Тёмный

RICARICA AUTO ELETTRICA e BUFERA TARIFFE: COSA c’è DAVVERO DIETRO ai COSTI DI RICARICA? 

VaiElettrico
Подписаться 23 тыс.
Просмотров 17 тыс.
50% 1

RICARICA AUTO ELETTRICA e BUFERA TARIFFE: COSA c’è DAVVERO DIETRO ai COSTI DI RICARICA?
SEGUICI SU ⇩
www.vaielettrico.it/​​​​​
SOCIAL NETWORK ⇩
Linkedin ► / vaielettrico
Facebook ► / vaielettrico.it
Twitter ► / vaielettrico
Instagram ► / vaielettrico
Puoi seguire Paolo Mariano anche attraverso il suo profilo Instagram mariano_elettrico

Авто/Мото

Опубликовано:

 

15 июн 2024

Поделиться:

Ссылка:

Скачать:

Готовим ссылку...

Добавить в:

Мой плейлист
Посмотреть позже
Комментарии : 241   
@sergiomorandi
@sergiomorandi 2 месяца назад
La mia impressione é che il prezzo viene stabilito dai gestori paragonando la tariffa con il costo dei carburanti, allineando un pieno di benzina ad una ricarica fast, per rendere equivalente la spesa per il consumatore. Aumenta la benzina, aumenta il prezzo alle colonnine. Poco importa cosa costa la corrente.
@mauripa71
@mauripa71 2 месяца назад
Credo anche io che stiano facendo un ragionamento del genere, si tengono leggermente sotto e massimizzano il guadagno
@mihishow
@mihishow 2 месяца назад
Ciao. Ho pensato lo stesso anch'io. Però se devo fare una lunga tratta, a parità di spesa prendo il diesel di mia moglie e mi fermo quando voglio, dove voglio e quanto voglio. Io sono per l'elettrico fin che mi fa risparmiare🙌 in questo modo venderanno molti meno kWh e non rientreranno mai nel l'investimento
@alessiozamboni4694
@alessiozamboni4694 Месяц назад
Se così fosse, allineare i prezzi artificiosamente si chiama cartello ed è un reato... Perché AGCOM non fa nulla?
@mircobestia
@mircobestia Месяц назад
Esatto...secondo me è semplicemente questo
@BUCKTERZO
@BUCKTERZO 29 дней назад
Siamo un paese povero,con stipendi fermi, l'utente deve spendere il meno possibile.
@andreamicozzi1
@andreamicozzi1 2 месяца назад
Gli chieda quanto hanno incassato dal PNRR
@Mansell5rosso
@Mansell5rosso 2 месяца назад
All'estero i costi di installazione e manutenzione sono gli stessi, immagino, ma le ricariche costano di meno. Come risponde neogy a questa osservazione...?
@alessandroiannone4224
@alessandroiannone4224 2 месяца назад
Esatto. E si possono pagare con pos.
@freo_8927
@freo_8927 2 месяца назад
Non c'è mercato da noi. La penetrazione dell'auto elettrica è insufficiente a coprire i costi di infrastrutturazione. O decolla il mercato o casca tutto.
@lapostataesploratore515
@lapostataesploratore515 2 месяца назад
E la mancanza di investimenti a monte non paga l'aumento del mercato... Oggi tutti quelli che già non vogliono auto e hanno di che chiacchierare e questo non aiuterà non aiuterà le aziende che prima della maturazione del mercato non vogliono perderci ma cercano già di marginalizzare alla grande solo tesla abbassa i prezzi perché ha capito che un investimento iniziale in perdita porterà alla vendita di più auto elettriche insomma non e il mercato elettrico a non funzionare ma e la mancanza di operatori legati alla diretta vendita il vero neo : chi vende solo un servizio punta solo alla presa di soldi senza pensare a come incentivare il mercato e le industriee automobilistiche che dovrebbero incentivare e fidelizzare i clienti e non investono a loro impianti​@@freo_8927
@luciozanata5467
@luciozanata5467 2 месяца назад
​@@freo_8927con questi costi se non puoi avere una ricarica casa l'auto elettrica resterà un mezzo per pochi è evidente ed io di sicuro se devo fare un viaggio prendo l'auto a gas
@minighini1968
@minighini1968 2 месяца назад
detta così è troppo generica, se faccio un giro su un pò di APP a caso, tipo chargepoint o Mega, trovo prezzi del tutto simili a quelli italiani. Si tenga poi presente che l'IVA all'estero è più bassa su tutta la filiera del costo, dal contributo di allaccio all'energia, financo alle tasse da pagare sull"utile d'impresa. Ad ogni modo la domanda così posta è troppo poco precisa.
@mattiaguidi3305
@mattiaguidi3305 2 месяца назад
In sostanza è un'ammissione di colpa, (a) abbiamo "cannato" gli investimenti e adesso facciamo cartello per rientrare oppure (b) sapevamo che avremmo dovuto aumentare i costi ma non ve l'abbiamo detto per non mettervi paura e cosi perdere clienti (perdere auto elettriche).
@MarcoAlici
@MarcoAlici 2 месяца назад
(c) Pensavamo che l'Italia fosse un paese normale e il trend di sviluppo della mobilità elettrica seguisse l'andamento dei paesi normali, cosa che avrebbe consentito di aumentare le vendite per poter abbassare i prezzi, cosa che non è avvenuta, finora, anche per precise responsabilità politiche.
@mattiaguidi3305
@mattiaguidi3305 2 месяца назад
@@MarcoAlici l'analisi prima di investire è fondamentale ed è la fase più temibile. Gli investimenti non vanno sempre bene, altrimenti saremmo tutti imprenditori, quando va male e non si hanno le spalle abbastanza larghe si esce dal mercato. Un investimento può portare un saldo positivo o negativo, si vince o si perde, non si scappa. C'è solo un modo per scappare: facendo cartello, decidendo sotto banco che a perdere saranno quelli che stanno al margine del mercato, i famosi consumatori.
@francescosianoli4720
@francescosianoli4720 2 месяца назад
​@@mattiaguidi3305 parole sante, ma dall'altre parte anche i CPO che non hanno installato colonnine gongolano sul centesimo per kWh per capitalizzare e fanno concorrenza a quelli che hanno installato colonnine.
@fotoenvrossi3104
@fotoenvrossi3104 2 месяца назад
@@MarcoAlici mi pare lampante che in italia le auto elettriche non saranno interessanti fino a quando avranno costi proibitivi per la massa ( la furbata di aumentare il costo delle termiche non sta funzionando) l autonomia limitata e la rottura di scatole della ricarica e la durata della vita della batteria . fino a quando non risolveranno questi problemi l auto elettrica non verrà mai presa in considerazione dalla massa . il costo della ricarica è l utimo dei problemi .
@ciucciariellopiagnone997
@ciucciariellopiagnone997 2 месяца назад
@@MarcoAlici All'estero dove si vendono piu BEv il KWh esclusa la Francia costa in DC almeno 70 Cent Di Euro tranne eccezioni e non ci sono abbonamenti!!! Come mai??
@Gomez54100
@Gomez54100 2 месяца назад
Salve a tutti, grazie Paolo per aver sollevato il problema. Io ti parlo da utilizzatore esclusivo di colonnine pubbliche che è migrato da eni ad a2a per ovvie ragioni di abolizione tariffe a pacchetto. Io come tantissimi italiani, non abbiamo il posto auto privati ne garage, e queste loro scelte di portarci solo a tariffe a consumo si traducono in dobbiamo spendere più del doppio per gli stessi kw, un esempio, io con eni spendevo 38 euro per 100kwh adesso se fissi rimasto li ce ne vorrebbero 100 tra sconto + costo energia se carichi solo alle piccole, e questo diventa già un problema per chi come me carica solo alle pubbliche. Io non ho la facoltà di entrare nella realtà dei loro conti, ma come fanno notare anche gli altri utenti, hanno avuto fondi dalla UE, il suolo pubblico ad uso gratuito e ti vendono la loro energia, quindi non penso che per loro sia solo perdita, ma strategia per rientrare dei costi a breve termine. Cisi facendo però rallenta o ancora di più la penetrazione dell'elettrico nel mercato, mettendo anche loro un ancora e allungando anche per loro il rientro dei costi. Ci stanno dando un calcio in faccia senza scuse, visto i loro fatturati penso che della mobilità elettrica non gli freghi nulla. Penso che sia nostro diritto scegliere se acquistare a consumo o a pacchetto, che faccia o dei pacchetti a loro comodi, ma che non ci prendano in giro che il fatturato lo fanno sempre.
@MaxMax-iw8gj
@MaxMax-iw8gj 2 месяца назад
Aggiungo che pensare ad un utilizzo più assiduo della colonnina da parte degli utenti grazie all'aumento delle macchine elettriche ,porti ad una riduzione del costo al kW , è alquanto ottimistico. Figuriamoci se abbasseranno i prezzi,anzi addurranno il fatto del troppo utilizzo per alzarli un po'. Oramai non crediamo più al paese dei balocchi.
@adolfosimonini2736
@adolfosimonini2736 2 месяца назад
Ma per favore , Totò che vende la fontana di Trevi …. Non credo a questo signore e hai suoi numeri , ok la colonnina costa ma non credo che paghi L energia più di me , c’è solo la volontà di far soldi facili in fretta
@filippo3842
@filippo3842 2 месяца назад
Solo tesla non ha infrastrutture da pagare?
