Ho avuto la fortuna di provare la 340i della generazione 'precedente', ovvero G21 non LCI ed è stata molto più coinvolgente della nostra G31 (530 XDrive) per reattività e prontezza anche se meno confortevole. Problema è che si ritrovano un po' di difetti della BMW ovvero 0 interesse, da parte della casa madre, nella manutenzione del veicolo. Continuano a sostenere che i cambi d'olio al cambio sono inutili o necessari solo in caso di problemi (con conseguente incazzatura da parte di ZF ma senza alcun risultato) e stessa cosa su ripartitore di coppia dell'XDrive conosciuto per la sua fragilità soprattutto su pneumatici differenziati. Sta cosa non mi è mai andata giù e per fortuna ho ZF Assago qua vicino che mi ha consigliato e fatto capire quanto infimi siano in BMW in questo periodo, soprattutto dopo aver cacciato via Castrol per passare a Shell che non ha minimamente assicurato le condizioni precedenti di lubrificazione e garanzia. Comunque grande vettura, sappiate che se ve la volete tenere (e non la usate come dirigenti quindi con 0 interesse nella vettura) a lungo dovete informarvi un bel po'in vista di grandi kilometraggi, in quanto tra cambio e ripartitore ci va via mezza macchina se qualcosa va male. Fate la manutenzione che ZF e meccanici specializzati consigliano.
@@PaoloRT per adesso devo rimanere sotto tagliandi BMW per la garanzia. Dopo devo capire come muovermi a livello di manutenzione fatta ad HOC. Spaccare una roba su sta macchina (530 XDrive) è ridicolosamente costoso e devo informarmi su come muovermi da Ottobre.
Dopo una tragica esperienza in Audi A4 finalmente a maggio torno a guidare una serie tre, esattamente come questa in prova. Aspetto quel momento come la mattina di Natale quando avevo 5 anni. Gran video come sempre, compreso il Vangelo Secondo Dario relativo alla puerile diatriba SUV o station.
@@massimorossi9933 Purtroppo sì. Qualche grave problema forse solo della mia nata “sfigata”: cruscotto che in marcia si spegneva random e restava completamente nero, così come anche il navigatore (in Audi non hanno saputo risolvere); Audi pre sense che partiva anche questo pericolosamente a caso (ad esempio una volta ha inchiodato con ABS su una strada a doppio scorrimento e con ottima visibilità per un ciclista dall’altro lato della strada: avessi avuto dietro un’altra macchina mi avrebbe tamponato) e poi pecche generali davvero intollerabili su auto di questa fascia come ad esempio i comandi vocali che forse 1 volta su 10 prendevano la via giusta (in BMW tutte al primo colpo) oppure i sensori di parcheggio di scarso aiuto in quanto non visibili a schermo. E poi… in generale: tenuta di strada e piacere di guida semplicemente IMPARAGONABILI rispetto alla precedente 318.
Dal mio punto di vista , sarebbe una follia scegliere un qualsiasi suv o crossover al posto di una station dovessi avere mai necessita di spazio . Troppo bella sia da guidare sia da guardare . Mio nonno aveva quella del 2016 ed andava da dio
Ciao Dario ! Io ho la 520 Touring del 2018 con la stessa motorizzazione delle 320 del video e posso dirti che con una leggera rimappatura da 190 a 210 cv la macchina ha una bella schiena è un bello scatto, oltre che a una straordinaria dinamica di guida !
I 2 litri diesel non vanno bene. Quando si tira le marce fanno quel rumore del cazzo di ruvidità. Quasi tutti i 4 cilindri sono così. Forse uno dei pochi che non faceva quel rumore odioso era il 1.9 tdi audi vw . Spendere tanti soldi per un 4 cilindri diesel non vale la pena.
Come al solito siamo in perfetta Sintonia di pensiero e le tue recensioni sono le migliori in assoluto perché NON PAGATE dal sistema che tra l'altro ha deciso per l'elettrico a tutti i costi. Un "BRAVISSIMA" a BMW che non ha stravolto il concetto di sportività e comodità migliorandolo e modernizzandolo. L'unica cosa che proprio non mi piace sono quei 2 profili di plastica che tengono ancorato i due Maxi-schermi di cruscotto ed info teaming alla plancia che quasi mi fanno preferire la model year 2022
Grazie Dario come sempre impeccabile, sarebbe bello aggiungere una rubrica di macchine con 70 ,80 mila km per vedere i difetti che arrivano con il tempo specialmente negli interni ,perché da nuove ,ok ma devono pure durare. Buon anno!!!!
Suggerimento interessante, ma io andrei intorno ai 150k/200k come parametro medio di chilometraggio. Chissà che il buon Dario non decida di considerare una rubrica del genere.
