A me è nata una forte passione per le lingue ma non sono portato, non so se la mia fatica sia collegata al mio essere sensibile,introverso e ai miei blocchi oppure no perchè ho notato che la maggior parte delle persone riesce a studiare le lingue facilmente, non so se sono nate tutte con la predisposizione innata e io insieme alla minoranza siamo gli unici sfigati a non averla e se serve avere un talento per non faticare con le lingueee ... ♡
Grazie di cuore! Ho fatto anche questo video sull'argomento scuole : ru-vid.com/video/%D0%B2%D0%B8%D0%B4%D0%B5%D0%BE-iIe2Xqjz2vo.html E se hai altre curiosità, chiedi pure :) Un abbraccio!
Grazie.. sisi l'avevo gia' visto. Video molto belli e interessanti come sempre. Continua cosi' sei una grande fan 😀😀buona giornata e ancora grazie per avermi risposto..;)
Ciao Cate, mi sono appena iscritto al canale, e mi affascina davveto tanto questa lingua cosí particolare, ma anche cosí tanto difficile 😭😭. Ho da porti la domanda delle domande: ir'ab (parlando delle vocali finali dei sostantivi e aggettivi, e del tanwin) leggerlo o non leggerlo? È molto discusso l'argomento, lo so, ma è davvero cosí fondamentale leggere الكتب al-kitabu/ al kitaba/ al kitabi, oppure nell'ideterminazione aggiungere vocale + n finale? Per alcuni è una questione di "impoverimento della lingua", per altri invece è possibilissimo saltare tutte le vocali finali , leggendo sempre per esempio, "kitab" o "al-kitab" e basta, perchè si comprende ugualmente la frase dalla posizione delle varie parti del discorso. Che cosa ne pensi?
Ciao, grazie per la tua domanda che è molto interessante. Io ti devo dire che non ho quasi mai usato il i'rab né nello scritto (ad eccezione del contesto universitario, ovviamente", né tanto meno nel parlato, dove credo suonerebbe stonato e pretenzioso, a meno che tu non debba parlare di argomenti molto delicati o in contesti particolari (tipo dibattiti sul Corano, assemblee di religiosi o simili). Certo, bisogna fare molta più attenzione nella lettura ad alta voce: in questo caso, se vuoi leggere un testo correttamente devi stare molto attento. Comunque non ti preoccupare, non è certo il problema maggiore - a meno che tu non abbia a che fare con persone molto "puriste" . Continua a studiare e non mollare :-) Tante buone cose!
Hai proprio ragione :) per ora mi devo arrangiare con il computer "preistorico", ma appena possibile cercherò di migliorare la strumentazione 😊 un abbraccio e buon proseguimento a te!
Sei stata chiarissima! Ti volevo chiedere un parere...in questo momento io devo scegliere l'università in cui andare,e in un certo senso ero tranquilla a differenza dei miei compagni che ancora non sanno dove andare , perchè il mio obbiettivo era quelli di studiare l'arabo.Adesso però ho mille pensieri in testa perchè ho paura che sia troppo difficile e abbandonare di conseguenza l'università.Cosa dovrei fare?
Ciao! 😊 Innanzitutto, grazie per le tue parole gentili e in bocca al lupo per tutto! Credo sia più che normale avere un bel casino in testa al momento di scegliere l'università, quindi prenditi il tempo di riflettere con molta calma😊 per quanto riguarda la "difficoltà", però, vorrei rassicurarti: l'arabo non è"troppo" difficile: è difficile all'inizio come ogni lingua nuova, ma assolutamente si può imparare benissimo. Le persone arabe poi ti aiuteranno molto a migliorare. Non farti scoraggiare! Un abbraccio!