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 2 месяца назад
Per tesla è un servizio aggiunto e non un business! Deve solo rientrare dei costi e non guadagnarci! Inoltre ha costi decisamente più bassi perché autoproduce le stazioni di ricarica
@frankvecchi
@frankvecchi 2 месяца назад
Tesla ha una clientela maggiore di tutte le a ltre mess insieme, in italia è quella che vende più auto elettriche e quasi tutte queste vanno ai supercharger che gli corano meno e sono comodi, e proposti dal navgatore di bordo. Telsa è un mondo a se
@alessiozamboni4694
@alessiozamboni4694 Месяц назад
@@frankvecchi parzialmente vero, Tesla ha aperto la ricarica in tantissimi supercharger a tutti, e Elon mask dubito lo faccia per la carità... Qualsiasi sia la ragione è comunque più conveniente, l'unica che abbassa i prezzi invece che alzarli... Spero che Enel X, becharge & co. falliscano e cedano le colonnine al più presto, magari a favore di Tesla
@alessandroroveda8785
@alessandroroveda8785 2 месяца назад
Quindi tesla investe secondo le sue stime almeno 3 mil per hub di supercharger e in più ci rimette perché i prezzi sono 0,47/0,54???? Bah rimango molto perplesso da questa intervista
@lsindaco
@lsindaco 2 месяца назад
Esistono ancora le enercoop prezzi esposti e ricarica con pos. Quindi enercoop va in perdita o c'è qualche cosa che non torna nel discorso
@DITEAM
@DITEAM 2 месяца назад
Al di là dei fondi pubblici/Europei elargiti magnanimamente alle società per installare le colonnine in ogni dove, dall' intervista non ho capito questo: se l'installazione di una colonnina ad alta/altissima potenza in DC costa almeno 8 volte di più di una in AC perché la differenza di prezzo di vendita al kWh è solo di 20 centesimi di euro? A meno che 'loro' sanno che la maggior parte dei rifornimenti avviene da colonnine in AC e quindi scaricano su queste i costi delle DC. Di sicuro, così non si incentiva la mobilità elettrica e si ottiene l' effetto opposto: meno auto elettriche meno ricariche: ergo costi fissi da spalmare su meno kW e prezzi sempre più alti. Detto questo, dal momento che all' estero non ci sono questi prezzi e che anche Tesla offre tariffe migliori propenderei per un sicuro cartello tra le società che gestiscono l'offerta. Non è possibile che siano tutti allineati con i prezzi.
@alessiozamboni4694
@alessiozamboni4694 Месяц назад
Devi considerare che in AC vendi mediamente 11kwh in 1 ora...massimo 22kwh. Su una DC almeno 100kwh in 1ora... Quindi puoi vendere anche X10 kWh per unità di tempo
@DITEAM
@DITEAM Месяц назад
@@alessiozamboni4694 Vero quello che dici, ma recuperare i costi fissi dell'investimento, che sono di importi molto più consistenti rispetto al costo al kW, richiede un enorme numero di ricariche. Il problema è lo scarso utilizzo delle colonnine...
@alessiozamboni4694
@alessiozamboni4694 Месяц назад
@@DITEAM Ovvio la gente non usa l'HPC se mi costa un occhio... e sto attento il più possibile a non usarlo con sti prezzi! Ma è moralmente discutibile che se ne aprofittino perché sanno che *prima o poi dovrai usare la colonnina per quella volta* , allora ti ricattano e ti fanno pagare un rene. Un distributore deve pagare trasporto, manutezione, il benzinaio, gli scavi di una stazione di rifornimento rispetto ad una stazione HPC, che costa quasi solo l'investimento iniziale, *sovvenzionato dallo Stato* ! per un HPC 350kWh sei sotto i 100k (di cui metà o più pagato dallo stato) e poi i costi di gestione sono irrisori... è un investimento a medio-lungo termine, non possono pensare di rientrare in 5 anni di una colonnina a tutti i costi. Per di più i siti in cui sono state installate sono stati selezionati con metodi dubbi invece che dove veramente servono. Per esempio lungo le autostrade, dove le HPC sono arrivate tardissimo e non sono così capillari, mentre hanno spopolato per anni foto di colonnine in posti isolati, installate e mai attivate.
@suppaagable
@suppaagable 2 месяца назад
Semplicemente é la solita storia, tutte frottole, pagano l'energia quasi 0 e approfittano di chi non ha possibilità di ricarica casalinga. Vergogna, é CARTELLO a mano bassa,
@Crafter858
@Crafter858 2 месяца назад
É arrivato l‘esperto
@Alex__9922
@Alex__9922 2 месяца назад
A questo punto fermate lo sviluppo di nuove colonnine finché le percentuali di utilizzo delle attuali non aumentano perché con i prezzi che stanno salendo a dismisura Diesel e benzina tornano a malincuore più convenienti, e se la percentuale di utilizzo diminuisce ancora di più dovrebbero ulteriormente aumentare i prezzi perdendo sempre più clienti, insomma un disastro. Però allo stesso tempo voglio capire perché per caricare a un prezzo decente devo usare gestori spesso esteri perché se uso l’app dell’operatore proprietario della colonnina spendo un salasso (anche in ac) mentre tesla con sole colonnine ultrafast ha prezzi più bassi di svariate ac, sembra una barzelletta. O gli operatori italiani stanno sbagliando totalmente piano di business visto che essendo ancora in fase di espansione non possono pensare a guadagnare oppure ci stanno mangiando decisamente sopra
@Mansell5rosso
@Mansell5rosso 2 месяца назад
"La concorrenza stimola l'abbassamento fei prezzi", si ē visto: appena enel x ha raddoppiato i prezzi, li hanno raddoppiati a catena tutti gli altri. Dove sarebbe il beneficio della concorrenza in questo caso italiano...?
@4wayaverell781
@4wayaverell781 2 месяца назад
Occhio che adesso ti salta fuori il liberista che ti spiega le solite quattro baggianate della loro religione Sono d’accordo con te,inoltre le autorità di controllo pagate da noi con le tasse,dove sono?
@alessiozamboni4694
@alessiozamboni4694 Месяц назад
I liberisti hanno poco da dire... Una volta che i 2 attori principali (Enel e Eni) fanno cartello e i concorrenti non sono abbastanza forti per penetrarne il mercato, quello che è fatto è fatto... Scelgono loro il prezzo e agli attori non rimane che allinearsi...
@Mansell5rosso
@Mansell5rosso Месяц назад
@@alessiozamboni4694 per fortuna che c'è tesla che gioca una partita a parte. Mi auguro che x5on l'uscita degli incentivi, calino di 5 - 10 cent le colonnine. Farebbero letteralmente fuori tutti e venderebbero molte piü auto loro...
@canyon1969
@canyon1969 2 месяца назад
Ma se aumenti perdi clienti e quindi rientri più tardi, se invece fai un buon porezzo i clienti vengono da te facendoti incassare di più, inoltre le strutture spesso sono sovvenzionate quindi i costi iniziali sono più bassi, e poi quando si saranno ripagati le colonnine abbasseranno i prezzi? non credo proprio, tutta questa intervista e solo fuffa, un giustificare il fatto che vogliono rientrare dei costi prima per poi accorgersi che falliranno, anche i commenti del signor paolo mi hanno parecchio deluso, l'italia sta perdendo il treno dell'elettrico e con queste manovre saremo sempre più indietro, molto deluso in generale da questo video
@MicheleG-fs1wp
@MicheleG-fs1wp 2 месяца назад
Il governo deve decidere di dare una regola sui prezzi unici nazionali onesti 30/40 centesimi togliendo gli abbonamenti che portano solo grande confusione. Paghi solo quello che consumi come per i carburanti classici. Altro errore che tutti fanno è paragonare l'abbonamento del telefono con il rifornimento di un auto due cose che non centrano nulla. Ricordo anche che le colonnine vengono anche installate con i fondi europei quindi a costi bassi.
@alessandrominolfi4695
@alessandrominolfi4695 2 месяца назад
Come con le tariffe dei telefonini come con le tariffe della benzina gli operatori faranno cartello a danno degli utenti, ma a quanto pare chi deve vigilare, non gli importa nulla di fare il suo lavoro, in ogni caso all’estero l’energia costa di meno perché hanno l’energia nucleare da cinquant’anni quindi hanno già ammortizzato tutto e possono fare tariffe competenti
@lucapellizzaro4727
@lucapellizzaro4727 2 месяца назад
La modalità di ricarica attuale è oltremodo complicata per un utente non particolarmente smart o informato e rappresenta un freno notevole alla diffusione della mobilità elettrica. Non è possibile che uno, prima di comprare l'auto elettrica, per capire come può fare per ricaricare un po' dappertutto si deve guardare 3-4 video su youtube oppure fare una ricerca in tal senso. Ricaricare deve essere FACILE e IMMEDIATO. Non deve richiede NESSUN tipo di formazione a priori. Su questa storia serve un radicale intervento normativo dall'alto (Bruxelles?): si deve avere la possibilità di pagare con POS direttamente alla colonnina in tutta Europa, con prezzi chiaramente esposti. Basta abbonamenti, app, roaming e 3-4 tessere! Se ti vuoi fidelizzare ad un operatore sei liberissimo di farlo, ma non deve essere una modalità esclusiva o un vincolo.