@@dimmacommunication Neanch'io la comprerei 😉 ma sarebbe interessante vedere "l'usura generale" in quel chilometraggio e magari determinare la qualità complessiva dell'auto
@@dimmacommunicationpeccato che sia completamente casuale, è bene o male in media qualsiasi modello entro i 200k presenta qualche imprevisto anche relativamente serio, non c’è nulla di strano, sono auto, non sarà una spesa di 2000€ ogni 10 anni a farmi ricredere su un’auto
Ciao Dario, ho da 3 mesi una 320d touring Msport a trazione posteriore, blu portimao, cerchi da 19" e una bella suite di accessori. Dopo 2 Suv 4×4 , l' ultima una bellissima Tiguan 4motion 190cv dsg bella vestita, sono voluto tornare alla station wagon. Premetto che dopo aver avuto come auto personale una Mazda Mx5 160cv N3 ( venduta quando sono diventato papa') nulla si avvicina alla Guida pura e divertente pero' la Serie 3 e' davvero un bel mezzo. Dopo 6000 km trovo un'ottima guidabilita', grandissimo comfort ( ho le sospensioni adattive ), consumi ridicoli( fa i 20km/l a 130km/h quando con la Tiguan mi fermavo a 15), cambio Favoloso( molto meglio del doppia frizione WW Audi, almeno sulle gasolio ) ed un'estetica da goduria, specialmente con il restyling ed il gloss nero dei paraurti e' proprio figa. Certo e' piu' rigidina, ha il baule piu' piccolo ed e' meno abitabile e pratica pero' in 4 con 2 bimbe ci stiamo benissimo. Infotainment? Mi sono abituato in fretta, e' super figo anche se forse avrei voluto qualche configurazione in piu' del display frontale( tipo serie C per intenderci). Prezzo? 69k, fortuna che e' aziendale ! Ho preso la trazione posteriore consigliato da Bmw stessa. Chiaro su neve fresca battente avrei qualche timore pero' a Milano non nevica da secoli e purtroppo anche in montagna quindi per ora meglio cosi, risparmio in peso, consumi e guadagno 2- decimi preziosissimi nello 0-100!!!. Per finire Mitico Dario!!!! Sei un grande
Ma che bellaaaaa Dario, sono ovviamente amante delle station per cui.... Stupenda, linee colore motore...top. Unico neo il quadro davanti a chi guida. Innamorato delle lancette le vorrei sempre vedere e lasciare il quadrato al centro plancia con magari display da cornice per giri e velocità. Bellissimo il video e location spettacolo,sono di parte perché ci vivo e ogni volta che guardo un video vedo casa mia😃
Come hai detto: “un SUV non potrà mai dare il piacere di guida di una sw/berlina. Motivo per il quale quando ho deciso di vendere la mia x1 F48 (auto fantastica!!) ho voluto tornare alla seduta bassa e non passare alla x3 (seppur il restyle di quest’ultima è stupendo) . Ho voluto tornare alla guida più bassa e dinamica di una sw, per aver sì spazio a bordo, ma potermi divertire con una guida più allegra nelle curve. Cosa che un SUV non potrà mai offrire. Viva le auto classiche! Le amerighanate lasciamole oltreoceano.
Ottima recensione, auto iconica, c'è poco da dire.. Da fan Bmw la prenderei sempre e comunque con il 6L sia diesel che benzina, perchè è davvero un'esperienza diversa. Potendolo fare ovviamente..
Ahahah un altro barbone, smettetela di dire se potessi... sta auto va bene per i cinesi o tailandesi o tutti quei giappo che piacciono lucine, schermini e plastica
restyling molto ben riuscito, tranne per il tablettone del display che non mi piace proprio e neanche il comando del cambio automatico tipo pullman.....ottimo video come sempre.... questo video mi fa incazzare quando penso ad alfa romeo che non ha messo in linea la giulia station....
Sempre un piacere guerdare le tue recensioni Dario! Ho avuto la serie precedente e a livello dinamico BMW è un' auto fantastica (330k km in 4 anni) In questa ultima versione, secondo me, negli interni perde punti....questo grande schermo a me non piace e mi sembra scopiazzato da altri (Mercedes)! Fuori...niente da dire, tanta roba!
Ho la berlina da Febbraio 2021. Prima avevo una 520d touring del 2018. Per mio gusto (metto il piacere di guida prima di tutto, nonostantemi serva un'auto da famiglia) questa serie 3 è una bomba atomica. Peccato per quel mega schermo, per il resto non credo abbia rivali degne, se non la classe c. Al di fuori di loro due il nulla.
@@giorgioamato9531 nei due anni e mezzo che l'ho tenuta ci ho fatto circa 100.000km (faccio l'agente di commercio) e devo ammettere che in termini di comfort batte la serie 3 a mani basse. La differenza c'è ancora e si sente. La serie 3 però (la mia essendo solo trazione posteriore e senza mild hybrid pesa "solo" 1531kg) tra le curve vola rispetto alle concorrenti della stessa categoria. Sarò diventato un fanboy ma dopo svariate VW e Audi ho avuto 4 bmw e ricomprerei bmw senza alcun dubbio.
