macchina eccezionale (per quello che e` chiaramente) e` stata la mia prima macchina regalatami dai miei oramai due anni fa, stessa motorizzazione tu3jp 1.4 8v 73cv non gpl, mi ci sono divertito non poco, al contrario di quello che si possa pensare tiene anche relativamente bene in curva e sopratutto se guidata in modo decente arrivo a fare anche i 16 con un litro. Ci ho toccato i 165 in autostrada da solo e i 150 in 5 con clima acceso, ora felice possessore di una c2 vts loeb, ma questa rimane comuque in casa come auto di riserva e a breve passera` a mio fratello. Gran bel video complimenti
Avendola avuta.. confermo le doti dinamiche ma davvero sottomotorizzata per me. Io avevo la 1.1.. motore elastico ma devo ammettere che si faceva una gran fatica a prendere i 150. Cmq l ho data via per problema al motore con 340.000 Km. Gli interni e tutto il resto sembrava nuovo
Qualche minuto col Gasi fa sempre piacere, anche parlando di macchine “da battaglia” che in ogni buona famiglia CI DEVONO ESSERE!!! Buon proseguimento di ferie ragazzi!!! Ciaooo
Ho una Fiesta diesel, un po' conciata di carrozzeria, sempre per colpa altrui, del 2010, con quasi 190k km, nessun intervento "serio" fatto o fare a breve. Molto fenomeni chiedono perché non la butto, beh, fa il suo dovere tutti i santi giorni, con la sua manutenzione costante, ovviamente. Quindi so benissimo cosa vuol dire un mezzo che vale poco o niente, che però in casa ti salva la vita tutti i giorni... E se te la toccano te ne sbatti il belino. (Abbiamo sostituito il cambio con uno di demolizione, perché si era tritata la prima, 4 spicci e via). Avendo visto come va, ne ho presa un'altra d'occasionissima del 2015, con 59k all'acquisto. Beh, pensavo che l'avrebbe sostituita, mentre si continua ad usare la vecchia, e la "nuova" sta ferma... 😅
Io ne ho due del 2009 una 1.4 tdci e l'altra 1.6 tdci con rispettivamente 180k km e 310k km. Fino ad ora ho sostituito solo i trapezi sul 1.6, tutto il resto originale compresa la frizione.
@@darioditucci7410 A circa 230k km perchè il giunto a sfera lato destro aveva preso un bel gioco e faceva rumore. Ho il "sospetto" che se l'auto fosse stata utilizzata sulle strade Tedesche i trapezi sarebbero ancora quelli originali. In ogni caso si tratta di un lavoro veloce ed economico eseguito sul vialetto di casa.
Ho la C3 da 21 anni, diesel Euro 3. Nonostante non possa più circolare a Roma io ci giro lo stesso, primo perché non posso permettermi di meglio, secondo perché, a quasi 300.000 km va meglio di una macchina nuova, chiedendo in cambio solo una manutenzione scrupolosa. Grande macchina.
Aperto il cofano, scoperto l' arcano: questa vettura monta ancora il mitico propulsore della serie "TU" che, con il dovuto rispetto per il "nostro", è un pò il "FIRE francese". Aggiungiamo poi che il design parla sempre Italiano (Donato Coco) ed il cerchio si chiude! È una vettura che mi è sempre piaciuta, soprattutto nella tinta azzurro metallizzato.👌😉
Ho avuto proprio questa versione da neopatentato. Gran macchina, ottima tenuta di strada e gran comfort. Cruise control, doppio bracciolo anteriore e quinta lunga. Una vera utilitaria adatta anche al lungo raggio
La c3 è stata una gran bella utilitaria, quando è uscita era molto confortevole soprattutto perché con la forma ad ovetto dentro era da record come abitabilità..
