Giusto, hai ragione se il consiglio è per te e sai che non presterai mai la tua macchina a nessuno e hai anche la guida esclusiva dell'assicurazione che userai come ottima scusa per non prestare mai a nessuno il tuo veicolo con gomme estive o 4 stagioni o ricostruite. Mi spiego... Il problema è proprio questo, metti un ambito famigliare, marito, moglie e due figli patentati da un anno o poco più.... Viene da te il padre e monta le gomme, tu gli chiedi tutto e lui ti conferma che gira solo lì intorno, ma poi un famigliare fa un viaggio, magari non dice dove va e l'auto non ha guida esclusiva assicurazione del padre, fanno km e passano da strade ghiacciate e innevate, oppure il padre deve andare via in giornata festiva e pur sapendolo si azzarda, insomma cosa pensi che succederà? Hai ragione a far evitare spese inutili, ma il mio consiglio è, fai un nuovo video e digli che devono avere le catene idonee alla ruota con le estive e se il veicolo non lo prevede devono prendere le fasce o i ragni omologati e fagli vedere come si montano, aumenterai la sicurezza non solo dei clienti ma di molte persone. Il vero risparmio si ha con la sicurezza perchè quando si sbatte il costo supera sempre quello dell'acquisto delle catene idonee ma vuoi mettere la libertà di andare ovunque e di poter partire anche senza pianificare e in giornata di chiusura di chi ti potrebbe montare un invernale serio con marchi seri come quelli che tratti tu? Mi fa piacere la tua intenzione di risparmio, ci mancherebbe. Ultima cosa, nella scelta dell'invernale è consigliabile la misura di battistrada più stretta elencata nel veicolo perchè aumenta i kg per cm quadrato che scarica a terra il peso del veicolo, gli intarsi e i canali si riempiono di neve e si compattano con quella che incontrano ed è il principio della palla da neve fatta con le mani che se la compatti con forza non si disfa altrimenti non lega, la prova di quello che dico è nei video dei rally dove lo stesso veicolo affronta tratti di neve mista con pneumatici molto sottili ma hanno anche un range di mescola molto diversa che un privato non può avere perchè le consumerebbe presto. Comunque anche sul ghiaccio aderisce di più perchè le lamelle si aprono, stesso principio. Sulle pozze di acqua vince ugualmente perchè ha meno effetto di acquaplaning. Ad oggi stanno esagerando con le dimensioni obbligatorie dei pneumatici ed è lì il vero problema di sghei inutili per non parlare del codice velocità non adeguato alla velocità massima del veicolo ma spesso oltre, le due cose impongono una spesa inutile idonea solo a chi va oltre le velocità da codice stradale in curva o in frenata, ma per chi guida seriamente ha inoltre un ulteriore consumo di carburante dato dall'attrito sia in partenza e in parte minore ma c'è anche in movimento, poi un pneumatico più grande costa di più e ha più margine di guadagno. Si dovrebbe avere più misure a libretto in modo da rendere possibile una scelta idonea allo stile di guida, come lo è con la scelta di andare con estive e catene a bordo o adottare veri invernali per affrontare percorsi estremi come lo sono le grandi ruote a spalla bassa che si adottarono nei percorsi estremi che sono i circuiti degli autodromi per esempio senza dover montare li tutte le ruote grandi e rismontarle uscendo perchè non sono scritte a libretto e non renderebbero idoneo il veicolo stranamente. Altro video che ti consiglio di fare è quello sulla pressione giusta e di come regolarla bene es. quando si carica molto l'auto, questo darà sicurezza e risparmio carburante. Già, ma che gonfia gomme usare, come vedere se è starato e dopo quanti anni lo si deve buttare anche se mai usato... So che non è facile ma so che sei bravo. Una volta si guidava solo con estive, oggi l'intenso traffico sprona all'aumento della sicurezza e chi ha tanta esperienza lo trova esagerato ma non è che ci siano in giro tantissimi esperti e cauti in proporzione ai tempi passati e i prezzi dei carburanti non aiutano. Le gomme sono importantissime, man mano che si consumano rendono meno si possono forare meglio e possono anche scoppiare e non basta andare più piano, si cambiano, attenzione alla ruota di scorta si invecchia e pure se la si vede nuova non ha molto grip, si cambia quando è troppo vecchia. Cambiare le gomme in tempo e tenerle gonfie al giusto si risparmia molto.