Complimenti per i tuo servizi, sempre chiari e piacevoli da seguire. Possedevo una serie 4 (modello del 2018), ed ho avuto di recente per 3 mesi la 320XD serie attuale (prima di questo restyling), auto fantastica il cui design interno a mio avviso è ancora bellissimo, e devo dire che condivido a pieno il tuo commento sui tasti fisici di preselezione e climatizzazione. Se per la gestione del climatizzatore i tasti erano comodi, ma una volta impostati non sono di utilizzo giornaliero quindi anche se li hanno messi nel sistema infotainment pazienza, ma gli 8 tasti a selezione rapida erano proprio comodi, oltre che ben integrati nel disegno della plancia. Quindi si, qui BMW ha fatto un errore. Una delle qualità a mio avviso di BMW era che appena salito, anche se non eri un possessore abituale di BMW tutto era di immediato utilizzo, comandi funzionali ed avevi subito l'impressione di essere pratico, cosa che con altre marche non capita. Saluti.
io ho acquistato un serie 316 del 2018 🎉🎉🎉🎉 , é inutile fare paragoni , un altro mondo( non modo) di guidare. cambio.automatico super intelligente 8 rapporti , ergonomia al massimo , linee estetiche stupende, nonostante il suo motore con pochi cavalli si dimostra un vero combattente . 🎉🎉🎉
Sempre avuto sw. Mi serve per far credere alla fidanzata di turno che ho famiglia e dopo un paio di mesi "ti amo, ma ho dei bambini piccoli, non possono crescere senza un padre. Addio"
Un'auto che le dà in testa ancora a molto suv... per una famiglia è perfetta, io ho provato il modello precedente (con plancia tradizionale) e ha una coppia spettacolare!
Riguardo al confronto SUV - Station Wagon, dico solo che hai detto parole da incorniciare, che condivido al 100%. Il giorno che produrranno solo SUV (ed è purtroppo vicino) penso che comprerò un cavallo!
Ciao Dario più guardo il tuo canale, e più guardo i Suv in modo critico. Credo che non hai dimenticato proprio nulla!.. di tutti i contro dei Suv in circolazione, ed anche guardando al futuro prossimo non si può certo dire che l'elettrificazione ne abbia beneficio. Questa serie 3 Station è straordinaria! forse non la prenderei bianca... ma per me il problema più grosso è il budget!.. 😅 Mi sono guardato diverse volte la prova della serie 2 Active Tourer che hai fatto... e per me quella sarebbe un progetto di esempio da portare avanti per tutte le case automobilistiche anche nel futuro. Alla prossima! 🖐💫
grazie Dario per l'ottima e. soprattutto (per me), utile recensione. Dico Utile perchè ho ordinato la nuova Serie 320D Xdrive allestimento MSport (auto aziendale, le previsioni di arrivo mi dicono al momento Maggio '23). La mia attuale auto è sempre una serie 320d xdrive ma modello 2017. Quali sono secondo te le maggiori differenze di guidabilità che noterò al cambio tra le vetture? Soprattutto per il motore, che ha mantenuto gli stessi 190 cv. tra le due versioni citate, vedi particolari differenze nella percezione dell'erogazione di potenza? Grazie
Ciao complimenti per il video! Due domande: Per fare molti km per lavoro se dovessi scegliere tu, meglio nuova serie 3 318d o nuova X1 sempre diesel? 2. Sul nuovi screen su entrambe le.vetture sono integrati Apple Car play e Android auto magari senza cavo? Le altre case hanno qs feature tecnologia che a mio avviso è molto importante. Grazie per tuo riscontro.
🤔🤔🤔🤔520? 530? Audi a6? Mercedes classe c? Classe e? Dove le metti queste? Sicuramente è molto bella ma avendo in famiglia x3 ed x1 risultano un po’ cagionevoli..x1 a 35 mila rotto cambio automatico…😢
@@Mrhenrytube1Audi più basic? 😅Audi a6 3.0 tdi da 85 mila euro economica? Nel mio mondo sono auto di una certa caratura, te lo assicuro perché ho appena lasciato Audi a6 aziendale del 2014 con il 3.0 da 272 cv😊ora ho tiguan r line con il 2.0 da 150 cv e non è nemmeno paragonabile, nonostante non si possa considerare economica con i suoi 46 mila euro di listino..mai un problema è solo ordinaria amministrazione..i miei titolari hanno avuto la e 46 ed hanno spaccato turbine con facilità disarmante..poi ognuno la pensa come vuole, ma parlo per esperienza diretta😊
@@vadocomeundiavoloopinioni personali.. è un’ottima auto, molto bella ma per me l’Audi a 4 e’ più duratura ed affidabile 😊bmw, per le esperienze di colleghi e familiari( come scritto mio suocero ha avuto x3 con cedimento catena a 130 mila ed ora x1 con rottura ingranaggio del cambio e ricovero del mezzo per oltre 1 mese) non mi ispira affidabilità..poi credo vada molto a fortuna 🍀, ma tra le persona che conosco, le Wag hanno dimostrato maggior affidabilità per quanto mi riguarda..difficile sentire 2.0 tdi con problemi a meno di usi impropri è cattiva manutenzione 👨🔧
Quando si è allargata la famiglia ed ho cambiato l'auto stavo cercando proprio una SW ma alla donna piacevano i suv e così mi ha convinto..non me ne pento ma quando guido un po più sportivo mi manca l'auto bassa. BMW bellissima l'avrei scelta sicuramente, proprio con questo motore però.....CHE PREZZO 🫢😵💫
Ottima recensione, sto valutando l'acquisto di una serie 3 o, in alternativa, la serie 5 perché mi sembra che il baule sia maggiore di quest'ultima per giustificare il passaggio da un serie 1. Cosa ne pensi?
