Io non riesco a non esser convinta che per inventarsi il nome di Penellafe si sia involontariamente ispirata a Vanellope di "Ralph spaccatutto": le è rimasto in testa il nome e si è svegliata un mattino credendo di aver avuto l'ideona del secolo
“I don't outline or plot. I come up with a basic idea and characters, then I sit down and start writing. The entire process is extremely unorganized when I think about it. I always tell myself when I'm writing a book that I'm going to plot the next one, but I don't ever actually do it.”- Cit. Jennifer Armentrout
"Puoi scrivere tutti i libri con un'effettiva costruzione del mondo e della trama che vuoi, cosa che io mi guardo bene dal fare" "Vantati eh" Semi-cit.
Secondo me crede pure che in futuro, quando tutti la considereranno la messia della letteratura young adult del ventunesimo secolo, questo possa diventare un fun fact su di lei del tipo che Einstein prendeva sempre quattro a scuola😶
Tutte le le volte che Cosina diceva di avere il velo nella mia mente era come Myss Keta che gironzolava nel medioevo coi camerieri e lo champagne ricordiamolo ahaha
Scena in cui lei entra in una stanza e si limona il bono e lui non capisce chi è lei: Brooke Logan che si limona il fidanzato della figlia perché sono ad una festa in maschera e lui credeva fosse la fidanzata e lei credeva fosse Ridge. Benissimo.
Appena ho sentito la trama di questo libro mi è venuto in mente un paragone letterario da cui sono certo che l'autrice ha preso spunto in qualche modo, ovvero un genere specifico di manga/manhwa chiamato isekai, la cui trama di solito è : tizia vive nel nostro mondo, muore perché è rincoglionita e non guarda a destra e sinistra prima di attraversare, si reincarna oppure viene accolta in una dimensione fantasy come la fanciulla divina/Saintess che salverá il mondo con i suoi poteri curativi ( un trope che ho ritrovato spesso è proprio quello dell'assorbimento del dolore altrui); in questo mondo di solito c'è una guerra con il regno dei demoni/mostri/bestie mitologiche fuori controllo, tenute a bada aldilà di un confine; la tizia viene messa in una sorta di prigione dorata dove ha un incontro fortuito con il tizio (di solito il tizio è in incognito), che la salva in qualche modo perché lui è lo straniero mascherato scorbutico ma dal cuore d'oro; lei lo rincontra a palazzo/luogo in cui vive in modalità variamente assurde e lui assume il ruolo di suo protettore non richiesto perché : femmina debole proteggere uga buga. Di solito quando si rivela l'identità del tizio si scopre che a) è il principe pazzo e e futuro tiranno che vuole conquistare il mondo b) è il principe maxxon c) il duca freddo e tenebroso che difende il suddetto confine e che quindi viene ritenuto una macchina assassina ( a ragione direi); la tizia si infila in testa l'idea malsana che il tizio in realtà è buono dentro; ah ricordiamo che la tizia ha i capelli fucsia e le il nasino più a punta del reame ma tutte le altre tizie della storia (di solito tizie aristocratiche) la bullizzano perché è un cesso a pedali. Come avviene la storia d'amore ? Boh non si sa, lei sa solo arrossire e si limita a farsi prendere al volo quando inciampa a caso (perché la tizia può avere anche imparato l'etichetta aristocratica ma quando cammina davanti al tizio cade sempre) e il tizio invece dice solo con fare sornione " lei è interessante" ; allora lui sviluppa un'ossessione possessiva nei suoi confronti e (a volte) la rapisce; la tizia dovrebbe salvare il mondo ma alla fine è sempre il cavalier servente a scagliarsi con il suo spadone più grosso e lungo di tutti contro il cattivone/a del momento mentre lei dietro urla " noooooo" ; lui sopravvive a buffo con due graffi in fronte e si sposano ( a volte con figli ) . Fine
Negli ultimi dieci minuti, quando hai spiegato tutta la storia che c'è dietro Atlantiani, Ascesi, cazzi e mazzi, mi si è intricato il cervello peggio di quando facevo chimica al liceo. Ma forse meglio che non ho capito 💀
No dai la cosa dei puri purissimi, mezze seghe e monnezza ambulante è l'unica cosa con un senso 😅 la mia domanda è noi sappiamo che i 2 geniti sono i vampiri i 3 e 4 nati son la merenda dei 2 ma i 1 geniti, gli eredi di sta nobiltà del cazzo che fine fanno.
