Ciao Ale, grazie del video; tutto molto chiaro. Quello che mi chiedevo era questo (scusa se magari scrivo una castroneria ma non sono del settore): Ho una Tenere 700 e volevo allungargli un pelo le marce, sostituendo la corona, in quanto la uso prevalentemente su strada (sempre misto statale del lago bella veloce per poi finire su strade di montagna strette e con asfalto più sconnesso e pericoloso di una strada bianca). Quello che mi chiedevo è: ma il motore non soffre la modifica? In poche parole credo che il CP2 della T700 abbia una gestione diversa della MT-07; non è che potrebbe trovarsi in sofferenza con una rapportatura che non è di fabbrica? Inoltre sapresti indicativamente indicarmi quanto potrebbe costarmi questa modifica? Grazie mille!
Ciao Riccardo.Assolutamente no,anzi,a parità di velocità il motore girerà ad un regime di giri più basso quindi sarà meno stressato.Se hai una catena che ha già molti km devi sostituire tutto il kit altrimenti una corona in acciaia costa circa 30€
@@inmotoconale Grazie mille per la risposta, allora prenderò in considerazione la cosa. Comunque davvero un bel canale, mi sto recuperando parecchi video! Ti faccio i miei complimenti 😁
ciao caro su una MORINI X CAPE 650 CHE TIPO DI RAPPORTATURA CONSIGLI ? MEGLIO ORIGINALE .... O UN DENTE IN MENO SU PIGNONE ??? O 3 PIU TRE SU CORONA ??? O ADDIRITTURA PIU 1 SU PIGNONE??
Ciao.Bisogna sempre capire,prima di rispondere,che esigenze hai.Chi fa turismo e usa la moto spesso in autostrada in genere ha necessità di allungare i rapporti.Chi preferisce invece una moto più scattante lo accorcia.La.base e'sempre scendere o salire di un dente sul pignone
Ciao, ho 2 domande: perché volendo aumentare la risposta del motore riducendo di 1 dente il pignone poi se vado ad intervenire sulla corona dovrei aumentare di almeno 2 denti e non ne basta comunque 1? Altra domanda: ipotizzando di aumentare di 2 denti la corona e tenendo la stessa catena di quanto si accorcia l’interesse tra le ruote? Il vantaggio di erogazione mi è chiaro ma vorrei approfondire il lato ciclistico e poi quello estetico ma magari quest’ultimo è anche un po’ soggettivo. Ti ringrazio in anticipo se potrai rispondere e del video, molto bello e molto chiaro.
Ciao Federico.Prima domanda.Un dente di corona e’una variazione quasi impercettibile,tutto naturalmente e’poi diverso in base alla moto e alla potenza che sviluppa.In pista dove ad esempio si cerca sempre il rapporto ideale nei minimi dettagli si lavora di dente in dente ma su strada cambia pochissimo.Per quello che riguarda L interesse anche qui non è possibile dare una misura precisa perché varia in base al tipo di moto (forcellone/dentatura corona originale ecc….)
Ciao, bel video! Ho un problema, cambiando la trasmissione ho montato un pignone da 14 anziche da 15 sulla mia Kawasaki Z800, provata e mi è piaciuto da morire il comportamento, più coppia in basso e migliore accelerazione. Però ho scoperto più tardi che il sensore velocità del contachilometri è sul pignone😢 e ovviamente si è sballato tutto segna molta più velocita di quella reale....l'alternativa e tornare aimé al pignone da 15 originale, oppure acquistare una centralina (90€) con cui si può regolare io sensore. In più mi dici che il pignone da 14 consuma tanto di più la catena? Grazie spero che mi risponderai.
Salve, ho una Aprilia Tuareg 660 e desidero montare una corona da 4/6 denti in più, come passo è 520.... Domanda...di quante maglie devo allungare la catena per 4/6 denti in più? Grazie.
Buona sera, ho un TRK 502 stradale, attualmente monta la corona originale, mi consiglieresti mettere una da 40 denti o lasciare l’originale? Grazie della tua attenzione.