Ciao Dario. Complimenti per le tue analisi e recensioni, a mio avviso le migliori oggi disponibili sul web. Confermo totalmente le tue impressioni: posseggo una 320d mild hibrid 48v berlina ultima serie, motore fantastico, consumi ridicoli, comodissima, silenziosa, velocissima. Inoltro concordo anche sulla migiore praticità della plancia precedente con i bottoni fisici e la grafica più sobria. A me addirittura piace di più la leva del cambio tradizionale invece che la placchetta che mettono ora. Buon anno!
Complimenti Dario per la tua chiarezza di pensiero, che condivido. Anch'io preferisco la praticità dei pulsanti alla pulizia del design. VW ha già fatto marcia indietro, annunciando che sui modelli futuri rivedranno l'utilizzo dei tasti fisici.
Complimenti Dario per le considerazioni che condivido appieno dopo aver percorso circa 20000 km con una 318d turing ( che non ha la prontezza del 320d che ho avuto in passato anche se un piccolo spunto lo da il motore elettrico ). Comunque su strada ormai non si può più correre e quindi alla fine è più che sufficiente con consumi più bassi del vespino di mio figlio. Reinserirei il tasto dell’aria condizionata .
Dario diciamo che anche se volessimo la 330d in Italia non è conveniente comprarla purtroppo ,nonostante sia una fantastica motorizzazione. La cosa più bella delle diesel è che i rapporti sono belli corti e quindi la macchina oggettivamente spinge di più
Considerando costi di gestione (bollo ed assicurazione) e consumi c'è tanta differenza tra il 318D ed il 320D? Vale la pena la spesa in più ed optare per il 320D?
Recensione precisa e puntuale, come sempre. Complimenti, per me sei il n. 1 nel settore e in genere mi trovo molto d’accordo con i tuoi punti di vista (tranne che sull’amore per il diesel, ma per mie differenti necessità di utilizzo). BMW serie 3 è un’auto sempre bella, equilibrata e soprattutto ottima da guidare, uno di quei modelli che, tra restiling, aggiornamenti e nuovi modelli, resta sempre un riferimento, un po’ come Golf nel proprio segmento. A mio avviso, però, vi sono alcuni importanti nei: 1) salvo errori, la trazione xDrive per motorizzazioni benzina è disponibile esclusivamente con i propulsori più spinti, penalizzati a livello di prezzo e costi di mantenimento. Perché non proporre un motore benzina intermedio, tipo il 320i, con trazione integrale, per gli utenti che, come me, percorrono mediamente poca strada, intendono tenere l’auto per diversi anni (e quindi non vogliono incorrere nei futuri blocchi alla circolazione cittadina) ma vanno spesso in montagna? Marketing…in quel caso devi acquistare X3 o versioni ibride/elettriche. Se non sbaglio, BMW adotta la stessa politica per X1. 2) I prezzi, ma non solo per BMW, sono ormai folli. Anche in questo caso, vincono le politiche commerciali: si punta a vendere auto per lo più alle grandi flotte (aziendali, noleggio a lungo termine) e/o mediante pacchetti finanziari che leghino il cliente (dai un anticipo, paghi le rate, ogni 3 anni cambi l’auto e sei schiavo a vita), considerando che parliamo di un segmento di mercato “medio”, pur trattandosi di marchio premium, e siamo ben oltre i 60k con allestimento nemmeno troppo ricco. Il mio Q3 40Tfsi Quattro, S-Line Edition, molto meglio accessoriato, acquistato un anno fa a 55k di listino (cui è anche stato applicato un bello sconto), sembra quasi un affare 🤔🤦🏻♂️ (pur essendo un suv di segmento leggermente inferiore rispetto a una serie 3, mi rendo conto). 3) Qui entriamo nella soggettività, ma quel padellone di infotainment a me non piace proprio.
@@marcopenello1032 oddio...inferiore l'ho già detto io ma non poi così tanto. Certo è competitor di X1, non di serie 3. Comunque 55k quasi full optional con trazione integrale, turbo benzina da 190cv e automatico doppia frizione, è tanto ma non certo folle, se paragonato a questa serie 3 sembra quasi conveniente. Poi subentrano i gusti soggettivi, su cui non discuto. Poi ovviamente c'è una scontistica, nel mio caso quasi del 20%, come peraltro fa anche BMW.
@@79MrLG 20% di sconto è notevolissimo, quasi introvabile oggigiorno. La Q3 è una bella auto, specie spb, nulla da dire, però a livello meccanico e telaistico è proprio su un segmento differente. Hai scelto una ottima motorizzazione in ogni caso, 190 cv servono.