@leonardo5225
@leonardo5225 2 месяца назад
Concordo, come al solito ci doveva pensare lo stato a mettere delle regole precise, altrimenti in Italia sono tutti furbetti... 😤
@rockboy198
@rockboy198 2 месяца назад
Hai espresso esattamente quello che sto facendo io in vista di un possibile acquisto di un auto elettrica. Capire dove e come ricaricare da mio punto di vista è un macello…. La storia delle tariffe mi ha molto scoraggiato. Se non si regolamenta non so che direzione si prenderà.
@fabiofabio666
@fabiofabio666 2 месяца назад
Bruxelles? Ora che si mettono a legiferare, che il governo italiano recepisca la norma faccio in tempo a rottamare l'auto per limiti di età ....
@ermanno6107
@ermanno6107 2 месяца назад
😅​@@leonardo5225
@lucapellizzaro4727
@lucapellizzaro4727 2 месяца назад
@@rockboy198 di fatto se non hai la possibilità di caricare a casa, in questo momento e con questi aumenti, non c'é più convenienza economica e pratica per acquistare un'auto elettrica. Io ce l'ho e sono molto soddisfatto del mezzo e dei costi di gestione, ma la questione "ricarica" é un punto critico. Per non farmi trovare impreparato alla fine mi sono scaricato le 3 app principali italiane, ossia Enel x, Becharge e A2A e mi sono fatto spedire le relative tessere, in questo modo sei sicuro che in Italia carichi più o meno ovunque. Ma sto progettando un viaggio on the road nel verso Danimarca e Norvegia in auto e nonostante abbia fatto diverse ricerche non ho ancora capito come fare per ricaricare all'estero. E questa é veramente una ASSURDITÀ.. non dovrei nemmeno pormi il problema!
@federicopittaluga4762
@federicopittaluga4762 2 месяца назад
Però non capisco... I costi degli investimenti li conoscevano anche anni fa e non penso siano aumentati per collonnina installata. Quindi mi sarei aspettato prezzi alti all'inizio e durante la crisi energetica, ma ora? Con l'energia calata e maggiore "teorica" concorrenza crescono i prezzi di tutti gli operatori? Boh... In ogni caso state spaventando tanti possibili acquirenti e non tanto per i prezzi in se ma per la % di rincaro in un lasso brevissimo che non dà fiducia nel sistema.
@frankvecchi
@frankvecchi 2 месяца назад
in italia si vendono molte meno auto elettriche del previsto, quindi l'utenza è scarsa ( i teslari vanno ai supercharger e quasi tutti gli altri ricaricano da casa) e si vendono meno auto solo in italia.
@massimo612
@massimo612 2 месяца назад
Non capisco sinceramente perchè ci si stupisce tanto del fatto che la ricarica pubblica costa, che bisogna pagare l'Iva del posto di ricarica cosa che con la benzina si é sempre fatto. A mio parere bisogna togliere gli abbonamenti mettere solo costi fissi con un pos e evitare tutti i costi di gestione che ci sono dietro e con un costo intorno a 0.45 si facilità l'utilizzo e si aggevola il fatto di ricaricare fuori e si rientra nei costi più velocemente. La colonnina é un servizio di ricarica come un benzinaio ma la corrente é effettivamente un acquisto di energia come la benzina, perché complicarsi la vita con cose che la gente non vuole, quando qualcuno ê in viaggio vole solo che sia facile da utilizzare, é il motivo per il quale i supercharger tesla funzionano tanto bene
@dpvittorio63
@dpvittorio63 2 месяца назад
Hanno i soldi del PNNR 15 milioni di euro per impresa per progetto e, nel caso di regimi, una dotazione media annua fino a 150 milioni.Chi usa l'auto per lavoro/viaggi sarà altamente penalizzato perché non è a casa. Quindi per la mobilità di medio/lungo raggio inizia a non convenire. Fanno cartello da sempre (mi fa ridere il concetto di concorrenza e liberalizzazione del mercato) ed oggi hanno un un costo dell'energia elettrica ai più bassi livelli. Adottano la solita tecnica: prima pastura facendo credere che la cosa è conveniente e poi una volta che le pecore sono entrate nel recinto passa la macello. In tutto ciò ARERA dorme.
@4wayaverell781
@4wayaverell781 2 месяца назад
Arera dove sei? Ti paghiamo per vigilare pd
@mariog7542
@mariog7542 2 месяца назад
chissà la scritta "coofinanziata con fondi xxx" cosa significa... chissà il dirigente che ha scelto di offrire 0,33 a kW h che fine ha fatto... chissà se il dirigente ha un auto elettrica e soprattutto se carica a sue spese? in 4 anni sono l unico che ha notato il quadriplicare dei costi?
@mauriziopaccagnella1807
@mauriziopaccagnella1807 Месяц назад
ciao a tutti, vorrei parlarvi della mia esperienza datata 18-4 fino al21-4. Quattro giorni di vacanza che ho utilizzato per andare da Mirano (VE) fino a Tarquinia per visitare l'Etruria, andando a Vulci, Orvieto, Tuscania, Pittigliano, Sovana e poi Capalbio per visitare anche il Giardino dei Tarocchi, il tutto con la mia MG ZS EV da 72 Kw. In questi quattro giorni non ho avuto gran problemi a ricaricare ma un solo unico grande cruccio, ricaricare alle colonnine fast mi è costato ben 95 centesimi a Kw con BE Charge e ben 98 centesimi con Enel X. In autostrada con la mia auto percorro circa 5 km con un Kw il che significa che per percorrere quello che ormai fa una buona auto a benzina (circa 15 Km a litro) io devo spendere 2,94 euro mentre l'auto a benzina ne spende circa 2 (per non parlare di un diesel che sarà ancora più redditizio) , ricaricando alle colonnine esterne che ho trovato nei paesi siamo sui 60/70 centesimi a Kw, il divario rimane, senza calcolare che sui carburanti gravano accise molto pesanti al netto delle quali il costo dell'elettricità diventa un'ulteriore assurdità e vessazione. Io normalmente carico a casa e fare abbonamenti per soli quattro giorni di vacanza non lo trovo conveniente, ma soprattutto non capisco perchè non posso semplicemente andare a caricare la mia auto pagando con bancomat o carta di credito vedendo bene esposto alla colonnina il prezzo dell'energia che sto comprando. Credo che non si voglia deliberatamente incentivare l'elettrico creando una miriade di lacci e lacciuoli che impediscono un sereno approccio, promuovendo invece quelle che oramai vedo una tecnologia obsoleta che riguarda le auto a combustione e le stesse ibride. Cordiali saluti Maurizio Paccagnella
@fabriziotomazzolli9487
@fabriziotomazzolli9487 2 месяца назад
800 mila euro per 5 colonnine?? Di che son fatte?? Di adamantio??
@francescosianoli4720
@francescosianoli4720 2 месяца назад
Ragazzi non so se mi è sfuggito, ma nel video non si è parlato di come sia possibile che un MSP fornisca ricariche più basse rispetto alla colonnina del CPO con cui ha stretto un accordo di interoperabilità. Mi sono perso qualche cosa?
@lsindaco
@lsindaco 2 месяца назад
Ciao mi pare che 0,6€ al kWh sia il pareggio termico elettrico per un percorso austradale confronto ad un Diesel moderno, poi vero che non paghi il bollo. SUC +Ttesla come al solito centrano in pieno l'obbiettivo costo beneficio. Se i suc fossero piu diffusi sarebbe la giusta concorrenza per far abbassare i prezzi. Comunque messi i pos alle colonnine e tolto il roaming meta dei problemi li risolverebbero.
@adrianomora1572
@adrianomora1572 2 месяца назад
A 0,6 sei sopra ai consumi di un diesel efficiente, io se non avessi la possibilità di ricaricare a casa oggi non la comprerei più una elettrica
@paolats12345
@paolats12345 2 месяца назад
Vabbè però non si può sostenere che caricare alle fast a 0,90/0,95 alla fine costa come un buon turbo diesel. Ma neanche con la parchissima Model 3 rwd. E non commento il resto dell’intervista. A sentire queste cose mi passa veramente la voglia di prendere l’elettrica e ho pure il box privato.
@raffaelecanella6650
@raffaelecanella6650 Месяц назад
Io direi che costa come un bel benzina che fa i 12 kml . I diesel fanno mediamente più km . Se poi andiamo in autostrada .... addio 😂
@vaielettrico
@vaielettrico Месяц назад
Chi esattamente ti costringe a pagare 90 centesimi?
@fernandoimperato4404
@fernandoimperato4404 Месяц назад
È solo speculazione
@FedericoTesta1
@FedericoTesta1 2 месяца назад
Ci vogliono colonnine a bassa e bassissima potenza ovunque su ogni lampione, parcheggio. Costano poco e sono più affidabili.
@gabrielealbani8022
@gabrielealbani8022 2 месяца назад
Bravo . Quella è la strada giusta , ed ovviamente auto con pochi kW di batteria .
@gianniterragni3021
@gianniterragni3021 2 месяца назад
Paragonando i prezzi con l'estero, noi siamo i più cari, mi pare che il costo della materia prima non sia la cosa fondamentale. Forse si vuole rientrare dai costi sostenuti un po' troppo in fretta?