Ciao!!!Una corona con +2 denti aumenta la ripresa facendo salire il motore di giri più velocemente a discapito della velocità massima.Inoltre dovendo accorciare l'interasse la moto sarà un po più maneggevole poiché più "corta"
Ciao Ale vorrei farti una domanda!! ho una Ducati hypermotard 821 2015 e devo cambiare la trasmissione... vorrei mettere il pignone 14 denti anziche il 15 originale. Pensi mi possa causare problemi con la veridicita' ad esempio della velocita' indicata dal conta km o problemi in generale???
Buonasera, sai se su Tenere 700 2022 si ha il sensore su pignone? lo posso cambiare tranquillamente o avrò qualche spia al tacchimetro/o conta km/h sballato?
Ciao complimenti per il video, ho un Duke 390 del 2022, per far lavorare il motore a meno giri che pignone devo mettere? Adesso la moto è originale. Grazie mille
Ciao complimenti per il video molto chiaro 😊 io ho acquistato una triunph street scrambler 900 anno 2018 vorrei che la moto avesse più brio nella prime marce ho tolto già il catalizzatore e va molto meglio ma volendo cambiare la corona quale devo acquistare? Grazie Mille Vincenzo
Buonasera Maestro! Appena iscritto a causa del fascino dei Tuoi contenuti! Grazie! Esordisco dicendo che ho una Ktm Duke 690 R del 2018 con 18k km e, in origine, nasce con un pignone da 16 ed una corona da 40; premetto che di accelerazione e coppia ne ha a sufficienza essendo già bella tirata di suo (scarico completo Akra e no db) e non intendo fare chissà quali modifiche ma...ho deciso di togliere un dentino al pignone e..sì la differenza si nota ma volevo qualcosa in più (faccio solo passi). Cosa mi consiGli? Mappatura e lascio così o aggiungo 2 dentini alla corona? Dice che è troppo? Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao conosco bene la tua moto essendo concessionario ufficiale Ktm.La mappa se hai il kit Ktm originale full e’già caricata e quel kit dava una bella grinta alla moto.Un dente in meno e’già come hai avvertito una differenza ben tangibile,non andrei oltre.
@@inmotoconale Ah benissimo!:))Sì maestro, tuning kit Akra originale con mappatura fatta in Ktm..Ok con i denti mi fermo qui allora...piuttosto volevo migliorare magari un po' la carburazione visto che intendevo metterci un filtro aria K&N lavabile e con scarico aperto e filtro mi sa che ci vuole...Che dici? Grazie
@@ghebrysecci4885 per avere il massimo da ogni motore e fare una mappa ad hoc ci vorrebbe un banco prova e un ottimo programmatore che sviluppi una mappa su misura per la propria moto poiché le mappe standard vanno bene al 90%…..ma il 100 % è un altra cosa
@@inmotoconale Sì concordo...Qua a BG c'è una grossa officina (Carburatori Bergamo) che realizza degli ottimi lavori su auto e moto e quindi pensavo di portarla da loro.. Quindi se mettessi anche il filtro forse sarebbe meglio fargliela fare una bella mappaturina. Sei d'accordo?
@@ghebrysecci4885 li conosco,il filtro in realtà è già supportato dalla mappa racing ma una mappa fatta bene riesce spesso e donare ancora qualche cavallo perché studiata sulla moto in maniera specifica
perdonami l’ignoranza. Io ho un Monster 800 del 03. E’ anche troppo potente per me e la mia guida. Pensi che Cambiare il pignone sia una buona idea per allungare un po’ le marce ed avere una guida migliora a basse velocità? quale consiglieresti? grazie mille
Ciao. Perdonami per la mancata conoscenza. Posseggo una ktm 390 Adventure. Non mi interessa ne velocità finale e difficilmente entro in autostrada. Io vorrei accorciarla per avere più spunto. Cosa fare nello specifico? Grazie Mille
Purtroppo sono ignorante nel discorso nel senso leggo e vedo dei video ma non so realmente di quale fidarmi. Centralina aggiuntiva o rimappare l'originale?