Sarebbe pur sempre la regina nel suo segmento, ma con questo ultimo aggiornamento tra leva del cambio sparita (molto grave per quanto mi riguarda, quando guido l'automatica del mio amico vado solo in manuale ed uso la leva, non i paddle) e comandi meccanici-analogici spariti: a dirla tutta già con le ultime precedenti generazione di 3 e 5 e company BMW sta giocando al risparmio su tasti e comandi vari... BMW, come tutte le vetture tedesche, hanno da sempre fatto scuola su come si realizza un comando per avere ergonomia, touch and feel degni di nota (ricordo ancora un video dove si mostrava quanto studio ci mettevano dietro ad un singolo tasto o comando)... Ora si risolve tutto con un display (brutto e squadrato che sgrazia completamente il design del tipico cruscotto BMW) in cui tappi qualcosa dopo aver navigato un pó... Mi ha fatto molto piacere che l'hai sottolineato, sono in pochi a farlo e pare tutto normale e dovuta questa continua ed "obbligata" evoluzione in campo automotive. Ad un certo punto bisogna fermarsi. Fatico ancora ad accettare un cambio automatizzato nel mio mondo, figurarsi questi amenicoli... purtroppo per me, avanti di questo passo, sto perdendo sempre più interesse verso le mie macchine e marchi preferiti come BMW (c'è chi sta messo pure peggio per fortuna). Come sempre, complimenti per le tue prove, tra le migliori in assoluto in rete. PS. Honda Civic ce la porti sul canale vero?
Sempre dettagliate ed obiettive le tue recensioni, però penso che come in tutti i contesti è la necessità ed il gusto di ogni singola persona a decidere alla fine. Dario se riesci un ford mustang 2.3 ecoboost insomma la mustang dei poveri però i sogni devono anche essere alla portata di tutti.
😂 Per papà felici! È una bella auto ma la sensazione più forte é guidarla su una bella strada al tramonto, guardare lo specchietto interno e godersi il silenzio del momento. Direi un auto per papà in fuga!
Gli interni mi convincono sempre meno. Pur essendo cliente BMW da oltre 25 anni, ho dovuto constatare un progressivo peggioramento della qualità costruttiva e dei materiali utilizzati dal gruppo BMW per gli interni. La mia attuale BMW serie tre Touring diesel F31 ( con 10 anni e 130.000 km, tenuta sempre in garage e trattata molto bene) ha i rivestimenti delle maniglie interne che questa estate si sono "letteralmente" sciolti al sole (macchiando le mani e gli abiti miei e dei miei familiari), mentre i tasti dell'autoradio si sono quasi tutti crepati. Purtroppo non ero su " Scherzi a Parte". Ho scritto alla BMW Italia ed ho avuto come risposta che si tratta della " normale usura dell'auto". Visto che stiamo parlando di un' autovettura non certo economica, tenuta sempre in garage e con una media di circa 13.000 km/anno ( che per un diesel non sono certo molti) la loro risposta non mi sembra accettabile ( visto che i modelli precedenti da me posseduti non hanno mai avuto problemi del genere). BMW ha perso un cliente; sto già valutando l'acquisto di una nuova autovettura di altro marchio.
Complimenti come sempre! Possiedo una 320D Touring del 2010 con pacchetto M interno esterno, con ben 380000 km 😅. Non ho idea quanto andrà avanti, Comunque mi consigli il modello appena uscito oppure il modello appena dopo il mio?
Ciao Dario,ti faccio una domanda ,ammesso mai che mi leggerai. Questa macchina mi piace parecchio,ma temo abbia lo stesso problema della mia attuale macchina, un Audi A4 con assetto sportivo. Cioè quello di “ picchiare “ il davanti o il sotto scocca in ogni parcheggio sotterraneo, o parcheggi esterni con cordoli troppo alti. Per portare la mia macchina nel box, ho dovuto far fare una specie di piattaforma che addolcisce la discesa/salita
Ciao Dario, ottima recensione. Io sarei indeciso fra serie 3 e serie 5. A tuo avviso quanto perde serie 3 rispetto alla 5 in confort e viceversa quanto perde serie 5 rispetto alla 3 in piacere di guida (reattività, manegevolezza, ecc.) ? Fra le due quale rappresenta il miglior mix? Io penso serie 3...
Ciao Dario, complimenti sempre per il tuo format chiaro e coinvolgente. Quel tablet buttato lì propio non mi piace, si sono dimenticati di fare il cruscotto. Capisco che così risparmiano, però ……..
Ciao Dario, la tua prova sempre obbiettiva e completa la macchina però sopratutto in questo colore/allestimento è decisamente troppo cara! Forse con altri cerchi sarebbe più bella, però a questi prezzi, basta! La realtà è che pochi hanno quella cifra da spendere per un auto, i prezzi non esistono più, solo rate. Le case costruttrici invece che soffrire della mancanza di denaro lo prestano e ci affittano macchine che costano come case!!! Sono appassionato ma a questi livelli sarei per il boicottaggio. Solo usato, ed a prezzi seri!! Per avere un bel mezzo devi spendere 70 mila euro!! Addirittura esiste la versione M Pro...🤣 come Audi che vende S interna ed esterna separate. Ci prendono per c......
Ma dove sono finiti i BELLISIMI cambi manuali? Con il cambio automatico si perde il piacere di guida. Mi fanno ridere le persone che una volta passati al cambio automatico dicono "ah io non tornerei più indietro". Con il cambio automatico non c'è più il piacere di scalare la marcia, sentire l'azione del freno motore, affondare il piede sull'acceleratore per ripartire e sentire la potenza del motore. Non è possibile, non è possibile !!! !!! Tutti che si adeguano a questi cambi automatici. Ma !!! !!! !!! Io ho una cambio automatico per forza di cose (quello ho trovato), ma a 18 mesi di distanza, se potessi cambierei domani. Dario sempre al top, recensioni fantastiche.