@maxjerome67
@maxjerome67 2 месяца назад
Esatto! Prima dicono che i costi maggiori non sono dovuti al costo dell'energia, poi invece..... Insomma mettetevi d'accordo almeno su cosa dire!
@mauriziomarcomin9198
@mauriziomarcomin9198 2 месяца назад
Non c è nessuna competizione tra operatori. Cosa dice hanno fatto cartello invece
@SuperTriky
@SuperTriky 2 месяца назад
Approfondimento veramente interessante, grazie
@carlobertoldi5770
@carlobertoldi5770 2 месяца назад
Quanto sono sovvenzionate le installazioni delle colonnine???? Ci sono stalli in AC installati molti anni fa che costano ancora una follia! Fate ridere, con questi costi non ne venderete proprio di corrente. Avanti di supercharger
@4wayaverell781
@4wayaverell781 2 месяца назад
Supercharger tutta la vita Faccio 60000 km anno ma fosse per me le colonnine di questi signori sarebbero sempre vuote……
@lucaworld7494
@lucaworld7494 2 месяца назад
Buongiorno a tutti, premesso che l'auto elettrica favorirà sempre chi ha la possibilità di ricaricare a casa, ovviamente per ragioni di logica e praticità. Riguardo i costi dell'energia elettrica, si tratta semplicemente di una "scelta della politica" inteso come i nostri politici, ladroni che vorrebbero che tutti andassero sull'elettrico con costi di acquisto auto molto piu alti. Cosi si sono inventati i bonus elettrico che tutti attendono, ma é una presa per il culo a chi ci casca. Il tema bonus risulta irrilevante se pensiamo che il colpo, lo vorrebbero fare proprio con i costi di ricarica, una volta che migliaia di utenti saranno passati all'elettrico, si troveranno tutti con costi triplicati, è sempre successo e sarà ancora cosi, proprio perché la strategia è questa ed in Italia c'è pieno di coglioni che abboccheranno per l'ennesima volta. Naturalmente sono a favore dell'elettrico, ma sono consapevole della malafede di politica e società di vendita energia, alle quali interessa fare cassa, ed è giusto, ma fare tanta tantissima cassa sulle spalle dei cittadini, è sbagliato...! Caro Paolo, questo servizio sembra proprio fatto per giustificare queste aziende, pur apprezzando il tuo lavoro, la trovo una caduta di stile (semmai continua a fare solo servizi solamente sulle auto) questo dei costi è un tema scottante e delicato. Queste società "potrebbero" essere legate alla politica ed insieme decidere queste strategie, naturalmente mi auguro di sbagliare, vedremo! In ogni caso io con tessera di serie consegnata dalla casa quando ho acquistato la mia BMW, ho una ottima tariffa che costa 0,31 centesimi di euro a Kw, solo alle colonnine HPC di Yonity perché di proprietà della cordata delle case tedesche (molto piu serie e corrette delle Italiane). Infatti i gentlemen di autostrade per l'italia, con le loro FreeToX che hanno oramai il monopolio sulle autostrade, fanno pagare alle stesse HPC un costo pari ad € 0,89, quasi tre volte Yonity. Adottano lo stesso sistema di costi di ogni cosa si trovi in Autogrill, tutto triplicato o quadruplicato, e la politica resta a guardare poiché probabilmente coinvolta nel business. Se qualcuno conosce altri dati precisi e potrà smentire sarò lieto di ricevere nuove informazioni. Luca
@robertozanotti3639
@robertozanotti3639 2 месяца назад
Io continuo ad andare a metano, mi era venuta una mezza voglia..... ma mi sta passando!!!
@tony53me
@tony53me Месяц назад
Buon giorno Paolo. Ho installato impianto fotovoltaico 15 anni fa pagando di tasca mia. L'aggressione commerciale di convincimento a realizzare impianti da parte dell'Ente elettrico, si basava sul calcolo di risparmio dell'energia autoprodotta, che avrebbe fatto si che l'investimento si ripagava in 10 anni. Impianto da 4,5 Kw veniva richiesto 20 milioni di lire. da parte dell'Ente. Essendo Perito elettrotecnico ho cercato azienda elettrica che potesse realizzarlo. Ho pagato 50% in meno. Oggi con il 110% da parte dello stato, sono stati realizzati tantissimi impianti da parte di privati con costi di realizzazione con incremento dell'800%. Cifre sicuramente fuori mercato. Questo perché non tocca la tasca personale. Anche il Governo se ne accorto evidenziando che questa operazione ha inciso negativamente sul bilancio dello Sato. Abbiamo perso la sovranità nel coniare nostra moneta e pertanto dobbiamo chiedere il denaro alla BCE che li prestano dietro presentazione di piano d'investimento. Con il 110% lo Stato ha spinto il Paese verso la transizione ecologica riempiendo le tasche delle Aziende elettriche e beneficiando i pochi cittadini a discapito della massa. A discapito della massa perché il debito ricade su tutti noi. Ho fatto questa premessa per evidenziare la triangolazione del denaro che lo Stato concede per il Cittadino. Senza il cittadino non si chiude il triangolo. Stesso schema per le colonnine elettriche per transizione viabilità green. Lo stato sostiene la spesa mettendo a disposizione con PNRR i soldi ricevuti dalla BCE, con Bandi pubblici la rete di ricariche per auto elettriche per favorire il proliferarsi della mobilità elettrica. Non conosco in dettaglio le percentuali dell'investimento da parte degli Operatori e dello Stato in questa operazione, ma ritengo che per avere il massimo del finanziamento dalla BCE, lo Stato si è accollato tutta la spesa (come il 110%). In questo caso gli Operatori non hanno da recuperare l'investimento. Gli rimangono i ricavi della fornitura dell'energia elettrica ed i costi di manutenzione delle colonnine. Le auto elettriche non rientrano nelle priorità degli Italiani e pertanto i bassissimi numeri hanno disatteso i forti ricavi che gli Operatori si aspettavano dalle proiezioni ottimistiche dei numeri di utenti. Tre anni fa veniva venduta l'energia elettrica alle colonnine a 0,10 centesimi al Kwh. Questa è la foto precisa della mia esposizione. Agli Operatori rimaneva la sola gestione dei ricavi dalla materia prima dell'energetica elettrica. Oggi non è cambiato niente rispetto a tre anni fa, se non il fatto che non ci sono milioni di utenti ad alimentare i profitti degli Operatori, ma poche migliaia di cittadini che hanno sposato l'idea green. Ciò comporta di richiedere a questi pochi, il mancato profitto, aumentando il prezzo alle colonnine pubbliche dal 5.600% al 8.900%. Ma il costo della materia prima, dalle fonti ufficiali, è diminuito a 0,09 centesimi al Kwh. Tante storie diverse raccontate ma tutte senza un briciolo di verità.
@ZioGastone
@ZioGastone Месяц назад
Quello che non capisco è perché con i prezzi dell'energia in drastico calo (si è passati dal PUN anche di 0,50€/kWh agli attuali 0,08-0,09€/kWh) adesso non è più sostenibile. Un conto farne di nuovi, ma quelli già realizzati richiedono solo manutenzione che non mi pare così importante. Come fa Tesla coi Supercharger a tenere i 0,47€/kWh (16-20) o 0,42€ per il resto della giornata? Il fatto è che attualmente NON c'è competizione: l'idea è che appena la richiesta è aumentata, avete fatto "cartello" perché TUTTI contemporaneamente hanno avuto lo stesso comportamento. P.S. Mah...(15:00) "nel caso peggiore (se si ricarica sempre alle colonnine FAST) il costo chilometrico è paragonabile a quello di un buon turbodiesel". Con 5 litri di gasolio si percorrono 100 km e per farli con l'elettrico mi servono almeno 15kWh: se lo pago 0,90 a kWh e 15x0,9 fa 13,5€, col gasolio siamo sotto i 10€, ma soprattutto lo faccio in 3 minuti. Avere questi comportamenti (gestori colonnine) significa tagliare le gambe ad un mercato che sta facendo una fatica enorme ad affermarsi in Italia
@danielealeo9905
@danielealeo9905 2 месяца назад
Ciao Paolo, intanto volevo complimentarmi con te per i tuoi video, ti seguo ormai da parecchio tempo. Ti scrivo in quanto io "vado in elettrico" ormai da quasi tre anni anche se non condivido le scelte di bloccare le vendite del termico al 2035, ma vorrei esprimere il mio giudizio su alcune considerazioni fatte da Neogy. Realizzare l'infrastruttura, si pone l'attenzione su questo, ma mi chiedo, quanto costa realizzare una infrastruttura come un rifornimento di benzina moderno? Sicuramente di più, eppure, anche se c'è stata tempo addietro una rimodulazione sul numero delle pompe, continuano a nascere nuovi rifornimenti moderni con pompe automatiche, servizi ecc che hanno costi di investimento non indifferenti. La ricerca del terreno? Perché i rifornimenti dove vengono fatti per aria? L' hardware? Perché realizzare le pompe non ha per caso un costo? L'allaccio alla rete? Perché realizzare enormi serbatoi che rispettino le regole in materia di sicurezza non ha un costo? La manutenzione? Perché un distributore di benzina ha meno manutenzione di una "semplice" colonnina? Sulla tariffa pagata dal servizio non voglio entrare in merito ma credo che non sia così esagerata da giustificare un costo per l'utente così alto. È ovvio che più utenti caricheranno, più guadagno ci sarà per i distributori, il problema di fondo sta qui!!! Si lamentano sul fatto che la struttura di ricarica è poco utilizzata, vero, ma perché i prezzi sono alti. Perché Tesla continua ad espandere la rete? Forse perché pagare 45/50 cent per una ultra fast è un prezzo "onesto"? Il discorso IVA non sta in piedi, lo posso capire per i piani flat dove si è già stabilito il prezzo al kWh ma non ha senso nelle tariffe a consumo. Allora un'azienda che produce caramelle in Italia e le vuole vendere in un paese europeo secondo voi si fa tutti sti problemi! Sicuramente no! Li vende e pagherà l'Iva relativa quel paese. Troppe scuse, tante scuse!!!! Purtroppo la mia verità è che, oltre a tante scuse, speravano di avere alta marginalità e invece se non abbassano i prezzi vedremo solo supercharger Tesla e nient'altro. Grazie Paolo e buon lavoro, ti seguo sempre.
