È sempre un immenso piacere ascoltare il professore...per il suo tono garbato, la piacevole inflessione dialettale e, soprattutto, la sua immensa cultura in materia di tradizioni partenopee
Mi permetto di intervenire: professore ha citato Acerra per i natali di Pulcinella, ci tengo a fare sapere che ad Acerra esiste il museo dedicato a lui in quello che è ritenuto il monumento acerrano più famoso, il castello baronale
Chiarissimo Professore, mi permetto di aggiungere Picasso e Stravinsky, sommi artisti che hanno incrociato Pulcinella. "Non è vero ma ci credo" non va attribuita al grande Peppino invece che a Eduardo? Con stima