Macchine "da battaglia", quelle che in fondo ti lasciano il ricordo quando racconti le Sue gesta "eroiche",e che comunque, piccola e malconcia, non ti ha mai tradito, e ti ha sempre riportato a casa..🔝🇮🇹🍀🐍🍀🇮🇹
Io ormai 4 anni fa presi "solo passaggio" una 206 del 99 1.4i da un collega che la stava per rottamare, praticamente la stessa auto del video ma carrozzata Peugeot 😂 che dire... con quattromila lire l'ho messa in sesto meccanicamente e la carrozzeria l'ho lasciata finemente devastata... climatizzata, mi porta ovunque, non costa un caxx, non ho nessun patema a lasciarla nei bassifondi, se qualcuno mi da una sportellata o ci caga letteralmente sopra mi faccio una risata... la preferita... la serenità... 212.000km... freschissima 🤩
Mia mamma e poi anche io, perchè la guidavo da neopstentato, avevamo una 207 con il tuo stesso motore, ma l'abbiamo venduta per disperazione perché consumava troppo. C'è però da dire che aveva un'ottima affidabilità e che era stabile come poche @@balza4846
La mia prima macchina è stata proprio una C3 però il 1.4HDI 70Cv... grande macchina... andava ad aria... consumi irrisori 26/27 km/lt andando ad 80-90 all'ora. E in ripresa seconda terza aveva un bello spunto
Ciao Gabriele, bel video, molto simpatico ma comunque istruttivo. Un mio amico aveva la C3 1.6 110 cv, andava molto bene ed era bella dinamica. Per lui era l'ideale perché faceva anche viaggi autostradali. A presto. Un abbraccio, Ale
Un video veramente utile , che da una mano a gente , che come me ,non si può permettere auto nuove o di grossa cilindrata. Un video che , rispetto ad altri ,che parlano di prestazioni da sportive ,aiuta le persone ad risparmiare e,si spera , a vivere un po' più sereni non vivere e lavorare per lauto. Buona vita a tutti.
Ho avuto la C3 ed è stata un'ottima auto. Con mia moglie e mio figlio abbiamo fatto tanti viaggi in estate. Purtroppo 3 anni fa' è stata rubata mentre era parcheggiata a Milano in zona Niguarda dove lavora mia moglie. Devo essere onesto, attualmente abbiamo una Fiat 500X, e pur essendo molto "tecnologica" e moderna non ci dà le soddisfazioni provate con la C3. Grazie dei tuoi video sempre molto interessanti. Da autista di autobus e appassionato di autobus storici, mi piacerebbe vedere sul tuo canale qualche bella prova di autobus degli anni 70/80. Buone vacanze da Luca.
Concordo, io ho un opel corsa 1.0 club del 2010 3 cilindri (mi sembra 55/60 cv). Ottima per la città e per brevi spostamenti fuori città. Certo la mancanza del quarto cilindro si sente.
La mia ha 210000 km, anno 2002 stesso allestimento e motorizzazione. Rispetto alle utilitarie della concorrenza all'epoca offriva davvero molti optional. Fari ad accensione automatica, sensore piogga, Cruise control, ac automatica e molto altro...
Video simpatico e divertente....e si impara sempre qualcosa. Tra appassionati veri ci si capisce sempre, che sia appunto un V12 biturbo o il Daily o una vettura di utilizzo quotidiano.