@giuseppemangini1354
@giuseppemangini1354 2 месяца назад
L ultima risposta e la più disarmante. Non possiamo applicare una tariffa più bassa di quella fornita dal possessore della colonnina. Questo significa monopolio di chi ha più colonnine
@madking1741
@madking1741 2 месяца назад
Dal minuto 20 "... Competizione fra operatori..." Credo che rischiamo di avere le stesse problematiche dei del combustibile fossile una moltitudine di fornitori che ad un certo punto hanno alzato
@asganauei6141
@asganauei6141 2 месяца назад
Il risultato é che non si vendono auto quasi esclusivamnete per questo motivo
@Giangaletto
@Giangaletto 2 месяца назад
Bella questa intervista , come al solito Paolo equilibrato e competente , mai sopra le righe . Abbiamo scoperto il rovescio della medaglia , quanto è difficile stare sul mercato anche per gli operatori delle colonnine . I tempi non sono facili anche per loro . Spero che gli incentivi in partenza (maggio) possano dare una bella scossa elettrica al mercato delle EV . Purtroppo in Italia siamo sempre gli ultimi a capire .
@danielecolombo8702
@danielecolombo8702 2 месяца назад
Chiaramente non rientrano sui costi quando una colonnina che puo erogare 22 Kw fattura solo 3 kW a una Plug In ? Se almeno una delle due prese AC forse trasformata, e oggi si puo fare, in DC potrebbero fatturare a 22 kW in CCS2 ma non hanno voglia di fatturare
@Malaga1912
@Malaga1912 2 месяца назад
"Ehi ragazzi di cosa vi lamentate? Il costo al km è comunque inferiore al termico" ma che ragionamento è?! È chiaro che una attività deve rientrare degli investimenti ma con che margine e in quanto tempo tutta la differenza del mondo
@paolorossi7430
@paolorossi7430 2 месяца назад
sisi come i costi delle assicurazioni un bel cartello e via... come direbbe Totò "ma mi faccia il piacere" nessuno crederà a questa intervista
@suppaagable
@suppaagable 2 месяца назад
no si vuole solo approfittare, in modo che l'elettrico costi come la benzina , ma all'inizio la regalavano allora?
@paolorossi7430
@paolorossi7430 2 месяца назад
@@suppaagable infatti ci voglio far credere che un utente da casa con un bassissimo costo contrattuale puo avere tariffe migliori di un mega operatore che compra energia in grandi volumi no comment
@fmcarona
@fmcarona 2 месяца назад
​@@paolorossi7430ma infatti. Magari un piccolo operatore che non produce ma distribuisce soltanto, ma una EnelX la corrente la produce... Anche a casa le bollette sono raddoppiate con la scusa della guerra e ora che all'ingrosso è scesa più di prima, guarda caso le tariffe al pubblico sono scese molto meno! A2A 3 anni fa pagavo 19cent/kWh valore finito comprensivo di tasse e tutto il resto (totale euro bolletta/totale kWh), ora sono a 39cent/kWh e con il rinnovo a luglio è prevista a 30cent (costo energia netto tutto 0.145 Vs attuali 0.22)... Perché non è tornata al valore originale dopo ben 2 anni di riduzioni ridicole? Sono tutti santerelli ma l'Antitrust ha cominciato a mazzarli per gli aumenti insensati sulle utenze di casa... Speriamo cominci a mazzarli anche per gli aumenti sulle colonnine!
@fmcarona
@fmcarona 2 месяца назад
Bravo, le assicurazioni sono un altro esempio di vergogna: dopo 16 anni cliente di Allianz Direct senza incidenti, auto di 4 anni con ADAS, aumento del +35% ??? Perché? Cambiata assicurazione con Unipol e riportato il costo all'anno precedente (con coperture maggiori e franchigie inferiori)! Bisogna superare la "pigrizia" e abituarsi a cambiare spesso
@maxjerome67
@maxjerome67 2 месяца назад
"la stessa competizione tra operatori agevolera' la discesa dei prezzi..." finora mi sembra che abbia avuto l'effetto opposto! Si sente anche dalla voce tentennante che non ci crede nemmeno lui!
@madking1741
@madking1741 2 месяца назад
Dal minuto 23 si parla di IVA applicata... Ma non è così anche per gli altri carburanti?
@pierluca4320
@pierluca4320 2 месяца назад
Facciano vedere le cifre, queste sono chiacchiere, a chiacchiere Gesù potrebbe essere anche morto dal sonno. Questi gestori piangono miseria, però i loro conti non li fanno vedere, e dire mi costa 800.000 euro, non è far vedere i conti, fateci vedere i tempi di ritorno degli investimenti, di sicuro il pubblico capirebbe. Altrimenti droghi il mercato, illudi le persone che passano all'elettrico e poi li bastoni chiedendo 3 volte il prezzo di quanto paghi a casa. E il bilancio tra diesel ed elettrico è 65 cent, sopra riprendo il naftone. Guidare in elettrico non è una scelta economica, ma ecologica, però non è che possiamo essere da soli i salvatori del mondo.
@mauriziodonati456
@mauriziodonati456 2 месяца назад
L`allineamento di A2A alle tariffe di quello che si può definire un cartello è stato il colpo di grazia al mio desiderio di acquistare un auto elettrica. Tra l'altro la politica che stanno seguendo rende ancora meno appetibile il passaggio elettico che come conseguenza avrà l'impossibilità di abbassare i prezzi (visto che il numero di ricariche non aumenteranno).
@francobose258
@francobose258 2 месяца назад
Non so altri operatori ma con A2A ti salvi se hai un utenza domestica alla quale abbinare le ricariche ... Comunque il risultato è che stanno allontanando le persone dalla mobilità elettrica e questo è autolesionismo ... Si guarda il dito e non la luna.
@brunocampanino7901
@brunocampanino7901 2 месяца назад
Ma i soldi del pnrr li hanno presi per le installazioni?
@matteoago1859
@matteoago1859 2 месяца назад
Personalmente uso le colonnine piuttosto raramente, se non in città che per non pagare il parcheggio del supermercato (purtroppo è a pagamento) la metto in carica quel quarto d'ora (che fa sempre comodo poi qualche kwh in più) però solo perché ha un prezzo accettabile (0,45 a consumo). Per il resto le utilizzo solo nei viaggi più lunghi, se no carico a casa. Certo se avessero i prezzi di una volta la attaccherei qualche volta in più, soprattutto in inverno quando i consumi salgono
@giuseppefranzetti5337
@giuseppefranzetti5337 2 месяца назад
Cosa si puo' dire ?.Per quanto riguarda il costo di vendita del kwh, passato il periodo promozionale e' legato all'incremento di utilizzo delle colonnine ,cosa che in Italia stenta a crescere e lo sara' ancora per molto tempo. Per il roaming internazionale, se le cose stanno come detto ,assistiamo all' ennesima perla del parlamento europeo. Per il roaming interno ,a questo punto, sarebbe altamente auspicabile che ogni operatore venisse pagato per il prelievo alle colonnine di proprieta', installando un POS, evitando tutto il giro di fatturazione fra i vari operatori.
@FrancescoPalmisano
@FrancescoPalmisano 2 месяца назад
"Oste, il vino è buono?"
@vaielettrico
@vaielettrico 2 месяца назад
No. No, no. “Oste, mi spieghi quanto ti costa mettermi il vino nel bicchiere?”
@geromelsergio1233
@geromelsergio1233 2 месяца назад
Molte grazie. Da un neofita dell elettrico
@raimondobarbarese3737
@raimondobarbarese3737 2 месяца назад
Gli operatori fanno affidamento sulla diffusione delle ev alle scelte imposte dalla politica eu ma con la politica economica che stanno praticando risultano il più importante ostacolo alla diffusione.
@silviobressani4825
@silviobressani4825 2 месяца назад
Ma i costi non dovrebbero essere in buona parte coperti anche dal PNRR ? o anche da fondi Europei ?
@marcozuliani2490
@marcozuliani2490 2 месяца назад
La domanda mi sorge spontanea... Tutte queste belle considerazioni le avete fatte solo oggi?
