15k, si fanno circa i 10 km/l. La Clio costa 25k circa. Con quei 10k di differenza, ci faccio 5000 lt di benzina ovvero 50.000 km. Prima ancora di aver iniziato a usare la clio! non so se capite cosa intendo. se fate 2 conti con il mio esempio vedrete che la CLIO conviene solo dopo aver passato i 120.000 km con la BMW. Senza contare che intanto sono andato in giro con un'auto di categoria molto superiore, con prestazioni migliori e soprattutto che ho pagato un po alla volta, senza spendere 25k tutti insieme. Poi ovviamente ognuno deve comprare l auto che gli piace ci mancherebbe, ma guardare solo al dato del consumo hai voglia... avrebbe senso se la macchina fa i 100 km/l. ma così non venitemi a dire LA COMPRO PERCHE' RISPARMIO SUI CONSUMI!
@giampaolomartinelli6490
@giampaolomartinelli6490 Месяц назад
Si però ometti il fatto che quell’auto usata potrebbe avere una marea di km, non sapere come sia stata usata e che comunque è un auto che già ha diversi anni alle spalle. Un auto usata di già 10 anni e con 150.000 è più km potrebbe presentare problemi con più frequenza portando a non rendere più valido il tuo discorso. Chi compra un auto nuova dovrebbe avere la consapevolezza di tenersela per un bel po’ di anni.
@amilcareposti2437
@amilcareposti2437 Месяц назад
Il ragionamento non fa una grinza ma è valido se conosci il proprietario della BMW, altrimenti è un salto nel buio, i ricambi di un marchio premium costano un botto, figuriamoci se è un'auto schilometrata, molto facile da fare compresi il ritocco dei tagliandi..., mi capitò così con un'altra marca, venditore di una concessionaria "pincopallino" affidabile...!?!?!? feci fare un controllo delle centraline alla concessionaria dell'auto che comprai e saltò fuori il vero chilometraggio e lo certificarono, riuscii a spuntare al venditore pincopallino un tagliando con il cambio cinghia, marmitta e batteria nuova non dopo avergli fatto scrivere dall'avvocato.
@markotrieste
@markotrieste Месяц назад
E le emissioni di gas serra?
@megavesh9061
@megavesh9061 Месяц назад
@@markotrieste e i 40k per una macchina nuova me l hanno dai tu? conta anche che produrre un auto nuova causa molte emissioni, sicuramente molte di piu che continuare a usare un auto "vecchia" di 10-15 anni. continuare a produrre auto nuove che inquinano meno in realtà a conti fatti genera piu CO2
@megavesh9061
@megavesh9061 Месяц назад
@@giampaolomartinelli6490 anche con una nuova potresti avere spiacevoli sorprese e non sempre la garanzia copre tutto anzi! Senza contare che se devo fare lavori su un auto usata posso ipotizzare 1000 euro all anno di manutenzione? Che sono pure tantissimi... Alla fine ne spendo comuqnue meno che la clio nuova. E sopratutto come ho detto pago un po' alla volta.
@DavidNastasi
@DavidNastasi 3 месяца назад
Ciao Andrea. Io ho la Captur da poco più di 2 mesi, con lo stesso motore della tua Clio, precedentemente ho un'esperienza di 6 anni d'ibrido Toyota (prima avevo una Yaris e poi una Corolla) devo dire che secondo me la Toyota non ha rivali sull'ibrido. La Captur facendo 380KM circa a settimana mi fa all'incirca 20km/l a confronto alla Corolla (versione 1.8 di cilindrata) che allo stesso chilometraggio stava a 23KM/L e a volte guidando con più accortezza riuscivo a fare anche più KM al L. A prestazioni la Toyota Corolla come ripresa non ha nulla da invidiare alla Captur, riusciva a sprigionare molta più potenza e con molta più immediatezza della Captur, che a volte se e per non dire spesso per i sorpassi sembra non avere potenza per qualche secondo nell'accelerazione. Credo che più avanti se non cambierò idea, quando dovrò cambiare auto ritornerò sull'ibrido Toyota. Questa è una mia esperienza persona e credo che ognuno comunque a il suo stile di guida che alla fine porterà sicuramente risultati differenti sulle prestazioni della vettura. Saluti David.
@Fulezone
@Fulezone 3 месяца назад
Sono anch'io alla 4 toyota, yaris, auris, Corolla e la settimana prossima rav 4 220CV, la corolla è come guidare su un trono, la comodità incredibile e non ho mai avuto nessun problema ne in accelerazione ne in salita
@davidecilli7434
@davidecilli7434 3 месяца назад
Tutta questa complicazione meccatronica è assolutamente insensata, un muktijet Fiat fa consumi poco più alti ma con spese di usura e riparazione assolutamente su altri livelli, il progresso spesso è più utopico che reale
@generosociccone6611
@generosociccone6611 3 месяца назад
Prima: Svariati marchi (Fiat, Lancia, Alfa, Citroen, Renault) . Da 15 anni: Aygo, Yaris, Verso, Prius + e adesso Corolla Trek 2000 cc. (SPETTACOLARE!!!) In assistenza solo per il tagliando.
@josorrentino
@josorrentino 3 месяца назад
​@@davidecilli7434mica tanto...un mio amico l'ha presa e in città fa quasi 30 Km/Lt...lo stesso rilevato da 4ruote. Fuori precipita un po... Ma è una delle auto che sto valutando insieme a Peugeot e Toyota...
@davidecilli7434
@davidecilli7434 3 месяца назад
@@josorrentino Ho avuto per 17 anni una opel astra H 1.9 multijet 120cv 6 rapporti , dopo una decina d'anni ho sostituito la turbina con una ottimizzata (chiocciola leggermente maggiorata, geometria variabile, trattamento scorrevolezza e lubrificazione migliorata), aspirazione più libera e mappatura dedicata e ti devo dire che nel misto urbano/extraurbano ero comodamente intorno ai 25 km/L senza stare esageratamente gentile con l'accelleratore, in autostrada ai 140 fissi ero sempre intorno ai 27 km/L. E a 270.000 km è arrivata senza problemi al motore e sta continuando a marciare, senza batterie da sostituire ;) L'ibrido è un bel esercizio tecnico ma ancora non ha un vero vantaggio
@LucaZ-mz5ll
@LucaZ-mz5ll Месяц назад
Ciao Andrea, complimenti per il video, a quando anche un bel video sul E-Power di Nissan?
@yuricampaci8052
@yuricampaci8052 3 месяца назад
Quando ne avevo visto la prova mi aveva colpito e l'ho reputato un bel progetto!