Mio padre ha una C3 90cv turbo diésel!! Del 2004 Un mulo e spinge parecchio per un utilitaria .Peccato per i problemini di elettronica,ogni tanto suona qualcosa e si accendono spie strane 😅👋bel video buone,vacanze 😎
Confermo, mi piace molto la C3 "Delta edition" 😂 una delle segmento B più riuscite degli anni 2000! Mi piacerebbe se continuassi su questo filone delle auto da battaglia per chi può/vuole spendere poco, mi era molto piaciuto anche il video sulla Yaris mk1
C3 super delta edition 😂😂😂 mitici 💪🥰 Ciao ragazzi è da un po' che non commento, ma preso da tante cose sto guardando i video anche dopo 7-10 giorni ma li guardo tutti e li apprezzo sempre 💪💪💪 Gabriele spero ti stia riposando per bene durante queste ferie ❤️ comunque è stato molto carino questo video e W le utilitarie sempre! Ciao un abbraccione ragazzi 🤗❤️
Una C3 mi ha portato in giro per l' Italia ( da nord a sud e viceversa) più volte. Comprata usata con 90.000 km 1.4 benzina con 2000 euro, ha macinato con me altri 100. 000 km e l' ho rivenduta a 900 euro e ancora gira. Un' auto versatile, comoda per la categoria e ovviamente senza pretese. Ma zero rate 😂😂😂
Grande Gasi e bentornato😊 mia mamma aveva la 1.4 diesel, presa nuova nel 2002 e data dentro nel 2011 per la nuova fiesta dopo che mio papà si è addormentato in autostrada e ha fatto la fiancata sul guard rail causando anche un danno al supporto motore😅
Grande Gasi come sempre! In famiglia abbiamo una Yaris 2009 benzina tenuta da Dio; in 120 mila km ho fatto solo ammortizzatori, montando Bilstein B4 poiché se lo merita; auto divina non ha mai avuto nulla; ovviamente tutto il parco circolante è Toyota, e 2 storiche, Una Subaru e una Sierra CSW
Buonasera io ne posseggo una prima serie diesel 1.4 hdi con 230000 km ha i suoi difetti ma se la ami la curi, il cambio è stupendo ma solo se cambi l'olio quando devi e ne metti non meno di 2,5 litri e NON 2 litri come dicono tutti, non garantisci la lubrificazione ai cuscinetti in alto e il primo che parte è quello dell albero primario come dici tu Gabri, poi che dire consuma poco parte sempre a mezzo giro la manutenzione costa poco, egr tappata e asportata letteralmente, una giusta attenzione ai gommini di tenuta oring che sigillano il collettore di aspirazione con la testata, se sfiata imbratta tutto di olio e la centralina non riesce a fare il giusto calcolo stechiometrico del motore perche il debimetro rileva più aria di quella effettivamente aspirata dal motore, olio 5w30 di qualità e l'aria condizionata? Be fai un bypasse della tubazione riscaldamento e poi vedi, si è vero rinunci al riscaldamento e non mi frega niente, ma congela da dio. Ciclistica anteriore ? Da rifare ogni 2 anni ma io la amo e faccio a pugni se si siedono sul cofano, la ricomprerei.
Sarebbe da fare un una fan page sulle c3 e tutte le sue stranezze, ho una c3 Dell 2015 , e c'è un elenco infinito di cose che non vanno come dovrebbero, una fra tante il livello carburante che hai 3 modi di segnalare ma non c'è ne uno che è in accordo con gli altri.., porte che si aprono da sole, tergi che si fermano e non ripartono, ventola aria che continua a variare intensità,.. Ect..
è fantastico sto galleggiante "relativo"... cioè il galleggiante misura l'effettivo ma secondo la macchina non vale. Fantastico. Gasi dai cantieri della TAV e dalle cave è pieno di camion (pieni strapieni) che girano senza teli... mancano i controlli
È un video bellissimo 😊 Inoltre la C3 1*serie mi è sempre piaciuta molto, mi ricorda la 2CV con quei parafanghi leggermente sporgenti e la forma a tutto tondo, sembra un Vintage della 2 CV, il motore 1.4 è un bel gioiellino, in autostrada 🛣 lo porti max 110 e vai trankui, in città rende molto, le ruote da 15" (come la 2 CV, manco a farlo apposta) la rendono alta, visibilmente proporzionata e confortevole in marcia È nata bella 😊 Io lo dico sempre Quando una auto nasce bella lo è per sempre ❤ Restano le migliori auto 😊
Ho una Lancia Musa 1.4 argento 8V (clima e vetri elettrici), una bombaaa!!!! Certo...in salita bisogna scendere e spingere, ma il suo per tutti i giorni per andare al lavoro va benissimo!!!!!! Esatto Gabri, oltre i 110 km consuma una Ferrari...