@pizzaimperfetta
@pizzaimperfetta 2 месяца назад
Domanda: ma nel momento che la società rientra dell’investimento poi mantengono il prezzo uguale o lo abbassano?
@luciozanata5467
@luciozanata5467 2 месяца назад
Ma come si giustifica un prezzo più alto di quando il pun ora a 0,08 era a 0,5. Nessuno le vuole queste auto ed è evidente a tutti. Se non ho un minimo di risparmio prendo un diesel e manco devo aspettare tempo per la ricarica. Comunque basta fare abbonamenti con distributori esteri e si risparmia come dicono il mercato è libero
@claudiomunich8049
@claudiomunich8049 2 месяца назад
Poche storie, l'auto elettrica può andare bene solo a chi si può permettere di caricare a casa oppure sul posto di lavoro, tutti gli altri, si attaccano...
@sergionoce3649
@sergionoce3649 2 месяца назад
Complimenti. Super chiaro!
@enricotronville7406
@enricotronville7406 2 месяца назад
Ok l'infrastruttura ma la corrente quanto la paga un operatore di business? Se la paga come il privato, non faremo mai nessuna transizione
@vaielettrico
@vaielettrico 2 месяца назад
La paga di più del privato, come detto nel video.
@edionicoli7208
@edionicoli7208 Месяц назад
Mi aggiungo ad altri commenti per dire che non si puo sostenere che il costo di ricarica in autostrada con colonnine ultrafast è comunque conveniente al costo di un motore termico. È un evidente assurdità. In autostrada servono ricariche ultrafast perché in mezz'ora di sosta devi ricaricarti almeno un 2 ore di viaggio, cioè almeno un 60kw. A 130km/h le elettriche fanno sui i 4 o al massimo 5 km/kw; al costo di 0.95€, significa che 2 kw costano vome un litro di gasolio, però in elettrico faccio circa 9km, mentre con un diesel medio ne faccio almeno 14. Questo è il motivo principale che chi deve fare spesso viaggi lunghi in autostrada deve rinunciare al solo pensiero di acquistare un auto elettrica. Mi dispiace che Paolo, che stimo molto x la qualità ed i contenuti dei suoi video, non porti in evidenza questo problema.
@evguy_pro
@evguy_pro Месяц назад
Ti aggiungo ai commenti di chi non conosce ma vuole parlare lo stesso. Ieri ricarica in autogrill alla FreeToX pagata 0,60€/kWh, non 0,95. Come ho fatto? Semplice, mi informo e scelgo il circuito di app più conveniente. Oggi ricarica a Ionity pagata 0,64 invece che 0,79. Come ho fatto? Vedi sopra (e avrei potuto spendere 0,59 facendo abbonamento Ionity). Se non conosci le cose, fai più bella figura a tacere, anziché associarti ai commenti di altri ignoranti che parlano senza sapere le cose. Non credi?
@edionicoli7208
@edionicoli7208 Месяц назад
@@evguy_pro Bravo, ti ringrazio della bella risposta. Sono evidentemente ignorante. Una colonnina ultrafast in autostrada a 0,60 è un ottimo prezzo, mai visto. Cmq 1 litro di gasolio = 3kw ( gasolio 1,80/ litro ). Ho un 2000hdi che a 130 faccio 15 km (in famiglia abbiamo anche una Opel Corsa-e), fai tu i conti matematici. In autostrada bisogna considerare colonnine con potenza di almeno 150Kw/h. Non credo necessaria una risposta con i tuoi toni...ma ti ringrazio ugualmente
@evguy_pro
@evguy_pro Месяц назад
@@edionicoli7208 hai parecchia confusione in testa. Confondi unità di misura di potenza (kW) con unità di misura di capacità (kWh), e ti perdi in calcoli inutili perché partono da un presupposto sbagliato: non sai. Comincia ad informarti, scaricati le applicazioni per la ricarica e vedi tu stesso i prezzi. Finché continuerai a parlare per sentito dire, non ti stupire se ti verranno date risposte seccate e sgradevoli. Le critiche sono accettabili se fondate, ma se devi mettere in dubbio quanto ti dice uno che l'auto elettrica la possiede, la guida e la ricarica, almeno fallo dopo aver studiato un po'.
@FGiordy
@FGiordy 2 месяца назад
Se i prezzi sono giusti allora direi che è più conveniente un auto termica. Però un dubbio mi assale, come fa ad essere più economico un carburante, per cui devi considerare i costi di estrazione, trasporto, raffinazione e trasporto giornaliero ai vari distributori. E non credo che un distributore costi proprio poco. Pensate quanta gente va pagata, e al fatto che il costo è caricato al 70% di tasse. Al fatto che l’efficienza del termico è al massimo del 30% contro il 90% dell’elettrico. C’è evidentemente qualcosa che non torna.
@vaielettrico
@vaielettrico 2 месяца назад
Al momento non è più conveniente un’auto termica. Per molti motivi. Primo fra tutti, come detto nel video, per il fatto che solo una percentuale delle ricariche viene effettuata presso le colonnine pubbliche. E quindi il prezzo medio di ricarica è dato appunto dalla media del prezzo delle ricariche casalinghe e di quelle alle colonnine. Inoltre, anche nel caso di ricariche esclusivamente presso le colonnine ed esclusivamente presso le fast, pagare 0,50 Euro a kWh significa in media (dipende poi da quanto consuma l’auto e dove viene usata) circa 20 km con l’equivalente del costo di 1 litro di carburante. Costo medio.
@FGiordy
@FGiordy 2 месяца назад
@@vaielettricocerto ma solo con la ricarica a casa, negli altri casi no, o nel migliore dei casi uguale. Con il vantaggio che con un diesel vado dove voglio, faccio rifornimento in pochissimo tempo e non devo preoccuparmi di niente. Premetto che sono favorevole all’elettrico, ma affidare la gestione di ricarica a questa gente è uno spreco di soldi. Ma considerando tutto quello che ho detto prima, compresa tasse per il 70% del costo dei combustibili fossili, efficienza neanche confrontabile. Mi sarei aspettato un vantaggio di 10 a 1, invece se va bene è uguale. Ma siamo sicuri che questi operatori non abbiano qualche conflitto di interessi? O stiano solo facendo cartello per sfruttare la situazione per il massimo profitto? Non sarebbe la prima volta, basta guardare cosa successo con il passaggio al mercato libero delle utenze casalinghe.
@vaielettrico
@vaielettrico 2 месяца назад
Ah, capisco. Dietrologo? Dai, su.
@TheMarkingegno
@TheMarkingegno 2 месяца назад
Morale della favola: scegliete solo Becharge e i più grandi, che hanno rete e roaming. I piccoli non convengono come sempre quasi mai.
@DanieleVergini
@DanieleVergini 2 месяца назад
bah... secondo me se la racconta e se la suonano... basta vedere a quanto si vende l'energia prodotta dai pannelli solari di casa... la soluzione ideale per chi può permetterselo è caricare a casa, evitando quindi vendere per poco, e bypassare tutti questi ingordi... ovvio che finchè le batterie non saranno convenienti è difficile poter caricare di notte ciò che ci si autoproduce, ma a tendere bisogna arrivare li: si investe in pannelli e batterie e si fa da soli, in futuro sarà possibile e conveniente
@AlviseVitturi
@AlviseVitturi 2 месяца назад
Ma il tema è questo. Il rischio di impresa è vostro. Smettiamola con sta storia di entrare nel mercato tutti a debito sbagliare i conti e poi fare cartello. Nessuno ha detto che le colonnine siano gratis ma lo si sapeva e quindi perché avete aumentato quando l'energia costa meno e tutto insieme ? Io onestamente piuttosto di caricare da voi chiamo il babbo e se sto a piedi mi porterà un bel caricatore diesel. Ma non succederà perché di suc siamo pieni.
@maurofacchin8361
@maurofacchin8361 2 месяца назад
Da futuro acquirente (spero) di auto elettrica la cosa un po’ mi preoccupa. Diciamo che non é una bella notizia per la penetrazione delle auto elettriche nel ns. paese (già mi immagino i servizi che verranno preparati dai soliti detrattori). Io ho la possibilità di ricaricare a casa e probabilmente le ricariche pubbliche fast mi serviranno solo per quelle poche volte che affronto un viaggio, inoltre non guardò solo l’aspetto costi/benefici ma ho anche un’impostazione “green”, quindi comunque se riuscirò economicamente la prenderò. Però per tutti quelli che guardano il “risparmio” nell’utilizzo e non hanno la possibilità di caricare a casa, sarà un grosso problema, che non aiuterà nel breve alla diffusione.
@gabrielegiove
@gabrielegiove Месяц назад
Purtroppo l'esperienza italiana insegna che finché non arriva la "Iliad" di turno, i fornitori di servizi fanno cartello tenendo livellati i prezzi su livelli medio alti. Io aspetto la iliad dell'elettrico e nel mentre ricarico a casa 🏠
@andrewfats76
@andrewfats76 2 месяца назад
Mi vien da dire al signore di Neogy che hanno sbagliato mestiere se non riescono ad offrire al mercato il costo massimo che il mercato è disposto a pagare.