Ho una gsx-r 600 2011 uso pista. Dove vivo c'è una sola pista...corta e tecnica. Ho bisogno di accorciare. Pensavo di fare -1 pignone e valurate anche +1 corona. (Devo cambiare la catena). Secondo lei, sarebbe meglio fare un +3 corona? Orinale è 16-43
Io ho la Voge 525 dsx e a 130 km/h sono a 6000 giri motore , se cambio catena pignone e corona quanti giri motore risparmio 500,600,700???? Prevalentemente faccio autostrada la uso per lavoro sempre anche in inverno ! Poi quando andrò in montagna soffrirò un po’ ma a 130 km/h la sento troppo impiccata!
Ciao Ale, ho una desert sled originale e vorrei renderla più attiva. Avevo pensato proprio alla modifica della corona con 2/3 denti al massimo. Che consiglio mi dai? Grazie
Ho un beta rr 450 2005, monta i rapporti originali da enduro 14/50 se non sbaglio, so che è una domanda campata molto in aria, ma secondo te 14/46 sarebbe troppo lungo? Meglio 14/48? Uso strada, passi, abito in campagna
Ciao, ho comprato un mini quad a mio figlio che ha 6 anni, si tratta di un 50cc a due tempi, ha tanta velocità ma poco spunto (forza). Come potrei aumentare la forza per evitare che alla minima salita si oianta. Grazie anticipatamente.
Da quello che mi dici probabilmente è molto lungo di rapporti.Se ha un trasmissione a variatore puoi agire sui pesi del variatore oppure montare una corona più grande
Ciao,vorrei allungare rapporto alla ducati scrambler 1100…..poi in prima in città come si comporterebbe ? Già è bella nervosa e non tiene velocità bassa. Grazie
@@StayTuned-s3o se vuoi allungare il rapporto metti una corona -2 denti ma non la definirei assolutamente una moto nervosa Se per te lo è un rapporto più lungo la mitiga
vorrei accorciare i rapporti della mia ktm 890 adventure r 2023 con 6000 km, molti consigliano un pignone con un dente in meno, ma condivido la tua riflessione. Cosa mi consigli?
Ciao Ale, una domanda, ho fatto da poco la prima revisione dei 1000 km. della mia scrambler icon dark mi hanno detto che la prossima sará solo ai 12.000, é normale? Io avevo un altra moto prima e cambiavo l'olio ogni 3- 4000 km, mi sembra molto cambiare l'olio solo dopo 11.000km, tu che dici?
Ciao Linda tutto corretto.Non bisogna però mai dimenticare la scadenza temporale dei 12 mesi.Una moto che percorre meno km dei 12000 previsti deve comunque cambiare l olio in quanto dopo tanti mesi perde le proprie caratteristiche chimiche e gli additivi che lo compongono perdono efficacia.
@@inmotoconale Grazie, mi sembrano tanti, neanche una macchina cambia l'olio cosí poche volte per questo il mio dubbio. Comunque la moto mi avvisa quando ha bisogno. mi fa confusione comunque, sono molti chilometri. Grazie mille, sempre gentile, un bacione dal Portogallo. P.S. Moto fantastica!!!
Ciao Ale, ho un caballero 500 rally euro 5, le marce sono un po lunghe rispetto alla versione euro 4, volevo un po più di brio cosa mi consigli di montare?
Ciao, ok.. vado a mettere 2 denti in piu alla corona. La ruota posteriore si avvicina. Quindi a livello "cilcistica" che cosa cambia? Diminuisce la stabilita in piega della ruota posteriore? Meno stabilità nel dritto? Più agilità sul misto/stretto? Grazie mille. Saluti
Buona sera Alessandro, mi saprebbe dire se su una gsxr1000 del 2011 potrei avere errori in centralina cambiando la corona? Non saprei come capire se ha il sensore di velocità sul pignone o no...... Grazie mille
Ciao, possiedo una Tracer 900 a cui ho sostituito tutto il kit trasmissione con pignone Silent ma sento che fa rumore. Il sito Ognibene mi ha consigliato quello non silent; ma quello originale Yamaha sembra sia silent..sai darmi una mano?? Grazie!
