i segni nella torre dell'orologio solo le rune di shadowhunters le parti in cui è diviso questo regno dal nome impronunciabile sono i distretti di Hunger Games la competizione per scegliere un paladino è un mix tra gli Hunger Games e la Selezione di The Selection i fantasmi vengono dal portale che si trova nel ministero della magia inglese la magia è stata bandita come in Merlin Sarah J. Maas ha preso cose da saghe a caso e le ha messe insieme un collage insomma!
@@auroramartino7743 ti giuro è la copia delle Guerre del Mondo Emerso di Licia Troisi, uguale. Cioè... Licia Troisi scrive meglio 😂 però lei è un orfana che va nella Gilda degli Assassini... alla fine ricordo pure che la famiglia reale c'entrasse qualcosa e ovviamente c'era la magia. E lei sta su un trono nell'ultimo 😂
Paragonare Sara alla Troisi è come mettère sullo stesso piano la merda alla nutella. Comuqnue è seriamente tutto scopiazzato dalle cronache del mondo emerso e dalla saga del dominio
Io che mi immagino tu abbia pensato 'find the logic' ogni 3 righe... perchè è un continuo WTF sta serie. E hai letto solo il primo! Grazie ile per questo regalo di pasqua che attendevo da Natale
Com'è possibile che abbiano fatto andare avanti la serie dopo il primo libro? Non solo perché già il primo è illeggibile, ma soprattutto perché non c'è alcun elemento a cui attaccarsi per continuare la storia.
@@whateveryouneed4858 ecco il motivo per cui le foreste in mezzo mondo sono state distrutte dagli incendi. Sono stati gli alberi a darsi fuoco da soli per non essere ridotti in carta e essere usati per i libri di melma.😅
Vediamo vediamo: 1)Al di là dell'età, ma ha senso che un killer professionista sia famoso? Cioè fosse famosa anche solo tra i nobili non è controproducente per il lavoro? 2)Le miniere di sale hanno il cognome modificato della morosa di Aragorn, Arwen Undòmiel 3)"Scegliere come servo personale un mercenario che ti odia, ma con contratto a tempo determinato" best piano evah! 4)Capitol city si è stufata degli hunger games e fa gli assassin games
Oh mio dio hanno inserito un cognome simile, non ci credo. Assurdo. Che Odio. Se mai dovessi scrivere un libro, cosa alquanto complicata ( dovreste provare, criticoni da quattro soldi ), proverei a citare in qualche modo ciò che ho amato nei libri altrui, in un modo o nell'altro, sempre se si tratti di una citazione o semplicemente un caso o sola ispirazione?
Benvenuti all'hotel Castello di Cristallo! Di là c'è la torre dell'orologio, da quella parte la biblioteca con i libri proibiti, a destra la sala da biliardo e a sinistra la piscina coperta.
Ehi, questa è la maxi-storia di come la mia vita cambiata, capovolta, sottosopra sia finita seduto su due piedi qui con te ti parlerò di Willy superfico di Belèven, Giocando a basket con gli amici sono cresciuto me la sono spassata, wow, che fissa ogni minuto le mie toste giornate filavano così tra un megatiro a canestro e un film di Spike Lee; Poi la mia palla lanciata un po' più in su andò proprio sulla testa di quei vichinghi laggiù il più duro si imballò, fece una trottola di me e la mia mamma preoccupata disse "Vattene a Belèven"; L'ho pregata scongiurata ma dallo zio vuole che vada lei mi ha fatto le valige e ha detto "Va' per la tua strada" dopo avermi dato un bacio e un biglietto per partire con lo stereo nelle orecchie ho detto "Qua meglio sgommare" ; Prima classe, ma è uno sballo spremute d'arancia in bicchieri di cristallo se questa è la vita che fanno a Belèven per me, mmm, poi tanto male non è; Ho chiamato un taxi giallo col mio fischio collaudato come in formula 1 mi sentivo gasato una vita tutta nuova sta esplodendo per me avanti a tutta forza portami a Belèven; Oh che sventola di casa, mi sento già straricco la vita di prima mi puzza di vecchio guardate adesso gente in pista chi c'è il principe Willy lo svitato di Belèven.
Io da tolkeniana incallita non ce la faccio più a sopportare ste pseudosaghe fantasy che poi sono costretta a sentire che il fantasy è un genere cretino per colpa loro. Uno dei migliori Libri di Melma di sempre!