@byXfile
@byXfile 2 месяца назад
Io è da tempo che lo dico che gli impianti costano , poi c'è anche da dire che in Italia manca la quantità di auto e di conseguenza il costo infrastruttura si deve spalmare su meno utenti. Al estero sono a percentuali più alte di BEV di conseguenza il prezzo si abbassa
@fabiofeltrini7493
@fabiofeltrini7493 2 месяца назад
Gli altri stati si autoproducono l'energia tramite le centrali atomiche, tra un ventennio "forse" avrai la stessa opportunità.
@byXfile
@byXfile 2 месяца назад
​@@fabiofeltrini7493 E con questo cosa c'entra. Tenendo presente che sui conti delle centrali non tengono conto del mantenimento siti scorie, perché ricade su tutta la collettività come tasse. Poi abbiamo fatto il diavolo a quattro per il gas e petrolio dalla Russia e vogliamo tornare per il combustibile nucleare siamo folli o cosa , perché per chi non lo sa la Russia è il maggior produttore, vende anche agli americani. Quindi no niente energie estere , per essere competitivi l'energia bisogna produrla in casa
@francescogentili3405
@francescogentili3405 2 месяца назад
Una domanda da fare secondo me era: fatto 100 il costo di una colonnina HPC, quanto attualmente costa a chi la installa e quanto proviene da finanziamenti statali, locali ed europei? Ho letto mesi fa che alcune sono finanziate al 100% a fondo perduto
@RANUZ1
@RANUZ1 2 месяца назад
Non è poi che i costi a casa siano così bassi....mi spiace ma sono passato dal tutelato al mercato libero e la bolletta è vistosamente aumentata, e in teoria dovevo avere il costo ridotto. Inoltre le accise sono i percentuale, perciò piu consumi piu tasse, e se mettiamo costi di trasporto, ecc.. viene voglia di montare un generatore diesel anche per la casa, almeno sai cosa paghi. E se parlate di FTV, ne paghi di kwh con il costo del ftv... Quindi per ora meglio auto a gpl, posso prendere un auto di 5 anni euro 2 faccio l'impianto gpl ed entro in citta lo stesso. E con quello che risparmio sull'auto ci pago i tagliandi e bolli....
@stefanocalantropo3692
@stefanocalantropo3692 2 месяца назад
Il fotovoltaico te lo ripaghi veramente in pochi anni ormai. Parliamo solo di pannelli, senza batterie di accumulo.
@giuseppefranzetti5337
@giuseppefranzetti5337 2 месяца назад
Per quanto riguarda il risparmio di viaggiare in elettrico rispetto al diesel occorre dire che : 1° il motore diesel e' destinato all' eutanasia, Euro 7, Fap, sonde varie, etc. etc. come si vede dal crollo delle vendite. Quindi il confronto andrebbe fatto con le ibride, falsa e opinabile soluzione della riduzione dell' inquinamento. E' solo un escamotage euroburocratico. 2° un diesel moderno fa 15/18 km/l. Una EV fa 5/6 km/kwh (ovviamente mediamente) Significa che occorrono 3 kwh per percorrere gli stessi km. Poiche' il prezzo del gasolio e' di ca. 1,8 E/l il pareggio con l' auto elettrica si ha pagando il kwh a 0,60 E. Costi superiori determinano la non convenienza a passare all'elettrico (anche qui non prendendo in considerazione altri elementi di costo insiti nelle due motorizzazioni)
@brunobastonliegi1946
@brunobastonliegi1946 2 месяца назад
Non abbiamo voluto il nucleare in casa e preferito acquistare energia elettrica dai vicini al triplo del prezzo: questo vuol dire che in Italia NON ci sarà mai il passaggio alle auto elettriche perché costerebbe troppo farle funzionare, e no, mi dispiace ma vento, sole, geotermico, maree, idroelettrico non sono la risposta per questi "giocattoli" energivori.
@carloflipper8373
@carloflipper8373 2 месяца назад
...vengono eliminati i pacchetti di abbonamento più grandi, da pensionato che non ha grosse esigenze di viaggio non mi tocca particolarmente (non ho possibilità di ricarica domestica). Se fossi un lavoratore e dovessi aver bisogno di molta energia al mese sarei in difficoltà al punto di abbandonare la mobilità elettrica. Ora ricarico a consumo in A.C. e solo per i lunghi viaggi prevedo di comprare pacchetti in abbonamento...i costi globali sono ancora convenienti rispetto alla mobilità termica...vado elettrico ma limitatamente e forse non faccio testo (ora), 4000 km in 9 mesi...un tempo 40 /50 mila km annui per lavoro (a quei tempi non c'era l'alternativa elettrica). Auguri a tutti da Milano, zona decisamente servita da colonnine pubbliche. Vogliamo dire anche che in ogni località che vado a visitare il comportamento da tenere e le procedure da seguire (accesso/sosta/ZTL) sono differenti?...questo è un altro grosso problema...😊
@giancarlocantoni3600
@giancarlocantoni3600 2 месяца назад
Ammesso e non concesso che i costi per la realizzazione degli impianti sia elevata o i gestori riportano le tariffe a pressi ragionevoli o il mercato elettrico rischia di morire prima di nascere. nelle grandi città i box privati sono pochi e le auto moderne sempre più grandi spesso non riescono ad entrarci. La scelta delle colonnine pubbliche è spesso vincolata. Se però i costi complessivi dell'elettrico diventano uguali se non superiori al diesel o ad un ibrido full non si capisce come poter convincere il consumatore...
@inixor
@inixor 2 месяца назад
Resto del parere che le colonnine Fast senza campo fotovoltaico di almeno 1000mq in centri commerciali, ipermercati, autogrill oggi siano uno spreco la parte di produzione fotovoltaica , potrebbe compensare parte dell'investimento per le colonnine se poi aggiungiamo batterie stazionarie .. servizio notturno autostradale da rinnovabili ! PS paesi come Portogallo,Spagna e Grecia , hanno prezzi più bassi alle colonnine di noi .. guardacaso sono quelli che hanno investito di più in rinnovabili negli ulti anni . Auto Elettriche e Rinnonovabili sono indissolubili
@maxjerome67
@maxjerome67 2 месяца назад
Mah... Secondo quello che ha detto però la maggior parte del costo non è data all'energia elettrica ma dal rientro degli investimenti...
@porrofilippo5528
@porrofilippo5528 2 месяца назад
dovrebbero coinvolgere i produttori di auto elettriche come soci per creare le infrastrutture e i relativi servizi in modo che chi acquista un auto elettrica riceve una tessera che può usare ovunque....decidendo poi a quale abbonamento aderire. Se uno aderisce a un operatore e va a ricaricare presso una colonnina di un altro....la quota che pagherebbe all'operatore a cui è abbonato va all'altro operatore e viceversa senza altri costi. Se non è già così....non sarebbe un vantaggio per tutti ?
@mauirun
@mauirun 2 месяца назад
Quindi che si fa? Vogliono far salire il costo alle stelle o si fermeranno?
@thomasscaccabarozzi2340
@thomasscaccabarozzi2340 2 месяца назад
A me quello che fa un po' indispettire è che per la stessa colonnina ho prezzi spesso molto diversi in base all'applicazione; adesso che gli abbonamenti con Kwh compresi non esistono più secondo me bisogna trovare anche uno standard per esporre i prezzi. Alcuni che applicano costi di stazionamento ed altri no; prezzi al Kwh anche molto diversi senza abbinamenti di sconto.... Insomma quando scelgo una colonnina devo aprire 20 app per vedere quella che costa meno e farmi i conti in base a quanto mi fermerò e/o caricherò; non è pratico!
@nonnoboni
@nonnoboni 2 месяца назад
Ti consiglio Tariffev, l’app che per ogni colonnina accanto a te ti dice quale app è la più economica
@fmcarona
@fmcarona 2 месяца назад
App scoperta con commenti di altri utenti su vaielettrico: BeaglePlug offre ancora abbonamenti interessanti da 100 e 250kWh a prezzi quasi Tesla Supercharger, con roaming su pressoché tutti gli operatori esistenti (EnelX, A2A, BeCharge, Duferco, Ionity, Ewiva, FreeToX, Porsche, Neogy, ecc. ecc.)
@damianoboscolopalo3102
@damianoboscolopalo3102 2 месяца назад
E siamo al 2% di parco elettrico cicolante😂😂😂😂 sono curioso di sentire cosa diranno quando il prezzo raddoppierà di nuovo 😂😂😂😂😊
@andreamagistrali4514
@andreamagistrali4514 2 месяца назад
Grazie Paolo! L'intervista è stata indubbiamente interessante, approfondita e chiarificatrice sugli argomenti più critici. Mi sento ottimista e credo nei prossimi anni, la concorrenza tra i distributori, porterà ad un abbassamento progressivo delle tariffe ; per quel che mi riguarda, la mia 500e la ricarico solo con la WALLBOX in garage, la utilizzo per i viaggi in regione (il Piemonte), per i viaggi lunghi fuori regione, utilizzo una Jeep RENEGADE mild hybrid a benzina 1500 cc 4 cilindri. Un caro saluto (P. S. sono soddisfatto di entrambe le auto)
@bag7439
@bag7439 Месяц назад
Facciamo un'ipotesi: domani tesla vende la sua rete di distribuzione e la vende a British Petroleum.....