Attendo con ansia la mia 420D Xdrive Gran coupè, che di fatto è la stessa auto di base della serie 3, e sono felice che non abbiano ancora aggiornato gli interni con il megaschermo, dato che su una sportiva il cruscotto è sempre e più bello da vedere. Per il resto l'auto è identica a prima a parte qualche piccolo cambio estetico.
..da Audista ritengo questa Bmw 3.20 xd touring la migliore station di livello medio alto sul mercato.. peccato sia troppo piccola per le mie esigenze.. bella recensione
Appena ordinata: 330d m sport. Dopo tante bmw e l’ultima venduta , una m440i, l’unica cosa che mi impensierisce è non avere più la leva del cambio sequenziale…
Approfitto Dario per farti gli auguri e per dirti che tu e Emiliano avete una marcia in più bravissimo!Auto stupenda da prendere in considerazione io ho una serie 4 x del 2016 una chicca w BMW.
test di alta qualità, auto per me al primo posto tra le scelte future per sostituire il mio tiguan 4motion 170cv manuale, unica indecisione è l'aspetto abitabilità interna per i posti posteriori in quanto avendo 2 figli ormai grandicelli potrebbe risultare costrittiva, motore e x-drive che che sceglierei assolutamente, il colore bianco non credo, la prenderei più scura o trovando un aziendale con vernice opaca, la console centrale ha quella plastica scadente rispetto il resto dell' auto che è davvero un peccato, condivido tutte le critiche fatte e tutti i pregi manifestati... sempre un piacere seguire le prove
Avevo trovato una 320 touring pronta consegna in concessionaria full optional a 75 k.. ovviamente ci sarebbero stati degli sconti però veramente i prezzi sono impazziti.. bella per carità però è pur sempre una station wagon che si prende solitamente il rappresentate per fare tanti km
Sicuramente preferibile rispetto ad una X3. Peccato per il prezzo, anche se ormai è una tendenza comune. 63mila euro iniziano ad essere tanti per una motorizzazione “base” come la 320 Recensione invece impeccabile come sempre!
Ho appena visto un servizio su una Subaru Solterra , in pratica una macchinetta allo stesso prezzo. Comunque la X3 costa ancora di più e non so' fino a che punto è più valida nel senso stretto del termine...
@@NicoMalve È vero ma al momento non ce n'è tutto questo " bisogno". Tra qualche anno-decennio tutti si accorgeranno che le lobby hanno semplicemente dovuto decidere di "spostare" (e non solo per un discorso ecologico) le emissioni in atmosfera da dirette ad indirette ma in tutto ciò i veicoli e soprattutto gli utenti ne pagheranno proprio in termini economici i costi di transizione....
@@giovanniquattrominig 1. Non c'entra nulla con il commento che hai fatto, semplicemente non puoi paragonare elettriche e non in questo momento. 2. Le lobby? Al massimo sono gli stati ad avere spinto le aziende verso questa transizione, non il contrario. Le lobby, che non so cosa siano per te, decidono cosa vendere e se i consumatori comprano hanno ragione loro.
Bravo bellla Prova !!! Adoro le station Wagon e non mi piacciono i SUV ( preferisco le monovolume) Avute già E46 con motore 2800 benz. e F31 con il 2000 biturbo diesel , attendo ora questa restyling G21, avevo considerato Audi A4 e VW passat , ma per dinamica , interni e prestazioni ho scelto BMW , avuta in passato anche classe C w204 220 un carroarmato, ma dopo mercedes si è persa dalla w205 in poi. PS: Una tua collega ha definito le station Wagon Auto da vecchi .... Allora sicuramene non sono giovane 😀
Grande Dario, bella recensione come sempre. Gran ferro, ma da quando lo start and stop non è più disinseribile con un semplice tasto io non la considero per un eventuale sostituzione della mia C sw
Bellissima e con un design ulteriormente migliorato. Il doppio rene più piccolo rende di più 😁. Una delle migliori in commercio senz'altro. Meglio di un Suv o Crossover? SI 🔝
15:54 prezzi ormai folli, é ormai palese che vogliono togliere la possibilità di comprare un auto e averla di propietà ,costringendoti a formule di acquisto. Sw SPETTACOLARE ,non mi fanno impazzire queste plance full tft ma la tendenza orami è quella . Ragionando su sw ,bagagliaio non enorme ma la capacità e in linea con la concorrenza,apparte Skoda octavia (io possiedo MY 2015) ma nn sono nemmeno paragonali per via di finiture . Dario ennesimo video TOP e se posso dir la mia…visto che queste sw sono l’alternativa a dei pesanti suv…perché non porti sul canale delle sw BENZINA? 🇮🇹💯
Da appassionato di Serie 3 (ho avuto 325i E91 LCI, 320d F31 LCI e attualmente 330e G21) tutte xDrive, stavo per cedere alla versatilità della X3, ma quando ho provato tra le curve il 330e non ho resistito! 😍 coppia da diesel e allungo (quasi) da 6 cilindri benzina, silenziosità e costi di gestione inferiore al diesel.. il tutto accompagnato da una dinamica sportiveggiante (allestimento MSport con telaio e sospensioni adattive) @DarioZani , non concordo molto con le tue impressioni sulla mancanza di feeling di guida all'anteriore: la serie G2x è tornata (quasi) ai livelli della E9x (con sterzo idraulico) e comunque rispetto alla precedente F3x è molto più comunicativa! Questa restyling non la prenderei mai per la mancanza della leva del cambio, pecca per me imperdonabile! In modalità manuale uso molto più lo stick che i paddles.. Concordo che ora c'è da buttarsi sulle pre-restyling, già complete e a prezzi abbordabili. 👍🏻😉
Una station che sto valutando e che mi piace molto, è la peugeot 508 SW, sia il modello precedente che l'ultimo che è uscito a giugno. Il sogno sarebbe poi la versione PSE ma quella è una esagerazione per me....