Fortunatamente si, ma purtroppo nel marasma generale i buoni fantasy spesso si perdono in favore di roba come questa. Negli ultimi anni mi sembra ci sia una "rinascita" se così vogliamo chiamarla, ma ancora spesso si associa il fantasy e roba terribile
Devo dire che personalmente ho trovato questa saga della Maas molto piacevole e intrigante, anche se non è perfetta al 100%. Molti dei tuoi dubbi, Ile, su “quando, dove, come e perché” sono stati spiegati nelle novelle prequel e nei seguiti. Comunque, nonostante la stroncatura di un libro che mi è piaciuto, ho adorato questo video. Hai un modo di raccontare i libri, che non ti sono piaciuti, troppo divertente, infatti non riesco a capire come alcune persone riescano ad adirarsi e ad insultare. Alla fine è questione di gusti, le cose possono piacere o non piacere, ma è davvero necessario iniziare una guerra?!? Personalmente penso proprio di no. Ps, Chaol è anche il mio personaggio preferito 😂
@@aleaba93 potrei risponderti elencando tantissimi "buoni" libri che ho letto, molti recensiti e apprezzati dalla stessa Ilenia, ma sai cosa? Ho davvero bisogno di giustificarmi con uno sconosciuto online? Non credo, quindi andrò semplicemente avanti con la mia vita.
@@chiarasceusa7220 Giustoper fare 2 esempi in croce: i miserabili, il conte di Montecristo (il mio libro preferito per ora), Frankenstein, io sono leggenda... Ho letto anche cose leggere, tipo la saga di "Orchi" e Hunger games, tra le varie cose. Non mischiamo merda e cioccolato grazie
@@aleaba93 E se pur dopo avere letto queste opere non ha imparato che non è necessario screditare gli altri per elevarsi forse sarebbe il caso di dare una rilettura.
Propongo una versione liceo ammerigano del Trono di ghiaccio in cui Celaena è la cheerleader, Dorian il quarterback e Chaol il bad boy di turno. Titolo: Il trono di pompon.
Oddio non mi ero resa conto che il nome della protagonista fosse scritto così... sembra uno di quei meme dove i tizi bianchi americani danno noni assurdi ai loro figli
Sembra un libro tirato fuori da una collaborazione tra Rowling, Martin e Collins dopo un rave di acidi. E dico "sembra", perché anche in quel caso avrebbero scritto sicuramente qualcosa di meglio
Il Re che parte per questioni personali è una scena BELLISSIMA. Ode a Sarah J Maas per queste minchiate. Cioè che poi sarà anche il fatto che mi capita spesso di leggere romanzi ambientati in un'epoca passata ma questa versione del Medioevo è epica. Ho riso fino alle lacrime
Il mio ragazzo: "Che fai?" Io: "Guardo un video di Ilenia Zodiaco su un libro di melma. Si chiama il trono di ghiaccio". Lui, con accento catanese: "Mi, agghiaccia u culu!". Niente così, momento zaurdo da parte mia. Mi fai sempre scassare dalle risate, bedda. Un abbraccio!
Oddio questa è tipo la mia saga preferita, ci sono molto legata, commento ancora prima di iniziare il video perché sono curiosissima di scoprire quanto mi ammazerà dalle risate. Preparo i popcorn!
Ti consiglio Le Guerre del Mondo Emerso di Licia Troisi. Praticamente questo ne è la brutta copia (senza offesa). Alle medie ho amato molto i suoi libri.
@@nickn2794 la saga del mondo emerso a suo tempo per me fu un capolavoro, lessi la prima trilogia intorno ai 11 13 anni, mi piacque un casino, però purtroppo col passare degli anni è invecchiata molto male anche a causa di altre saghe che hanno palesemente copiato da lei e che hanno reso il genere "trash". Peccato, perché come primo approccio alla lettura fantasy il mondo emerso era davvero ottimo😔
Le città medioevali me le ricordavo diversamente, forse perché abito in Toscana. Sarà mia premura andare in giro per ricordare a tutti i sindaci di mettere i Gargoyle sulle rispettive mura esterne.
A quanto pare le protagoniste della maas sono tutte uguali, anche se con nomi e “mestieri” differenti 😂 Ho appena finito di leggere la Corte di Rose e Spine. Ho riso come poche volte nella mia vita e il tuo video capita a puntino! Se volessi leggere e recensire anche quello il successo sarebbe assicurato!!! Ah, anche lì sono tutti strafighissimi, belli belli belli in modo assurdo.
Sono a fine video ma il mio cervello deve ancora processare il biliardo medievale, le caramelle gommose medievali, il pacco postale medievale, il pianoforte medievale il barattolo di catrame medievale e probabilmente manca ancora qualcosa😂 PS: hai chiamato Dylan il tuo cane(dog). Dove sono le medaglie quando servono??😍😎
La parte dei veleni è molto simile all'ultima prova per arrivare alla pietra filosofale e il fatto che il fantasma si chiami helena e le lasci l'amuleto a me ha ricordato la dama grigia (helena corvonero) e il diadema. Se ci aggiungiamo il torneo tremaghi..