@lucadambrosio9225
@lucadambrosio9225 3 месяца назад
Complimenti ottimo video Andrea! Era da tre anni che attendevo un tuo video su questo sistema e-tech!! Che tra l'altro posseggo appunto da tre anni. La ricomprerei 10 volte per tutto,consumi bassi,confort e tutto sommato mi ci trovo abbastanza bene. Ma per il cambio non la ricomprerei affatto!! Vuoi per la sua natura,vuoi per la gestione software( sempre del cambio) lo odio! E proprio il contrario del piacere di guida!! Veramente, per me e ripeto per me ,il piacere di guida in alcune,situazioni specifiche, è pessimo! Comunque oramai sono arrivato a 50mila km e per fortuna mai nessun guasto. Ci sono andato veramente dovunque con questa clio. La cosa piu importante è andarsi a fare un giro sul forum della clio, soprattutto nella sezione dedicata al sistema e-tech, vi si aprirà un intero universo di informazioni utili!!! Un saluto a tutti
@andrearuzzon9930
@andrearuzzon9930 3 месяца назад
Ciao Andrea, sono un felice possessore della Clio hybrid in allestimento RS-Line da Ottobre 2022, ho percorso poco più di 30mila km: pienamente d’accordo con quanto hai detto, consumi eccezionali soprattutto in città (abito a Milano) e anche a me ogni tanto lo schermo da 9.3” si riaccendeva ma dopo un aggiornamento in concessionaria, il problema è stato risolto. Quando potrai fai un video sul ciclo Miller, grazie 😊
@MrBiondo82
@MrBiondo82 Месяц назад
Ciao, ho una captur 2 serie con la stessa motorizzazione della tua. Per ora bene, ma la guido da 2 mesi. Ti seguo da poco, ma mi piacciono i tuoi video! Attendo il video sui consumi invernali delle ibride. Grazie e ciao!
@davidebalzano
@davidebalzano 3 месяца назад
io ho avuto per 3 anni la captur plugin hybrid, che ha più o meno lo stesso motore (forse il motore elettrico di trazione era un pò più potente rispetto a quello della full hybrid), nessun problema da segnalare, a parte qualche comportamento "antipatico" in fase di decelerazione o di sorpasso come avevi già evidenziato. Il vantaggio era che potendola ricaricare a casa, la mattina avevi sempre disponibili quei 40-50Km solo in elettrico per il tragitto casa-lavoro.
@babbopio
@babbopio 3 месяца назад
Il meccanico dove vado con il Duster aveva la Captur full hybrid plugin, ne era entusiasta . Poi l'alluvione di Ottobre 2022 nelle Marche gli e l'ha portata via , però recentemente l'ho rivisto con una Arkana stesso motore.
@angelogiorgianni44
@angelogiorgianni44 3 месяца назад
Bel video.....😊
@paolotorelli3983
@paolotorelli3983 3 месяца назад
Ciao Andrea, io possiedo la Nissan Juke Full Hybrid e, da come hai spiegato la Clio, il funzionamento è identico e mi trovo eccezionalmente bene, specialmente mia moglie che la usa principalmente lei , casa /lavoro e viceversa.
@nandoalonso4532
@nandoalonso4532 3 месяца назад
buonasera. molto interessante ed originale la interpretazione del gruppo renault-nissan-mitsubishi di queste powertrain che uniscono prestazioni, consumi contenuti e basse emissioni. gruppi industriali come vw o stellantis, per fare due nomi, propongono in listino solo inutili plug-in. peraltro queste motorizzazioni full hybrid hanno un peso decisamente contenuto se paragonato alle vetture elettriche e sensibilmente minore delle elettriche "alla spina". ottima spiegazione e like 1787.
@MicheleP
@MicheleP 3 месяца назад
io ho la Austral con il 1.2 E-Tech Full Hybrid da 200cv ed è davvero un piacere da guidare. Consumo misto reale di 22,5km/l
@mauropolinelli5469
@mauropolinelli5469 27 дней назад
ciao grazie per il bel video che ai fatto, io ho una twingo elettrica ora e 3 mesi che è in officina per un sensore bruciato e non sanno quando arriverà il pezzo di ricambio, per un cablaggio di una megan elettrica mi anno detto che ci sono voluti 7 mesi, per ora che è in garanzia mi hanno dato una sprig elettrica e nulla e dovuto, ma quando queste macchine super tecnologiche escono dalla garanzia ci metteremo le mani nei capelli ANZI NEI PORTAFOGLI ciao e buoni video
@robertopaolucci881
@robertopaolucci881 3 месяца назад
Bella la clio, un ottima alternativa alla yaris. Io da possessore di corolla 2.0 180cv posso dire che il sistema toyota ha dell' incredibile, non riesco a capire come sia possibile che una macchina che fa da 0 a 100 in 7.8 sec, possa consumare cosi poco😅 Altro giorno ho fatto il mio best record, su 40km ha segnato 3.7l su 100km (tutto documentato su app😂) Incredibile! Penso che la terrò finché non esploderà
@diegoyuiop
@diegoyuiop 2 месяца назад
Toyota è fantastica ma la nuova Yaris è cara
@albertomattiuzzo133
@albertomattiuzzo133 3 месяца назад
Anche io sono un proprietario di Clio e-tech, sottoscrivo in pieno tutto quello che hai detto. Da guidare è davvero piacevole soprattutto perché sotto i 90 km/h si viaggia per molto tempo col motore termico spento e questo migliora decisamente il comfort di marcia per via dell'assenza di rumore e vibrazioni. I consumi sono al top, al momento con le temperature sui 15-20 °C (e piede leggero) nel misto urbano/extra ho una media di 4.1 l/100km
@babbopio
@babbopio 3 месяца назад
Sono molto interessato a questa motorizzazione, ho solo un dubbio: Da quanti anni esiste e che percentuali di guasti ha?
@matteop8640
@matteop8640 3 месяца назад
Volevo prenderla, ma troppo complesso come sistema, infatti nei primi mesi (diciamo i primi due anni) hanno avuto molti problemi e richiami. Forse tra qualche anno se continuano a milgiorarlo diventerà una valida alternativa, ma mi sono fidato di piu di toyota che lo implementa da piu di 25 anni (ed infatti è il sistema piú affidabile)
@davidecamuffo3757
@davidecamuffo3757 3 месяца назад
Bello!! molto interessante!!