Questo libro della Armentrout avrà per sempre la mia stima. Come avrà fatto a creare sto collage di cose già fatte senza essere denunciata per plagio è un'impresa che deve essere narrata. Magari, se possibile, non da lei 😂😂😂
Ma è la versione ribaltata e di sottomarca del Grishaverse. (Spoiler della trilogia da qui in poi). Tanto per cominciare la protagonista è orfana come Alina ma con occhi verdi e capelli rossi e mezzo viso sfregiato da graffi di artigli esattamente come Genya. C'è persino "L'Oscuro" senza manco cambio di nome e i duchi spocchiosi come il re e la regina ravkiani. Inoltre il muro con la nebbia (palese riferimento alla Faglia) e la guardia del corpo (Mal della Lidl). Adoro che poi ha fuso praticamente Mal con l'Oscuro e con Nikolai perché il love interest di Penellaphe arriva da guardia come fosse Mal, si capisce che è L'Oscuro e in più è il leggittimo erede come Nikolai. Ah e in più è pure mezza santa, con la storia dell'Ascensione pare Sankta Alina. Se la Bardugo le fa causa io volo.
A questo punto ho il dubbio che l' autrice lo faccia apposta solo per finire nel #librodimelma. Change my mind. Grazie davvero per questo regalo e Buone feste ♥️
Infatti penso che solo lei , SJM e Kiera Cass abbiano avuto l’onore di avere due libri nella rubrica del Libro di Melma . È un talento non trascurabile , diciamolo. ( forse c’è stata anche Kerri Maniscalco per due volte , ma ora non ricordo )
Buon Natale! Sì vede che Ilenia è felice di ritornare a fare le recensioni di questi libri di melma "fantasy" invece di di quelli "romance" con relazioni abusive!
Come sempre il miglior regalo di Natale 😍 Però devo dire che preferivo quando i libri di melma depredavano Hunger Games (The Selection, The Crown, Il mai dimenticato Trono di Ghiaccio). Questo mix Game of Thrones + Twilight + Harry Potter è meno divertente del trash naive di Selina la cacciaballe o il finlandese analfabeta. La Armetraut ad esempio mi sembra molto metodica nell'inserire tutte le scemenze utili, ma non perdiamoci d'animo che la gioia del trash più puro è sempre dietro l'angolo. In una parola: Penellafe.
da una intervista a Jennifer stessa: I don't outline or plot. I come up with a basic idea and characters, then I sit down and start writing. The entire process is extremely unorganized when I think about it. I always tell myself when I'm writing a book that I'm going to plot the next one, but I don't ever actually do it. forse e' per questo che scrive 500 pagine di cazzate
Ed ecco che il mio Natale orribile all'insegna dell'influenza viene totalmente capovolto. Jennifer Armentrout meglio del paracetamolo. Grazie Ilenia ❤️❤️❤️
Adorooo finalmente un libro di melma su un libro che ho effettivamente letto! So già che questa recensione sarà uno dei momenti più alti di questo Natale 🤩 Buon Natale a tutti!
Ti consiglio per il futuro "Alla ricerca del principe Dracula" di Kerri Maniscarlco: e' una perla di trash che vede il grande ritorno di Audrey Rose e Thomas, i quali, per studiare medicina, si recano in Romania, terra molto nota per essere stata il fulcro della medicina del 1800.
9:43 Nooo Ile coza fai??? si scopreh che sono vampiri sono a fine romanzoh, fai spoilerz!!!1 Il fatto che vengano descritti fin dai primi capitoli come pallidi, algidi, stronzi, snob, stanno sempre chiusi nei castelli e bevono sangue nei loro rituali non rende affatto prevedibile tutto, nuooooh!