La prossima volta che qualcuno mi chiederà quali sono i miei punti forti risponderò che non ne ho, ho solo punti deboli, come Sarah Maas nella scrittura
Premesso che è il primo tuo video che vedo e che ho letto metà della saga in questione, volevo cominciare col dire che mi sembri una persona con una spiccata capacità di critica e che sono d'accordo con molte delle cose che hai detto. Alcuni comportamenti di Celaena sono "imputabili" al fatto che lei sia cresciuta da principessa per otto anni, anche se come hai detto tu, una volta diventata assassina per certe cose non avrebbe più dovuto avere interesse. In generale questa serie è davvero strana. Il primo libro si concentra completamente su un torneo che a conti fatti serve a ben poco alla storia vera e propria e ci introduce una protagonista che dovrebbe essere spietata e menefreghista, per poi mostrare nel secondo libro che un'assassina di professione non vuole uccidere i suoi obiettivi perché sono innocenti, cosa che non sta né in cielo né in terra. Un'altra stupidaggine enorme è che in questa serie sono tutti principi e principesse! Dorian è un principe, Chaol è un principe che lavora in un'altra corte perché odia suo padre, Celaena è una principessa (e una Fae, perché a quanto pare le Fae hanno una forma animale e la sua è una forma umana, ma lasciamo perdere questa grandissima rivelazione), l'interesse amoroso finale di Celaena è un principe (ed è imparentato alla lontana con lei, ma anche su questo sorvoliamo). In generale la storia prende una piega completamente diversa da quella che ci si aspetterebbe, come se tutto il primo libro e ciò viene prima di esso fosse stato una specie di sogno di Celaena. È una serie con tanti problemi e in generale mentre la si legge bisognerebbe prendere per buono quanto viene detto, che non è il massimo per un libro.
L'inizio della trama, con Selina che viene reclutata come assassina e diventa la più brava e importate, mi ricorda molto il background della protagonista delle Guerre del Mondo Emerso...
Ho letto che la primissima versione del manoscritto di sta roba era lungo 240000 parole (quindi 800-900 pagine), che poi la Maas ha dovuto sfoltire altrimenti gli agenti non glielo accettavano, cioè già così è pieno di scene inutili, non oso immaginare la prima versione cos'era 😂
In questo periodo mi sto facendo una scorpacciata dei commenti sotto questi video, rimango sempre basito dalla gente che dice "eh ma tutti i problemi di cui parli vengono spiegati nei libri dopo" si ma se il primo ha tutti questi problemi col cazzo che si vanno a prendere i libri dopo. Questo ragionamento mi da veramente un fastidio bestia, il primo capitolo di una saga da qualunque media può introdurre elementi per il futuro e un cliffenger ma basta, deve funzionare anche a sé stante...
Ho scoperto il tuo canale per caso ed è da ieri che rido guardando i tuoi video sui libri di melma XD Trovo meraviglioso il modo con cui descrivi i libri, grazie per tutto il lavoro ed il tempo che ci dedichi.
Ma, sono io oppure il re (al minuto 04:30) è uguale a Uther di Merlin? Pure lui aveva bandito la magia dal suo regno e per chi la praticava c'era come punizione la pena capitale. Sarà una coincidenza? Vabbé😂😂
Più o meno, ma è un po' diverso. In questa serie la Magia è sparita ed è stato il Re a farla sparire, quindi non può essere praticata, tranne che per alcune cose. Però sì, ricorda molto Merlin.
Per quanto esilarante possa essere il commento, il mio momento preferito sono sempre i primi 5 secondi in cui la sedia gira e "benvenuti a una nuova puntata del libro di melma". Best introduzione ever
Oh mio dio! Questo libro è uno spasso e sai qual è la cosa più divertente Ilenia? Sarah Maas si è laureata a pieni voti all'Hamilton College in scrittura creativa. Di questo libro esistono 4 sequel e 5 prequel (e sottolineo prequel) sapendo la storia di Selina ho paura delle str***nzate gigagalattiche che Sarah può aver tirato fuori, 5 libri sono tanti; quante altre cose può saper fare Selina a 18 anni oltre a suonare il piano, giocare a biliardo e intendere di storia, politica e teatro anche se non ti piacciono!
Scrittura creativa... I casi sono cinque: 1) lo fa apposta di scrivere male, 2) non è mai esistito 'sto benedetto corso di laurea 3) se lo è inventato 4) era la peggiore del corso 5) il docente era ubriaco. Personalmente propendo per la 2 e la 3
1:29:12 importate dal regno di Haribus dove il glorioso stemma del re Hansio Riegelus l recita "Haribus è il regno delle regali bontà che si gustan a tutte le età"
Per quanto sia affezionato a un'altra serie della Maas, ovvero quella di Una corte di rose e spine, aspetto con ansia di essere blessato da un LdM su quella saga.