@combatto123
@combatto123 3 месяца назад
Ottimo video, complimenti, sarebbe carino un video sulla differenza tra le 2 tipologie di motori e sul freddo con le auto ibride. Comunque anch'io ho una e-tech engineered e mi trovo molto d'accordo con te, lavorando in Emilia Romagna per 9 mesi l'anno soni costretto a fare circa 650km almeno 6 volte l'anno e il bagagliaio pieno e ho constatato che con un pieno faccio 700km a 110km/h, quindi secondo me è promossa anche per viaggiare 😅, l'unica nota dolente forse è il serbatoio di soli 39L ma ovviamente sotto al bagagliaio c'è la ruota di scorta e il pacco batterie. P.s. ho l'auto da agosto e ho attualmente solo 14300km, però facendo corna a terra non ho riscontrato nessu problema di affidabilità o di elettronica. P.p.s. e menomale, perché l'auto l'ho ordinata il 21 luglio 2022 e l'ho ritirata il 2 agosto 2023😂.
@lucaborelli68
@lucaborelli68 3 месяца назад
Complimenti, bel video. Io ho un' Arcana E-Tech da 2 anno e mezzo, sono veramente soddisfatto. Sui consumi sono estremamente preciso, pieno ogni volta al primo scatto, azzero il contachilometri e faccio i conteggi, come giustamente sottolinei, ma nessuno dice, in inverno consuma di piú. Con 33.537 km. Consumo medio km/l 20,94 4,78 l/100km. Su un auto da circa 1500 kg. e ottimo, con guida attenta ma brillante. Saluti
@MobileCanal
@MobileCanal Месяц назад
La tua richiede, ai prezzi attuali, un esborso di 8,8 euro di carburante ogni 100km. Una Captur GPL, che è sempre ecologica e può circolare nella ZTL di Roma, ad esempio, richiede 5,8 euro ogni 100km. Su una percorrenza di 15.000 km annui si spendono 450euro in meno.
@undercover622
@undercover622 2 месяца назад
Guarda da ex possessore presa nel 2020 nel 2022 poco dopo i 20000 km ho dovuto sostituirla con il modello gpl perchè ha avuto sempre problemi e sono stato mesi senza che era sempre in riparazione ( tre volte guasti vari tra cui motore elettrico). Spero non sia il tuo caso ma sistema assolutamente che sconsiglio. Toyota ha più esperienza ed è affidabile
@gigieinaudi24
@gigieinaudi24 Месяц назад
Ma dai che strano
@capozzolone
@capozzolone 3 месяца назад
In famiglia ho auto con entrambi i sistemi (io ho una Corolla, mio padre una Juke che mi capita di guidare abbastanza di frequente) confermo anche io le tue impressioni riguardo al piacere di guida, sicuramente migliore sull’e-tech vista la presenza di un cambio a tutti gli effetti. Non posso pronunciarmi troppo sui consumi perché sono due auto molto diverse… ovviamente la Corolla in autostrada consuma decisamente meno ma li entra in gioco anche l’aerodinamica, in città il gap è più ridotto ma sempre a favore della Toyota, che probabilmente ha un sistema leggermente più efficiente. Rimangono i dubbi sull’affidabilità a lungo termine perché il sistema Renault è uscito da relativamente poco tempo ed il cambio è decisamente più complesso del PSD Toyota che, non avendo ingranaggi che si innestano, é praticamente eterno.
@EVanessi1
@EVanessi1 3 месяца назад
Toyota tutta la vita.. Renault è sinonimo di inaffidabilità ! Fa auto un'incredibili in termini prestazionali, ricordo il mio vecchio Clio Williams del 1993 che acquistai usata nel 2002, ma come affidabilità penso tra le peggiori.
@salva3079
@salva3079 3 месяца назад
Ciao ho una clio e-tech modello del 2021, ( primo modello), a giugno sono 2 anni che la guido è sono soddisfatto dei consumi, esempio ho guidato da Como a St. Gallo ( svizzera tedesca) primo di agosto, totale 281,9 km, in elettrico ha fatto 141.4, da dire che il passo del San Bernardino ci sono un bel po’ di km di salite…….. Problemi fino ad oggi non ne ho avuti, la macchina ha percorso fino ad ora 22000 km …😅 Si è vero lo schermo centrale rallenta un po’ quando si preme più volte allo stesso tempo, ma per il resto è tutto perfetto 😊
@tods2510
@tods2510 3 месяца назад
Ho una Captur Full Hybrid da ottobre 2023. Percorsi 4000km di cui quasi la metà in elettrico. Comfort molto buono, considerando il cambio inpostato sempre in B. Consumi leggermente sotto le mie aspettative, ovvero 5.1 l/100 km, ma considerato che in mezzo c'è stato l'inverno, non mi sento si lamentarmi piu di tanto. Un video sul perché le ibride consumano più in inverno sarebbe molto interessante ;)
@m83pianco
@m83pianco 3 месяца назад
ciao, io ho una arkana da 4 mesi con lo stesso motore, brillante quando serve e consumi calcolati alla pompa che oacillano tra i 18 e i 20 km/l......la cosa per me più fastidiosa è il fuorigiri del termico in certe circoatanze, abitando in una zona con parecchie salite a volte pur andando a 40 kmh il termico entra in funzione a regimi troppo alti mentre l auto si sente che non sforza minimamente e in quei casi sembra di guidare una marbella del 79.....per il resto ottimo sistema e non rimpiango minimamente il vecchio multijet che avevo prima. cosa fondamentale per me è l approccio mentale a guidare in un modo completamente diverso dal passato, a volte ti senti un po nonno ad andare in elettrico a 40 kmh mentre prima andavi nello stesso tratto a 90, ma poi capisci che era inutile andare a 90 perché poi hai un semaforo o una rotonda e ora vai più piano in quel frangente ma vai in elettrico e hai impiegato meno di 2 secondi piu di prima. comunque recensione perfetta hai toccato tutti i punti deboli e non di queste renault
@scotttube97
@scotttube97 3 месяца назад
L’ha spiegato nel video, il motore termico viene spinto ad alti giri anche se non serve per farlo stare nei regimi più efficienti per il motore termico. La potenza in eccesso viene immagazzinata nella batteria
@lux5547
@lux5547 3 месяца назад
Con la Corolla hb da 140 cv riesco a viaggiare in extraurbano anche a 70 km/ h in solo elettrico con punte di 80 km/h per brevi tratti. L'effetto scooter è avvertibile ma, a mia volta, ho capito cosa vuol dire guidare in modo rilassante e civile. Da pieno a pieno in inverno mai sotto ai 22 km/ l... ora che arriva la primavera i 25 effettivi sono a portata di mano. Lunga vita agli ibridi full 😊
@davidemarone3655
@davidemarone3655 3 месяца назад
@@scotttube97Una cosa é che sia “fastidioso” come lo definisci nel video. Un’altra é la sensazione del fuorigiri, ovvero motore che urla e non passa al rapporto superiore. Se non ne parli nel video vuol dire che non ti é capitato. É una cosa macroscopica, credimi, non é solo una finezza d’udito
@salsoulorchestra7895
@salsoulorchestra7895 3 месяца назад
@@davidemarone3655 Non è che non gli è capitato, è che non lo dice! 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@markotrieste
@markotrieste Месяц назад
Ma secondo voi l'elettronica di bordo spinge in "fuorigiri" il motore? Ma secondo voi quelli che hanno progettato il sistema non sapevano quello che facevano? Avete pensato ad esempio che, anche se viaggiate a 40 all'ora con una richiesta del 20% di potenza, il sistema ibrido può aver deciso di chiedere l'80% della potenza al termico e mandare quello che avanza in batteria, piuttosto che farlo girare strozzato? Prendete uno scanner OBD e scoprirete che quello che vi sembra un "fuorigiri" sarà sì e no 4500 giri.