Ciao Gabry e Gab, è sempre un piacere seguirvi. Hai detto una cosa giustissima,queste sono le auto che portano il pane a casa. Con poca spesa e tanta affidabilità "lavorano" tutti i giorni al nostro fianco. Altro che video si meritano...un abbraccio Gabry e Gab e tante carezze a Delta..
i motori della citroen di quegli anni sono affidabilissimi,io ho un saxo vts 16v tu5j4 unipro con 402.000km all'attivo e chiude tranquillamente ancora il tachimetro,nessun intervento grave al motore apparte i bicchierini per il resto solo cinghie distribuzione olio e filtri qualche lavaggio motore fatto negli anni olio anche dopo 10.000km rimane bello pulito non mangia né acqua né olio che mezzo incredibile ❤
io ho una panda natural power a metano, mai cambiato pompa benzina e viaggio al 99% col metano. Lo switch avviene dopo circa 8-9 secondi dall'avvio del motore (anche in inverno), il galleggiante benzina segna la benzina senza impazzire. PERO' la mia è uscita di fabbrica così, i problemi ci sono auto convertite da terzi. La panda è del 2007 e ha 170.000km circa
Ciao Gasi,ho avuto una 206 HDi 2000 ,che motore!!!!pochi cavalli ma tanta spinta,interni di plastica ma confortevole,sedili sportivi e comodi, quando la Peugeot sapeva fare i motori!poi a 250 Mila km guarnizione della testa bruciata, secondo me x spurgo impianto dopo la distribuzione fatto di corsa, peccato,ora ho una Ford Focus 1600 a benzina del 2002:presa usata nel 2012con 70 Mila , adesso 150000, motore affidabile ma senza prestazioni,100 CV e non sentirli!interni perfetti e confort elevato, la mia fofina,.. che duri ancora a lungo!!
Hmm🤔, da noi si conosce poco il Gpl. Meno male, però mi piace l'idea di avere una Delta-Edition. Forse mi metto nella macchina un 'arbre magique' con il profumo Super-Delta. Bip bip...tutto molto simpatico. Grazie G&G, buone vacanze 🙋🏼♀️
Video diverso, di una vettura comune e di successo di vendite. Onesta, affidabile perfino ricercata su alcuni accessori e finiture (doppi braccioli, clima automatico, sedili in velluto, un sacco di spazio). Il problema delle "trasformate" a GPL è che non sono preparate ad accogliere il nuovo carburante, anche se, i peccati sono veniali come la riduzione di potenza, la spia motore e l'indicatore livello benzina (che, mi sembra si possa risolvere, per quest'ultimo con un cosiddetto emulatore) rispetto al grande risparmio che si ha in cambio. Sempre video interessanti dal grande Gasi.
Sì ma la prossima volta vogliamo la Denise! 😂😋 Video piaciuto, si vede anche dalla narrazione che è una realizzazione rilassata! In sostanza non la devi promuovere e/o non ne sei appassionato. Molto bene.
Caro Gasi ho una ford fiesta del 2010 1.4 gpl 95 cavalli con su 218mila km e oltre a due pompe benzina NON HO MAI FATTO NULLA. impianto BRC....consiglio questo motore e questo modello a chi vuole spendere poco...con 25 euro di gpl faccia ancora oggi circa 410 km
Ciao ai due Gabriele (o Gabrieli come videi😂) Gran motore il diesel 1400 HDi della C3 avuta da mia moglie, ma l'avantreno ed il cambio non all'altezza... Ora passati ad una Kia stonic gpl ed il primo viaggio lo abbiamo fatto per venirti a salutare alla fiera di Padova ed al Gobbi gliel'ho pure detto della scelta dell'auto ma, caro GASI, al momento ce lo siamo tenuta per noi😅... Per quest'ultima, neanche l'ombra di un problema. Un saluto carissimi
buone ferie, sei sempre fantstico , ma la benzina e i cavalli sono un'altra emozione, che come saprai, fa venire sete e stringe l'ugola ai tornanti quando scali e senti di poter coniugare il volere con il potere, Delta è bellissimo... buone ferie...