Ciao Alessandro,ti chiedo un consiglio per poter potenziare il Transalp 650 del 2005 che posseggo. Mi piacerebbe avere uno spunto in più per renderla più reattiva .
Ciao Alessandro.Moto che conosco benissimo avendo lavorato in Honda quegli anni ed avendone possedute due.Una bella modifica che la moto sentiva molto era la sostituzione dello scarico completo (all epoca Arrow) e relativo kit Dynojet.Molta più coppia e brio.
@@inmotoconale ciao Alessandro grazie per il consiglio,ma ho dimenticato di dirti che lo scarico l'ho già cambiato . Ho montato un terminale Miiv ,ma rende solo il sound più grintoso. Io pensavo un cambio di pignone e corona, ma preferisco un tuo consiglio. Grazie
@@Alessandro-ur8es purtroppo Mivv e'uno scarico pessimo a livello di resa,la differenza la fanno i collettori e l'eliminazione del compensatore sotto il motore.Se vuoi più brio senza sostituire un altro scarico accorcia i rapporti ma con 5 marce diventa poi molto corta di rapporti
Ciao video molto interessante, Avrei una domanda io ho appena acquistato una Yamaha r6 2006 però ai regimi bassi è molto vuota per avere un po’ più accelerazione cosa mi consigli,grazie anticipatamente
Ciao Ciro.Beh la sua anima,storicamente votata a regimi altissimi,non cambierà mai.Se usi la moto su strada puoi ovviare con un pignone da 15 denti come primo step.Uno scarico completo e una centralina ben mappata sono il secondo step per aumentare la schiena ai medi regimi
Ciao, ho montato su un ktm exc 125 2008 un pignone da 14 denti ( prima era da 13) le marce sono leggermente più lunghe ma molto poco mentre la velocità massima non è aumentata.. non sarebbe dovuta aumentare di qualche km/h? 5-10km/h?
Su quelle moto li i rapporti (interni) del cambio sono cortissimi quindi per aver cambiamenti importanti servono cambiamenti più drastici per avere dei riscontri di velocità del genere la corona quanti denti ha ?
@@inmotoconalela corona ha 50denti.. nel caso io metta un pignone da 15/16denti con una corona da 50 denti ci potrebbero essere problemi avendo molti denti sia sulla corona sia sul pignone?
Nella mia benelli 502 c è montato un 14 tutti hanno cambiato il pignone con un 15 per avere maggior allungo e avere rapporti più lunghi. Quindi se montassi un 15 avrei meno attrito o sbaglio?
Cortesemente, mettere pignone da ,15 su Benelli trk 502 stradale dicono comporti problemi di tensione alla catena mentre scendere a corona da 40 no.,. è sensato? Grazie mille
@@inmotoconale mi spiace essere stato impreciso, la moto nasce con 14 e 42, le alternative sono salire a 15 o scendere a 40, alcuni sostengono che agire sul pignone anziché sulla corona crea problemi di tensione catena. Non so se verosimile..
Bellissimo video complimenti! Ho una kawasaki er-5, pignone originale 17 e corona 42, montando un kit 16/43 pensi che ci siano controindicazioni? Grazie
@@inmotoconale ho iniziato montando il pignone da 16, mi chiedo se mettendo +1 dente di corona la catena può rimanere uguale o devo comprarne una con più maglie? Grazie!
Quindi, avendo una panigale v4, se volessi mettere una corona con due denti in piu, accorciando la trasmissione, andrei a “sballare” tutti i parametri dei sensori elettronici in dotazione?