@manuzzo8383
@manuzzo8383 2 месяца назад
Bravo complimenti!! Interessante sistema ibrido in effetti...ho Toyota ChR e mi trovo benissimo ma come sistema questo di Renault lo trovo estremamente interessante a livello ingegneristico! Grande Renault che sui motori è sempre Top. Non dimenticherò Mai la goduria di funzionamento ed erogazione del 1.9 Dci 130cv...una goduria..motorone!!!!
@Kad636
@Kad636 3 месяца назад
Ad oggi ho fatto circa 100k km su due clio hybrid, entrambe prima serie del 2021. Sapevo che avrei incontrato qualche difetto di gioventù, infatti sulla prima sono rimasto a piedi per un guasto elettrico che si è poi rivelato un falso allarme (hanno fatto poi un richiamo su questo) e ho cotto i freni scendendo dal Moncenisio perché a batteria carica il motore restava spento e perdeva totalmente freno motore (problema poi risolto con un aggiornamento software, ora non è comunque equiparabile a un manuale ma gestisce meglio queste situazioni). Non hai riscontrato quello che secondo me è il difetto più grosso di questo sistema, ovvero a velocità medio-basse (50-30km/h) in rallentamento, per sincronizzare la marcia inferiore e scalare a volte allunga la frenata, specialmente se arrivi un po' allegro a una curva secca; è un po' fastidioso e bisogna farci l'abitudine (o andare più piano). Anche il feeling con il freno a basse velocità non è il massimo, credo a causa della transizione tra recupero elettrico+freno e solo freno. Nel complesso a mio parere resta comunque un'ottima auto, specialmente se usata in città o in extraurbano dove permette una guida molto rilassata, poco stressante pur restando sempre agile e pronta, niente a che vedere con un cvt. Poi certo per guidare davvero serve la mx-5 in garage.... :)
@robertosirca3897
@robertosirca3897 3 месяца назад
Aspettiamo il video su i vari cicli Miller Atkinson e otto grazie mille n1🎉
@stefanocaporali2558
@stefanocaporali2558 3 месяца назад
Ho una Renault Austral e tech full hybrid da circa un mese, stessa tecnologia, confermo tutte le sensazioni di guida che hai detto. Anche i consumi direi eccezionali considerando il segmento (dimensioni e peso), allo stesso livello e forse inferiori ad un diesel della stessa categoria. Macchina fantastica, soddisfattissimo della scelta.
@joerodri4903
@joerodri4903 3 месяца назад
Grazie! Molto interessante Facci sapere qualcosa in più sul ciclo Atkinson, magari sul quello hybrido del Honda…
@vannaccigiulio7129
@vannaccigiulio7129 3 месяца назад
Hr-V fa i 25 in extraurbano e i 30 in citta' mediamente da computer di bordo, ovvio un pelo peggio in inverno e un pelo meglio in estate, autostrada a 130 16/17, metterei Toyota e Honda sullo stesso piano top, le altre hanno meno certezze ma possono essere belle sorprese
@UnicuiqueSuum
@UnicuiqueSuum 3 месяца назад
Ho condiviso questo bel video sulle pagine FB dedicate alla Renault Clio Hybrid.Spero sia cosa gradita 😉
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Mi fa molto piacere! Grazie! 💪🏻
@federicoorsolini7645
@federicoorsolini7645 2 месяца назад
Salve, grazie per il video (molto ben fatto) A breve ricevero’ un Capture full hybrid 145cv. Avrei due domande per tutti i possessori di Renault con lo stesso motore: come gestite il pulsate EV (movimento solo a batteria) e come usate la modalita’ di guida B ? Grazie mille
@user-qv5cx2fj2s
@user-qv5cx2fj2s 3 месяца назад
ho la clio allestimento intens e devo dire che anche guidata un po arzilla riesce a tenere consumi bassissimi, la cosa impressionante comunque rimane la ripresa per essere un'auto di questo segmento
@umbertoleto3523
@umbertoleto3523 3 месяца назад
Ho una captur da agosto, ho guidato in tutti i tipi di strada e le prestazioni e i consumi sono eccezionali. E tu hai spiegato in maniera chiarissima le funzioni di questo motore e cambio,su internet ho visto video di persone che non sapevano di cosa parlavano. Complimenti
@elio067
@elio067 3 месяца назад
puoi dirmi se va in crisi quando satura la batteria nelle lunghe discese? Intendo ad esempio 500 metri di dislivello in 7 - 8 km.
@HeartFilledHatred
@HeartFilledHatred 3 месяца назад
@@elio067 Ma in che senso in crisi, scusa?
@antoniosolli771
@antoniosolli771 3 месяца назад
Io pure ho la captur full hybrid. Su una lunga discesa, dopo che la batteria è carica, accende il motore termico che da freno motore. Quello che molti si lamentano per me è solo che uno si abitua alla frenata rigenerativa e quando, come in questo caso è disattivato credo, non si trovano. Ma ci sono sempre i freni, a disco avanti e dietro, e il motore termico che si accende.
@umbertoleto3523
@umbertoleto3523 3 месяца назад
@@elio067 Quando la batteria è satura uso semplicemente i freni che fanno egregiamente il loro lavoro e alla fine della discesa ti trovi a viaggiare in elettrico che è una goduria
@elio067
@elio067 3 месяца назад
@@umbertoleto3523 grazie della risposta,
@andrea290362
@andrea290362 3 месяца назад
Salve, ho anch'io la Clio che hai tu...condivido tutto quello che dici tu...auto più che valida...avevo anch'io il problema del display centrale che mi si spegneva...ti volevo informare che ho risolto il problema aggiornando il sistema in concessionaria 👍...ottima auto
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Ottimo, grazie per la dritta! Verificheremo al primo tagliando!