@marku2178
@marku2178 2 месяца назад
quello che non capisco è come fa Tesla a costare meno degli altri operatori e con colonnine ad alta potenza e che normalmente funzionano bene. Intendo dire EnelX o Plenitude sono emanazioni di grosse società che trattano nativamente l'energia elettrica e potrebbero avere molti vantaggi. Tesla l'energia elettrica deve comprarla da qualcuno ed ha comunque i costi di realizzazione degli impianti da ammortizzare... In realtà penso di aver capito: Tesla ha una discreta garanzia del consumo mensile di kWh e riesce meglio ad ammortare le spese iniziali (più basse perché autocostruito come dice Alessandro)
@alessandroferretti2140
@alessandroferretti2140 2 месяца назад
1- per Tesla la ricarica è un servizio accessorio, non deve locarci ma solo rientrare dei costi 2- la struttura gli costa meno perché è autocostruita
@4wayaverell781
@4wayaverell781 2 месяца назад
@@alessandroferretti2140 Terzo Elon Musk confronto a questi personaggi é un alieno
@NapoliUmby
@NapoliUmby 2 месяца назад
E tutto questo succede quando l elettrico non è ancora molto presente, figuriamoci cosa può succedere tra qualche anno !!!! Ci ritroveremo "tutti elettrici" e con il "fare il pieno" ci costerà di più rispetto ad oggi con il benzina !!!!
@mariovietri9187
@mariovietri9187 2 месяца назад
Che neogy paghi l'energia elettrica più di quello che io pago a casa è totalmente non credibile! il problema in Italia è Confindustria che comanda cosa è buono fare e cosa no. Questo però non è democrazia ma è esattamente quello che succedeva durante il ventennio.
@Crafter858
@Crafter858 2 месяца назад
non eri neanche nato nel ventennio, paragone senza senso
@mariovietri9187
@mariovietri9187 2 месяца назад
@@Crafter858 quindi la storia non insegna niente?
@MassimoBelgrano
@MassimoBelgrano 2 месяца назад
solo tesla è leader delle forniture di energia e costa il giusto per la velocita
@maurosavoini9915
@maurosavoini9915 2 месяца назад
Tutti i nodi vengono al pettine 😂😂😂
@Naturalblend.
@Naturalblend. 2 месяца назад
L’inizio della fine della fine già eravamo indietro mah! Che paese! Via andare con l’auto a carbonella
@danielesacilotto3311
@danielesacilotto3311 2 месяца назад
Perché allora non fare prezzi diversificati per il roaming? Se sono cliente A2A e ricarico in A2A pagherò tot, se usufruisco del roaming sarà tot + X.
@lsindaco
@lsindaco 2 месяца назад
Se ci fossero i POS sulle colonnine non servirebbe roaming e abbonamenti esattamente come il termico, prezzi esposti e pagamento direttamente al gestore della colonnina senza intermediari.
@massimo135
@massimo135 Месяц назад
"con questi piani tariffari se uno va a fare due calcoli c'è comunque una convenienza sul costo del km percorso in elettrico...". MA E' DEL MESTIERE QUESTO?
@vaielettrico
@vaielettrico Месяц назад
0,50 euro a kWh (che è il prezzo medio alla colonnina oggi), percorrendo in media 5/6 km a kWh, significa che con l’equivalente del costo di 1 litro di carburante si percorrono con un’auto media 20/24 km. In media. Con tanta autostrada. E non guidando da hypermiler. E oggi la maggior parte di chi guida elettrico effettua solo una minima parte delle ricariche alle colonnine. Quindi ha costi notevolmente più bassi.
@massimo135
@massimo135 Месяц назад
@@vaielettrico ma non é vero! il prezzo medio delle ricariche a consumo e nettamente più elevato, nel momento in cui scriviamo si riesce a ricaricare a 50cent/kWh solo con una flat Beagle plug o ai Suc Tesla, tutto il resto é over 50cent, ed anche di molto (vedi freetox). Mi farebbe molto piacere essere smentito.
@vaielettrico
@vaielettrico Месяц назад
@massimo135 e perché prendi il prezzo al consumo?
@massimo135
@massimo135 Месяц назад
@@vaielettrico perché a mio avviso é fuorviante (soprattutto per chi si approccia adesso al mondo ev) stilare il prezzo medio globale alle colonnine di 50cent basandosi su quell'uno o due piani tariffari rimasti! Da considerare che molte zone sono fuori portata dai Suc Tesla quindi rimane in gioco solo Beagleplug o in alternativa forse Ionity passaport per chi ne ha uno vicino.
@vaielettrico
@vaielettrico Месяц назад
Non direi proprio. In media i piani di tutti i cpo si aggirano attorno a questo prezzo. Inoltre, ripeto, le ricariche pubbliche sono solo una piccola parte delle ricariche per la maggior parte di chi guida elettrico.
@mfmanca2006
@mfmanca2006 2 месяца назад
E se lo Stato entrasse a gamba tesa con una propria rete di ricarica con prezzi inferiori a quelli del cartello privato che si è creato?
@mauriziomarcomin9198
@mauriziomarcomin9198 2 месяца назад
Le colonnine di tesla costano 20 volte meno di 800.000 euro
@mauriziomarcomin9198
@mauriziomarcomin9198 2 месяца назад
Intendo solo il costo della colonnina
@armandonegro4591
@armandonegro4591 2 месяца назад
Quante balle! e quante leccate di accondiscendenza. Perchè all'estero costa molto meno? e poi ci si meraviglia che le vendite sono al 3%. Meglio il gpl che vince su tutti. e senza attese e disagi. dimostrate il contrario se ci riuscite
@giorgiol4902
@giorgiol4902 2 месяца назад
Che brutta intervista. Ma proprio brutta. Mancavano tutte le domande ma era piuttosto una esposizione senza contraddittorio. Per esempio: perché la rete tesla che é.tutta ad alta potenza ha prezzi inferiori della metà? Perché i cofinanziamento da parte della Ue non portano ad una diminuzione del costo del erogato. Con un pun a 0,09 come si fa a dire che 33cent kw era il costo equivalente alla ricarica domestica?
@per.ind.paoloperotti3474
@per.ind.paoloperotti3474 2 месяца назад
Ti rispondo per quello che so: Tesla ha come modello di business di andare alla pari . Ecco quindi che nei mesi scorsi era sicuramente più cara: ad esempio il 14/01/23 ho pagato 0,6 €/kWh
@erosravera3721
@erosravera3721 2 месяца назад
Differenze tutte esatte, ma non giustificabili. Le tariffe a consumo delle colonnine AC costano in alcuni casi il TRIPLO che a casa. Non c'è giustificazione. Il terreno per la colonnina: molti Comuni lo danno gratis.
@spektrudeejay1569
@spektrudeejay1569 Месяц назад
Come tesla riesce a offrire 0.65 per le auto non tesla e gli altri operatori a 0.9 seconde me e solo fregatura come tante cose in italia
@asdfgh7889
@asdfgh7889 Месяц назад
Che gliene frega a loro se il costo al km è ancora vantaggioso rispetto al benzina… dipende da che auto e che strada fai
@federicoponassi
@federicoponassi 2 месяца назад
Fatemi capire quindi se uno costruisce un supermercato poi mette la pasta 5 euro al kg per ripagarsi l’investimento della struttura? Sono indifendibili e peggio siete voi che li difendete. Per promuovere le auto elettriche devono esserci dei vantaggi tangibili per le persone se continuano ad alzare i prezzi della ricarica nessuno le comprerà…già gli italiani sono scettici poi se ci mettiamo la giungla dei prezzi che si è creata….serve serietà da parte di tutti prezzi più stabili e piattaforme uniche per l’utilizzo delle colonnine…per fortuna io carico a casa !!!
@mastersoccer1234
@mastersoccer1234 2 месяца назад
Questo delle tariffe, sarà un ostacolo insormontabile alla crescita del parco elettrico. In una città come Roma. Ad alta densità abitativa. Non possono essere istallate infrastrutture necessarie alla transizione elettrica. È impensabile avere qualche milione di veicoli circolanti sul territorio nazionale. L' unica soluzione che si può intraprendere è dotare i veicoli con batteria presa a noleggio. Andare nella stazione di ricarica, sostituendola con una già piena. Non si può pretendere che il singolo individuo debba cambiare abitudini e fruibilità del servizio che eroga una pompa di benzina. Il sistema di ricarica va completamente rivisto. I gestori devono pensare a qualcosa che convenga anche al consumatore e non solo a loro stessi.
@vaielettrico
@vaielettrico 2 месяца назад
Se per utilizzare l’auto devi ricaricare presso le colonnine pubbliche, l’ultimo dei tuoi problemi sono le tariffe.
@tony53me
@tony53me Месяц назад
Mi viene voglia di comprare carrellino da portarmi dietro con l'auto, con stazione produzione elettrica con fotovoltaico, per togliermi la soddisfazione di non dare dare un centesimo agli Operatori.
Далее
Tipuan Jenius dalam Mengasuh Anak & Gadget Cerdas
00:21
Самый надежный автомобиль
01:00
Просмотров 468 тыс.
Risparmio Auto Elettrica: Scopri Come
23:05
Auto Elettrica - QUELLO CHE IL CONCESSIONARIO NON DICE!
21:07
Новая модель BMW
0:16
Просмотров 661 тыс.
Camry rear hub replaced #carpart
0:36
Просмотров 11 млн
Любой автомеханик 😂
0:34
Просмотров 3,4 млн