ma Bitcoin (o Crypto in generale) necessitano di dichiarazione redditi separata, anche se acquistati tramite Broker Italiani a regime Amministrato? es. Directa o in questi ultimi non sono acquistabili ?
A inizio 2023 nessun exchange italiano ha offerto il regime amministrato (un eventuale cambio va fatto a inizio anno). Directa non fa comprare criptovalute, ma solo strumento finanziario tradizionali sulle criptovalute. Vediamo se lo offrono per il 2024.
Professore buongiorno!!! le faccio una richiesta OT rispetto al video: un bel video sui treasury 20-30y o etf con l'evoluzione del cambio 😁 Ipotizzare una discesa dei tassi Usa in uno scenario in cui il dollaro prima si deprezza (per via dei tagli anticipati rispetto all'Europa) e poi sul lungo invece si rinforzi sull'euro. Le metto anche l'isin dell'etf: IE00BFM6TC58. Grazie in ogni caso, sia che lo faccia sia no.
Mah, fare previsioni sui mercati con scenari è molto da palla di cristallo., soprattutto sui tassi e sui cambi. Se mai lo farò, lo farò per mettere in guardia da perdite in una strategia che tenta di prevederli, ma analizzare uno scenario specifico in cui molto strano credendo non è il mio pane quotidiano 😳
@@PaoloColetti mi ha smontato 😂😂 Si tratterebbe di scommettere sugli Usa che usciranno meglio dell'Europa da questo periodo di rialzi senza precedenti, è solo uno dei tanti scenari possibili, una visione 😅.... il 10% della parte bond (quindi 10% del 20%, 2% del portafoglio). Grazie cmq della risposta. Buon weekend
Ottimo video; ho un quesito da ignorante di bitcoin: Paolo, non hai paura che un bel giorno i bitcoin scendano a zero? Ovviamente non si sa quanto, se tra 6 mesi, 5 anni o 10 anni, per vari motivi (uno o più di uno tra questi): A) i miners smettono di minare perché la pratica del mining diventa troppo onerosa rispetto al ricavo ottenuto o, teoricamente si arriva a 21 milioni; B) si perde l'interesse per il bitcoin perché magari vengono fuori altre criptovalute. Alla fine il bitcoin non ha niente come sottostante... si lo so, neanche l'Euro ce lo ha (non è legato a l'oro come la lira di una volta) ma con l'Euro ho la certezza di legge di poterci comprare tutto quello che mi serve, pagamento di tasse comprese. La mia paura è che sia una bolla e che il guadagno di chi ha comprato e rivenduto bitcoin sia un guadagno "anticipato" che graverà sugli ultimi che rimarranno col cerino in mano al momento dello scoppio della bolla.
Il primo non è possibile, funzionerebbe lo stesso perché qualcuno mina dato che scende la difficoltà Il secondo è possibile, un rischio che corro. Ho investito una quantità limitata, molto meno di ciò che uno investe in un negozio o un ristorante nuovo
Salve Prof., ho dei risparmi investiti in btp italia e per diversificare vorrei comprare questo oat ei con vita residua un anno FR0011427848 . Ho notato che questo e anche gli altri oatei hanno sul mot scambi molto rarefatti. Di cosa dovrei preoccuparmi maggiormente, del pericolo spread coi btp o del fattore liquidità?
Sì e no. Molto difficile che vengano delistati perché tanto hanno una scadenza (auspico non oltre 7 anni). Però rischi di pagarli tantino, potresti andare a guardare (forse su EuroNext) se sono quotate e metti un ordine per QUEL prezzo ASK. Poi se li tieni fino a scadenza non ti frega più nulla