@robertosalis1216
@robertosalis1216 2 месяца назад
Ciao Andrea, sui vari video su captur e clio non ho ancora capito quale sia il pomello del cambio multimod in dotazione. In alcuni si parla di e shifter in altri c, è un pomello più tradizionale
@C1I2R3O4
@C1I2R3O4 20 дней назад
Sei bravissimo a spiegare Andrea! In merito all argomento del video l'auto è molto carina e il sistema veramente geniale. Mi chiedo: ma in caso di problematiche di vario tipo di tutti questi motori un meccanico normale sarà in grado di capirci qualcosa? 😢
@solitario339
@solitario339 13 дней назад
Ottimo video macchina fantastica
@giorgioboccardo5251
@giorgioboccardo5251 3 месяца назад
Ciao Andrea, ottimo video come sempre. Posseggo da maggio 2023 una Capture con la stessa motorizzazione, mi trovo benissimo, al momento nessun problema dopo circa 20,000 km percorsi in tutti i tipi di strada, città, extraurbano, autostrada, montagna insomma un pò di tutto, con consumi di 4,0 lt per 100 km nel periodo estivo e 4,2 lt per 100 km nel periodo invernale. Sono molto sodisfatto.
@MobileCanal
@MobileCanal Месяц назад
La tua richiede, ai prezzi attuali, un esborso di 7,8 euro di carburante ogni 100km. Una Captur GPL, che è sempre ecologica e può circolare nella ZTL di Roma, ad esempio, richiede 5,8 euro ogni 100km. Su una percorrenza di 15.000 km annui si spendono 300euro in meno e si conserva un bagagliaio full size.
@capovolto88
@capovolto88 29 дней назад
@@MobileCanal dimentichi che a gpl si consuma anche benzina, primo perche non parte a gpl , ed in inverno prima della commutazione serve qualche km, secondo perche ogni tanto occorre farci un pieno a benzina piena per non rovinare il motore troppo presto , terzo perche anche nel normale funzionamento a gpl viene miscelato con l'altro carburante. Sono possessore di una clio gpl ed ho avuto varie vetture con questo sistema e so quel che dico. Chi fa confronti senza tener conto di queste realtà non sta facendo una valutazione obbiettiva sui consumi.
@domenicodepadova6118
@domenicodepadova6118 Месяц назад
ciao, ottimo video! una domanda: a 130 km/h con motore termico, è rumorosa? vorrei sapere a quanti giri va sui 130 dato che alla fine il termico ha quattro rapporti.
@z4mp1
@z4mp1 3 месяца назад
premetto che studio ingegneria meccanica. Uso una yaris cross, quindi un po’ più alta della clio, e da guidare devo dire che non è il massimo della sportività soprattutto perché ha 120 cv e quello strano “cambio”. Da guidare in tranquillità invece è comodissima perché non ha le marce e poi il pregio per cui la consiglio sono i consumi. Non scende mai sotto i 20 km/l neanche in inverno e andando normalmente faccio sempre 30 km/l in strade urbane ed extraurbane 70/90 km/h. In autostrada si fanno poco meno di 20 km/l (ho fatto un viaggio di 200 km a 140 km/h fissi e ho fatto 17 km/l)
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
Sistema validissimo anche quello di Toyota, come consumi probabilmente leggermente migliore, ma appunto un po’ più “noioso” alla guida, soprattutto su Yaris. Le abbiamo considerate e provate entrambe, alla fine ha vinto questa anche per una semplice questione di gusti personali e perché un po’ più spaziosa della Yaris normale. L’ibrido Toyota mi ha convinto al 100% nelle versioni un po’ più potenti, provato per esempio su CH-R
@federicoferrari3071
@federicoferrari3071 3 месяца назад
Il nuovo chr? Come ti è sembrato?​@@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore
@AndreaCarsandMore 3 месяца назад
@@federicoferrari3071 no, modello precedente! Guidato un paio di anni fa in viaggio in Norvegia, mi era piaciuto molto! Se guardi nelle storie in evidenza su Instagram dovresti trovare le impressioni che avevo avuto allora!
@federicoferrari3071
@federicoferrari3071 3 месяца назад
@@AndreaCarsandMore grazie mille, sempre gentile 👍
@z4mp1
@z4mp1 3 месяца назад
@@AndreaCarsandMore si infatti ho provato anche una rav4 con 220 cv ed è molto diversa perché la spinta è tanta in più anche se consuma un bel po di più ( la media assoluta dall’acquisto è 20km/l per la rav e 29 per la yaris )
@lorenzomorini2775
@lorenzomorini2775 3 месяца назад
Ciao Andrea complimenti per il video. Io ho una Kia Niro Full Hybrid del 2018 con quasi 100K km. Tu mi sai dire a che velocità stacca la modalità Ev? Durante un breve test di Arkana mi hanno detto a 90 Km. Mi chiedevo se su Clio fosse lo stesso. Io sulla Niro a batteria completamente carica arrivo fino a 120 km mantenendo per 7 Km la guida EV. Grazie ancora.
@riccardopiccinini666
@riccardopiccinini666 3 месяца назад
All'inizio aveva un po' di problemini. In discesa ad esempio una volta caricata la batteria non aveva una modalità freno motori e dovevi scendere bruciando i dischi dei freni. E le cambiate erano molto meno fluide. Da quando sono passati da 140 a 145Cv con la prima revisione ed a suon di aggiornamenti firmware al tutto è migliorato ed ha guadagnato la modalità "freno motore" in discesa. Alla fine se uno ci pensa per tutta la storia della transizione verso elettrificazione ed aut oda consumi inferiori.. Renault è l'unica europea che ha tirato fuori un FHEV, diverso da tutti poi.
@biscuolagallo
@biscuolagallo 3 месяца назад
Il problema e stato risolto anche sulla 140 dopo un richiamo della renault per aggiornare il software :) ( posseggo questo modello... Prima dell aggiornamento in effetti sulle lunghe discese era un bel problema ... )
@iRBladeAvEngEr
@iRBladeAvEngEr 3 месяца назад
L'ho consigliata fortemente ad un mio amico (ha preso la RS Line, prima che venisse stravolta la gamma). È super entusiasta, tanto da averla consigliata ad altri nostri amici. Pagata sui 24,5k, consumi superiori a 20 al litro, automatico, comoda, carina alla vista e se vai via con amici non è la classica utilitaria. Tiene bene la strada e se schiacci, ha quella ripresa che in città può aiutare molto. Consumo delle pastiglie non pervenuto.