Buongiorno o la moto Yamaha 600xt o pensato di mettere pignone 14 denti . Originale 15 denti. Così vado meglio curve strette......sono di montagna. Grazie.
ciao io ho un rieju mrt 125 motard, e ti volevo chiedere a questo punto con un pignone da 15 che corona posso montare per avere un risultato migliore sulle percorrenze
@@inmotoconale ho aperto oggi eh ho trovato un pignone da 14 sorry e la corona da 48 pensavo di mettere una corona da 54-56 , che mi dici. Arrivo con i giri corti a cambiare marcia e consumo di più?
@@inmotoconale faccio un bel 13pignone54corona e vedo come va , tanto sono abbastanza lontano e vedo che la carena non dovrebbe avere grossi angoli di inclinazione per saltare. Così nel caso salgo o scendo di corona. Ancora grazie
Buongiorno Alessandro. Mi potresti aiutare con un tuo consiglio, te ne sarei grato. Ho una royal enfield himalayan bs4 e virrei migliorarne un po’ le prestazioni. Oltre a sostituzione marmitta per decatalizzarla, vorrei sostituire il pistone senza esaggerare, montando un 450, sulla corona e centralina sono indeciso. Tu cosa mi consigli di fare?
Ciao Luchetto.Beh cambiando entrambi allunghi in maniera molto importante se vuoi fare una prova puoi partire prima dalla corona -2 denti e la differenza sarà già abbastanza avvertibile oppure se pensi di dover allungare in maniera più importante cambia solo il pignone.Le due modifiche assieme su una moto così poco potente le repute eccessive,calcola che un dente di pignone sono circa 3 d corona
Ciao, (anche se 2 anni dopo) io ho la x con motore euro 4 e ho provato sia pignone da 15 che corona da 42 e ti posso dire che come dice ale con il 15 la moto perde anche di velocità finale avendo poca potenza. Alla fine ho preferito usare la rapportatura 14-42 secondo me molto azzeccata per il motore e la potenza che eroga, non perdi quasi nulla in velocità finale e hai una minima riduzione dell’accelerazione
bel video, un mio amico ha su un 50 originale con pancia giannelli e sbloccato i rapporti 11-45 la moto gli fa gli 80 ma sono davvero troppo lunghi e fa fatica a partire mi consiglieresti dei rapporti intermedi?
Domanda: montato scarico aftermarket che mi fa un po perdere ai bassi... ma onde evitare di mettere mani alla centralina essendo la moto in garanzia ... mi si dice di agire sulla corono riducendo di uno due denti ... è giusto???? riesco a recuperare ai bassi ??.... trattasi di una xsr 700. Grazie
Se riduci di uno o due denti peggiori la situazione perché i rapporti si allungano.Se vuoi più spunto devi aumentare di due denti,con uno risolvi poco e niente.Non facciamo però confusione.La.moto peggiora ai bassi per la configurazione dello scarico e la.resa migliore si ha sempre e solo agendo sui parametri della centralina
Ciao bisogna rimappare per avere il massimo dallo scarico nuovo, Io ho una XSR Tribute ho montato scarico completo Akrapovic filtro aria Sprint Filter e cover filtro DNA, rifatto mappatura ha preso tantissimo ai medi. agli altri è rimasta uguale Probabilmente perché ho lasciato il DB Killer
Ciao, ho un duke 125 del 2021, volevo cambiare i rapporti perché sento che le marce sono veramente troppo lunghe e non riesco a impennarla, quali rapporti mi consigli?
Complimenti per il video, ho una Honda CB650F, originale esce con pignone 15 e corona 42, lasco della catena 30mm. La moto monta un pignone da 14 e vorre sapere se cambia anche il gioco della catena per non creare danni. Grazie :)
@@inmotoconale Mi e' sorto un dubbio e sono andato a controllare. La moto monta un pignone da 16 e una corona da 43, come mai ? da premettere che l'ho presa usata.