Ma cosa mi dici mai, pensavo fossero solo Drow anemici che devono integrare il ferro dal sangue perchè nella loro società va di moda la dieta paleo! Oibó che colpo di scena! (Ironia, nel caso non si fosse capito)
Poppy: vergine, benedetta dagli dèi e col potere di sentire il dolore degli altri e alleviarne le sofferenze. Cioè è la Madonna, okay EDIT: trovo poetico che esistano i Craven = vampiri quando esiste il libro trash di Crave sui vampiri, non è una cosa voluta ma adoro tutto
27:12 Un'evidente citazione colta da parte della Armentrout al capolavoro omerico ahahahahaha tra l'altro, da come viene descritto il maschione alpha, la differenza d'altezza tra lui e lei è la stessa che c'era tra Polifemo e Odisseo
sto leggendo questa saga, e mi sta anche piacendo un sacco. ovviamente tutto ciò che hai detto è vero, tranne per i poteri empatici di lei, non sono inutili, perchè nella saga (sono arrivata più o meno a metà del 3 libro) si sviluppano e diventano una roba potentissima che la rendono ancora più overpower di quello che già è con le armi. giusto per non farci mancare nulla. la cosa che trovo più assurda è che lei abbia sto titolo di vergine che non serve a niente. ma proprio a niente. io l'ho interpretata come un ulteriore controllo su di lei, perchè cmq il controllo sulla sessualità di un'altra persona è un'arma molto forte. però sono certa che questa spiegazione sia solo nella mia testa perchè sarebbe troppo pensata bene. ah, una chicca: "da sangue e cenere risorgeremo" non è un semplice slogan, ma siccome è della armentrout che stiamo parlando, non solo è cmq una stronzata, ma te lo spiegano nel terzo libro e te lo liquidano in due frasette. al punto in cui sono io ancora non si sa nulla di quest'altra vergine che ci sarebbe dovuta essere prima di lei. io mi sono fatta un'idea ben precisa di questa tizia, di chi è e di che fine abbia fatto. cmq l'ambientazione credo sia una fusione di medioevo e modernità perchè hanno la corrente elettrica e ad atlantia hanno pure l'acqua corrente con le caldaie. il mio cervello lì è esploso
Grazie, Ilenia! Ormai questo appuntamento è diventato per me e i miei amici una tradizione natalizia. Non è davvero Natale senza il Libro di Melma! Sei grande! Buone feste!
Questo libro ha davvero richiesto tutta la mia concentrazione per capire l'assurdità della trama e dei personaggi e sento di aver fallito in qualche passaggio😅 come sempre grazie per questo fantastico regalo di Natale💕 ( e grazie alla Armentrout per partorire simili oscenità e mandare avanti la tradizione)
Buongiorno e buon Natale Già all'inizio "É Harry Potter" con mio fratello che guarda la camera dei segreti nella stanza accanto mi ha fatto scassare dal ridere 🤣🤣🤣.
Non è natale o qualsiasi festività senza un tuo video sul librodimelma . Ti adoro e ho riso troppo, soprattutto per i soliti cliché ... mi piacerebbe un video aggiornato su romanzi fantasy romantici che trovi davvero belli e piacevoli! Visto che è il mio genere preferito che ho abbandonato perché purtroppo non ne trovo più di davvero belli e non ci voglio spendere soldi e tempo inutilmente.
Adoro le recensioni dei libri di melma, mi piace molto l’ironia di Ilenia, ma stavolta ammetto che è la terza volta che, dopo aver stoppato i primi 15 min di video, riascolto cercando di capire la trama. Continuo a perdere l’attenzione e a non capire la trama, sono in stato confusionale😂. Ma di cosa tratta questo libro? Find the trama.
1:38 io l’ho letto in lingua originale quindi ho pensato mi mancasse qualcosa nella mia personale conoscenza della lingua, invece sono contenta di scoprire che è un problema che si traduce anche in italiano 😂
"Noi siamo i topi! Nessuno mai che ci noti!" E poi non per difendere questo aborto però onestamente nemmeno io sarei troppo felice di avere davanti degli schifo di ratti enormi che già sono orribili di per sé e di notevoli dimensioni, se poi diventano come quelle di un cinghiale io onestamente non ci troverei niente da ridere.