@iRBladeAvEngEr
@iRBladeAvEngEr 3 месяца назад
Aggiungo però che ho saputo di moltissimi richiami per quel cambio, sopratutto su Arkana e Austral.. sarebbe da indagare.
@ilpez4369
@ilpez4369 3 месяца назад
Ciao, avevo una Clio IV serie con un motorino 75cv. Dato che aveva un basso chilometraggio l'ho data in permuta, facendo un buon affare, per una Mazda3. Magari questa farà qualche chilometro in meno per litro rispetto ad una vera ibrida, però con i prezzi delle auto oggi tanto vale comprarsi una compatta dal buon rapporto qualità prezzo e godersela
@mgz9999
@mgz9999 3 месяца назад
Premetto che Sono di parte, perché ho una Yaris cross. Faccio un discorso puramente teorico. Secondo me il rotismo epicicloidale Toyota è decisamente meglio di questo sistema. Concettuale è molto più "elegante", ha meno pezzi, è più compatto, non ha praticamente possibilità di rottura, visto che gira solo e non ha pezzi che si spostano assialmente e devono ingranare. Renault è arrivata 30 anni dopo con un prodotto che come resa sembra ottimo ma mi pare una involuzione rispetto alla pulizia ingegneristica Toyota
@manus156
@manus156 3 месяца назад
Il sistema Toyota, ha un affidabilità altissima, si, avrà l effetto scooter, ma alla lunga ti ripaghi, zero noie o rotture in pratica, anche io ho virato su Toyota, e dopo aver visto il funzionamento tecnico, non torno piu indietro, niente cambi marcia, niente frizioni e avanti per centinaia di migliaia di km...
@massimilianodefelice9501
@massimilianodefelice9501 3 месяца назад
Ciao, ho avuto il modello precedente da 140 cv, venduto dopo tre anni con 120.000 Km, nessun problema. Ora ho la Yaris cross 4x4, buona anche lei, ma la qualità di guida della Clio è tutta altra roba. Tornerò alla Clio tra non molto. Ciao Max
@user-gw7ni5jv5o
@user-gw7ni5jv5o 3 месяца назад
io l ho provata a settembre appena uscita la versione Alpine, qualche mese fa era senza dubbio una delle migliori full hybrid ma già oggi comincia ad avere delle concorrenti (vedi restilyng della Juke Nissan, Jeep Avenger E Hybrid e altri del gruppo stellant) . La R. Clio ha un discreto display infoten (di cui non ho capito se è possibile usarlo senza l'ausilio della radio accesa) , apprezzabili le finiture e accessori della versione Alpine . Ma riprendendo il discorso della macchina come ci fa notare il nostro amico Andrea , su lunghi tratti e in autostrada , non è così parsimoniosa, consuma come la mia 500 X D che sicuramente ha un motore più corposo ,fluido e riposante con meno giri , ho notato che a velocità oltre novanta il motore 1.600 aspirato si sente ed è fastidioso per le mie orecchie. Il vano bagaglio è piccolo ma non è un rammarico per chi desidera comprare una macchina di categoria fascia (B), . Vorrei fare un appunto sui dispositivi di sicurezza , se non sbaglio questa macchina anche se bassa , non è dotata del sistema di controllo stabilità(???) . Conclusione a mio modesto parere la Renault Clio Full Hybrid ha un prezzo onesto , consigliata per l' uso singolare in città o percorsi extraurbani non troppo lunghi e né troppo collinari con guida tranquilla, adatta ad una clientela femminile , altrimenti spendere qualcosina in più e andare direttamente su altre vetture completamente elettriche senza problemi di officina meccanica e taglianti di seguito.
@user-zy3vu5wr9k
@user-zy3vu5wr9k 3 месяца назад
Ciao Andrea. Video molto interessante, grazie. Utilizzo una Corolla sport 2L da oltre 50K Km. Mi sono innamorato della tecnologia hybrid Toyota per la sua tecnica semplice e intelligente. La soluzione Renault è sicuramente interessante ma ha bisogno di tempo per raggiungere l'affidabilità del sistema Toyota. Ogni quanti km è previsto il tagliando ? By the way: La corolla, usata senza remore di alcun tipo, con uno dei motori elettrici che molto spesso raggiunge i 17.000 rpm, non scende mai sotto i 16 Km/l. Oggi ha 140 K Km e zero problemi. Gp
@giannibrugaletta3814
@giannibrugaletta3814 3 месяца назад
Ho anch'io una Clio Hi-tech acquistata ad agosto 2022. I consumi oscillano tra i 4,5 e 5,0 Lt per 100 Km quindi direi piuttosto buoni. Confermo quanto spiegato nel video relativamente al piacere di guida che questa vettura di offre, soprattutto nello scatto da fermo, ma anche in ripresa, durante un sorpasso. Per quando riguarda l'affidabilità fin ora nessun problema da segnalare.
@FabrizioTurconi
@FabrizioTurconi 3 месяца назад
Mah, comprare un ibrido per poi avere un consumo medio di 4,5/5 l ogni 100km è ridicolo... con la mia Jazz 1.3 del 2018 102cv sono su una media dei 4,8...
@aldobertorelli4906
@aldobertorelli4906 3 месяца назад
Aggiungo 2 cose sull’oonoo: - IMPORTANTE: In Germania (non so in quali altri paesi) è illegale avere questi dispositivi in uso durante la guida (che lo stiate utilizzando voi o chi i passeggeri). Se vi doveste trovare lì e dovesse la polizia fermarvi per un controllo nascondetelo! - Vendono anche pacchi con più oonoo dentro (costa di meno che prenderli tutti singolarmente).
@andreazucchini258
@andreazucchini258 3 месяца назад
Io ho una clio hybrid del 2021 comprata nuova in pronta consegna. Bisogna essere molto bravi con il pedale dell’acceleratore per gestire i consumi perché dopo che il motore elettrico smette di funzionare ed entra il termico sulla mia macchina, sta su di giri un sacco di tempo (come se sbagliasse marcia di innesco) e quindi bisogna essere bravi a “cambiare marcia” con il pedale accelerando o lasciando il pedale. Poi con la ventilazione accesa d’inverno non ne parliamo, i consumi mi si alzano moltissimo visto che il motore termico mi rimane sempre acceso. Per ora ho fatto 13700km e ho avuto un problema alla valvola egr verso i 9644km.