Come sempre video molto bello e molto ben realizzato. Per quanto riguarda la Bmw, che dire, ne ho avute 2 in passato e dopo 3 anni sono tornato ad averne una, un modello che avevo sempre desiderato e che mi piacerebbe farti provare per realizzare un video visto che si tratta di una delle più belle a detta dei fan, sto parlando di una e91 335d. Tra l’altro saresti il primo in Italia a fare un video su questa macchina. Ti ho anche scritto per e-mail giorni fa. Aspetto tua risposta 🤟🏼
Scusami Dario... ma, secondo me, sta specie di "tablet allungato" buttato li sul cruscotto, con dei piedini a mo di "squadretta" da brico center, non si può vedere su una vettura da 65 K! Ciao e grazie delle tue bellissime prove.
Cruscotto di rara bruttezza. Ma mi pare che la tendenza purtroppo sia questa da parte di tutti i costruttori. Viva l' analogico, viva le vecchie meravigliose lancette !!
non parli della cosa piu importante in questo momento .... quali sono i tempi medi di attesa se ordino una di queste nuove? qualcuno ha notizie in merito ?
Ciao Dario, impeccabile come sempre. Ho la G21 Msport 2022, da possessore di E91 posso dire che è più confortevole, ma ha perso carattere...la mole dell'auto la rende meno agile, lo sterzo sensibile ma troppo morbido. La strumentazione è discutibile, ma sicuramente migliore di quella della prova, sarà definita, ma sembra uno striscione appoggiato in modo sbrigativo. In ultimo confrontandola con le precedenti gli assemblaggi sono decisamente migliorati, ma i materiali (tutti) sono improntati al risparmio. Sono contento, l'auto nel complesso mi piace, ma non trovo lo stesso divertimento
Da ex-possessore di E91 e F31, e ora G21.. è vero che quest'ultima è un po' meno agile della "nonna" E9x ma devi considerare che è cresciuta tanto e si può paragonare più ad una Serie 5 E6x quindi, per forza di cose, un po' di maneggevolezza si perde. Nel complesso, con allestimento MSport e telaio/sospensioni adattive, ti togli lo stesso tanti sfizi! 😉
Aggiungo solo una cosa: peccato che la nostra Alfa Romeo (sono italiano e ci tengo a questo marchio storico...) con Giulia, gran bella macchina, non tenga il passo.....per citarne una: ad oggi non hanno ancora introdotto un modello mild hibrid 48v, che ad esempio nelle grandi città ti permette di avere il diesel immatricolato come ibrido e quindi di poter circolare durante i blocchi.....sarebbe stato un buon incentivo alle vendite, vero Alfa Romeo????
Si si, cambia pure. Vedrai se troverai un'altra macchina affidabile come la BMW. Fammi sapere. Ma come si fa a criticare una macchina del genere lo sapete solo voi.
La sto valutando, dentro il tablet pensavo peggio ma alla fine risulta ben integrato. La qualità percepita generale non mi è sembrata però all'altezza del prezzo richiesto, un po'di plastiche di troppo e che potevano essere fatte meglio.
Il led screen centrale (ormai è tutto uno copiazzamento generale) sembra proprio BUTTATO on plancia e addirittura puntellato con un pezzo di plastica...indencente! Il restyling si concretizza con plastiche del paraurti diverse appiccicate ad una carrozzeria che ha di fatto linee differenti, un acrrocchio. Meglio il pre restilyng a questo punto anche se comunque non è la serie 3 staion più bella di sempre...
Al di là del fatto che per me è troppo digitale (preferisco una strumentazione mista) il problema è che sembra che abbiano preso 2 tablet e li abbiano appoggiati li sul cruscotto col vinavil
La cosa che mi piace meno è la scomparsa dei tasti fisici per il clima! Poi, per il momento, non mi fa impazzire il design del paraurti posteriore! Bello invece il nuovo frontale! Diciamo che è una delle opzioni più papabili dovessi cambiare il mio Suv!
Dario, sei sempre maledettamente convincente, ogni volta che vedo i tuoi video mi scatta la scimmia. Ti odio 😡 e ti adoro 😂😂 allo stesso tempo. Ma sei sempre tanta roba continua così 👍👍.
63.000 euro per un auto da tutti i giorni. C'è qualcosa che mi sfugge. A quale tipologia di clienti è rivolto questo prodotto? Se avessi 60.000 da spendere per un auto mi concederei qualcosa di più sfizioso!!