5 anni fa presi una vecchia Citroën Saxo 1.100 del 2001 ad un prezzo ridicolo. L'intento era farne una macchina da battaglia da usare per lavoro. È diventata la migliore macchina che abbia mai avuto come rapporto costo-resa, robustezza e affidabilità. Una eccezionale compagna di viaggio con costi di manutenzione irrisori. Mi ha dato molte più soddisfazioni di tante macchine nuove. Sostituita l'anno scorso con una Xantia del 1995 per passione del modello.
ciao Gabriele, intanto grazie per il video in primis delta sempre fantastico. A noi succede la stessa cosa, ovvero mia moglie aveva ed età tuttora una Peugeot 207 del 2009, la lancetta della benzina anche se noi andiamo a gpl cala sempre, dovremmo, grazie al tuo suggerimento, vedere quanta benzina ci sta nel serbatoio, dovremmo fare il pieno per controllare questa cosa. Grazie mille per tutto e ci siete ancora in ferie buona continuazione.❤❤
Mi madre ce l'aveva uguale esternamente con gli stessi copri cerchi. Versione Esclusive con il 1.4 HDI che da neopatentato non avrei potuto guidare. Macchina stupida ma quanta strada mi ha fatto fare e soprattutto esperienza dato che era l'auto da appena patente e mi piace viaggiare giustamente 🐎🤣 solo soddisfazioni! 🙋🏻♂️
Giro da 4 anni con una Civic del 97 tutta bozzata ed è la migliore auto che abbia mai avuto. Affidabile, economica, semplice ma anche comoda se capita il viaggetto . Ormai l'auto principale o bella che si voglia non la uso quasi più e se non fosse che serve alla donna l'avrei data via ... La soddisfazione di parcheggiare ovunque e sbattersene il cazzo non ha prezzo
W le auto da poveri la mia ford fusion 1.4 del 2003 279000km mi porta al lavoro qwalke lavoro cinghia distibuzione 2 volte frizione la bobina batterie e gomme e cambi olio ogni 20.000km .tutti dicono cambiala ma e in ordine e mi porta in giro magari non 400 km di viaggio pero io la tengo bravissimo gabri bel servizio
In realtà le Peugeot-Citröen di quel tempo andavano benone... spendevi il giusto e avevi macchine fighe, ben fatte e abbastanza veloci (a seconda dei modelli). Poi sono arrivati i manager...
l'aveva mio papà e io ero neopatentato. Diesel 1.4 automatica. Ci ho fatto di tutto. 90.000 km in 1 anno o poco +. Mi è dispiaciuto quando è stata venduta. Pazzesca!
Citroen C3 1.6 HDi presa su consiglio di mio zio che col 1.4 HDi è intorno ai 500000km... più di 223000km, solo ordinaria manutenzione...in autostrada i 150/160 km/h si fanno con una buona facilità, anche considerando che dalle mie parti le strade sono tutte salitoni...tappezzeria immacolata, non consumata e senza strappi...che macchina gente! Un reale punto debole (non credo solo suo) sono i fari anteriori che si ingialliscono e opacizzano che è una bellezza!
Ho una Fiesta TDCi,con 434.000 km sempre tenuta a puntino,ha una carrozzeria impeccabile, filtro a panello, scarico Fiesta xr2 adattato,non ha più la valvola EGR, consuma poco ogni tanto ha qualche problemino,ma tutte dovute all'uso giornaliero,una grande macchina,ho anche una C3 con lo stesso motore anche questa ha 286.000 km e niente problemi seri,olio filtri ecc....