@Avdlp
@Avdlp 3 месяца назад
mi diverto a immaginare i consumi molto bassi che potrebbe fare ipoteticamente un sistema del genere con motore a gasolio però. Cambierebbero di molto o alla fine non così tanto, dato che a parte il carburante ci sono altri fattori importanti per l'efficienza?
@francoschiavon655
@francoschiavon655 3 месяца назад
Ottimo video e spiegato perfettamente, personalmente preferisco il sistema toyota che per consumi è piu' efficiente in quanto il suo ""non cambio" di fatto ha sempre il rapporto giusto al momento giusto e da qui è data la sua economia nei consumi , il cambio renault ha comunque piu' manutenzione e puo' essere fonte di problemi ( con renault ne so qualcosa...) cosa che in quello toyota non puo' succedere perchè il cambio non c'è.
@manus156
@manus156 3 месяца назад
Ho seguito il gruppo Fb della Clio e Captur full hybrid, in quanto volevo acquistare nel 2022, un crossover ibrido, ma col tempo, ho visto che di strada, in renault, devono farne ancora per affinare questo full hybrid, come normale che sia d altronde,più di qualcuno con problemi al cambio o il motore elettrico, oltre a qualche noia di elettronica, peccato perche la Captur è carina, alla fine ho sforato il mio budget e ho preso una Toyota C-HR seminuova con 1 anno di vita, full optional restyling, molto piu collaudata e con alle spalle lai tecnologia full hybrid dal 1997, all effetto scooter mi sono abituato, tutta questione di gestione dell'acceleratore, fluidità di marcia impareggiabile e affidabilità altissima, oltre che ho fino15 anni di garanzia, batteria a parte, ne ho viste con 400000 km e mai toccato il motore
@cicci72
@cicci72 3 месяца назад
ho la captur plugin da 3 anni, molto piacevole da guidare. si guida in relax, in un certo senso mi sono calmato, provenendo da una vecchia ibiza con il pompa iniettori da 130cv. consumi sto sui 3lt/100km in estate, d'inverno sto sotto ai 4. il cambio è particolare non è un fulmine, ricorda i vecchi robotizzati, ma non da fastidio, certo sto motore è tutto fuorchè sportivo. difetti: qualche scricchiolio delle plastiche interne che salta fuori in estate/primavera, quando si alzano le temperature, e anche il mio easylink si spegne e si riavvia e lo fa quando vuole, qualche volta non lo fa, qualche volta si spegne anche 2 volte nell'uscita con l'auto. gli ho fatto fare un aggiornamento sw con il tagliando ma non è servito a niente. per il resto son contento della scelta.
@alex-xl3nt
@alex-xl3nt 3 месяца назад
dici che il cambio ricorda un robotizzato allora come fluidità è una schifezza
@davidepelos4889
@davidepelos4889 3 месяца назад
Ciao, io possiedo la stessa vettura e se non vado errando il termico che monta dovrebbe essere un ciclo Otto a iniezione indiretta di derivazione Nissan, che montava la Note nel 2005 per intenderci. L'ho usata in tutti i contesti stradali, per quanto la fluidità dei cambi marcia, a basse velocità si sentono dei piccoli passaggi quando marci in EV ed entra il termico a caricare la batteria. Nei viaggi autostradali se fossi disposto a scendere a 110km/h come velocità di crociera arriveresti a circa 4,3l/100km o anche meno. In riferimento ai problemi di elettronica, beh, io non ne ho mai avuti e spero di non averne, anche in virtù di un richiamo fatto a fine estate 2023. In inverno le ibride consumano un pò di più perchè le batterie di trazione soffrono le basse temperature e quindi: meno energia recuperata in fase di decelerazione e più carburante usato dall'endotermico per ricaricare la batteria stessa. Oltre al fatto di montare una gommatura invernale e quindi energivora. Voto complessivo vettura 4,2 su 5 punti!
@AlbertoD76
@AlbertoD76 3 месяца назад
Yaris 2015 con applicazione Hybrid Assistan e adattatore OBD2, come assisgenza al sistema ibrido Toyota, viaggio a 32 km/litro, con velocità tra 47 e 72 km/h per andare al lavoro.
@ClaudioAmbrogetti
@ClaudioAmbrogetti 3 месяца назад
L'ho provata e anche io l'ho trovata piacevole da guidare, restituisce delle belle sensazioni per essere ibrida. Alla fine però ho preferito la Honda Jazz che da sensazioni meno "dirette" però nel complesso ha altre caratteristiche che mi interessavano di più.
@maurizio4022
@maurizio4022 3 месяца назад
ciao Andrea, grazie per i tuoi video, sempre chiari ed interessanti. In merito alla efficienza di questa Clio, devo dire che non fa meglio della mia vecchia Prius HW20, cioè quella piuttosto brutta prodotta dal 2004 al 2010. I miei consumi si attestano in primavera estate autunno, dai 3.6 ai 3,9 litri/100km e solo nei due mesi più freddi dell'anno attorno ai 4,1 litri /100 km. In autostrada a codice non supero i 5 litri/ 100 km. Per un progetto anteriore al 2004 mi sembra un risultato di eccellenza. Renault non mi sembra abbia fatto tanto di più, se non nell'estatica.... Tu cosa ne pensi? (P.S. la mia Prius ha 300.000 km e va ancora come un orologio)
@ugopalatucci
@ugopalatucci 3 месяца назад
Io ho la captur e-tech full hybrid e sto sui 5.1 l/100km quindi ottimo. Spesso prendo anche l'autostrada. SI sulle salite sento il motore che si sforza piu del dovuto. Credo sia collegato anche al fatto che in quei casi la batteria e' scarica e prova sia a dare spinta che ricaricare la batteria. Ho avuto problemi legati all'elettronica. Sensori delle ruote che danno sgonfiaggio inesistenti e altre volte segnali di SOS che vanno via solo "resettando" la macchina (spegnere e lasciarla chiusa per qualche minuto). POi la macchina e' stata richiamata da renault per un aggiornamento e da allora non ho avuto piu problemi di questo tipo.