Ilenia, io passo solo a mettere un mipiace! Domani - finita la rumba di parenti, panettoni e maquandotisposi - tornerò qui e me lo godrò fino all'ultimo minuto! Intanto grazie e buon Natale! ❤️
Okay, sono solo al minuto 08:25 ma ogni volta che Ilenia pronuncia "il castello" a me viene sempre in mente "marcondirondirondello". Sono io che ho problemi seri o è venuto in mente anche ad altri? Ahhahahaha beh, buon Natale in ritardo e buone festa in generale. ^^
Questo libro è di un’assurdità sconcertante: dinamiche totalmente campate per aria, come ad esempio il potere della protagonista,( tra l’altro l’idea del potere curativo poteva essere resa in maniera tangibile a mio parere, rendendolo effettivamente un potere curativo; permettendo attraverso esso la guarigione da ferite mortali o malattie incurabili, invece di far sentire solo le “sensazioni” delle persone attorno), il love interest “altissimo, levissimo e purissimo” con l’aspetto da bad boy/ maschio alpha che si rivelerà poi come il suo presunto nemico più pericoloso (per creare tra loro il trope dell’ enemies to lovers) , che interagisce con la protagonista sempre in modo ambiguo sin dall’inizio in atteggiamento soft porn. Tutto ciò è correlato da elementi presi da tutto il panorama fantasy per costruire un world-building sviluppato in modo che definire lacunoso sarebbe un eufemismo di fronte a cotanto trash. La cara zia Jennifer ha il talento di possedere idee talmente confuse e di essere capace di svilupparle in maniera ancora più confusa su carta. In conclusione : grazie Ilenia , ho riso tantissimo con questa recensione del libro di melma: ci voleva proprio, ora saprò come affrontare un noioso pranzo con i parenti . Buon Natale ❤️🎄
Mesi fa l'avevo trovato su Audible, la sinossi mi aveva incuriosita, una ragazza reclusa, senza alcun contatto, con il potere dell'empatia, sembrava interessante, poi vedo questa tizia che se va in giro a fare serata in una bisca/bordello, in questo mondo con ascesi, caduti, cazzi e mazzi, di cui non si capiva una cippa, basta l'ho abbandonato, mia unica speranza era che Ilenia facesse una recensione.😍
@@ladyaileenLibrieAudiolibri immagino , le trame sconclusionate sono il marchio di fabbrica di zia Jenny. 😂 ( Però devo dire che rispetto ad Obsidian è leggermente migliorata nel descrivere i personaggi e le relazioni : almeno la protagonista qui ha un minimo di carattere rispetto a Kitkat e Casteel è più civile rispetto a Damon. Inoltre il rapporto che si instaura tra i due non si basa sull’ inutile scontro dettato solo da prese in giro infantili. In questo è migliorata, per il world-building però lasciamo perdere che è meglio)
Comunque mi fa morire perché non è che i vampiri sono coperti da copyright cioè se vuoi inserirli nella storia puoi farlo e puoi chiamarli vampiri e basta che bisogno c’è di fare sta sceneggiata con sti nomi ridicoli mi viene da piangere senza contare che poi non si fa nessun problema a copiare spudoratamente cose che in effetti hanno il copyright ma come si fa
11:48 "nebbia in cui si celano creature soprannaturali " Hmmmm dove l'ho già sentito🤔 di certo non Stephen King, di certo non the mist, di certo non mostri nascosti nella nebbia
Io genuinamente mi domando se Jennifer si renda conto o no del fatto che, pure se scrive diecimila saghe fantasy, scrive sempre la stessa identica storia...
Mah... secondo me sì, ma come tutte le autrici di melma, ormai ha un seguito di fan consolidato, quindi sia lei che il suo agente che la sua CE hanno capito che può tranquillamente scrivere qualsiasi minchiata e la gente la compra e legge, un po' come per Sarah J. Maas, Kira Cass e compagnia bella.
@@theCatsitter878 Ti do assolutamente ragione. Non posso fare a meno di associare questo fatto di schemi ricorrenti nelle storie al mondo delle fanfiction. Insomma, penso sia tipico delle autrici di fanfiction creare tanti universi simili ma con sempre gli stessi avvenimenti, sempre gli stessi personaggi, e, soprattutto, sempre la stessa protagonista. Ci tengo a dirlo perché io credo, ma potrei sbagliare, che la maggior parte delle autrici YA (di questo livello...) altro non fanno che proiettare se stesse nelle loro protagoniste.
@@caterinasalvo361 Sì assolutamente, il problema è che nelle fanfiction ci può stare, perché sono scritte per hobby e senza fine di lucro, ma in un libro pubblicato mi aspetterei maggiore qualità, invece ormai è tutto un trash.
Ama sei il mio regalo di Natale preferito ogni anno! Tra l’altro distrutta perché questo libro lo vedo SEMPRE su Booktok, addirittura una booktoker che seguo e apprezzo molto ne parla benissimo quindi mai avrei pensato a questa valanga di trash💀