Mia sorella ha la stessa auto,1100 uscita con gpl dalla “ frabbrica” nella ruota di scorta ,4 anni fa ha preso la c3 nuova e l’altra la usano ancora…finché era in casa i tagliandi li facevo io,costantemente ogni 20.000 km olio filtro olio filtro aria filtro gas…lei ha mantenuto questo ritmo anche nei tagliandi. Attualmente 270.000 mai cambiato un iniettore del gas( mia figlia lancia y 3 serie di iniettori in 6 anni) frizione originale e 2 volte cinghia distribuzione completa. L’ultimo viaggio a Roma hanno usato questa perché hanno 3 cani 😂😂😂
Il "problema" delle utilitarie è che non le fanno più: anche l'auto più banale, oggi è piena di tanti di quei ciaffi inutili (ma bravissimi a complicare la vita) da rendersi comunque impegnativa nella gestione. La mia Punto 55 _single point_ del '96 a GPL ha il gas a corda, niente servosterzo, niente condizionatore, niente ABS e cruscotto interamente analogico... 300.000 km come se non esistesse la morte (a parte dovere stringer i dadi del coperchio punterie una volta ogni tanto perché s'allentano con le vibrazioni e mi fan pisciare l'olio, ahahah... ma anche lì, prima che me ne accorgessi la prima volta, aveva già fatto un mese di strada con l'asticella completamente secca e senza colpo ferire); deve esplodere, prima che io decida di sostituirla.
In casa abbiamo la Fiesta 1.4 tdci, molto simile: quasi 200k km con solo distribuzione e tagliandi. La mia da battaglia è la C220 CDI. 461k km e mi porta al lavoro tutti i giorni. Se vuoi fare un viaggio no problem - pieno di nafta e viaa!
io ne ho avuta una, c3 del 2005 1.3 diesel, l'ho tenuta fino a 450k km. Deceduta perchè il mio vicino di casa si è dimenticato il freno a mano sul suo furgone.
È stata la mia seconda auto, presa usata al volo dopo aver schiantato l'altra. L'ho tenuta diversi anni 1.4 a gasolio 70cv, non andava niente ma consumava poco. Non ha mai avuto problemi particolari, poi una mattina a 200.000 km circa l'ha presa mia madre ed è rientrata col differenziale rotto, l'abbiamo rottamata e preso una c3 modello successivo
Io ho una Renault Modus 1.2 16V del 2006. Passatami da mio padre, è la mia prima auto. Nonostante non sia esattamente lo stesso segmento della C3, in un certo senso si assomigliano molto. La Modus è bruttina, lenta, con qualche piccola noia elettronica, inadatta all'autostrada ma pratica (meno di 4 metri di lunghezza ma comoda per cinque), economica da mantenere e complessivamente affidabile. La mia è la versione Luxe quindi è anche discretamente accessoriata. Questa primavera ha raggiunto i 200000 km e credo che ne possa fare almeno altri 100000 senza particolari noie (mi tocco). Penso che quando se ne andrà un po' la rimpiangerò.
È una delle nostre auto aziendali,ha quasi 300.000 km fa dei rumori orrendi, la frizione slitta come se non ci fosse un domani, i tergi e le luci si accendono a caso ma va ancora😂 Una cosa che odio..suona sempre qualcosa..suona per le luci accese,suona per le luci spente,suona per le cinture,se lasci le chiavi..dupalle.. La diesel ha un indicatore della nafta differente comunque è a LED. Comunque non è così economica da riparare,se si rompe credo finirà allo sfascio,spero resista.
Sono le macchine "furbe" costa poco , manutenzione facile, l'olio candele filtri sono a portata di qualsiasi utente sveglio, comoda, consuma niente. E comunque la PSA una volta sapeva farli i motori, una volta
Auto onesta la C3 ,come la C4 ,le hanno avute degli amici e ne erano soddisfatti,Io ho la Punto Fiat Evo che ha visto il meccanico solo per i tagliandi ed è ben costruita,220k km sembra nuova.
Bravo Gasi, un'anno fa ho comprato una micra k11 da un vecchietto 83enne unipro con 57mila km, di carrozzeria con qualche sciocchezza ma di motore una bomba, gli ho rifatto cambio olio filtri e ovviamente i componenti elettrici del motore come sonda lambda e debimetro e va una bomba..la presi come seconda auto anzi terza da utilizzare la settimana per andare a lavoro ma ci faccio di tutto!!