La Toyota corolla station wagon 2.0 costa la metà, ha una tecnologia ibrida molto più avanzata, più o meno la stessa cavalleria, fari a matrice di led, cruise adattivo e un vero tetto in cristallo apribile. In città ha il motore termico quasi sempre spento e consumi irrisori oltre a una conseguente silenziosità unica. Con quello che risparmi in acquisto e consumi vai in vacanza in resort di lusso tutta la vita. Bellissima recensione, Dario è tra i più bravi, ma l'auto visto il costo non ha secondo me nessun senso.
Spero di vedere presto sul tuo canale la prova della Honda HRV, provata Q2 devo dire che trovo l'interno della portiera di una qualità di molto inferiore a quella della punto del 2005 di mio padre e non lo dico tanto per dire , almeno quella ha le plastiche rivestite in tessuto e la maniglia non scricchiola perché è. Un blocco unico . Che vantaggio ha un q2? Esclusiva no ne vedo talmente tante, qualità non credo se già sul maniglione interno che si vede ed è .... Figuriamoci le parti nascoste, costo esagerato perché per avere tutte le cose che si trovano sulle coreane e giapponesi e con un motore decente si spende 45k. Alka fine quanto potranno vivere sull'immagine dato che oramai davvero anche auto da 100k non hanno più il fattore wow e nemmeno la sicurezza è adeguata optional sulla sicurezza presenti anche su utilitarie le fanno pagare a peso d'oro le prestazioni poi... Presto anche una piccola elettrica potrà andare più veloce di una Cayman , chi vorrà. Più. Una Porsche senza sound, chi può desiderare audi, Mercedes ecc tutti uguali grazie al Family feeling (anche la nuova Smart ha molto di Mercedes se ci fate caso) che per adesso ha fatto vendere tanto ma alla lunga sarà la fine di questi marchi soprattutto ora che con le elettriche possono tutti(cani e porci come si dice) fare auto e molti osano e creano anche cose interessanti. Allora ben vengano auto con le palle come HRV che non vuole fare la macchina di lusso senza esserlo (q2) ma con le sue plastiche dure ma assemblate bene per il prezzo che è giusto per tutto quello che offre auto con personalità auto come la kona che ti dà pure i sedili ventilati. E se vuoi fare il superfigo? (molti purtroppo comprano le auto solo per questo motivo) si per fare il figo ed essere notato servono ormai auto come Bentley gt, rollls, defender, auto costosissime e/o particolari o semplicemente auro con un anima, auto che puoi tenere anche 20 anni e saranno sempre belle, ad esempio una tra le poche la dodge challenger! Viva le auto che emozionano. Mi piange il cuore. A pensare alla brutta fine che farà. Porsche se dovrà vendere solo auto elettriche, speriamo nei bio combustibili e nelle deroghe (alle assurde ed inutili leggi) per le auto sportive. Riflessioni e sfoghi vari in una notte insonne hahah. un saluto a chi legge.
Assolutamente d'accordo sulla SW al posto di un suv, vengo da 2 Passat SW, quella attuale alltrack e valutando sia A4, 320 sw e V60 non riesco a non ritornare su una nuova alltrack. Questa 320sw ha un cruscotto tipo mazinka zeta, V60 confortevole ma poco feeling. A4 avant ancora con quel display che sembra un componente aggiunto alla fine perché si erano dimenticati di considerarlo. Ragazzi in non so come facciano in casa VW ma il bagagliaio e l'abitabilitá che ha la Passat SW le altre se lo scordano, inoltre il cruscotto e display integrato sono quanto di meno invasivo si possa desiderare. Resta la guidabilitá e i bassi consumi della 320 che ho avuto 20 anni fa e che sono irraggiungibili dalle altre, Passat inclusa. Insomma l'auto perfetta non esiste e bisogna sempre scendere a compromessi e scegliere quella che ha i difetti più sopportabili e meno fastidiosi...🙄
Come al solito bel video esaustivo dei pro e contro dell'auto. Però mi piacerebbe vedere una prova della meno diffusa 316d touring o berlina. Perché non viene nominata nell'elenco delle motorizzazioni?
Ciao Dario. A prescindere dal modello...ho capito che se ti vuoi divertire senza svenarti ...tt la vita diesel da 245 CV ....sotto il superbollo cmq... Ciao Grande!!!
Come sempre una video recensione eccellente e completa. Vorrei sollevare un dubbio alla community: considerate ancora le motorizzazioni diesel in fase di acquisto, anche se si stanno diffondendo sempre più limitazioni verso questo tipo di motore? Per l'uso che faccio io della macchina il diesel è perfetto, ma spendere cifre anche importanti su questa motorizzazione, in questo momento storico, sembra un azzardo. A presto!
le limitazioni per il diesel sono soltanto in europa, l'arco temporale di riferimento è il 2035 ma sicuramente slitterà perchè è ridicolo questo sforzo ecologico di un'area così ristretta del pianeta, considerando anche l'inquinamento generato dalla produzione massiva di batterie per auto elettriche. io ho un auto diesel comprata nel 2020 ed in un prossimo futuro conto di acquistare un altro auto diesel