Ciao io ho un gsx600r L0 Uso la moto sia in pista che in strada, avevo intenzione di lasciare il pignone originale da 16, ma mettere una corona +2 ... mi sai consigliare grazie
Ciao Tiziano.Per quello che riguarda la.pista ogni autodromo in base alle proprie caratteristiche se si vuol davvero migliorare necessità di rapporti specifici.Con il pignone puoi scendere di un dente senza problemi.Calcola sempre il fatto che,mettendo un pignone più piccolo aumentiamo l interasse della moto(la ruota si sposta più indietro) mentre aumentando i denti della corona si accorcia l interasse.Puoi provare partendo da un +2 sulla corona e vedere come ti trovi.
X un fifty top mi chiedevo con un pignone da 13 e una Corona da 38 sono a 29230769 mentre con un 11/ 32 sono a 2,909 Ora la mia domanda è semplice: visto che i numeri sono praticamente quasi uguali la velocità e la ripresa è uguale E come se fossero uguali tra uno e l'altro giusto? o avrei più a lungo comunque con una corona da 13 e 36. Fammi sapere gentilmente
La rapportatura e' praticamente identica a livello di rapporto ma è sempre preferibile un pignone più grande per avere un corretto giro catena quindi ti consiglio il 13
Giocando solo sul pignone in genere non si hanno problemi.Il problema nasce se sei corto di interasse e quindi già con la ruota posteriore tutta avanti sul forcellone e non hai più margine per avanzarla
Ciao Stefano.Vantaggi irrisori,si parla di qualche grammo.In genere viene abbinato ad una catena a passo ridotto(ad esempio da 525 a 520) tipica modifica di chi utilizza la moto in pista, e allora li il discorso cambia andando a ridurre peso su componenti che generano minore attrito ed hanno minore inerzia trattandosi di componenti legati alla trasmissione di potenza dal motore alla ruota posteriore
Buon giorno mettendo una corona più grande e un pignone di 1 dente più piccolo su XT 600 dell' 1984 posso aumentare i CV alla ruota ,la coppia Grazie Federico
Per me non fila il discorso, quanto mai si accorcerà la vita della catena con un dente in meno? Anche se dovesse dimezzarsi va comunque bene… certo tranne che si ha una ducati ma non è il mio caso e non lo sarà mai 😂😂😂
Siamo nel 2022 altrimenti andavamo ancora con la carrozza e il cavallo In ogni caso se Proprio uno. Vuole con le moto attuali si possono staccare tutti i controlli.Vorrie vedere guidare una Panigale senza elettronica la gente si amazzerebbe
Io ho una BRiXTON con una Corona da 53 denti ed un pignone da 15 denti....la moto va benissimo ha una super ripresa ma in allungo vorrei un po' più di velocità .. Pensavo. Di mettere...un Pignone da 16 denti..che ne pensi tu?👍🇮🇹😏🖖
Ovviamente perderai accelerazione,calcola che essendo poca la potenza in gioco rischi di perdere velocità se il motore non tira il rapporto più lungo.Ti consiglio una foto a da 51
Come spiego nel video dipende sempre dalla dentatura specifica e dal tipo di moto Se hai un pignone da 17 può essere corretto ma non sempre ed ogni moto ha le sue regole non può essere una verità assoluta
Un dente di pignone corrisponde a 2,75 di corona.Su strada e'spesso inutile cambiare la rapportatura finale,in pista spessissimo ho optato per allungare e tenere una marcia in meno e giù di gas..
@@alfredocappa9905 in pista ogni circuito vuole la sua rapportatura.In anni di gare quello del rapporto corretto e'una delle basi per essere veloci in pista ed avere il rapporto ottimale per ogni curva
@@inmotoconale Da amatore solo a varano accorciavo..poi chi può permetterselo cambia i rapporti. Sostanzialmente intendevo che la strada e'una cosa e la pista tutt altro,e in circuito la mia (personale)esperienza spesso mi ha fatto preferire non accorciare troppo,sicuramente il cambio del pignone non e'la scelta migliore,normalmente si lavora sulla corona perché più modulabile un dente per volta in più o in meno.