@StefanoFilaferro
@StefanoFilaferro 3 месяца назад
Ciao ,la mia esperienza con Arkana è un disastro la macchina in montagna è inguidabile la macchina continua a viaggiare al limite dei fuori giri non cambia la marcia e quando la cambia dopo pochi metri mi scala di marcia al punto che per andarci uso una seconda macchina . In autostrada quando viaggi ai 110/120 e si da un filo di gas ti scala una marcia quando a mio parere non ce ne e bisogno fatta controllare e dicono che è tutto regolare. infine ciliegina sulla torta il cambio si è rotto a 93000km forse fortunato o che io guido bene perché ad altri si è rotto a molti km prima tira tu le conclusioni
@cristianocarecchio8251
@cristianocarecchio8251 3 месяца назад
Video molto interessante,per sapere quanto costa questa versione? Ci sono degli sconti? Grazie
@MarcelloMaspoli
@MarcelloMaspoli Месяц назад
Ciao! Bel video. Ho una versione del 2020 sempre Hybrid e, pur avendo sostituito la radio da 9'', ho lo stesso problema. Alcune voci dicono che la versione da 7" è più fluida e con meno problemi, però non sono certo :)
@Gio77
@Gio77 Месяц назад
Su altri video dicono che sia un problema di centralina e aggiornamento software e lo è. Sono possessore di una Captur versione 2 del 2020 e di problemi nell' infotainment ci sono si blocca si spegne a caso si resetta da solo ai dati di fabbrica perdendo la configurazione. Si potrebbe risolvere ma dipende dall' officina se la cambiano o no. Invece nella Clio che ho preso del 2023 ordinata a Gennaio e arrivata a Luglio ha diverse novità. Lo schermo e più reattivo ha il supporto ad Android auto wireless (si può abilitare anche su quelle prima basta modificare il software a computer con appositi strumenti che non ho ma ho visto che si può fare) un po' di personalizzazione in più ma non di funzioni ed e un peccato perché ne avrebbe si concentrano di più su Google.
@guidoloporchio7768
@guidoloporchio7768 24 дня назад
Mi moglie ha l'RS Line da Ottobre 22' e ci stiamo trovando una meraviglia, come auto e come consumi. L'unica nota negativa è che, tra i 55 ed i 65km/h, tende a tirare troppo la marcia e da fastidio il su di giri. Peccato quindi che non ha un cambio dove è possibile regolare le cambiate, come il doppia frizione della mia Kia Sportage Full Hybrid.
@lorisdiliberto7210
@lorisdiliberto7210 3 месяца назад
Buongiorno io ho la techno e problemi zero. Appunto i consumi in inverno sono attorno ai 17km/lt. Ora le temperature si stanno alzando e sono diminuiti i consumi 21km/lt. E più fa caldo piu diminuiscono. Ma sono convinto che la diesel fa meglio.(consumi all' anno).
@carmelograsso8669
@carmelograsso8669 3 месяца назад
Ciao , bella spiegazione , ho un' arkana da un anno , stesso cambio , ho sentito di molti delusi x rotture di questo cambio , cosa sai dirmi in merito ? grazie
@whagoosh
@whagoosh 3 месяца назад
Da Captur, confermo le sensazioni sul motore e il sistema di integrazione con il termico e il cambio.
@MrTonymetal92
@MrTonymetal92 3 месяца назад
Non mi piacciono gli ibridi ma effettivamente questa mi sembra fatta davvero bene... In ogni caso preferisco il full electric
@giacomosabbadini1289
@giacomosabbadini1289 3 месяца назад
io ce l'ho dal 2022 e devo dire che va molto bene, l'elettrico spinge fino a 128 Km/h in autostrada.......comunque la possibilità di agire sulla durezza dello sterzo è prerogativa degli allestimenti più costosi, i modelli più economici non l'hanno. secondo il computer di bordo sono arrivato (nel misto con prevalenza di città) a 3,7 litri per 100Km..... auto fantastica da guidare. come avere una macchina turbo ma senza (o ridottissimo) turbolag
@biscuolagallo
@biscuolagallo 3 месяца назад
Ho la clio e-tech da 2 anni e mezzo e devo dire che mi ci trovo molto bene ! Fin ora nessun problema rilevante. Consuma mediamente tra i 3.8 ( estate con gomme estive ) e i 4.8 ( inverno con gomme invernali )
@Acarsfault
@Acarsfault 2 месяца назад
meno della mia 500 ibrida (5.2 L/100)
@biscuolagallo
@biscuolagallo 2 месяца назад
@@Acarsfault eh ma la 500 è una mild hybrid, in pratica un normalissimo motore a benza con un piccolissimo aiuto elettrico nelle partenze o poco più. La 500 è un auto considerevolemnte più piccola rispetto alla clio
@ilVice
@ilVice 3 месяца назад
Ho sia la Clio E-Tech che la Yaris Hybrid. A mio parere, è tutto l'opposto. La clio mi innervosisce parecchio con le sue marce a caso (spesso troppo basse o su di giri) quando dovrebbero chiaramente scalare in alto, che magari la batteria è al massimo. I consumi? Non riesco a superare i 21-23 km/l, là dove con la Yaris sullo stesso tragitto tocco senza problemi i 28 km/l. Non c'è proprio paragone. L'ibrido di Toyota risponde affermativamente alla domanda se la tecnologia ibrida può aiutare ad abbassare consumi ed emissioni in modo significativo. L'ibrido di Renault... direi di no. Niente che non si potesse fare anche prima con un buon diesel, quindi nessun passo avanti concreto sul fronte dell'impatto ambientale.
@EmanueleMaggini00
@EmanueleMaggini00 3 месяца назад
Sarebbe interessante sapere anche a quanto ammontano manutenzione ed il tagliando. Rispetto ad una termica normale.
@stefanozorzolo7046
@stefanozorzolo7046 3 месяца назад
Ottima spiegazione di un sistema veramente intelligente di Renault che mi piacerebbe (tornare a) vedere implementato su vetture plugin. Speriamo nella nuova Captur in uscita per l'estate o anche nella Rafale, magari con una batteria molto generosa in modo da poter essere delle elettriche pure nell'uso quotidiano
@marcogiuliano1817
@marcogiuliano1817 3 месяца назад
Se vuoi la batteria generosa devi prendere la captur plugin. La rafale monta la stessa batteria e sistema della austral ed espace…
@stefanozorzolo7046
@stefanozorzolo7046 3 месяца назад
@@marcogiuliano1817 la Captur plugin attualmente è uscita di linea e comunque con batteria da 10kwh si fa poco. Rafale è in uscita 4x4 300cv plugin, speriamo con una buona batteria, almeno 30kwh, come nella Mercedes GLC
Далее
APPROFONDIMENTO Renault Clio & Captur E-Tech Hybrid
24:40
L'ASSURDO motore a UN TEMPO INN-Engine: ANALIZZIAMOLO!
24:41
VERGOGNA ITALIA! Processo a GRAVINA e SPALLETTI
12:35
Когда купил машину 300+ л/с 🤔😂
0:59
Magirus-Deutz 232 АНОНС
0:58
Просмотров 1,3 млн