Buongiorno Gabriele , chiarissimo come sempre e hai aggiunto qualche dritta al mio modo di fare i tortelli di zucca.. se prima erano discreti d'ora in poi saranno Spettacolariiii!!! Graziee e buona domenica!!!
Che bella ricetta complimenti Gabriele bravissimo 👍anch'io ho quella macchinetta 😘 non avevo mai visto nessuno a spennellare la sfoglia con l'uovo 👍 grazie mille per tutte le spiegazioni e per la simpatia 👍👏
Ciao Gabriele, grazie per le dritte sulla zucca, avevo sempre il terrore di tagliarmi quando la curo in questo modo hai risolto i miei problemi e anche per la spiegazione della pasta .👍🤗
Ma ke bella ventata d'autunno.. ke tranquillità... ke bravura!!! Ottimi consigli su cm cucinare la zucca, cm pulirla... Guarda... la ricetta è fantastica..ma mi sembra difficile per me... spt xké nn ho makkina pasta... 😂😂 Bella Anke qsta filosofia dell'attenzione nel consumo pellicola... Ciaooo... ke dire? 😳 BRAVISSIMO...
Ciao Gabriele, tutto bene? Ho visto il cataclisma di ieri con vento pioggia e grandine. La ricetta è favolosa, è tipica del Mugello in Toscana, ravioli di zucca buonissimi, delicati e saporiti. Come sempre hai spiegato il procedimento in modo chiarissimo. Grazie!!! 😀👍😘
Caro Gabriele, scusa se ti scrivo ancora, sono una mantovana doc, con antenati pure mantovani, e mi spiace dirti che la vera ricetta dei "tortelli mantovani" comprende nel ripieno di zucca, amaretti, mostarda mantovana tritata finemente, abbondante grana grattugiato, un po di scorsa di limone, noce moscata poca. Vanno conditi senza la salvia che copre il sapore della zucca oppure con un sugo di pomodoro cucinato a lungo e grana che esaltano il contrasto tra il dolce della zucca e il salato di pomodoro e formaggio. Prova questa ricetta e fammi sapere se ti è piaciuta. Sei sempre forte. Grazie per il bel lavoro che fai condividendo le tue ricette.
Hola mi amigo que buena pinta tienen los ŕaviolies de calabaza muy Buena presentacion, es un gran placer coger la calabaza del campo. Muchas gracias por compartir la receta eres una bellisima persona es un gran placer aprender con usted y sus recetas tan buenas que haces. Like granito de harena fuerte abrazo saludos.
Buon pomeriggio gentil Gabriele! Che bella ricettina, non li ho mai fatti quando troverò la zucca voglio provarli a fare, perché mi sembrano proprio ottimi. Grazie sempre per come spieghi ed il tuo modo di fare e buona domenica a te e famiglia. Ah Gabri posso mettere la zucca quella arancione perché questa non mi piace. 👍👍👍🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗💙💙💙
@@RapaNello è sempre una gioia quando arriva la tua notifica, ci presenti una ricetta più buona dell'altra. Ti posso chiedere di insegnarci a fare il soufflé di formaggio? Non l'ho mai preparato.. chissà se ti va... 😉
Spettacolare questa ricetta. Io li faccio così, alla vecchia, senza ravioliera perché mi piacciono belli cicciotti. Io non ci metto gli amaretti, ma la fecola . Non perché perché son tanto vispa 😁ma ci ero dovuta arrivare per il ragionamento dell' arte di arrangiarsi. Bella anche quella con ripieno di patate e porri. Finalmente qualcuno che mi insegna a pulirli. Il mitico Gabriele. Grande Chef ❤❤👏
Buon giorno e buona Domenica! Adoro la pasta fresca e lo faccio spesso. In quello che riguarda questa ricetta, come condimento, oltre al burro e salvia che a mio marito non piace per il burro, cosa mi puoi consigliare? Ti auguro tanto buon lavoro e tante soddisfazioni, anche se fuori è uggioso, riesci sempre a portare una cosa bella che ci rasserena!
I semi li distendi sulla carta assorbente e poi? Li fai seccare e li pianti ? Non vanno aperti? Mi interessa molto.... Grazie per le mille spiegazioni che dai (anche a Bea)
ormai puoi usare la farina deglutinata al posto di quella di grano. comunque nel canale nella play list gluten free ne troverai diverse. e ne faremo ancora ciao Lidia
Buonissimi, fatti più volte con successo! Ma ora ho una domanda: se li faccio venerdì per mangiarli domenica, posso conservarli in frigorifero o è meglio metterli in congelatore?
Bravissimo come sempre...ma quello bianco che versi nell'impasto di zucca é pane grattugiato?perché sembra zucchero..a me nn piace la zucca però devono essere buonissimi👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Buonissimi, grazie! Mi han fatto i complimenti! Una domanda: li ho fatti in anticipo e li ho messi sulla carta forno con un po’ di semola, però purtroppo qualcuno si è appiccicato e si è rotto. Cosa ho sbagliato? Come posso evitare che succeda di nuovo?
Questa è una alternativa ai classici tortelli di zucca alla mantovana a cui sono abituata. Da provare. Non per le feste natalizie in cui vige la tradizione..
Meraviglia ,i miei ravioli ,ti dico che devo provare a spennellare la pasta con l' uovo ,io la spennellavo con il latte ,mi sa che hai proprio ragione ,bella ricetta come sempre ,se devo essere sincera mi piace di più quando spieghi così tranquillo , anziché il live ,a parer mio .non ti arrabbiare
Si. Li faccio seccare fino in primavera poi faccio i bicchierini di carta o i vasetti piccoli e faccio nascere le piantine nella terra, protette in casa, e poi li metto in orto.
Si possono condire anche con sugo di funghi oggi io li faccio con funghi ma non di quelli che fanno correre in bagno ma con funghi porcini ciao e buona domenica
Buongiorno Gabriele. Mi piacerebbe sapere dove abiti, in quale regione. Condivido con te il piacere di avere un pezzo di terra e piccoli amici domestici e non. Un gatto, due husky, due papere, tre galline e un gallo! 👏👏guardo la ricetta , che bravura
Come sempre è un piacere ascoltarti mentre declami la ricetta questa la farò avendo anche io zucche del mio orto.. Con la spianatrice è un divertimento . In laboratorio ne uso uno professionale “ laminatoio “ se non lo hai ancora fatto ti consiglio di far vedere i salatini di sfoglia che si assomigliano a questa ricetta nel finale quando vengono ripieni un saluto e avanti tutta.